OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Muffin ciocco-menta

Muffin ciocco-menta

20 Luglio 2010 • Sonia Monagheddu

Muffin ciocco-menta4

Ci sono quasi. Il restyling del blog è a metà strada. Se non fosse stato per Manuela che mi ha aiutato a sistemare il “readmore” avrei pubblicato questo post a Natale! E vi assicuro che sarebbe stato un peccato aspettare così tanto per assaggiare questi Muffin ciocco-menta.

Li ho assaggiati appena usciti dal forno – come si può ben immaginare con grande spirito di sacrificio – ma mancava qualcosa…una lunga sosta in frigorifero.

La menta e il cioccolato insieme, chevvelodicoafa’, rinfrescano anche le idee, la ricotta conferisce all’impasto una consistenza soffice come le nuvole. La ricetta originale era una torta ricoperta di glassa al cioccolato e spolverata di mandorle a lamelle ma, visto il caldo, ho pensato di realizzare qualcosa di monoporzione da sbocconcellare in qualunque momento avessi avuto voglia di mangiare un dolcino. Fresco.

Se ciò che ho detto non dovesse bastare per farveli provare sappiate che anche mio suocero, “nemico dei dolci”, li ha graditi parecchio. E con ciò ho detto tutto!

Muffin ciocco-menta3

Muffin ciocco-menta

Ingredienti (dosi per circa 20 muffin grandi)

  • 250 gr di farina bianca 00
  • 250 gr di zucchero semolato fine
  • 200 gr di ricotta
  • 100 gr di burro
  • 3 uova
  • 120 ml di sciroppo alla menta
  • 80 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Procedimento

  1. Mescolate lo zucchero con il burro fino a ottenere una crema morbida.
  2. Aggiungete le uova, la farina setacciata, la ricotta e le gocce di cioccolato, mescolando bene il tutto.
  3. Unite lo sciroppo alla menta, un pizzico di sale ed il lievito.
  4. Disponete il composto preparato in pirottini e cuocete in forno già caldo a 190°C per 30 minuti, verificando la cottura con la prova stecchino.
  5. Sfornate e fate raffreddare.
  6. Si conservano in frigorifero, ottimi mangiati freddi.

Fonte: Scuola di Cioccolato – Torte vol. 1

Con questa ricetta partecipo alla raccolta del blog “Paprika and Paprika”

contest al mare

English version

Muffin ciocco-menta 2JPG

We are almost there. The restyling of the blog is halfway there. If it were not for Manuela who helped me fix the “Readmore” I published this post at Christmas!

It will assure that it would be a shame to wait so long to try these muffins chocolate mint.

I tasted them fresh from the oven – as you can well imagine the great spirit of sacrifice – but something was missing … a long rest in the refrigerator.

Mint and chocolate together, refresh the ideas, the ricotta mixture gives a soft texture like clouds. The original recipe was a cake covered with chocolate icing and sprinkled with almonds strips but, given the heat, I decided to do something to nibble portion thereof at any time I felt like eating a sweet. Cool.

If what I said not enough To make you feel to know that even my stepfather, “enemy of the gentle”, pleasing them a lot. And with that I said it!

Muffins chocolate mint

Ingredients (for about 20 muffins)

  • 250 g white flour 00
  • 250 g sugar end
  • 200 g ricotta
  • 100 g butter
  • 3 eggs
  • 120 ml mint syrup
  • 80 grams of dark chocolate chips
  • 1 teaspoon baking powder
  • a pinch of salt

How to do

  1. Mix sugar with butter until creamy smooth.
  2. Add eggs, flour, ricotta and chocolate chips, mixing thoroughly.
  3. United mint syrup, a pinch of salt and baking powder.
  4. Place the mixture into cups and bake in preheated oven at 190°C for 30 minutes, checking the area with the toothpick test.
  5. Remove from the oven and let cool.
  6. Keep in fridge, great eaten cold.

Source: Scuola di Cioccolato – Torte vol. 1

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Calzone di cipolle rosse di Rocco (*)
Mini cake lamponi e cioccolato bianco »

Commenti

  1. fantasie dice

    20 Luglio 2010 alle 5:57

    Intanto incroccio le dita e spero che il restyling ti faccia rrivare anche i commenti…
    Devo provare questi muffins, io adoro gli after eight…
    Ma la ricotta usi quella ddi mucca che si trova già imbustata? Io qui, oltre a quella, non ne trovo più… :(

    Rispondi
  2. Federica dice

    20 Luglio 2010 alle 6:19

    Muffins estivissimi con il gusto fresco della menta e con quanto mi piacciono gli after-eight credo che uno solo non mi basterebbe. L'accoppiata ciocco-menta l'ho sperimentata anch'io ma in versione scura, con il cacao nell'impasto. Ora proverò questa bianca con le gocce ;) Grazie, un bacio

    Rispondi
  3. Raffaella dice

    20 Luglio 2010 alle 6:20

    Buongiorno cara, mi alzo e trovo questi muffins meravigliosi.L'ideale per fare colazione e non solo.Mi piace che ci sia la menta e la ricotta.Dolcino assolutamente da fare.Un bacio Raffa

    Rispondi
  4. SUNFLOWERS8 dice

    20 Luglio 2010 alle 6:27

    @fantasie: son tutta incrociata! Per la ricotta uso quella di mucca della Granarolo ;)

    @Federica: nemmeno a me uno mi basta! la tua versione deve essere altrettanto deliziosa ^_^

    @Raffaella: e poi non dirmi che non ti so dare il buongiorno come si deve ^_^ Bacioni

    Rispondi
  5. kia dice

    20 Luglio 2010 alle 6:54

    uh!!! mi sanno davvero di fresco questi muffin! li voglio provare!! …e lo farò a prescindere dal mio bambino che odia qualsiasi cosa sappia di menta… macchecavolo.. mica si puo' fare tutto per loro!?! :D
    buonagiornata!!

    Rispondi
  6. nicoleta dice

    20 Luglio 2010 alle 6:59

    Originali al sapore di menta! Mi piace molto l'impasto con la ricotta. Prenderei volentieri uno…sto facendo la colazione.
    ciao ..buona giornata!

    Rispondi
  7. annaferna dice

    20 Luglio 2010 alle 7:13

    mmm…bontà i dolcini alla after eight!!!Provo, provo…e se faccio una torta unica?

    Rispondi
  8. colombina dice

    20 Luglio 2010 alle 7:17

    che bella ricetta, originale e sfiziosa, bravissima!!! Le foto sono sempre una meraviglia!!!

    Rispondi
  9. Babs dice

    20 Luglio 2010 alle 8:41

    amazing!!!!!

    Rispondi
  10. Greta dice

    20 Luglio 2010 alle 8:47

    che bel buongiorno! :D

    Rispondi
  11. Zulia dice

    20 Luglio 2010 alle 10:31

    Che buoni!Sono perfetti per la stagione!

    Rispondi
  12. Puffin dice

    20 Luglio 2010 alle 11:39

    io li adoro, così come la torta, annoto la ricetta perchè devono essere fantastici!!!

    bacioniiiii

    Rispondi
  13. Stefy e Rosy dice

    20 Luglio 2010 alle 12:00

    Ma che carini!!! Sono simpaticissimi con il fiocchtto!!! I miei muffin non vengono mai così “perfetti”.
    Stefania di noidueincucina

    Rispondi
  14. Acquolina dice

    20 Luglio 2010 alle 12:14

    freschi e golosissimi! una bella pensata!!!

    Rispondi
  15. lucy dice

    20 Luglio 2010 alle 12:57

    che dolcini fantastici e l'abbinamento è di quelli migliori.complimenti

    Rispondi
  16. Fabiola dice

    20 Luglio 2010 alle 13:21

    Mi piacerebbe assaggiarli per scoprire il sapore….

    Rispondi
  17. Federica dice

    20 Luglio 2010 alle 13:40

    abbinamento perfetto!!!sono pronta: me ne lanci uno??:-))
    baci!

    Rispondi
  18. steval dice

    20 Luglio 2010 alle 16:28

    Abbinamento fantastico decisamente da fare
    ciao

    Rispondi
  19. Mau dice

    20 Luglio 2010 alle 17:24

    Ok, comprerò la menta, devono esser divini! E già che avrò la menta mi è venuta un'ideuzza fresca fresca e cariiina! :)
    Solo che ho paura del forno, lo ammetto

    Rispondi
  20. Glu.fri cosas varias sin gluten dice

    20 Luglio 2010 alle 18:36

    Un after eight morbidoso da affondarci dentro…mi sa che tra un poi lo vedrai in versione gluten free! Besos

    Rispondi
  21. Lucia dice

    20 Luglio 2010 alle 19:46

    Eccezionali! Io adoro l'abbinamento menta-cioccolato, tant'è che qualche giorno fa ho sperimentato una bavarese a base di questi due ingredienti… Ripeto: i tuoi muffin mi piacciono da impazzire! Brava!!!

    Rispondi
  22. Luca and Sabrina dice

    20 Luglio 2010 alle 20:15

    Sono perfetti per noi, anche Luca che in questo periodo non ha particolari voglie di dolci, gelati esclusi, ne è rimasto colpito perciò se riesco domani stesso li voglio preparare! La freschezza della menta è quello che ci vuole!
    Baci da Sabrina&Luca

    Rispondi
  23. ( parentesiculinaria ) dice

    21 Luglio 2010 alle 8:09

    Buoni! Ottima la ricotta nell'impasto. La uso spesso anche io con risultati che vanno oltre al classico dolece da colazione. E ciocco + menta?? chettelodicoaffa??!!

    Rispondi
  24. La cuoca Pasticciona dice

    21 Luglio 2010 alle 12:33

    Sonia non vedo l'ora di vedere il tuo nuovo restyling…. quindi incrocio le dita e aspetto con ansia… bellissimi questi muffin.. e chissà come saranno… bacetto

    Rispondi
  25. SUNFLOWERS8 dice

    21 Luglio 2010 alle 14:31

    @kia: carissima! Puoi sempre farne 8 per voi alla menta e 4 senza aggiungerla ^_^ così tutti felici e contenti!

    @nicoleta: da provare assolutamente ^.^

    @annaferna: esatto, sembrano molto quei golosissimi dolcetti, la ricetta originale prevedeva infatti una torta e non dei muffin, secondo me non puoi sbagliare in entrambi i casi è un ottimo impasto e abbinamento ^_^

    @colombina: ^//^ trooooppo buona!

    @Babs: oh yeahhhhhhh ;D

    @Greta: buongiorno Mondo!

    @Zulia: ^_^ perfetti sempre (da golosona che sono non può essere altrimenti)

    @Puffin: ;* sentirai che roba…

    @stefy e rosy: questi erano i più belli ma non diteloin giro…segreto ;)

    @acquolina: a mali estremi…;)

    @lucy: ^^

    @FAbiola: somigliano molto agli aftereight ma secondo me son più buoni perchè il cioccolato non è predominante…da provare!

    @Federica: taaac fatto. Arrivato?

    @steval: grazie ;)

    @Mau: non vedo l'ora di vedere cosa hai in mente ^_^

    @Glu.fri: ottima idea gluten free ^_^

    @Lucia: woooooow la bavarese cioccomenta è da urlo!

    @Luca e Sabrina: non rimarrete delusi. Freschi, non molto dolci e cioccolatosi quanto basta per tirarsi sù con questo caldo. bacioni

    @paretesiculinaria: anche io la uso spesso la ricotta ma questo abbinamento ha stupito anche me (e mio suocerO!)…

    @la cuoca pasticciona: sigh sigh parte è già stato fatto, non si nota? I bottoni social sulla destra, niente nuvoletta commenti. E tante altre cose che non riesco ad applicare ma presto grazie a Manu saranno realtà! bacini bacetti

    Rispondi
  26. speedy70 dice

    21 Luglio 2010 alle 21:59

    Io adoro i muffins e questi sono straordinari! Ottima la combinazione di gusti; copio subito la ricetta, grazie cara, un abbraccio!

    Rispondi
  27. sweetlife dice

    21 Luglio 2010 alle 22:20

    perfect little minty muffins, love the pic

    sweetlife

    Rispondi
  28. Sara @ CaffeIna dice

    22 Luglio 2010 alle 1:56

    Menta e cioccolato…la combinazione preferita di mio marito….mentre io adoro la ricotta negli impasti…insomma li devo proprio provare…bellissime foto!

    Rispondi
  29. Betty dice

    22 Luglio 2010 alle 13:06

    devono essere davvero deliziosi, bravissima!
    buona giornata.

    Rispondi
  30. Marisa dice

    23 Luglio 2010 alle 7:18

    Delizioso! And that's about the extent of my Italian. I'm a big fan of both chocolate & mint and especially together. These muffins look great!

    Rispondi
  31. Vicky dice

    23 Luglio 2010 alle 17:25

    Uff, a me i muffin non vengono, che rabbiaaaaa!!! Li adoro ma non riesco a farli.. me ne dai uno dei tuoi???

    Rispondi
  32. Sue Sparks dice

    23 Luglio 2010 alle 23:20

    I love chocolate and mint! Such pretty photos and muffins!

    Rispondi
  33. memmea dice

    24 Luglio 2010 alle 14:21

    Spettacolari, io adoro i muffin e questi sono raffinatissimi…..

    Rispondi
  34. SUNFLOWERS8 dice

    24 Luglio 2010 alle 14:48

    @speedy70: grazie a te ;)

    @sweetlife: thanks ^_^

    @sara@caffeina: son perfetti allora ;D

    @Betty: davvero davvero!

    @Marisa: These muffins are very delicious ^_^

    @vicky: non ci credo assolutamente! Sicura che ne vuoi uno solo? ;)

    @Sue Sparks: you're Very kind ^_^

    Rispondi
  35. SUNFLOWERS8 dice

    24 Luglio 2010 alle 14:55

    @memmea: uuhhh troppo gentile, grazie!

    Rispondi
  36. kouky dice

    24 Luglio 2010 alle 20:44

    j'adore tes muffins!!avec un très joli décor!! tu verras demain combien j'apprécie l'association menthe chocolat!!
    bises! kouky

    Rispondi
  37. giulia pignatelli dice

    25 Luglio 2010 alle 17:05

    L'abbinamento menta e cioccolato è ottimo! Tanti anni fa facevamo a casa una ciambella così, era molto buona!
    I tuoi muffin mi sa che sono spettacolari ;)

    Rispondi
  38. gabri dice

    26 Luglio 2010 alle 6:26

    Che meraviglia questi muffin, li faccio spesso anch'io in varie versioni, ma alla menta proprio non ci avevo mai pensato! Bravissima li proverò subito, e complimenti per il blog che da oggi seguirò senz'altro!
    Se hai piacere vieni a trovarmi nella mia cucina http://ilricettariodicasagabri.blogspot.com/

    ciao ciao da Gabri

    Rispondi
  39. cherry dice

    26 Luglio 2010 alle 16:31

    che meraviglia di muffin Sonia! davvero originali.. e le foto sono mooolto carine.. così colorate!! bravissimissima come sempre!!! un bacio :)

    Rispondi
  40. SUNFLOWERS8 dice

    29 Luglio 2010 alle 8:17

    @giulia pignatelli: Posso immaginare la bontà di quella ciambella…mmmmhhh ^_^

    @gabri: ;) che piacere trovarti qui, paso a trovarti subito!

    @cherry: gentilissima, grazie della visita ;)

    Rispondi
  41. terry dice

    3 Agosto 2010 alle 17:51

    Un binomio che adoro…li proverei subito!!! deliziosi!
    brava!

    Rispondi
  42. terry dice

    3 Agosto 2010 alle 17:51

    Un binomio che adoro…li proverei subito!!! deliziosi!
    brava!

    Rispondi
  43. vickyart dice

    9 Agosto 2010 alle 17:37

    ho comprato la menta per farli! spero di avere un po' di tempo!

    Rispondi
  44. SUNFLOWERS8 dice

    11 Agosto 2010 alle 12:56

    @Terry: ;) quando si dice “tu gust is megl che uan”

    @Vickyart: ^_^

    Rispondi
  45. vickyart dice

    13 Agosto 2010 alle 12:27

    Sono in forno e…sono verdi! tipo visitors! ho dovuto fare una modifica, speriamo bene! ti faccio sapè!!

    Rispondi
  46. SUNFLOWERS8 dice

    28 Settembre 2010 alle 9:25

    Queste si che sono soddisfazioni! Grazie Vicky, ti sei fidata ^_^ e li hai voluti provare:

    http://vickyart.giallozafferano.it/2010/09/19/muffin-cioccolato-menta/

    A presto ;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao