OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

You are here: Home / Senza categoria / Pollo cremoso con fave, patate e pomodori

Pollo cremoso con fave, patate e pomodori

7 Giugno 2012 • Sonia Monagheddu

Pollo con fave patate e pomodori
Ero convinta fosse ‘difficile’ rendere fotogenico un pollo in padella, la certezza che fosse impossibile è arrivata mentre scorrevo le foto da associare alla ricetta che invece merita di essere assaggiata.
E’ un piatto veloce e molto gustoso, anche se il suo aspetto non è di quelli da copertina patinata. Come sempre ho cercato di dare un senso a quanto avevo in frigorifero, considerando i gusti di tutta la famiglia ho trovato una soluzione realizzando questo pollo cremoso con fave, patate e pomodori.
Giorgia adora il pollo, il mais e i pomodorini, il papà la pancetta e le patate ed io anche tutto il resto.  Nel caso non ve ne siate ancora accorti il detto ‘chi si accontenta gode’ qui è di casa.
Pollo cremoso con fave, patate e pomodori
 
Print
Prep time
5 mins
Cook time
40 mins
Total time
45 mins
 
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Piatto unico
PORZIONI: 2
INGREDIENTI
  • 6 sovracosce di pollo
  • 3 fette di pancetta fresca
  • 300 ml di brodo vegetale
  • 3 patate medie lavate e pelate
  • 150 gr di philadelphia
  • 150 gr di fave (le mie erano surgelate)
  • 150 gr di mais
  • 150 gr di pomodori ciliegia
  • qb olio evo
  • qb farina
  • erbe aromatiche a piacere
COME PROCEDERE
  1. Ricopri il pollo con la farina e scuoti quella in eccesso, tieni da parte.
  2. In una larga padella scalda un filo di olio e dai una breve rosolata al pollo.
  3. Quando sarà dorato da tutti i lati rimuovi le sovracosce e mettile in un piatto tenendole al caldo.
  4. Taglia la pancetta a strisce non troppo sottili e cuocile nella stessa padella in cui hai scottato il pollo.
  5. Trasferisci le sovracosce di pollo nella padella con la pancetta, aggiungi il brodo, copri e lascia cuocere per 15 minuti circa.
  6. Aggiungi le patate tagliate a pezzi, prosegui la cottura per altri 10 minuti con il coperchio.
  7. Incorpora il philadelphia, i pomodori, il mais e le fave e cuoci con il coperchio per altri 10 minuti.
  8. Servi caldo con le erbe aromatiche che preferisci.
3.1.07

 

Visto e considerato che questa ricetta è stata realizzata utilizzando il Philadelphia ne approfitto per ringraziare tutti coloro che hanno votato il panino sTREpitoso del nostro Team3 per The Social Sandwich, purtroppo non abbiamo vinto ma è stata comunque una bellissima esperienza, grazie a tutti.

Con questa ricetta partecipo per la sezione piatti unici al contest di Ely ‘Nella cucina di Ely‘:

Colgo l’occasione per ricordare “La sfida a 4 mani tra favole e fornelli” in collaborazione con Serena partecipa anche tu, leggi come fare cliccando sul banner.

 

 

TI POTREBBERO INTERESSARE

Rotolo al caffè con crema al caffè e gocce di cioc...
TORTA ALL’OLIO D’OLIVA, ARANCE E FICHI | GUEST POS...
FOCACCIA IN PADELLA, LA RICETTA FURBA DA FARCIRE A...
LA TORTA DEL BLACKOUT: BROOKLYN CAKE

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Secondi di carne

« PIZZA CON STRACCHINO E SALAME PICCANTE
LINGUINE AL PESTO DI RUCOLA CON FETA E LIMONE CANDITO »

Comments

  1. Kappa in cucina says

    7 Giugno 2012 at 10:50

    Piatto delizioso e che pollo fotogenico! perfetto e molto goloso…da provare!bravissima. Buona giornata

    Rispondi
  2. Vaty ? says

    7 Giugno 2012 at 10:52

    o mamma.. non amo le fave ma viste cosi, con questo piatto, penso proprio che le mangerò :-)
    un bacione Sonia!
    vaty

    Rispondi
  3. Luisa says

    7 Giugno 2012 at 10:59

    Quella cremina da pocciare alla fine con un buon pane rustico.. quei gusti intensi e ben equilibrati! ti giuro.. mi fa una voglia e fame pazzesca questo piatto.. foto super invitanti! brava.. baci

    Rispondi
  4. raffy says

    7 Giugno 2012 at 11:02

    squisitissimo, complimenti…

    Rispondi
  5. dolci a ...gogo!!! says

    7 Giugno 2012 at 11:09

    Tesoro hai reso benissimo questo pollo e lo trovo molto scenografico oltre che bello ricco di sapori favolosiiiiiiiii..mi piace davvero tantisssssssimo!!Lo proverò, baci,Imma

    Rispondi
  6. Manuela e Silvia says

    7 Giugno 2012 at 11:11

    ciao, insomma un piatto unico ricco e gustoso, con quel tocco delicato e verduroso, oltre che coloratissimo!
    baci baci

    Rispondi
  7. Giada says

    7 Giugno 2012 at 11:21

    E invece ti dito' che fa una gran gola questa padellata di pollo, in piu' con ingredienti che adoro dal principio alla fine!E la foto rende tutta la bonta'!

    Rispondi
  8. Enrico says

    7 Giugno 2012 at 11:29

    Gnam aria stra-appetitosa :)
    Bravissima come sempre

    Rispondi
  9. mariangela says

    7 Giugno 2012 at 12:03

    ottimo piatto molto invitante

    Rispondi
  10. Elisa says

    7 Giugno 2012 at 12:19

    Secondo me non è solo buono, è anche moooolto bello! :)
    Un bacione mia cara! :*

    Rispondi
  11. Clara says

    7 Giugno 2012 at 12:46

    parecchio invitante! complimenti anche per le immagini!! a presto, Clara

    Rispondi
  12. Memole says

    7 Giugno 2012 at 13:07

    Sfiziosissimo!!!

    Rispondi
  13. sississima says

    7 Giugno 2012 at 13:32

    questo pollo cremoso è veramente invitante, segno la ricetta, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  14. Luisa Alexandra says

    7 Giugno 2012 at 15:18

    É certamente uma refeição deliciosa!

    Rispondi
  15. Simo says

    7 Giugno 2012 at 16:00

    per me la foto rende benissimo, sai?! Vien voglia di metterci dentro una forchetta e rubarne un pezzo…eheheheh…adoro poi le ricette cremosissime!

    Rispondi
  16. cuoca gaia says

    7 Giugno 2012 at 16:51

    Mi sembra un'idea golosissima per usare tanti ingredienti che sono nel frigo :) E oltretutto la foto è bellissima!!

    Rispondi
  17. Fra Onigirina says

    8 Giugno 2012 at 6:08

    Fotogenico o no a me ispira tantissimo! Non ho mai provato a cuocere il pollo con il philandelphia ma visto il tuo risultato devo provarci assolutamente dato che sembra buonissimo!!

    Rispondi
  18. Ros says

    8 Giugno 2012 at 9:40

    invece la foto rende molto bene! viene voglia di allungare la mano ad agguantare un pezzo di pollo! ricetta molto gustosa :-)

    Rispondi
  19. Ely says

    16 Giugno 2012 at 12:45

    A me questa foto piace proprio perchè è genuina come questo piatto! LO trovo perfetto e davvero completo per tutta la famiglia e mi hai fatto venire una voglia di provarlo che non ti immagini, finalmente oggi sono riuscita a passare e guarda che meraviglia ho trovato! Grazie per aver partecipato, ora la inserisco subito! Un bacione Ely

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2019 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao