OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Biscotti / Biscotti al cocco e lime

Biscotti al cocco e lime

20 Maggio 2013 • Sonia Monagheddu

Biscotti al cocco e lime

Ho fatto una ricerca sul blog per capire se avevo già postato questi golosi biscotti al cocco e lime, ultimamente la memoria mi gioca brutti scherzi, infatti, nonostante sia tra le ricette che preparo più spesso, non l’avevo ancora condivisa.

Mentre cercavo nell’archivio ho scoperto di avere una varietà di ricette realizzate con il cocco che neanche ricordavo più. Ecco, appunto, la memoria. È un ingrediente così versatile che si sposa bene con molti sapori, dolci e salati compresi: torte, blondies, crostate, madeleines, tortine, dolci al cucchiaio, biscotti, altri biscotti, un profumatissimo riso e anche uno stufato di pollo.

Fino a poco tempo fa erano anche i biscotti preferiti di Giorgia ma da quando il primo dentino ha iniziato, finalmente, a dondolare non vuole neanche vederli. Che fare? Mi sacrifico io, tanto tra un po’ lo dimentico.

Biscotti al cocco e lime

 

Biscotti al cocco e lime
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Breakfast
PORZIONI: 20 pezzi
INGREDIENTI
  • 220 gr di cocco disidratato
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 2 uova grandi
  • 50 gr di burro
  • la scorza di 1 lime
  • cioccolato fondente (facoltativo)
COME PROCEDERE
  1. Riscalda il forno a 170°C.
  2. In un pentolino o nel microonde fai fondere il burro ma senza farlo bollire.
  3. Mescola tutti gli ingredienti, tranne il cioccolato, in una terrina e lascia riposare l'impasto una decina di minuti.
  4. Prendi tra le mani un cucchiaio di impasto alla volta e dagli la forma di un cono, sono altrettanto buoni anche se formi tante piccole palline.
  5. Fodera di carta forno una teglia e disponi sopra i biscotti.
  6. Inforna e cuoci per 20 minuti circa o fino a che si saranno dorati.
  7. Sciogli a bagnomaria il cioccolato e quando i biscotti si saranno raffreddati immergi le basi nel cioccolato.
  8. Lascia raffreddare su un foglio di carta forno.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da: "Pane, dolci e biscotti" - Leila Lindholm
3.2.1753

Biscotti al cocco e lime

Vi aspetto alla nuova raccolta “Voglia di Insalata“. La ricetta che accumulerà più Mi Piace in questo album su Facebook verrà inserita nello speciale di Briciole dedicato alla Raccolta.

Ecco il bannerino da inserire nel proprio blog in caso di partecipazione per questo mese, si, l’ho cambiato, vi chiedo gentilmente di leggere bene il Regolamento prima di partecipare, grazie:

Voglia di Insalata

Per maggiori informazioni:

  • pagina del Regolamento {Voglia di…}
  • pagina della raccolta di Maggio {Voglia di…Insalata}
  • bacheca Pinterest {Voglia di…}
  • album Facebook {Voglia di…Insalata}

A proposito, ecco l’ultimo numero di Briciole: download Briciole

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Cupcakes al cioccolato e birra Guinness, Cupcake al cioccolato ricetta, ricetta cupcakes al cioccolato e birra, Chocolate stout cupcakes recipe, Chocolate cupcake recipe, Chocolate cupcakeSOFFICI CUPCAKES AL CIOCCOLATO E BIRRA torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA come fare i dutch baby pancakes - how to make dutch baby pancake - german pancake recipeCOME FARE I DUTCH BABY PANCAKES Ricetta senza lattosio, Dairy free recipe, Blondies al cioccolato, lamponi e fagioli cannellini, Cannellini bean, raspberry and chocolate blondies recipeBLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Archiviato in:Biscotti, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al cioccolato, Piccola pasticceria, Primavera Estate | Dolci, Ricette dolci di base Contrassegnato con: cioccolato, cocco, HPB, lime, uova

« Voglia di…Insalata
Biscotti al cioccolato e avocado [Guest post] »

Commenti

  1. ilenia dice

    20 Maggio 2013 alle 11:28

    …..SONO CARINI E SICURAMENTE BUONISSIMI!!!!! ….FANNO PROPRIO SIMPATIA!!!! BUONA GIORNATA

    Rispondi
    • Sonia dice

      23 Maggio 2013 alle 10:34

      Ciao Ilenia, grazie ^_*

      Rispondi
  2. simo dice

    20 Maggio 2013 alle 11:44

    che belle queste piramidine golose!
    Io adoro il cocco e pure il lime…mi sa che mi toccherà provarci, nonostante la dieta, ahi ahi….

    Rispondi
    • Sonia dice

      23 Maggio 2013 alle 10:36

      Ciao Simo, ho ceduto alla tentazione pensando che nonostante la dieta il cocco è ricco di fibre :) il resto un po’ meno!

      Rispondi
  3. Francesca Palmieri dice

    20 Maggio 2013 alle 12:21

    Valeva la pena grattugiarsi le dita per questi piccoli coni di bontà… :-)
    La stoffa e la cassetta… quanto mi piacciono?

    Rispondi
    • Sonia dice

      23 Maggio 2013 alle 10:37

      Ciao Francesca, lo sapevo che ti sarebbe piaciuto quasi più il contenitore del contenuto ^_*

      Rispondi
  4. Silvia dice

    20 Maggio 2013 alle 12:52

    WAW che goduria questi biscotti, li voglio provare! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Sonia dice

      23 Maggio 2013 alle 10:37

      Ciao Silvia, vedrai che non te ne pentirai, sono davvero buoni!

      Rispondi
  5. Arianna dice

    20 Maggio 2013 alle 15:06

    Eh si sa, il cocco è molto versatile e poi davvero buono nei dolci! Però con il lime non l’ho mai abbinato. Rimedierò!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      23 Maggio 2013 alle 10:38

      Ciao Arianna, dirti che ci sta benissimo è dire poco, rende meno stucchevole il cocco che da solo dopo un po’ stanca, così invece riesci a mangiarne anche 3 consecutivi! Forse i prossimi è meglio se li faccio senza lime…

      Rispondi
  6. Sabrina&Luca dice

    20 Maggio 2013 alle 16:53

    Sono semplicemente deliziosi, la forma è accattivante, il cocco col lime sono la freschezza e personalmente useremmo anche il fondente come hai indicato tu. Sarebbero la passione di Luca che ama tantissimo i biscotti al cocco e ogni tanto ne prepariamo, ma i tuoi hanno una marcia in più.
    Bacioni da Sabrina&Luca

    Rispondi
    • Sonia dice

      23 Maggio 2013 alle 10:40

      Ciao Sabrina, li ho trovati così buoni (e veloci da fare) che ormai li preparo in ogni occasione. Se li provate fammi sapere se vi sono piaciuti ^_*
      Bacioni

      Rispondi
  7. cristiana dice

    20 Maggio 2013 alle 23:04

    Salvati…mi divertono anche per la forma…dei piccoli fichi col naso all’insù! cri

    Rispondi
    • Sonia dice

      23 Maggio 2013 alle 10:42

      Ciao Cristiana, l’idea dei fichi col naso all’insù mi piace ^_^ grazie per avermi fatto sorridere!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao