OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Cotechino con fettuccine verdi e zucchine

Cotechino con fettuccine verdi e zucchine

13 Gennaio 2010 • Sonia Monagheddu

Cotechino con tagliatelle verdi e zucchine 1

10.000 visite e chi mai se lo sarebbe aspettato? Pochi mesi fa, quando inizia a scrivere questo quaderno virtuale, non avrei mai pensato che qualcuno fosse interessato a leggere cosa portassi in tavola, invece a dispetto del mio compagno – che come ormai saprete non si sbilancia mai, il massimo della sua approvazione su ciò che preparo amorevolmente per noi ^___^ è un cenno con la testa e un commento del tipo: “si…può andare” oppure se gli chiedo “com’è, ti piace?” lui mi risponde: “è strano!” che tradotto dall’Enrichese all’Italiano significa: non fa schifo, è mangiabile! – invece, pare interessi a diverse persone oltre alle poche che solitamente mettono le gambe sotto il tavolo a casa mia.

Per questo vorrei dire grazie a chi:

  • mi legge e lascia commenti: buongustai ^__^
  • mi legge ma non lascia nessun commento: timidoni ^^
  • ha deciso di diventare un mio lettore: temerari!
  • sta dando la preferenza al mio Pandolce di ceci e cioccolato ai lamponi per il Contest del blog Nella botte piccola: sarà difficile spartire l’eventuale bottino ma è un piacere avervi dalla mia parte ;)
  • prova le mie ricette: golosi coraggiosi
  • sta leggendo questo mieloso post e ancora non ha rinunciato a chiudere la pagina: romanticoni, proprio come me :D
  • mi sopporta e supporta 24 su 24: Enrico e Giorgia, senza di loro questa mia isola felice non avrebbe senso.

Cotechino con fettuccine verdi e zucchine

Cotechino con tagliatelle verdi e zucchine

Ingredienti per 4 persone: 1 cotechino Modena IGP da 500 gr – 450 gr di zucchine – 1 scalogno – 250 gr di fettuccine verdi – q.b.: aglio in polvere, timo, menta

  1. Mentre si cuoce il cotechino, far soffriggere uno scalogno e un pizzico di aglio in polvere in poco olio, affettare le zucchine e farle cuocere con lo scalogno.
  2. Aggiungere il cotechino ormai cotto, a pezzetti tenendo da parta alcune fette intere.
  3. Lessare la pasta e unirla al condimento facendola saltare insieme alle erbe aromatiche, disporre in piatti individuali e servire caldo con le fette di cotechino tenute da parte.

Ricetta tratta da Consorzio Zampone Modena e Cotechino Modena IGP

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Gnam Gnam

cucina-a-colori

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Croissant al cioccolato
Crema di cannellini con salame e crostini »

Commenti

  1. cris dice

    13 Gennaio 2010 alle 16:21

    complimenti!sembra davvero buonissimo!mmmm:-) mi piace molto anche la presentazione

    Rispondi
  2. steval dice

    13 Gennaio 2010 alle 17:07

    Le fetuccine sono molto invitanti e complimenti per la presentazione
    ciao

    Rispondi
  3. crumpetsandco dice

    13 Gennaio 2010 alle 18:15

    Intanto i complimenti per le visite e per il tuo blog che mi è piaciuto sin da subito!
    E' bello che i nostri ricettari virtuali siano fonte di idee, scambi, pareri…che non servano solo a noi! :)

    E poi bella sta ricetta diversa dall'usuale er usare il cotechino! brava!

    un abbraccio e 10000 e ancor più visite! :)

    ciao

    TErry

    Rispondi
  4. Aux délices des gourmets dice

    13 Gennaio 2010 alle 19:05

    une belle assiette bien colorée j'adore
    bonne soirée

    Rispondi
  5. Giovanna dice

    13 Gennaio 2010 alle 21:08

    Sono la prima? Che bello, così questa bonta la mangio tutta io!
    Hanno davvero un aspetto delizioso, e sono molto ben presentate. Brava!
    Baci Giovanna

    Rispondi
  6. Roberta dice

    13 Gennaio 2010 alle 23:10

    che bella idea!!! e poi mi confesso: adoro il cotechino!! :D
    ciao cara!!

    Rispondi
  7. Simo dice

    14 Gennaio 2010 alle 7:46

    Io sono romanticona…ho letto tutto e ti dico…continua così!
    Tranquilla, gli uomini non si sbilanciano mai, non aspettarti granchè…ma comunque poi svuotano sempre il piatto, chissà perchè??! Ed anche in frettissima magari!!!
    Molto particolari queste fettuccine, mi incuriosiscono molto…e me le segno! Ho giusto in dispensa un cotechino precotto che giace lì da un pacco regalo natalizio…

    Rispondi
  8. Alem dice

    14 Gennaio 2010 alle 7:49

    sono uomini, non ci si può fare niente!! Per esperienza diretta, magari critica a casa ed elogia con gli altri.
    Il problema è che al buon cibo ci si abitua presto..

    Rispondi
  9. manuela e silvia dice

    14 Gennaio 2010 alle 10:16

    Che bella questa pasta! avevamo già visto questo condimento..ma con queste tagliatelle è davvero molto più scenografico!!
    un bacione

    Rispondi
  10. Claudia dice

    14 Gennaio 2010 alle 10:25

    Complimenti nnanzitutto per le 10.000 visite!!!!!! bel traguardo!!!! Poi.. ottima questa ricetta. insolita accoppiata zucchie e cotechino.. ma piacendomi entrambi molto. son sicura che sarà ottima!!!! e gustosissma!!! bacioni

    Rispondi
  11. Scarlett: dice

    14 Gennaio 2010 alle 11:01

    e sempre un piacere passare e leggerti,tante otttime ricette proponi e poi sei davvero semplice racconti un po di te e della tua famigliola,che questo basta a farci capire che sei davvero speciale,ami la tua famiglia e quello che cucini lo fai e ce lo proponi con la stessa passione…quindi beccati i miei complimenti sinceri…baci e continua cosi!!!

    Rispondi
  12. Micaela dice

    14 Gennaio 2010 alle 11:40

    che bella ricetta! mi hai dato proprio una bella idea!

    Rispondi
  13. Marti dice

    14 Gennaio 2010 alle 11:55

    10.000 visiteeee!! SUN ma è bellissssiiiimoooo! Grandiosa! Mitica! Ti meriti ogni singoa visita, credimi!
    Non ci si conosce di persona, e anche poco tramite internet, è vero, ma sei una bellissima persona, e hai un bellissimo viso, te lo devo dire: adoro la tua foto! :-)
    QUINDI AUCUUULI (che detto così portano più fortuna degli augurii!)

    Per la ricettuzza.. io non amo il cotechino, am devo dire che mi fa molta gola questo piatto :-P!!!

    Un bacione

    Rispondi
  14. Federica dice

    14 Gennaio 2010 alle 14:38

    wow che bel piatto invitante! un abbraccio!

    Rispondi
  15. SUNFLOWERS8 dice

    14 Gennaio 2010 alle 17:06

    @Cris: grazie, io adoro il cotechino ^^. L'idea di presentarlo così non è mia come l'ho visto sul giornale mi sono detta “ci devo provare anche io” ed eccolo qui (più o meno!)

    @Steval: grazie grazie grazie

    @crumpetsandco: ^___^ hai pianamente ragione! bacioni

    @aux delices des gourmets: anche a me piace molto, infatti lo farò più spesso. Buona serata

    @Giovanna: come dirti che non sei la prima? però se vuoi te le rifaccio le fettuccine ;D

    @Roberta: anche io ^___^

    @Simo: è vero, succede proprio così e ti dirò di più, a volte finisce anche il piatto di sua figlia ;DDD

    @Alem: brava, vero!

    @manuela e silvia: sto diventando “teatrale”, bacioni ragazze

    @Claudia: è veramente molto buona, va mangiata calda altrimenti è un mattone ^__^

    @Scarlett: grazie, sai che anche per me è cosi? bacioni grandi e tanti abbracci

    @Micaela: ^__^ sono felice di essere utile!

    @Marti: ciaoooooo stelassa! pensa che la foto del mio profilo è di 3 anni fa, aspettavo Giorgia ero al 7° mese di gravidanza infatti ho due guance che sembro un criceto :DDD Grazie per gli AUCULI gli accetto volentieri ;)

    @Federica: ah Fede devi proprio provarlo!

    Rispondi
  16. Elisabetta dice

    14 Gennaio 2010 alle 22:50

    complimenti per le tue 10.000 visite^;^il tuo “quaderno virtuale”come lo chiami tu,è prprio bello ed interessante!!gli uomini quando hanno la bocca piena,parlano poco:))accattivante questo piatto di tagliatelle,bello l'accostamento cromatico!!sicuramente squisite;0))alla prossima..Elisabetta

    Rispondi
  17. SUNFLOWERS8 dice

    15 Gennaio 2010 alle 20:15

    @Elisabetta: grazie cara, ti abbraccio forte ^___^

    Rispondi
  18. clamilla dice

    17 Gennaio 2010 alle 11:57

    Comunicato carnevale per blog

    Ciao sono Martina e ti scrivo per informarti che su Giallo Zafferano è in corso una raccolta di ricette per il carnevale.
    A carnevale ogni fritto vale, ovviamente l’argomento è la frittura, se hai voglia di partecipare, non devi fare altro che seguire questo link http://forum.giallozafferano.it/carnevale-ogni-fritto-vale/ e dopo una registrazione gratuita che ti richiederà solo pochi click, potrai postare la tua ricotta, la scadenza è prevista per domenica 21 febbraio 2010. Lo scopo della raccolta, oltre che al piacere di condividere e relazionarsi con altri appassionati di cucina è quello di stendere e pubblicare un utile ricettario in pdf scaricabile gratuitamente da tutti. Se Vuoi che anche la tua ricetta ne faccia parte, ti aspettiamo sul forum di Giallo Zafferano. It
    Con simpatia: Martina

    Rispondi
  19. emamama dice

    17 Gennaio 2010 alle 19:22

    complimenti per il numero di visite e per questa ricetta che
    mi ispira molto dato che gli ingredienti che la compongono mi
    piaccion tutti….
    ancora complimenti…ciao Enza

    Rispondi
  20. L'oca bonga in cucina dice

    17 Gennaio 2010 alle 21:10

    Complimenti per il numerone!!!!! :D del resto il tuo quanderno virtuale se senpre ricco di ricette interessanti e ben fotografate come in questo caso!!! Continua così..un abbraccio arianna

    Rispondi
  21. colombina dice

    18 Gennaio 2010 alle 10:46

    bellissima idea, l'abbinamento cromatico è delizioso come immagino il sapore.!!! Bacioni

    Rispondi
  22. Matteo dice

    18 Gennaio 2010 alle 14:16

    Che idea sfiziosa!

    Rispondi
  23. Mimmi dice

    18 Gennaio 2010 alle 17:58

    Ciao Sunflowers8, ti ringrazio molto per essere passata a trovarmi. Ho ricambiato la tua visita con estremo piacere e credo cproprio che ci rivedremo :-)
    Buona serata!

    Rispondi
  24. Lady Cocca dice

    19 Gennaio 2010 alle 11:42

    Chissà se mascherato da altri sapori..così come lo hai preparato tu, riesca a mangiarlo…ne ho giusto uno e non so come cucinarlo…lo provoooo
    ciaooooo

    Rispondi
  25. luxus dice

    19 Gennaio 2010 alle 12:03

    ma-che-cosa-buona!!!!
    davvero originale, e si presenta benissimo :P
    ciao!

    Rispondi
  26. Tibia dice

    19 Gennaio 2010 alle 20:20

    che bella questa preparazione! molto festosa :) ti faccio i complimenti per il blog, mi piace molto!

    Rispondi
  27. Aux délices des gourmets dice

    19 Gennaio 2010 alle 20:35

    une magnifique recette que j'apprécie beaucoup, bravo pour
    cette réalisation
    bonne soirée

    Rispondi
  28. piera dice

    20 Gennaio 2010 alle 8:08

    Ciao, sono stata un po' assente nell'ultimo periodo, ma ora riprendo in mano il mio blog e torno con il pdf della mia raccolta “con un chicco di riso, alla quale hai partecipato anche tu…baci a presto

    Rispondi
  29. DONATELLA TALONE dice

    20 Gennaio 2010 alle 9:02

    Io dico che ci sono blog belli esteticamnete am che non dicono niente di proponibile. POi ci sono quelli con foto meno belle ma con tanta tanta sostanza e ci sono quelli belli perchè fatta da gente buongustaia che tiene allE persone per cui cucina. Io ti voto per questo! Ciao!

    Rispondi
  30. SUNFLOWERS8 dice

    20 Gennaio 2010 alle 14:58

    @clamilla: grazie per la news mi piacerebbe partecipare perchè mi piacciono molto i fritti!

    @emamama: anche a me Enza, grazie per essere passata a trovarmi ;)

    @L'oca bonga: ^//^ troppo buona Arianna, però la ricetta è davvero interessante e mi sono stupita anch'io di esere riuscita a fotografarla così con una scarsissima macchina digitale :D

    @Colombina: esatto, bacioni tanti anche a te xxx

    @Matteo: grassssssie ^___^

    @Mimmi: è un piacere visitare il tuo blog, sono contenta che sia lo stesso per te, allora a presto ;D

    @Lady Cocca: prova e mi saprai dire, però il sapore del cotechino rimane comunque predominante anche perchè io ho abbondato, mi piace tanto tanto ^___^

    @Luxus: grazie-tante-a-te-sono felice-che-sei-tornata-a-trovarmi! ^__^

    @Tibia: piacere di conoscerti Tibia, è molto buono, provalo e non rimarrai delusa. baci

    @Aux delices des gourmets: bentornata, sai che ogni volta che passo da te è un'attentato alla mia voglia di mettermi a dieta ^______^

    @Piera: ciao Piera l'importante è che la tua assenza non sia stata forzata da problemi di salute, son contenta che tua sia di nuovo “in giro” passo subito da te a vedere il PDF ;D

    @Donatella Talone: ^//^ sono senza parole, la penso esattamente come te ed è un piacere postare le ricette sapendo che chi le legge le apprezza per la semplicità e l'amore che ci si mette nel prepararle. Grazie mille, baci.

    Rispondi
  31. la belle auberge dice

    25 Gennaio 2010 alle 13:46

    Ciao, Sun. Ricambio la visita e ti faccio i miei complimenti per il bellissimno blog, che non conoscevo.
    a presto
    eugenia

    Rispondi
  32. SUNFLOWERS8 dice

    26 Gennaio 2010 alle 14:05

    @la belle auberge: grazie per la visita e per i complimenti ^//^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao