OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Food Photography / DIETRO LE QUINTE DEL FOOD BLOG “CHEWS LOCAL”

DIETRO LE QUINTE DEL FOOD BLOG “CHEWS LOCAL”

15 Novembre 2017 • Sonia Monagheddu

POST SPONSORIZZATI | Su OPSD è prevista la possibilità di pubblicare post sponsorizzati, derivanti da collaborazioni con aziende, centri media e agenzie di comunicazione. La pubblicità su OPSD viene segnalata in modo trasparente ed è regolata eticamente con il patto di Mommit. Gli sponsor ospitati su OPSD non hanno alcuna influenza sulla mia linea editoriale e sui contenuti del blog. Sei interessato ad una collaborazione? Scrivimi → sonia . monagheddu @gmail.com

LINK DI AFFILIAZIONE | OPSD partecipa al programma di affiliazione di Amazon. Cliccando sui link dei prodotti presentati sul blog verrai indirizzato alla pagina di acquisto su Amazon. Se effettuerai l’acquisto, anche qualcosa di diverso dai prodotti pubblicizzati, Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale senza farti pagare alcun extra.

Grazie per il supporto!

Questo post contiene link di affiliazione | 🔎 Disclaimer

English version below

honey roasted carrots with harissa yogurt - carote arrosto glassate al miele con salsa di yogurt all’Harissa

La scorsa settimana, la ricetta preparata dalla protagonista del Guest Post Maggie Hyde del food blog “Chews Local”, è piaciuta davvero molto. Nel caso te la fossi persa, le carote arrosto glassate al miele con salsa di yogurt aromatizzata all’harissa sono qui che aspettano di essere provate anche da te ;)

Oggi, la talentuosa Maggie ci racconta di quegli scatti e di come si svolge il suo processo creativo. Curioso di dare una sbirciatina dietro le quinte? Lascio subito la parola a Maggie!

Passa a trovarla anche qui:

Blog   | Instagram |  Email

*** ** ***

Ciao, sono Maggie! Sono l’autrice del food blog Chews Local e oggi vi voglio raccontare il dietro le quinte del mio recente post delle carote arrosto glassate al miele con salsa di yogurt aromatizzata all’harissa.

honey roasted carrots with harissa yogurt - carote arrosto glassate al miele con salsa di yogurt all’Harissa

Se avete dato un’occhiata al post, sapete già che ho una grande passione per qualsiasi cosa abbia a che fare con il cibo. È stata proprio questa passione che mi ha spinto ad imparare a cucinare e una volta che ho cominciato, ho capito che per preparare grandi piatti occorrono ingredienti di qualità. E questo è il motivo che mi ha portato a coltivare ciò di cui ho bisogno (attualmente nel mio orto coltivo più di 100 varietà di frutta e verdura) che, a sua volta, è fonte di ispirazione per le mie foto.

Per quanto riguarda la fotografia sono del tutto un’autodidatta e quello che ci tengo a precisare è che per fare delle belle foto non serve assolutamente l’attrezzatura più costosa sul mercato. Io, infatti, scatto le mie foto con una vecchia Nikon D90 che nel corso degli anni non mi ha mai deluso. Per la food photography preferisco usare obiettivi a lunghezza focale fissa, come i Nikon AF FX NIKKOR 50mm f/1.8D. Danno immagini di alta qualità ad un prezzo super scontato e sebbene non possano zumare, hanno altri vantaggi quali. ad esempio, una maggior apertura del diaframma. Questa caratteristica permette di lavorare bene anche in condizioni di luce scarsa e consente di ridurre la profondità di campo. Se ho necessità di usare lo zoom, allora utilizzo obiettivi AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II.

behind the scenes - dietro le quinte - dietro le quinte dei food blog - food photography tutorial - food blog - food blogger - food photography - food styling - guest post - Meggie Hyde - Chews Local - OPSD blog

Al momento scatto le mie foto sfruttando esclusivamente la luce naturale del giorno che anche se non è sempre del tutto omogenea, non c’è niente che la superi quando è perfetta. Ed è gratis! Per migliorare la luce, qualche volta mi capita di usare dei dischi riflettenti Neewer Collapsible Multi-Disc Light Reflector. Se la luce è troppo penetrante e diretta uso anche un diffusore; se voglio ridurre le ombre uso uno dei riflettori e se invece voglio aggiungerne, allora uso uno sfondo nero. Generalmente preferisco fotografare a mano libera ma, in situazioni in cui la luce è troppo scarsa o quando voglio realizzare dei video in Stop Motion, uso un cavalletto. Ho un Dolica GX650B204 Proline GX Series 65 inch Aluminum Tripod che trovo eccellente, adatto a tutti e non eccessivamente costoso.

behind the scenes - dietro le quinte - dietro le quinte dei food blog - food photography tutorial - food blog - food blogger - food photography - food styling - guest post - Meggie Hyde - Chews Local - OPSD blog

Quasi tutti gli accessori che utilizzo sono oggetti di antichità o di seconda mano. Gli sfondi provengono da luoghi diversi: alcuni sono usati, altri sono materiali di recupero (ad esempio, pezzi di legno di un vecchio fienile) e altri ancora sono stati comprati. Uno dei miei preferiti è un pannello double-face di Erickson Woodworks: effetto cemento – chiaro – da un lato e effetto zinco anticato – scuro – dall’altro. Mi è costato abbastanza ma è quello che effettivamente utilizzo di più. Anche i fondi delle vecchie teglie da forno sono ottimi sfondi per le fotografie.

Scatto sempre in modo manuale e probabilmente è questo il suggerimento che più mi sento di dare a chiunque voglia migliorare le proprie capacità. Non abbiate paura di fotografare in manuale! Basta semplicemente perdere un po’ di tempo ad armeggiare con le impostazioni della macchina fotografica e cominciare a fotografare. Non è mica necessario che qualcuno veda i vostri scatti ma, in questo modo, voi vi impratichirete molto. Le foto con lo sfondo scuro e un po’ malinconiche sono le mie preferite per cui, fotografando in manuale, posso facilmente regolarne la luminosità.

Per il 95% della post-produzione uso Lightroom (per il restante 5%, Photoshop). Generalmente, in fase di editing, regolo un po’ il contrasto, correggo la luminosità e verifico che le immagini siano correttamente esposte; inoltre, può capitare di apportare piccole modifiche per schiarire o scurire alcune sezioni. Anche per quanto riguarda l’utilizzo di Lightroom sono del tutto un’autodidatta; ogni singola cosa che so di questo programma l’ho imparata da Google, da YouTube o semplicemente andando per tentativi.

Ma come ho già detto nel mio precedente post, più di ogni altra cosa, mi reputo un’amante del buon cibo. Spesso la vita può essere difficile e dunque non c’è motivo per non assaporarla in modo eccezionale.

behind the scenes - dietro le quinte - dietro le quinte dei food blog - food photography tutorial - food blog - food blogger - food photography - food styling - guest post - Meggie Hyde - Chews Local - OPSD blog

È stato davvero bello entrare in contatto con voi e sarei veramente felice di ricevere vostre notizie. Fatevi sentire!

Maggie

*** ** ***

Scopri tutte le ricette realizzate dai food blogger protagonisti dei Guest Posts
Leggi tutti i tutorial dedicati alla Food Photography – Dietro le quinte

*** ** ***

English version

 | DIETRO LE QUINTE DEL FOOD BLOG “CHEWS LOCAL” |

Hi, I’m Maggie! I’m the food blogger behind Chews Local, and today I’m taking you behind the scenes of my recent guest post for Honey-Roasted Carrots with Harissa Yogurt. If you checked out that post, you already know I’m a food lover. Food is what inspired me to start cooking. Once I started cooking, I realized great meals come from quality ingredients. This is what led me to grow my own food (I currently grow over 100 varieties of fruits and vegetables) and this is exactly what inspires my photography.

honey roasted carrots with harissa yogurt - carote arrosto glassate al miele con salsa di yogurt all’Harissa

I’m completely self taught in photography, and I’m here to tell you that you don’t need the most expensive gear to create lovely food photos. I shoot with an old Nikon D90, and she’s treated me well over the years. For food photography, I prefer prime lenses, like Nikon AF FX NIKKOR 50mm f/1.8D. This lens produces high-quality images at a super-bargain price. Although prime lenses cannot zoom, they have other advantages, like larger maximum aperture. This allows them to work well in low-light situations and produce a tighter depth of field. For photography that may require zoom, I use AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II.

behind the scenes - dietro le quinte - dietro le quinte dei food blog - food photography tutorial - food blog - food blogger - food photography - food styling - guest post - Meggie Hyde - Chews Local - OPSD blog

Currently, I only shoot in natural light. Natural light may not always be consistent, but nothing beats it when it’s right. And it’s free! Because of lighting variations, I sometimes use Neewer Collapsible Multi-Disc Light Reflector. If the light is very harsh and direct, I’ll use the diffuser. If I want to reduce shadows, I’ll use one of the reflectors, and if I want to increase shadows, I’ll use the black background. I typically shoot handheld but will use a tripod in low-light situations or when creating stop-motion videos. I use a Dolica GX650B204 Proline GX Series 65 inch Aluminum Tripod, which is an excellent tripod for anyone on a budget.

Most of my props are antiques or thrifted. The backdrops I use are from a variety of places. Some were thrifted. Some were repurposed (e.g., wood from an old barn). Others were purchased. One of my favorite pieces is a double-sided surface from Erickson Woodworks. I went with Concrete Light on one side and Cookie Sheet on the other. Although it was a bit pricey, I definitely use it the most. Old cookie sheets also make great backdrops.

behind the scenes - dietro le quinte - dietro le quinte dei food blog - food photography tutorial - food blog - food blogger - food photography - food styling - guest post - Meggie Hyde - Chews Local - OPSD blog

I always shoot in Manual mode and it’s probably my biggest tip to anyone trying to improve their photography. Don’t be afraid of Manual Mode! Simply play around with the settings and start taking pictures. No one has to see them and you’ll learn so much about your camera. I really enjoy dark, moody photos. Shooting in Manual Mode gives me better control of the lighting in a photo.

Finally, I use Lightroom for 95% of post production (Photoshop for the other 5%). I typically adjust contrast, clarity, and the histogram. I may apply local adjustments to brighten or darken certain areas. I am also completely self taught in Lightroom. Every single thing I’ve learned in Lightroom I learned through Google, YouTube, or trial and error.

Above all, I’m a food lover. Life can be hard so there’s no reason why it shouldn’t taste exceptional. It was SO nice to connect with you all.

behind the scenes - dietro le quinte - dietro le quinte dei food blog - food photography tutorial - food blog - food blogger - food photography - food styling - guest post - Meggie Hyde - Chews Local - OPSD blog

Don’t be strangers: You can find me at the following places if you want to connect:

Instagram
Email

I’d love to hear from you.

Thank you so much for having me, Sonia!

 

*** ** ***

Here you can find other ☆ Guest Post Recipe ☆
Here you can find other ☆ Food Photography Tutorial ☆

*** ** ***

 

Ti è piaciuto questo dietro le quinte? Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto, sono curiosa di sapere se ti è stato utile!

A presto, ti auguro una buona giornata.

HAI GIÀ SFOGLIATO L'EBOOK IN REGALO?

eBook in regalo - Iscriviti alla Newsletter OPSD blog

Iscriviti alla Newsletter di OPSD, oltre agli aggiornamenti del blog e novità in anteprima riceverai in regalo un gustoso eBook con foto e ricette inedite.

Sfoglialo subito!
[mc4wp_form]

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:Food Photography, RUBRICHE Contrassegnato con: BS, Chews Local, dietro le quinte

« CAROTE ARROSTO GLASSATE AL MIELE | GUEST POST
TARTUFI ALLA CONFETTURA DI MELOGRANO »

Commenti

  1. Andreya dice

    9 Dicembre 2017 alle 7:01

    Awesome and photographs look great. I enjoyed it.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao