OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Food Photography / Dietro le quinte del food blog “Chez Us”

Dietro le quinte del food blog “Chez Us”

11 Ottobre 2013 • Sonia Monagheddu

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

Vi ricordate il plumcake all’olio di oliva aromatizzato al timo e scorza d’arancia, proposto da Denise e Lenny del blog Chez US protagonisti del guest post di Luglio? Ecco, nel caso ve lo foste perso questo è il momento per rileggere la ricetta, provare a realizzarla e osservare meglio certi dettagli delle loro foto. Si perchè dietro ad una semplice immagine c’è tutto un mondo.

Dopo avervi mostrato come realizzo i miei “backstage” nel primo post dedicato al “Dietro le quinte” da oggi potremmo scoprire retroscena, curiosità e soprattutto, far tesoro dei piccoli consigli che gli amici blogger e fotografi protagonisti dei prossimi guest posts vorranno raccontarci attraverso i loro behind the scenes.

How to – Dietro le quinte del blog “Chez Us”

“Chez Us” – behind the scenes

Abbiamo la fortuna di avere in casa uno spazio dedicato per le fotografie e i video del blog. Prima di scattare le foto dispongo l’occorrente su un piccolo tavolo vicino ad una finestra. Così è più facile e ho tutto sotto mano.

We are lucky to have a dedicated space in our home for shooting pictures as well as video. Before moving I shoot everything on a tiny little table near light.  Now it is easier to spread out, and keep everything close by.

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

Quando dobbiamo fotografare una ricetta per il nostro blog o per qualcun altro, non costruiamo troppo la foto, manteniamo un set semplice. Mi piace osservare e fotografare il cibo senza troppi fronzoli. Preferisco, che la foto sembri fatta come se ci si dovesse sedere a tavola per mangiare. Molto probabilmente non troverete nastri legati intorno ai dessert che prepariamo. Credo che si possano definire immagini crude.

When shooting a recipe for either Chez Us or someone else, I keep the setting simple.  I like food to look unfussy, the way you would eat it. I am not into over propping a shot;  after all, I want the feel to be like you are coming to our home to eat.  Most likely you will not find ribbons tied around the dessert we serve.  I guess you could say it is organic and raw.

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

Normalmente costruisco un set per lo scatto. Di solito inizio fotografando gli ingredienti principali che compongono la ricetta. Posso aggiungere un dettaglio o rimuovere un oggetto di scena fino a quando la foto raggiunge la sensazione che voglio trasmettere. Scatto da diverse angolazioni e con diverse impostazioni. Ci sono tre principali angolazioni per effettuare una ripresa (di fronte, dall’angolo o dall’alto) ho sempre utilizzato tutti e tre per ogni ricetta. In questo modo ogni scatto sembra diverso dall’altro, per ogni ricetta scatto da 50 a 200 o più foto, finché non ottengo l’immagine che desidero.

Normally I will set up a scene and build from it as I shoot.  I usually start with a few ingredient shots, which are typically focused on the  main components of the recipe.  I may add a prop or remove a prop until I get the feeling I want.  As well I shoot from different angles and using different settings.  There are three main angles for shooting food (straight on, an angle and overhead), and I always use all three with each recipe.  Shots look completely different once you down load them.  It takes anywhere from 50 shots up to 200 (or more) until I get what I want.

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

Props. Ho un paio di regole per l’acquisto di oggetti di scena. Se sono solo per la fotografia, non devono costare più di $10. Se fosse qualcosa di veramente speciale, che amo e di cui non posso fare proprio a meno, deve essere prima di tutto funzionale per la casa. Sono sempre alla ricerca di materiali interessanti, basta guardarsi intorno e pensare a come potrebbero essere utilizzati: legno, metallo, tessuti, ecc…

Devo ammettere che ho un debole per le alzatine delle torte, probabilmente ne possiedo anche molte.

Props.  I have a couple rules with buying props.  If it is strictly for shooting, it cannot cost more then $10.  If it is something really special, that I love and cannot live without, it has to be functional in our home as well.  My eyes are always open to finding interesting things laying around outside that could be used, such as wood, metal, fabrics, etc…

I have to admit I have a thing for cake stands, and probably own too many of them.

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

Editing. Io uso Lightroom per tutte le modifiche. Cerco di riempire sempre il set durante le riprese, in modo che non debba ritagliare la foto durante l’editing. Posso regolare il bilanciamento del bianco così come l’esposizione. Un po’ di contrasto e/o la saturazione è circa tutto quello che faccio.

Editing.  I use Lightroom for all editing.  I try to always fill the frame when shooting, so that I do not crop the photos during editing.  I may adjust the white balance a bit as well as the exposure.  A little contrast and/or saturation is about all I do.

Puoi rileggere la ricetta del loro Guest post qui: plumcake all’olio di oliva.

How to - Dietro le quinte - Behind the scenes

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – Chez US

Puoi seguire Denise e Lenny su: Chez US | Twitter | Instagram | Pinterest | Facebook | Google Plus

Alla prossima!

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:Food Photography Contrassegnato con: dietro le quinte

« Food Experience Mondadori
COME FARE IL PLUMCAKE CON SORPRESA »

Commenti

  1. Stefania dice

    25 Ottobre 2013 alle 21:25

    Sonia ciao, fai sempre dei pot molto belli sia per le foto bellissime che per tutte le informazioni utilissime che fornisci con generosità. Brava :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      29 Ottobre 2013 alle 15:28

      Ciao Stefania, grazie mille ^_*
      Ti abbraccio forte

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao