OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Lasagne con zucchine e crescenza

Lasagne con zucchine e crescenza

14 Agosto 2009 • Sonia Monagheddu

 lasagne alle zucchine 2

Dai dite la verità ;-D sentivate la mancanza di un altro post sulle zucchine, vero? Avrei potuto intitolarlo: Zucchine alla riscossa…con questa ricetta penso di averle proposte in tutti i modi! Forse manca un secondo ma è in arrivo anche quello… :-P

La ricetta l’ho scovata su un vecchio numero di Donna Moderna, ci sono ben 4 pagine di idee su come cucinare le zucchine…

Queste lasagnette si differenziano dalla preparazione più classica fatta con besciamella e carne macinata in quanto al loro posto ho messo crescenza e panna fresca e fiori di zucca e zucchine tagliate a nastro con pomodori San Marzano a fettine sottili. Vi assicuro che ha un sapore molto delicato e mangiate anche tiepide il giorno dopo, sono ancora più buone. Insomma un alternativa alla solita lasagna e non ha nulla da invidiarle anzi, tremate lasagne le zucchine son tornate…

Lasagne di zucchine 1

Lasagne alle zucchine e crescenza

Ingredienti: 250 gr di pasta fresca all’uovo per lasagne – 800 gr di zucchine – 400 gr di crescenza – 25 gr di parmigiano reggiano grattugiato – 25 gr di pecorino romano grattugiato – 200 ml di panna fresca – 12 fiori di zucca – 1 scalogno – 300 gr di pomodori San Marzano – qb: latte, burro, olio evo, sale, pepe.

  1. Lava le zucchine, asciugale, elimina le estremità e tagliale a nastro con un pelapatate.
  2. Pulisci i fiori di zucca, elimina il gambo, il pistillo e tagliali a strisce.
  3. Sbuccia lo scalogno, tritalo e stufalo dolcemente in un padellino con una noce di burro e un mestolino di acqua. Aggiungi i fiori e fai insaporire per 2-3 minuti, regola di sale e spegni.
  4. Frulla la crescenza nel mixer con la panna, il parmigiano e il pecorino, un pizzico di sale e pepe ed eventualmente aggiungi a filo il latte per raggiungere la consistenza di una crema.
  5. Lava i pomodori e tagliali a fettine sottili.
  6. Imburra una pirofila di 20 x 24 (o più grande se preferisci fare meno strati come la mia) con il burro, stendi sul fondo un velo di crema di crescenza, prosegui con uno strato di pasta, con altra crescenza, qualche zucchina, dei fiori di zucca e qualche lamella di pomodoro. Ripeti gli strati fino al termine degli ingredienti e cuoci le lasagne in forno preriscaldato a 180° per 35/40 minuti.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Girelle di sfoglia veloci
Crostata ai mirtilli per celebrare un amicizia »

Commenti

  1. Tania dice

    14 Agosto 2009 alle 10:09

    Ciao! Ti dirò, io penso sempre che le ricette sulle zucchine non fanno mai male, anzi, quando abbondano tornano sempre utilissime! Questa lasagne mi piace, senza carne mi sembra più adatta al periodo estivo. A presto! Baci.

    Rispondi
  2. Daniela dice

    14 Agosto 2009 alle 10:37

    Adoro le lasagne e adoro le zucchine, questo piatto è proprio adatto a me;
    complimenti anche per la presentazione.
    Ciao Daniela.

    Rispondi
  3. Betty dice

    14 Agosto 2009 alle 16:54

    oh mamma che fameeee!!!! meravigliose queste lasagne, brava!

    Rispondi
  4. ALICE4161 dice

    14 Agosto 2009 alle 21:30

    Buone e fresche…l'ideale per questo tempo.

    Buon ferragosto

    Rispondi
  5. fiOrdivanilla dice

    15 Agosto 2009 alle 13:18

    beh se devi continuare a proporre ricette così invitati, non capisco perché mai dovrei stancarmi delle zucchine!! A parte che io della verdura in generale non potrei farne proprio a meno..
    sembra proprio buona questa lasagna, semplice ma gustosa.
    Bacio Sun!

    Rispondi
  6. Laura dice

    16 Agosto 2009 alle 17:40

    Ti dirò…le zucchine non mancano mai e in questa lasagna mi sembrano anche più buone del solito! Complimenti!

    Rispondi
  7. Mammazan dice

    16 Agosto 2009 alle 18:22

    E' proprio vero esclamare “Zucchine alla riscossa”!!!
    Buone, leggere, versatili, da cucinare in mille modi come in questo caso!!
    Hai provaro a fare la marmellata di zucchine????

    Rispondi
  8. SUNFLOWERS8 dice

    16 Agosto 2009 alle 22:49

    @Tania: non ho ancora finito le idee per impiegare le zucchine in cucina! Sicuramente meglio la verdura che la trita :-)

    @Daniela: grazie pensa che son sempre di corsa perchè in famiglia appena è pronto si deve mangiare non fotografare!!!! Ma pensa te ;-)

    @Betty: sei troppo buona!

    @Alice4161: scusa il ritardo, spero che anche il tuo Ferragosto sia andato bene!

    @fiOrdivanilla: si si, semplici e buone direi quasi come me modestia a parte ;-D

    @laura: sei una piacevolissima scoperta. Il tuo sito mi piace molto. Complimenti a te!

    @Mammazan: A casa come vedono le zucchine in frigo esclamano “nooooo, ancora!” poi le propongo in modi diversi e le mangiano quindi perchè no, per la marmellata mi sto attrezzando!

    Grazie di cuore a tutti

    Rispondi
  9. Cristina dice

    18 Agosto 2009 alle 15:22

    Ciao ti ringrazio per essere passata da me, da ora ti seguo anch'io
    un abbraccio
    cristina

    Rispondi
  10. fiOrdivanilla dice

    18 Agosto 2009 alle 15:45

    ma quale modesta, si vede e si percepisce che sei una persona buona:)
    ho notato solo ora la dicitura dell'archivio “nelle puntate precedenti”.. mi piace un sacco! :)

    Rispondi
  11. SUNFLOWERS8 dice

    19 Agosto 2009 alle 6:42

    @Cristina: è bello “averti qui” con me! Grazie.

    @fiOrdivanilla: purtroppo anche troppo, prendo di quelle batoste, ma non so dire di no! Per il titolo dell'archivio ho pensato ad un altra mia passione, i film e i tv-serial, piace molto anche a me! Presto un'altra idea del genere…

    Baci e grazie a tutti

    Rispondi
  12. Federica dice

    20 Agosto 2009 alle 20:07

    squisite queste lasagne!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao