OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Menu per due a meno di 15 Euro…

Menu per due a meno di 15 Euro…

27 Maggio 2010 • Sonia Monagheddu

Meno male che Giulia ha deciso di posticipare il termine della sua raccolta, mi sarebbe dispiaciuto non potervi partecipare anche perché, senza nemmeno fare i conti, cucino sempre per due (porzioni abbondanti, così mangia anche Giorgia ^_^) e grazie a questa raccolta mi sono accorta che spendo meno di 15 Euro quindi, ecco di seguito le mie proposte per il Menù per due.

I prezzi dei singoli prodotti li ho presi da Esselunga Spesa On-line così oltre ad essere verificabili da tutti non ho dovuto recuperare gli scontrini chilometrici che Giorgia mi sottrae non appena usciamo dal super…

Appetizer = Euro  3,92

Girelle di sfoglia, feta, uvetta e origano

Primo = Euro  3,77

Farfalle al pesto di peperoni e robiola

Dolce = Euro 4,95

Fool ai lamponi Cop

Totale = Euro 12,64

Girelle di sfoglia con feta, uvetta e origano

Girelle di sfoglia, feta, uvetta e origano

Ingredienti

  • 1 confezione di pasta sfoglia (meglio se rettangolare)
  • 100 gr di feta
  • 50 gr di uva sultanina
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di origano

Procedimento

  1. Aprire la confezione di pasta sfoglia, srotolarla e sbriciolarvi sopra la feta.
  2. Aggiungere l’uvetta sultanina e spolverare con origano.
  3. Arrotolare su se stessa la pasta sfoglia e tagliare delle fette alte 1,5 cm.
  4. Adagiare le girelle ottenute su carta forno (o sulla stessa carta che avvolgeva la sfoglia) spennellare la superficie con l’uovo appena sbattuto e infornare a 200°C per 10-12 minuti o fino a doratura.

Farfalle al “pesto” di peperoni e robiola

Farfalle al pesto di peperoni e robiola

Ingredienti

  • 2 peperoni rossi
  • 200 gr di farfalle
  • 100 gr di robiola
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaio di pinoli tostati
  • sale
  • pepe
  • olio evo

Procedimento

  1. Cuocere in forno a 200°C i peperoni lasciati interi avendo cura di girarli appena si abbrustoliscono da un lato.
  2. Una volta cotti, lasciarli raffreddare nel forno chiuso e solo quando saranno freddi, pelarli e tagliarli a pezzi ricavando filetti di polpa.
  3. Mettere a cuocere la pasta e nel frattempo rosolare in padella col l’olio i filetti di peperoni rossi con lo scalogno affettato sottilmente.
  4. Frullare la robiola con i pinoli ed i filetti di peperone soffritti, bagnando con un goccio di acqua di cottura della pasta.
  5. Aggiustare di sale e pepe.  Saltare la pasta nel condimento e se piace aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato.

L’IDEA IN PIU’ –> Soffriggere mezzo peperone giallo, senza passarlo in forno e tagliarlo a dadini piccolissimi con  l’aglio in camicia. Saltare la pasta con la crema di peperoni rossi e guarnire con i dadini di peperone giallo.

Fonte: Cotto e Mangiato – Benedetta Parodi

Fool ai lamponi

Fool ai lamponi Cop

Ingredienti x 4 fool

  • 1 tuorlo
  • 50 gr di zucchero
  • 15 gr di farina
  • 150 ml di latte
  • 40 gr di cioccolato fondente
  • 1 cestino di lamponi
  • 125 ml di panna
  • zucchero a velo o cacao o cannella per spolverare

Procedimento

  1. In una ciotola mescolare con una forchetta il tuorlo e lo zucchero, poi incorporare la farina.
  2. Mescolare sino a ottenere un composto omogeneo. Nel frattempo scaldare sul fuoco in una pentola i 2/3 del latte sino a raggiungere quasi il punto di ebollizione ma senza farlo bollire.
  3. Versare il latte freddo rimasto nella ciotola con il composto di uova e zucchero, rompendo con una frusta la crema.
  4. Aggiungere il latte caldo, poi trasferire di nuovo tutto nella pentola  e cuocere a fiamma media mescolando continuamente con la frusta per circa 4 minuti o comunque sino a che la crema  avrà raggiunto la consistenza desiderata.
  5. Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato spezzettato. Mescolare bene per ottenere un colore omogeneo e lasciare raffreddare solo 2 minuti.
  6. Preparare i bicchierini: mettere un po’ di lamponi in ciascun bicchierino creando uno strato, ricoprire con uno strato di crema al cioccolato, lasciare raffreddare bene circa 2 ore in frigorifero.
  7. Subito prima di servire decorare i fool con la panna montata ben fredda mettendola in una sacca da pasticciere e spremendola delicatamente nei bicchieri.
  8. Cospargere con zucchero a velo, cacao amaro o cannella.

NB: si possono preparare anche con un giorno di anticipo, fermandosi al passaggio nr. 6 sigillandoli con la pellicola alimentare e lasciandoli in frigorifero.

Fonte: Country Chic – Csaba dalla Zorza

[ AGGIORNAMENTO POST DEL 22 GIUGNO 2010]

Con il Fool ai lamponi partecipo alla raccolta del blog “Menta e cioccolato” 

summer cakes

Con tutte queste ricette partecipo alla Raccolta del blog di Gulia “Rossa di sera”

cenetta

 

Archiviato in:2010

« Torta salata agli asparagi
Peperoni ripieni, il mio “pollice verde” e un nuovo hobby! »

Commenti

  1. Ambra dice

    27 Maggio 2010 alle 8:46

    Un menù davvero goloso!!!!Mi sembrano tre proposte davvero interessanti!!Un bacio

    Rispondi
  2. Luca and Sabrina dice

    27 Maggio 2010 alle 9:13

    Ottima cenetta, spendendo poco considerando tutto quello che hai preparato! Ci ispira molto il pesto di peperoni che non abbiamo mai fatto ed anche la scelta del formato di pasta e mi sa che lo prepariamo presto presto questo condimento! Buonissimo anche il fool di lamponi, con quel ricciolo di panna montata che sa di ulteriore capriccio di gola!
    Baci da Sabrina&Luca

    Rispondi
  3. Lilly dice

    27 Maggio 2010 alle 9:13

    Una cenetta come piace a me!Ma quell pesto ai peperoni e robiola…una delizia.

    Rispondi
  4. manuela e silvia dice

    27 Maggio 2010 alle 9:18

    Ciao! proprio bello questo menù! variegato e molto particolare negli abbianmenti! Ci piacciono moltissimo le girelle, ci incuriosisce il sapore!
    un bacione

    Rispondi
  5. viola dice

    27 Maggio 2010 alle 9:20

    Io per assaggiare le tue farfalle ai peperoni e robiola farei follie
    … devono essere buonissime…….
    Complimenti anche per tutto il resto….ma la pasta è sempre la pasta!
    Brava, ottimo menù….

    Rispondi
  6. dolci a ...gogo!!! dice

    27 Maggio 2010 alle 9:55

    wow tesoro che cenetta indimenticabile!!tutto gustosissimo e poi con pochi soldi sei risucita a realizzare una cena da vera chef!!bacioni imma

    Rispondi
  7. fantasie dice

    27 Maggio 2010 alle 11:17

    Meno male anche per noi, altrimenti ci saremmo persi le tue prelibatezze!
    Brava!

    Rispondi
  8. Fiordiciliegio dice

    27 Maggio 2010 alle 11:53

    Gnam, un pranzetto davvero delizioso!!! E con così poca spesa! Davvero perfetto!

    Rispondi
  9. Micaela dice

    27 Maggio 2010 alle 14:12

    che bella cenetta coi fiocchi!!! un bacione.

    Rispondi
  10. Ely dice

    27 Maggio 2010 alle 15:51

    che bontà! splendido ed economico cosa vogliamo di più?

    Rispondi
  11. nitte dice

    27 Maggio 2010 alle 16:28

    Complimentissimi, anche questo è davvero un ottimo menù.Bacioni.

    Rispondi
  12. Zulia dice

    27 Maggio 2010 alle 16:54

    Menù fantastico ad un prezzo accessibilissimo, cosa chiedere di più? :) Brava!!
    Ciao, Zu

    Rispondi
  13. Roberta dice

    27 Maggio 2010 alle 17:54

    che menù! e per così poco!! solo tu potevi farlo!! ^_^
    bravissima! :D

    Rispondi
  14. marsettina dice

    27 Maggio 2010 alle 19:19

    davvero una bella cena ,complimenti!

    Rispondi
  15. deny dice

    27 Maggio 2010 alle 20:04

    Grazie di avermi visitata, eccomi qua, non ti conoscevo ed adesso ti ho fra gli amici blogghisti! Che bellezza! Spero di poter fare i commento, perchè sull'altro tuo blog, non sono riuscita, mi da errore. La tua cenetta per due è ottima e se la trovassi qualche volta al restaurant, la pagherei volentieri molto di più.Mi sei rimasta subito simpatica, spero di poterti venire a trovare al più presto.Quale dei tuoi blog mi consigli di mettere fra i miei preferiti????? Buona notte deny

    Rispondi
  16. Oxana dice

    27 Maggio 2010 alle 21:00

    Che bel menù!!! Complimenti, veramente è un chic e con costo accessibile! Brava!

    Rispondi
  17. SUNFLOWERS8 dice

    27 Maggio 2010 alle 21:19

    Mi sono supita anche io di essere riuscita a fare così “tanto” con così poco…con grande gioia di Enrico in ogni senso ;D

    Rispondi
  18. alessandra dice

    27 Maggio 2010 alle 22:07

    Ciao, grazie per esserti fermata da me, e grazie per il commento.
    S'impara di continuo, molte scuole di albrghiero fanno anche corsi per amatori, quello che li rende diversi sono le cucine che impari a lavorare su cucine professionali ed il metodo che è quello scolastico e quindi tecnico. Prova ad informarti magari puoi seguire questi corsi, anche se non hai la possibilità di seguire la scuola vera e propria, sono ottimi.
    Molto bello il tuo blog, ed anche le ricette e come l'hai curato nei minimi particolari. E' un vero piacere averti cinosciuto.
    Baci Alessandra

    P.s.interessante menù, in particolare le girelle, ne prendo nota.

    Rispondi
  19. Antonella dice

    28 Maggio 2010 alle 6:52

    Che bello il tuo blog. Ti seguirò anch'io con piacere! Ah, la testata è fantasticosa!!

    Rispondi
  20. Barbara dice

    28 Maggio 2010 alle 7:35

    Ciao, grazie per essere passata da ma, hai un blog ricchissimo e d'ora in avanti chi se lo perde!! E poi mi e' piaciuto tanto il disegno che hai nell'intestazione. Questa iniziativa di mettere il costo di un prazo completo e' davero molto bella e soprattutto originale. Di questo menu' mi attirano le girelle e il fool di lamponi….e siccome ho tutto in casa quasi quasi lo replico per cena. Un abbraccio :D

    Rispondi
  21. Fabiana dice

    28 Maggio 2010 alle 8:52

    wowwww posso invitarmi a cena??? un menù davvero molto invitante. un bacio

    Rispondi
  22. Lady Cocca dice

    28 Maggio 2010 alle 10:15

    Ecomonico e superlativo….menu' turistico ma con classe…bravissima.

    Rispondi
  23. Anastasia dice

    28 Maggio 2010 alle 14:01

    BRAVISSIMA, hai fatto un ottimo menù! Se dovessi scegliere, per il mio gusto personale amante dei rustici, scelgo le girelle… divine! Complimenti anche per il tuo blog! MI sono messa tra i sostenitori.. ti seguirò! Condivido in pieno la frase di cicerone pubblicata sul tuo profilo…

    Rispondi
  24. stefi dice

    28 Maggio 2010 alle 14:20

    UN menù veramente delizioso!!!!
    Buon w.e.

    Rispondi
  25. manu dice

    28 Maggio 2010 alle 19:31

    che bello questo post!!!tutto da provare!!!un bacio
    buon w.e.

    Rispondi
  26. terry dice

    29 Maggio 2010 alle 7:57

    Questa idea di Giulia ha tirato fuori la creatività ed ingegno delle bloggers! le tue idee son stupende…vengo io a fare il secondo commensale:)

    Rispondi
  27. Luca and Sabrina dice

    29 Maggio 2010 alle 13:12

    Buon fine settimana carissima, in attesa di scoprire cosa bolle nella tua pentola in questi giorni!
    Sabrina&Luca

    Rispondi
  28. Erica dice

    30 Maggio 2010 alle 8:28

    Mamma mia che bontà!!!
    da irriducibile golosa il dolcino mi appare irresistibile!!!!
    bravissima!!!

    Rispondi
  29. dauly dice

    31 Maggio 2010 alle 0:19

    complimenti!
    anche io mi sono divertita molto a pensare al menù, e stupita anche del risultato, mai avrei pensato di spendere così poco!!

    Rispondi
  30. Ylenia dice

    2 Giugno 2010 alle 13:52

    Ciao,
    sono Ylenia di Cioccolarte,volevo ricordarti che se hai la possibilità e se ti fa piacere, sabato 19 giugno ci incontriamo a casa di Chiara a Civitanova Marche per un simpatico pranzetto tra foodblogger!
    Per maggiori info fa un salto da me
    http://cioccolarte.blogspot.com/2010/05/un-giorno-non-per-caso.html

    TI ASPETTIAMO!!

    Saluti ;-)

    Rispondi
  31. stefania.confidential dice

    3 Giugno 2010 alle 11:29

    un menù perfetto ..dato la spesa ! :) ciao

    Rispondi
  32. sweetlife dice

    4 Giugno 2010 alle 5:20

    great ideas, I love the pasta and the sweet oh I love raspberry fool..

    sweetlife

    Rispondi
  33. BARBARA dice

    8 Giugno 2010 alle 20:28

    Un bel menù, mi inviterei a cena da te!

    Rispondi
  34. Giuky dice

    8 Giugno 2010 alle 20:42

    bhe bhe..il dolcetto se va bene lo prendo io..tutti e due!:)

    Rispondi
  35. Giulia dice

    9 Giugno 2010 alle 10:12

    Sonia, grazie per aver partecipato al mio giochino, e che buon menù!!!
    Tra poco partono le votazioni!
    Un bacione

    Rispondi
  36. Morena dice

    24 Giugno 2010 alle 11:43

    E mi chiedi se va bene per la raccoltaaaaa???ma va benissimo!!!ma che bontààà!!!..grazie !!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy