OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Dolci per le feste / TORTA DI CARNEVALE SOFFICE E FACILE DA REALIZZARE

TORTA DI CARNEVALE SOFFICE E FACILE DA REALIZZARE

3 Marzo 2014 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

Torta di Carnevale facile e veloce, Ricetta torta di Carnevale, Carnival funfetti cake recipe, Sprinkles cake, Funfetti cake recipe, Carnival sprinkles cake recipe

Quando avevo più o meno l’età di mia figlia, il Carnevale era una delle feste che attendevo con più trepidazione. Ho sempre pensato che fosse LA festa nella quale ci si divertiva di più. A quei tempi frequentavo l’oratorio con i compagni del corso di Catechismo e ci scatenavamo, per quanto possibile, con musica e balli adatti alla nostra età e mangiando patatine unte e bisunte come se non ci fosse un domani.

Era il momento dell’anno in cui finalmente avrei potuto truccarmi da grande e  avrei potuto indossare i panni di qualche personaggio dei cartoni animati in voga negli anni’80 o addirittura diventare una piccola Principessa.

Invece il Carnevale che più mi è rimasto in mente è quando i miei genitori hanno deciso di travestirmi da Zorro.

Baffi neri disegnati compresi.

Son cose che segnano, soprattutto se nello stesso anno ho iniziato una lunga convivenza con l’occlusore per l’occhio pigro e costretta da una parrucchiera (bastarda) a tagliare i lunghi capelli neri con un più pratico taglio ‘alla maschietto’ a causa di un’epidemia di pidocchi a scuola.

Tutto sommato mi è andata bene, avrebbero potuto travestirmi senza fatica da Capitan Harlock, l’occlusore ce l’avevo ma mancandomi il ciuffo hanno preferito un più classico Zorro.

Insomma, per quegli anni un evergreen.

Infatti ero l’unica femmina travestita da maschio e purtroppo ancora me lo ricordo.

.

Torta di Carnevale facile e veloce, Ricetta torta di Carnevale, Carnival funfetti cake recipe, Sprinkles cake, Funfetti cake recipe, Carnival sprinkles cake recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

 

.

TORTA DI CARNEVALE // FUNFETTI CAKE, SPRINKLES CAKE
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
35 mins
Total time
50 mins
 
[IT/EN] Una deliziosa torta a piani alla vaniglia farcita con una squisita crema con gocce di cioccolato, facile e veloce da realizzare ricca di zuccherini colorati (codette) che rendono questa torta perfetta per il Carnevale, piace a grande e bambini, effetto WOW assicurato. Provala subito! // Funfetti (sprinkles) cake (recipe also in English on OPSD blog). This easy homemade Funfetti (sprinkles) cake is light and fluffy, made from scratch. Moist vanilla cake layers dotted with sprinkles and frosted with a chocolate chip and a super creamy vanilla buttercream. Try it now!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 6/8 porzioni
INGREDIENTI
  • 480 g di farina 0
  • 450 ml di latticello (*)
  • 380 g di zucchero semolato aromatizzato alla vaniglia
  • 220 g di burro
  • 4 uova grandi
  • i semi di 1 baccello di vaniglia
  • 2 cucchiaini rasi di lievito per dolci
  • la punta di un cucchiaino di bicarbonato di soda
  • un pizzico di sale
  • 200 g di confetti di zucchero colorati
  • burro per gli stampi
  • Per la crema al burro alla vaniglia
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 400 g di zucchero a velo
  • i semi di 1 baccello di vaniglia
  • 60 g di panna fresca
  • gocce di cioccolato
  • Per decorare
  • 140 g di confetti di zucchero colorati
COME PROCEDERE
  1. Riscalda il forno a 180°C.
  2. Imburra tre tortiere a cerniera da 18 cm e rivestile con carta forno (tieni da parte anche qualche pirottino). Se invece disponi di tortiere da 20/22 cm riuscirai ad ottenere due torte perfette.
  3. Setaccia la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale in una terrina.
  4. In un'altra terrina, o nella planetaria, monta il burro con lo zucchero fino a che non otterrai un impasto spumoso. Aggiungi i semi di vaniglia.
  5. Aggiungi un uovo alla volta e mescola dopo ogni aggiunta.
  6. Aggiungi il latticello e mescola per amalgamare bene gli ingredienti.
  7. Aggiungi la miscela di farina setacciata in 3 riprese, mescolando dopo ogni aggiunta.
  8. Per finire aggiungi i confetti di zucchero colorati.
  9. Dividi equamente l'impasto nelle tortiere (potrebbe avanzarti dell'impasto: io l'ho distribuito nei pirottini da cupcake e cotto a parte per 14 minuti circa).
  10. Cuoci le torte per 30-35 minuti circa. Controlla la cottura con la punta di un coltello o con uno stuzzicadenti inserito al centro della torta: se uscirà asciutto la torta è pronta, mentre se sarà ancora umido dovrai proseguire la cottura per qualche altro minuto.
  11. Estrai le torte dal forno e lasciale raffreddare qualche minuto sulla gratella prima di sformarle.
  12. Capovolgi le torte sulla gratella con la base rivolta all'insù e lasciale raffreddare completamente.
  13. Prepara la crema al burro alla vaniglia
  14. Monta la panna e tieni da parte.
  15. Monta il burro con i semi del baccello di vaniglia e con metà dello zucchero a velo setacciato.
  16. Incorpora delicatamente la panna montata e monta fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
  17. Incorpora progressivamente il resto dello zucchero setacciato mescolando bene.
  18. Monta la glassa fino a che avrà raggiunto la consistenza perfetta per essere stesa.
  19. Elimina la calotta superiore di tutte e tre le torte con un coltello lungo e ben affilato.
  20. Disponi la prima base di torta (ormai raffreddata) su un’alzatina o su un piatto da portata.
  21. Distribuisci un po' di crema al burro sulla prima base e versa a piacere qualche goccia di cioccolato.
  22. Metti sopra un altro strato di torta; distribuisci ancora un po' di crema al burro e versa a piacere qualche goccia di cioccolato.
  23. Termina con l'ultimo strato di torta.
  24. Metti la crema al burro in un sac a poche e glassa interamente la torta, aiutandoti con una spatola per livellare la superficie.
  25. Ferma la torta per tutta l'altezza con 3 o 4 stecchini da spiedino in modo che non perda la forma e conservala in frigorifero per almeno 1 ora.
  26. In una teglia rettangolare di alluminio versa i confetti di zucchero colorato; togli la torta dal frigorifero e falla rotolare sui confetti.
  27. Scegli tu se lasciare lo strato superiore glassato di bianco o se rivestirlo interamente di confetti colorati.
  28. Riposiziona la torta sul piatto da portata o sull'alzatina e conserva in frigo fino al momento di servire.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da Smitten Kitchen
(*) Nel caso non avessi il latticello, puoi farlo da te in due modi:
1) mescola bene 250 ml di latte e 250 g di yogurt intero

oppure

2) aggiungi 30 ml di succo di limone a 250 ml di latte, lascia riposare per 15 minuti a temperatura ambiente e dopo una bella mescolata potrai aggiungerlo alle tue ricette.
Personalmente, io preferisco quest’ultimo metodo. Facile no?
3.5.3251

.

English version

Torta di Carnevale facile e veloce, Ricetta torta di Carnevale, Carnival funfetti cake recipe, Sprinkles cake, Funfetti cake recipe, Carnival sprinkles cake recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

CARNIVAL SPRINKLE CAKE
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
35 mins
Total time
50 mins
 
AUTORE: Sonia | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 8
INGREDIENTI
  • For the cake
  • 480 g of flour type 0
  • 450 ml of buttermilk (*)
  • 380 g of vanilla-flavoured granulated sugar
  • 220 g of butter
  • 4 large eggs
  • 1 vanilla bean
  • 2 level teaspoons of baking powder
  • a pinch of baking soda
  • a pinch of salt
  • 200 g of rainbow confetti sprinkles
  • butter for the cake tins
  • For the vanilla-flavoured buttercream
  • 100 g of butter at room temperature
  • 400 g of icing sugar
  • 1 vanilla bean
  • 60 g of dairy cream
  • chocolate-chip
  • For the garnish
  • 140 g of coloured confetti sprinkles
COME PROCEDERE
  1. Preheat the oven to 180°C
  2. Grease three spring-release tins (⊘18 cm) and line them with some baking paper, wet and squeezed.
  3. In a bowl sift together the flour, the baking powder, the baking soda and the salt. Blend well.
  4. In another bowl (or into the kneader) beat the butter and the sugar until the mixture is light and fluffy. Add the vanilla seeds.
  5. Add an egg at a time mixing well after each addition.
  6. Add the buttermilk and mix well until combined.
  7. Fold the flour mixture in three batches, mixing well after each addition.
  8. Lastly, add also the confetti sprinkles.
  9. Divide the dough evenly into the three baking tins
  10. Bake the cakes for about 30/35 mins, or until a wooden pick inserted in the middle of them comes out clean.
  11. Allow the cakes to cool in the tins for some minutes before removing.
  12. Turn them upside down on a wire rack until they are completely cool.
  13. Prepare the vanilla-flavoured buttercream.
  14. Whip the cream and put aside in the fridge.
  15. Beat the butter with the vanilla seeds and half of the sifted icing sugar.
  16. Fold the whipped cream slowly into the mixture mixing well until it’s creamy and homogeneous.
  17. Fold the remainder icing sugar and stir well.
  18. Beat the glaze until it has a spreadable consistency.
  19. With a long and fine knife, remove the top part of the three cakes.
  20. Put the first base on a serving dish or on a cake stand.
  21. Spread some buttercream on it and add some chocolate-chip.
  22. Put another cake story, spread some buttercream on it and add other chocolate-chip.
  23. Put the final story.
  24. Fill a piping bag with the remainder buttercream and frost the cake completely. You can level the surface cake with a spatula.
  25. With the aid of 3 or 4 wooden skewers, keep the cake so that it doesn’t lose its shape. Keep in the fridge for at least 1 hour.
  26. Put the confetti sprinkles into a rectangular aluminium tin. Take back the cake from the fridge and roll it in the sprinkles.
  27. You can choose to let the upper story frosted only with the buttermilk or covered entirely with the coloured sprinkles.
  28. Keep the cake in the fridge until it’s time to serve it.
NOTE
There are two methods to prepare homemade buttermilk.

Mix together 250 ml of milk and 250 g of plain yogurt
Add 30 ml of lemon juice to 250 ml of milk. Let it stand for 15 mins. at room temperature and then mix well

Personally, I prefer the latter :)
3.5.3251

A presto, buon fine settimana

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA Zimtsterne, biscotti di natale alla cannella, Zimtsterne, German Cinnamon Star CookiesZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Archiviato in:Dolci per le feste, Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Torte e crostate Contrassegnato con: carnevale, cioccolato, latticello, panna, uova

« Briciole – Speciale raccolta 2013 “Voglia di…”
Free printable di Carnevale »

Commenti

  1. arabafelice dice

    3 Marzo 2014 alle 15:36

    La torta è strabellissima!!!
    Quanto al Carnevale, non mi piaceva nemmeno da bambina…anche mia mamma tendeva a travestirmi da qulcosa che non era in realtà nei miei piani ;)

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2014 alle 15:42

      ;) il fatto è che tu staresti bene anche con un sacco nero dell’immondizia, io un po’ (molto) meno. E da bambina ero ancora peggio :D

      Rispondi
  2. Francesca dice

    3 Marzo 2014 alle 15:36

    Io mi mascheravo da ballerina, da odalisca e da gatto… e una volta mi sono vestita pure da notte, mia nonna aveva cucito stelle d’argento su un mantello di raso blu scuro… :-) Però non ho mai fatto merenda allora con una torta così, l’avrei contemplata prima di mangiarla, attratta da tutti quei bastoncini colorati… io mica sapevo che Zorro sapeva cucinare così bene, ma ora ho capito… dietro a lui ti celavi tu… :D

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2014 alle 15:43

      Per fortuna ho fatto sparire le mie vecchie foto vestita da Zorro…brrr che ricordi…

      Rispondi
  3. Sandra Vallifuoco dice

    3 Marzo 2014 alle 16:06

    Sonia questa torta è FANTASTICA! Ed è bellissimo anche il tuo racconto…. certe cose che per i “grandi” sembrano dettagli non lo sono affatto per i bambini!
    Complimenti….:-)
    Un abbraccio
    Sandra

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2014 alle 15:43

      Grazie Sandra ;) un abbraccione

      Rispondi
  4. Marghe dice

    3 Marzo 2014 alle 17:13

    Ma è un tripudio di allegria, colore e sicuramente bontà!!
    Quanto sei brava!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 16:49

      Grazie Marghe :)

      Rispondi
  5. Serena dice

    3 Marzo 2014 alle 18:16

    Questa torta è un vero spettacolo!!!!!!!!! meriterebbe un Oscar ;)

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 16:48

      Grazie Serena ;)

      Rispondi
  6. Erica Di Paolo dice

    3 Marzo 2014 alle 19:59

    Io, invece, sono sempre stata affascinata dalle torte aaaaaaaaaaaaaaaalte, come questa ^_^ E coloratissime.
    Zorro…. non ci voglio pensare!! Ahahahahah, sono cose che segnano ^_^
    Grande Sonia, sempre bravissima. Un grande abbraccio.

    Rispondi
  7. A tea for U dice

    5 Marzo 2014 alle 11:15

    che meraviglia!!!!!!! Noi che andiamo matte per le feste a tema, la teniamo sicuramente…in considerazione nel ns ricettario delle feste. Complimenti!!!

    Rispondi
  8. Sue {munchkin munchies} dice

    14 Marzo 2014 alle 17:45

    This cake is gorgeous! Your hair cutting story reminds me of my own…when I was about 10 years old, I came home from school one day and my mom took me to get a haircut (I guess she was tired of taking care of my thick, long hair?!?) and it was cut so short, that I too thought I looked like a boy…I cried my eyes out! :( Having your cake would have cheered me right up though:) It looks FABULOUS, Sonia! XO!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:14

      Hi Sue, you’re rock!
      A big big hug

      Rispondi

Trackback

  1. Torta di Carnevale images google imagesImagesWiki | ImagesWiki ha detto:
    29 Gennaio 2015 alle 8:24

    […] Sprinkle cake Story and recipe on my blog, you’re welcome http://www.opsd.it/2014/03/03/torta-di-carnevale/ […]

    Rispondi
  2. Biscotti di Carnevale ha detto:
    22 Febbraio 2017 alle 14:02

    […] saranno la mia unica proposta ‘sprinkles’ del periodo, dai uno sguardo ad esempio alla torta di Carnevale, non è […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao