OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Biscotti / BISCOTTI AL CIOCCOLATO E FIOR DI SALE

BISCOTTI AL CIOCCOLATO E FIOR DI SALE

11 Novembre 2013 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

biscotti cioccolato nutella mou

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

Qualche giorno fa ho pubblicato su Instagram e su Twitter una delle tante sbirciatine ‘dietro le quinte’ delle mie ricette, mi diverto a lasciare dei piccoli indizi relativi alle proposte che troverete prossimamente qui sul blog.

La butto lì, se avete voglia, per non perdervi neanche un’anteprima seguitemi su Facebook, Instagram, Twitter e iscrivetevi alla Newsletter ;)

Tornando alla ricetta, ero alla ricerca di una biscotto ricco, carico di sapore = carico di calorie e possibilmente con consistenze diverse.

Una vocina mi sussurrava “…Ma un biscottino leggero, no?…”

Non l’ho ascoltata, per fortuna.

Indecisa se fare questo con il burro di arachidi o questo con il caramello salato di Martha Stewart ho optato per un mix delle due versioni, ovvero questi di Izy Hossack del meraviglioso blog  Top with cinnamon con caramelle mou anche perché, avendo in casa una dose consistente di caramelle, ed essendo troppo pigra per uscire ad acquistare il burro di arachidi, la scelta è stata ovvia.

Ed ecco la mia versione dei biscotti al cioccolato e fior di sale con Nutella e caramelle mou.

Fateli raffreddare appena appena e mangiateli quando ancora il cuore di crema di nocciole e caramelle al mou sarà pronto a colare, poi ditemi se non sono una vera goduria.

Con una tazza di latte e caffè questi biscotti fanno subito Natale, o Venerdì mattina!

biscotti cioccolato nutella mou

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

BISCOTTI AL CIOCCOLATO E FIOR DI SALE // Chocolate cookies stuffed with hazelnut cream and toffee
 
Print
Prep time
10 mins
Cook time
10 mins
Total time
20 mins
 
[IT/EN] Biscotti al cioccolato e fior di sale farciti con una cremosa crema di nocciole e caramelle toffee. Un pizzico di fior di sale regala una marcia in più a questi goduriosi biscotti al cioccolato. Provali subito! // Chocolate cookies stuffed with hazelnut cream and toffee (recipe also in English on OPSD blog) The best Chocolate cookies stuffed with hazelnut cream and toffee ever. These chewy chocolate cookies are thick, chewy, rich,decadent, and perfect with a glass of cold milk. Try it now!
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Biscuits
PORZIONI: 15 biscotti
INGREDIENTI
  • 110 gr di burro
  • 300 gr di zucchero di canna
  • 55 gr di cacao amaro in polvere
  • 2 uova grandi
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 260 gr di farina 00
  • 100 gr di gocce al cioccolato fondente
  • fior di sale
  • crema spalmabile alle nocciole
  • 15 caramelle mou
COME PROCEDERE
  1. Fodera due teglie con carta forno e riscalda il forno a 180°C.
  2. Sciogli il burro a bagnomaria.
  3. Sposta il burro dal fuoco e aggiungi mescolando con un cucchiaio di legno lo zucchero di canna e le uova leggermente battute prima.
  4. Aggiungi il cacao setacciato, il sale ed il lievito e mescola per amalgamare gli ingredienti.
  5. Aggiungi la farina setacciata e mescola fino a che il composto non sarà omogeneo.
  6. Versa le gocce di cioccolato e mescola.
  7. Aiutandoti con un dosatore per gelato (o con un piccolo cucchiaio) preleva una pallina di impasto.
  8. Disponi le palline di impasto ben distanziate tra loro e con il dito fai pressione al centro di ognuna di esse.
  9. Posiziona al centro una caramella mou.
  10. Versa una piccola dose di crema di nocciole sopra e ricopri con un po' di impasto, premendo bene sui bordi per non far uscire il ripieno in cottura.
  11. Spolvera con fior di sale e inforna per circa 10 minuti.
  12. Non toccare i biscotti appena usciti dal forno perché sono fragili, attendi qualche minuto ma gusta appena puoi, quando il cuore di mou e crema di nocciole sarà ancora filante.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da Top with Cinnamon
3.5.3217

Vi lascio il passo-passo per realizzarli, non è una video ricetta ma un semplice gif, spero sia ugualmente utile.

Ricordatevi di mettere i biscotti in due teglie, non in una sola come ho fatto io, in cottura si allargano molto e rischiano di restare attaccati uno all’altro.

biscotti cioccolato nutella mou

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

 

Cerchi altre ricette dedicate ai biscotti?
Lasciati ispirare dalla mia bacheca Pinterest, seguimi!

 

English version

CHOCOLATE COOKIES STUFFED WITH NUTELLA AND TOFFEE
 
Print
Prep time
10 mins
Cook time
10 mins
Total time
20 mins
 
Chocolate cookies stuffed with hazelnut cream and toffee - The best chocolate cookies stuffed with hazelnut cream and toffee ever. These chewy chocolate cookies are thick, chewy, rich, decadent, and perfect with a glass of cold milk. Try it now!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Cookies
PORZIONI: 15
INGREDIENTI
  • 110 g of butter
  • 300 g of brown sugar
  • 55 g of unsweetened cocoa powder
  • 2 large eggs
  • a pinch of salt
  • 1 level teaspoon of baking powder
  • 260 g of all-purpose flour
  • 100 g of dark chocolate chips
  • fleur de sel (for sprinkling)
  • Nutella hazelnut cream
  • 15 toffee
COME PROCEDERE
  1. Preheat the oven to 180°C and line two baking sheets with baking paper.
  2. In a double saucepan, melt the butter over a low heat.
  3. Remove from heat, add the sugar and the two eggs lightly beaten. Stir with a wooden spoon.
  4. Add the sifted cocoa powder, the salt and the baking powder, stirring well to combine.
  5. Fold in the sifted flour and stir well until you have a smooth and homogeneous dough.
  6. Lastly, add the chocolate chips and stir well.
  7. Using a small spoon, form 15 little balls of dough.
  8. Arrange them at intervals in the baking sheet.
  9. Place a toffee in the centre of each cookie.
  10. Place a teaspoon of hazelnut cream on the top and then reseal the cookies with a little dough. Using your fingers, press well on their borders to avoid the stuffing leaking out during baking.
  11. Sprinkle with the fleur de sel and bake for approximately 10 mins. or until they are golden brown.
  12. Take the cookies out of the oven and allow them to cool for a few minutes before serving.
NOTE
Recipe from Top with Cinnamon
3.5.3217

A presto, ti auguro una buona settimana

.
Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA Cupcakes al cioccolato e birra Guinness, Cupcake al cioccolato ricetta, ricetta cupcakes al cioccolato e birra, Chocolate stout cupcakes recipe, Chocolate cupcake recipe, Chocolate cupcakeSOFFICI CUPCAKES AL CIOCCOLATO E BIRRA Zimtsterne, biscotti di natale alla cannella, Zimtsterne, German Cinnamon Star CookiesZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Archiviato in:Biscotti, Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al cioccolato, Piccola pasticceria Contrassegnato con: cacao, mou, Nutella, uova

« Dietro le quinte del food blog “Curly Girl Kitchen”
Torta di mirtilli rossi [Guest post] »

Commenti

  1. Simona dice

    11 Novembre 2013 alle 15:11

    Ciao bella, la tu ricetta è favolosa, ti spiace se domattina la rilancio per la colazione? Un bacio

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Novembre 2013 alle 16:59

      Ciao Simona, no no, non mi dispiace affatto ;) anzi, grazie!
      Buona giornata

      Rispondi
  2. Erica Di Paolo dice

    11 Novembre 2013 alle 15:44

    Purtroppo non li farò mai, ahahahahahahahah, ma la sola vista mi genera un eccesso di salivazione. Strepitosa l’idea, formidabile il risultato. Grande Sonia, davvero un gran bel risultato, la tua pigrizia ^_^
    Buoni, buoni, buoni….

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Novembre 2013 alle 17:02

      Ciao Erica, effettivamente quando la pigrizia prende il sopravvento ottengo risultati inaspettati ^_* forse ancora migliori di quando sono iperattiva!
      Daiiiiii provali, puoi anche evitare di mettere la caramella mou al centro se li vuoi “alleggerire”…e ti dirò di più, se togli anche la Nutella sono buoni uguale, mia figlia se li porta a scuola così, semplici, per merenda (ma in dosi abbondanti per offrirli alla classe).
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. Francesca Palmieri dice

    11 Novembre 2013 alle 16:56

    Non ci facciamo mancare nulla, qui… che bello scegliere l’abbondanza e tanti ingredienti, in maniera generosa e senza fare torti a nessuno! :D Sei la mia regina delle merende, ti dò lo scettro! Questi biscotti – anche se hanno il cioccolato, ehehe – me li spazzolo in un attimo, senza esitazione!

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Novembre 2013 alle 17:03

      Lo scettro lo prendo solo se la bacchetta è fatta di pretzel e la stellina in cima biscottosa e cioccolatosa, ok?
      Dai che prima o poi faremo merenda insieme!

      Rispondi
  4. Simona Mirto dice

    11 Novembre 2013 alle 17:34

    Tesoro ogni volta che arrivo qui ci sono sempre un sacco di novità! alla food newsletter sono iscritta già iscritta da qualche settimana… ho visto che hai iniziato le videoricette e che carini i passo passo con gli slide! per non parlare poi della golosità di questi biscotti…. sei creativa e geniale:) un bacione grandissimo:*

    Rispondi
    • Sonia dice

      12 Novembre 2013 alle 12:25

      Ciao Simo, è sempre un piacere trovare un tuo messaggio così come lo è passare a trovarti tra le tue pagine, ogni volta stampo una o più tue ricette, ne ho già una lista da fare (soprattutto pesce) che non hai idea!
      Un bacione grande anche a te e a presto ;)

      Rispondi
  5. Erika dice

    12 Novembre 2013 alle 0:36

    Oddio ma sono spettacolari!!!!!!!!!!

    Cavoli mi sono scordata la raccolta dei lievitati e ho gia’ postato un pane proprio oggi…Rimediero! Baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      12 Novembre 2013 alle 12:22

      Ciao Erika sono davvero la fine del mondo!
      Puoi sempre partecipare con il pane che hai postato oggi, la raccolta è aperta fino al 30 Novembre :) sei la benvenuta
      Buona giornata

      Rispondi
  6. Diana dice

    13 Novembre 2013 alle 17:16

    Bellissimi questi biscotti e le tue foto sono stupende! Complimenti, Sonia. :*

    Rispondi
    • Sonia dice

      14 Novembre 2013 alle 11:58

      Ciao Diana, grazie mille, lieta di conoscerti ^_^
      Faccio subito un salto da te!

      Rispondi
  7. Marilu dice

    13 Novembre 2013 alle 17:40

    Posso svenire? Bellissime foto! Bella ricetta! Bello il tuo sito! ;)

    Rispondi
    • Sonia dice

      14 Novembre 2013 alle 12:11

      Ciao Marilu ma no dai, per così poco ^_* piuttosto provali e vedrai che gioia!
      Un abbraccio e grazie per essere passata e per i complimenti :P

      Rispondi
      • Marilu dice

        18 Novembre 2013 alle 17:14

        figurati! Meritatissimi complimenti ;) abbracci anche a te!

        Rispondi
  8. Ada dice

    16 Novembre 2013 alle 22:27

    Meraviglia!! Che furbata questa cosa ella caramella mou! Sonia sei un genio, i tuoi biscotti sono stupendi! Vado ad aggiornarmi sul calendario dell’avvento. Baci, Ada :-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      17 Novembre 2013 alle 12:08

      Sono strabuoni, ti consiglio vivamente di farli, i bambini ed i grandi ne vanno matti ^_*

      Rispondi
  9. A tea for U dice

    16 Dicembre 2013 alle 15:58

    CIao. Ho utilizzato questa ricettina per rimediare a dei biscotti al cocco e marmellata…riusciti male .. per la festa della mia bimba…..a tema Mia and Me: in pratica non avendo le Mu ho creato dei mini vulcani e li abbiamo chiamati “i biscotti dei Munculus” …

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Dicembre 2013 alle 14:31

      AH ah ah son piegata in due dal ridere, grazie!

      Rispondi
  10. Elena dice

    29 Gennaio 2014 alle 11:04

    Che bontà, e che foto!!! Bravissima!!
    Sono felice di averti scovata e ti seguirò con forte interesse!! Ciao

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Febbraio 2014 alle 15:59

      Ciao Elena, grazie mille, farò altrettanto!!!
      Buona giornata ;)

      Rispondi

Trackback

  1. Biscotti al doppio cioccolato con Nutella e caramelle mou per il Gluten Free(fry)Day | Ricette Cucina Blog ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 14:29

    […] perchè no…anche questi?! Provo a farli gluten free!La spinta finale è stata vederli nel blog della bravissima Sonia… e così eccoli anche per noi celiaci!… Perchè anche io […]

    Rispondi
  2. Biscotti al cioccolato e fior di sale con Nutella e caramelle mou ha detto:
    4 Agosto 2015 alle 11:21

    […] Fonte […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao