OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Biscotti / BISCOTTI DI CARNEVALE

BISCOTTI DI CARNEVALE

17 Febbraio 2014 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

sprinkles cookies - funfetti sugar cookies - carnival cookies - biscotti di Carnevale - biscotti arcobaleno - food photography - food styling - opsd blog

Descrivere questi biscotti è davvero riduttivo. Sono buonissimi, mi credi?

Per convincerti a provarli ti posso dire che sono una rivisitazione scovata da uno dei miei blog preferiti, Sally’s Baking Addiction. Sally, appassionata di “confetti colorati” ha un’infinità di ricette perfette per il nostro Carnevale!

Preparati perché questi biscotti non saranno la mia unica proposta ‘sprinkles’ del periodo, dai uno sguardo ad esempio alla torta di Carnevale, non è bellissima?

Tornando invece ai biscotti di Carnevale, è vero, hanno una consistenza particolare (per dire, li ha assaggiati anche mio padre e solo dopo il terzo biscotto ha capito che gli piacevano) sono molto lontani dai biscotti che siamo abituati a mangiare (ecco perché ne ha dovuti assaggiare tre) pensa per esempio ai classici frollini, fatto? Bene, ora dimenticateli.

La parola che meglio li descrive in lingua originale è “chewy” ovvero morbidi al loro interno, quasi appiccicosi ma piacevoli al palato, soprattutto se sei molto goloso come me (o come mio padre).

I confetti colorati non solo li rendono adatti al periodo di Carnevale bensì sono il plus che rende questi biscotti croccanti o, come dice mia figlia, scrocchiarelli. Ma come parla? E soprattutto, da chi avrà preso? -.-

Ah, qui  ti mostro com’è carino l’impasto dei biscotti prima della cottura – si, ogni tanto mi ricordo di usare anche Instagram, se vuoi puoi seguirmi :)

sprinkles cookies - funfetti sugar cookies - carnival cookies - biscotti di Carnevale - biscotti arcobaleno - food photography - food styling - opsd blog

.

BISCOTTI DI CARNEVALE
 
Print
Prep time
10 mins
Cook time
10 mins
Total time
20 mins
 
Sprinkle cookies (Recipe in English below)
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Cookies
PORZIONI: 20 pezzi
INGREDIENTI
  • 100 g burro a temperatura ambiente
  • 120 g di zucchero grezzo di canna
  • 1 uovo grande a temperatura ambiente
  • i semi di ½ bacca di vaniglia (in alternativa la scorza di 1 limone bio o di ½ arancia per aromatizzare i biscotti)
  • 180 g di farina 00
  • un pizzico di sale
  • la punta di un cucchiaino di bicarbonato di soda
  • ½ cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 75 g di confetti colorati
COME PROCEDERE
  1. Nella planetaria mescola a media velocità il burro fino a quando non sarà spumoso.
  2. Aggiungi lo zucchero e mescola fino a che non saranno ben amalgamati.
  3. Aggiungi i semi di vaniglia e dai una vigorosa mescolata togliendo con una spatola morbida l'eventuale impasto rimasto sulle pareti della planetaria.
  4. Rompi l'uovo in una ciotolina a parte e aggiungilo al composto.
  5. A parte, miscela la farina setacciata, il sale, il lievito ed il bicarbonato.
  6. Versa questa miscela un po' alla volta nella planetaria e a bassa velocità fai amalgamare il tutto.
  7. Nel caso fosse troppo duro per la planetaria mescola a mano con un cucchiaio di legno.
  8. Aggiungi ¾ dei confetti colorati all'impasto e mescola.
  9. Prepara due teglie da forno ricoperte di carta forno e con un porzionatore per gelato ricava delle palline di impasto ben distanziate tra loro.
  10. Copri con pellicola per alimenti e conserva in friogorifero per almeno 2 ore (puoi anche cuocere la ricetta il giorno dopo o congelare l'impasto come spiegato nelle note).
  11. Riscalda il forno a 180°C, distribuisci i restanti confetti colorati sui biscotti freddi di frigo e cuoci per 10 minuti.
  12. Si allargheranno e si solleveranno ma una volta freddi assumeranno la forma piatta da 'cookies'.
  13. Appena sfornati lasciali nella teglia, aspetta qualche minuto prima di metterli sulla griglia a raffreddare, sono molto fragili.
  14. Conservali in un contenitore a chiusura ermetica per 1 settimana.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da Sally's Baking Addiction

L'impasto dei biscotti può essere congelato per 3 mesi, una volta distribuito l'impasto sulla carta forno conservali in freezer, potrai cuocere i biscotti già porzionati quando ne avrai voglia.

Nel caso ti fossi dimenticata di togliere dal frigo il burro, taglialo a cubetti, mettilo in una ciotolina adatta al microonde e riscaldalo per 8/10 secondi.

Se invece ti fossi dimenticata di tirare fuori dal frigo le uova ti basterà riempire una ciotolina con acqua molto calda e lasciarle immerse giusto il tempo di preparare gli ingredienti della ricetta.
3.5.3217

instagram_bottone_socialHai voglia di provare questa ricetta? Scatta una foto della tua versione e condividila su INSTAGRAM con #OPSDBLOG. Mi piace vedere come interpreti le mie proposte ♥

sprinkles cookies - funfetti sugar cookies - carnival cookies - biscotti di Carnevale - biscotti arcobaleno - food photography - food styling - opsd blog

English version

 

SPRINKLE COOKIES
 
Print
Prep time
10 mins
Cook time
10 mins
Total time
20 mins
 
Recipe adapted from Sally's baking addiction blog
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: cookies
PORZIONI: 20
INGREDIENTI
  • 180 g all-purpose flour
  • 100 g unsalted butter, softened to room temperature
  • 120 g brown sugar
  • 1 large egg, at room temperature
  • 1 teaspoon vanilla extract (or ½ grated orange or lemon zest)
  • ¼ teaspoon salt
  • 1 teaspoon baking powder
  • ½ teaspoon baking soda
  • 1 teaspoon cream of tartar (cannot be omitted)
  • 70 g sprinkles, plus more for sprinkle on top before baking
COME PROCEDERE
  1. In a large bowl using a hand-held mixer or stand mixer with paddle attachment, cream the softened butter for about 1 minute on medium speed. Get it nice and smooth, then add the sugar on medium speed until fluffy and light in color. Mix in egg and vanilla. Scrape down the sides as needed. Set aside.
  2. In a medium size bowl, whisk together the flour, salt, baking powder, baking soda, and cream of tartar. With the mixer running on low speed, slowly add the dry ingredients to the wet ingredients in 3 different parts. The dough is quite thick and you may have to stir the rest by hand. Once combined, fold in ½ cup sprinkles.
  3. Scoop a large sections of dough (about 2 Tablespoons of dough each) and roll into balls. Make sure the balls are taller, rather than wide. Add a few more sprinkles on top of each ball dough.
  4. Chill the balls of dough on the cookie sheet for at least 2 hours and up to 48 hours in the refrigerator.* This step will prevent spreading in the oven.
  5. Preheat oven to 350F. Line two large baking sheets with parchment paper or a silicone baking mat.
  6. Bake chilled cookie dough for 8-9 minutes. The cookies will appear undone and very soft. Allow the cookies to cool on the cookie sheets for 3 minutes and move to wire rack to cool completely.
  7. Cookies stay soft and fresh for up to 1 week at room temperature.
NOTE
Cookies freeze well.

Cookies may be rolled into balls and frozen up to 3 months to bake at a later date.

Recipe can easily be doubled or tripled.
3.5.3217

.d

A presto, ti auguro una buona settimana

.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Biscotti zucca per la notte di halloween - Halloween cookiesBISCOTTI ALLA MARMELLATA DI ARANCE Zimtsterne, biscotti di natale alla cannella, Zimtsterne, German Cinnamon Star CookiesZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

Archiviato in:Biscotti, Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci per le feste Contrassegnato con: carnevale, codette di zucchero, uova

« Food Experience 2014
Orecchiette con le cime di rapa »

Commenti

  1. Erica Di Paolo dice

    17 Febbraio 2014 alle 20:39

    E ci credo bene che siano buoni!! Saranno finiti in un attimo ^_^

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Febbraio 2014 alle 15:52

      Dicono che si consevano per una settimana ma li abbiamo finiti in una giornata e mezza in tre :/ l’unica volta che mi sono trattenuta con le dosi era il caso di farne di più!

      Rispondi
  2. Fabrizia dice

    17 Febbraio 2014 alle 20:43

    Meravigliosi cara e la luce di quella foto fa innamorare!
    Nuove idee mi ruzzolano per la testa..domani mi faccio sentire!
    Un abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Febbraio 2014 alle 15:50

      ;) oooook

      Rispondi
  3. Francesca dice

    17 Febbraio 2014 alle 21:13

    Questi biscotti sono antidoto al malumore e alla malinconia che a volte possono avere la meglio… solo a guardarli, nasce un sorriso e viene voglia di soffiare dentro una stella filante o di lanciare in aria per tutta casa (così la mamma è poi felice ahaha) i coriandoli… :-) Merito anche delle foto, lo so, tu sei tu…

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Febbraio 2014 alle 15:50

      Finché si tratta di stelle filanti posso anche lasciare correre ma i coriandoli ti prego ti prego ti prego no (ho dei reperti archeologici dentro al divano, sotto i mobili e in pertugi che neanche sapevo di avere in casa) sono veramente l’incubo di ogni mamma a Carnevale! Però è vero i biscotti fan sorridere :)

      Rispondi
  4. Adri dice

    18 Febbraio 2014 alle 16:26

    Che belli biscotti e che fantastiche fotografie. Voglio provare la ricetta! Grazie!

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Febbraio 2014 alle 15:47

      Ciao Adri, grazie!

      Rispondi
  5. Sue {munchkin munchies} dice

    21 Febbraio 2014 alle 18:43

    Sonia, Your cookies look so fun and delicious:) Your photos are so beautiful! I would be happy to have them framed and hanging in my kitchen! XO! Hugs to you my friend!

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2014 alle 14:55

      My dear friend, is always a pleasure to find you on these pages!
      A big big hug

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao