OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / Biscotti speziati croccanti di Bill Granger

Biscotti speziati croccanti di Bill Granger

5 Febbraio 2012 • Sonia Monagheddu

biscotti speziati_Bill Granger

Dopo aver provato questo condimento per le mie tagliatelle di castagne tratto dal libro di Bill Granger “Cosa mangiamo oggi?” mi sono lasciata tentare da quelli che il famoso chef australiano definisce i suoi biscotti preferiti.

Così facili da realizzare che ho voluto provarli subito. Il profumo di spezie ha piacevolmente avvolto la cucina, e a dire il vero anche il resto dei 45 mq di casa, li ho serviti sia con il caffè del dopo pranzo sia per lo spuntino pomeridiano, ebbene si, alla mia età faccio ancora merenda, con un bicchiere di latte e miele tiepido, ciò che conta è farli cuocere bene per farli “seccare” questo permetterà di avere dei biscotti croccanti e non mollicci una volta raffreddati.

I granelli di zucchero grezzo in superficie sono un ulteriore chicca, provate!

Prima di salutarvi, nel mio precedente post, quello dei cupcake mi avete chiesto come ho fatto a realizzare la decorazione con la glassa al burro, ecco qui: il conetto/beccuccio utilizzato è il nr. 103 della Wilton e sembrano difficili ma non lo sono per niente, per decorarne uno ci vuole meno di un minuto. Si parte dal centro dei cupcake puntando il conetto in verticale con la parte più larga verso il basso e facendo girare il cupcake si ottiene l’effetto merletto. Più facile a farsi che a dirsi, se ci sono riuscita io per voi sarà un gioco da ragazzi ;) ne sono certa.

Buona Domenica

biscotti speziati_Bill Granger

Biscotti speziati croccanti di Bill Granger

Cosa occorre per circa 35 pezzi

  • 150 gr di farina
  • 140 gr di burro ammorbidito
  • 115 gr di zucchero semolato Waves of Sugar
  • 40 gr di zucchero grezzo di canna Waves of Sugar
  • 1 tuorlo
  • 30 gr di melassa (sostituita con il miele di acacia)
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 1/2 cucchiaino di zenzero in povere
  • 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere (una mia aggiunta)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • un pizzico di chiodi di garofano macinati (ho diminuito la dose)
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • zucchero grezzo di canna Waves of Sugar per ricoprire

Come procedere

  1. Sbatti il burro con gli zuccheri fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Unisci il tuorlo e il miele e mescola bene.
  3. Setaccia la farina con il bicarbonato, le spezie e il sale, uniscili all’impasto e mescola bene per amalgamare.
  4. Stendi un foglio di pellicola sul piano di lavoro e dai all’impasto la forma di un tronchetto lungo circa 15 cm e del diametro di 4 e avvolgilo ben stretto.
  5. Lascialo in frigorifero per 30 minuti o se preferisci usarlo in altre occasioni puoi congelarlo.
  6. Riscalda il forno a 180°C e taglia a fettine di circa 5 mm.
  7. Versa lo zucchero su un foglio di carta forno e ricopri le fettine solo da un lato.biscotti speziati_Bill Granger
  8. Adagia i biscotti ben distanziati tra di loro con il lato zuccherato in alto su un foglio antiaderente o di carta forno e cuoci per 12-15 minuti o finché avranno un bel colore dorato.
  9. Sforna e lascia raffreddare nella teglia per qualche minuto dopodiché trasferiscili su di una gratella.
  10. Servi a piacere con latte, caffè o con il gelato.

Tazzina e cucchiaino | Villa D’Este Home
Foglio antiaderente | Tescoma
Ricetta tratta e modificata da:
“Cosa mangiamo oggi?” | Bill Granger | Ed. Luxury Boks

Con questa ricetta partecipo al contest “The Foodbook – il libro è servito” di Polvere di Peperoncino in collaborazione con Bibliotheca Culinaria.

bandiera inglese[3]

Spicy crunchy biscuits (recipe by Bill Granger)

What you need for about 35 pieces

150 grams of flour
140 grams of butter
115 g caster sugar
40 grams of jaggery
1 egg yolk
30 ml of honey
1/2 teaspoon baking soda
1 1/2 teaspoon ground ginger poor
1/2 tsp cardamom powder
1 teaspoon ground cinnamon
a pinch of ground cloves
1/2 teaspoon salt
sugar cane to coat

How to proceed

Beat butter with sugar until mixture is light and fluffy.
Combine the egg yolk and honey and mix well.
Sift flour with baking soda, spices and salt, combine them to the mixture and stir well to mix.
Stretch out a sheet of film on the work plan and from the dough the form of a stub pipe approximately 15 cm long and diameter of 4 and wrap tight.
Leave in refrigerator for 30 minutes or if you prefer to use it on other occasions you can freeze it.
Preheat the oven to 180°C and cuts into slices of about 5 mm.
Pour sugar on a baking sheet and sprinkle the slices on one side only.
Lies the cookies well spaced from one another with the side sweetened up on a sheet pan or parchment paper and bake for 12-15 minutes or until they have a nice golden color.
Bakes and let cool in pan for a few minutes then transfer them to a wire rack.
Serve as desired with milk, coffee or ice cream.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Biscotti, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci per le feste Contrassegnato con: miele, spezie, tuorli

« CUPCAKES ALLA RICOTTA E CACAO CON FROSTING ALLA VANIGLIA
Uova e castagne in cocotte »

Commenti

  1. Simona la golosa dice

    5 Febbraio 2012 alle 11:02

    Quasi quasi dato che oggi siamo bloccati a casa per la neve me li preparo per merenda!!! :-)

    Rispondi
  2. I Love Cooking dice

    5 Febbraio 2012 alle 11:10

    Ciao Sonia,
    questi biscottini sono a dir poco invitanti, mi piacciono quelli che vengono belli croccanti! E poi devono essere profumatissimi. Nonostante la mia parentesi australiana, non avevo mai sentito parlare di Bill Granger…vado a fare qualche ricerca! :)

    Buona domenica

    Rispondi
  3. raffy dice

    5 Febbraio 2012 alle 11:22

    wow..prelibatissimi…

    Rispondi
  4. Rosaria dice

    5 Febbraio 2012 alle 11:24

    ciaoooo che belli questi biscotti…non conosco bill granger…vado a documentarmi….buona domenica

    Rispondi
  5. Langolo cottura di Babi dice

    5 Febbraio 2012 alle 11:29

    bellissimi, sia i biscotti che il modo in cui li hai presentati. Buona domenica, Babi

    Rispondi
  6. Iva dice

    5 Febbraio 2012 alle 11:29

    Molto buoni… io ne ho fatti di simili alla cannella.. e devo dire che i biscotti speziati mi piacciono sempre di più..

    Rispondi
  7. bollibollipentolino dice

    5 Febbraio 2012 alle 11:39

    mmmm… adoro i biscottini speziati! L'aggiunta del cardamomo poi è fantastica! un bacione!
    Laura

    Rispondi
  8. Elena dice

    5 Febbraio 2012 alle 11:44

    Buonissime.. complimenti… mi segno la ricetta

    Rispondi
  9. Federica dice

    5 Febbraio 2012 alle 11:56

    Spezie e zucchero di canna…altrochè se mi ispirano questi biscotti. Che profumino delizioso :) Baci, buona domenica

    Rispondi
  10. Rosita Vargas dice

    5 Febbraio 2012 alle 12:20

    Recién me estoy preparando para mi desayuno y me encuentro con éstas maravillosas galletas crujientes y aromáticas,es una delicia un verdadero desayuno,abrazos y buen domingo.

    Rispondi
  11. Chiara Picoco dice

    5 Febbraio 2012 alle 13:47

    Mi piace l'idea di mangiare un quintale di questi biscottini con il thè.

    Rispondi
  12. Benedetta Marchi dice

    5 Febbraio 2012 alle 13:56

    mmmmm devono essere deliziosi mia cara!! un abbraccio gigante

    Rispondi
  13. Claudia Ambu dice

    5 Febbraio 2012 alle 14:05

    Dunque dunque i biscotti sono certamente deliziosi ma proprio non posso trattenermi dal dirti che ho un vero debole per le foto con le freccette!!!! mi piacciono da mattiii!! bacio :*

    Rispondi
  14. una pinguina in cucina dice

    5 Febbraio 2012 alle 14:18

    Devono essere buonissimi!! Complimenti!! Che bello fare merenda con un bicchiere di latte, lo facevo sempre anche io quando ero più piccola!

    Rispondi
  15. Passiflora dice

    5 Febbraio 2012 alle 15:05

    che voglia di merenda con questi biscotti!

    Rispondi
  16. renata dice

    5 Febbraio 2012 alle 15:45

    Complimenti…croccanti e speziati…perfetti per la mattina e per la coccolosa merenda del pomeriggio!!!!!!
    Un bacione Sonia!!!

    Rispondi
  17. °Glo83° dice

    5 Febbraio 2012 alle 16:14

    devono essere squisitamente corccanti! ricetta segnata! ;)

    Rispondi
  18. Marina dice

    5 Febbraio 2012 alle 16:32

    Grazie per la dritta sui cupcakes :D
    E ti confesso che anch'io ancora faccio la merenda… con ilfreddo che c'è qui oggi cioccolata in tazza, slurp! e un paio di biscotti dei tuoi ci sarebbero stati benissimo, bacio

    Rispondi
  19. Anna dice

    5 Febbraio 2012 alle 17:10

    adoro i biscotti croccanti e adoro i biscotti speziati. deduco che adorerò questi biscotti. segno al volo la ricetta!
    un bacio e buona domenica :)

    Rispondi
  20. Loredana dice

    5 Febbraio 2012 alle 17:15

    Una ricetta simile la faccio anche io, è vero il profumo si spande ovunque e, con questo tempo, fanno tanto natale!!
    buona domenica
    loredana

    Rispondi
  21. Rosetta dice

    5 Febbraio 2012 alle 17:32

    Belli da vedere e senz'altro buoni.
    Mandi

    Rispondi
  22. Vevi dice

    5 Febbraio 2012 alle 17:40

    beh beh beh :D Ce n'è ancora uno?? Che voglia di giocare a palla di neve con tutte voi! ;)

    Bacioni Vevi :)

    Rispondi
  23. Ely dice

    5 Febbraio 2012 alle 17:48

    La decorazione dei cupcake la lascio a te, so già che non mi verrà mai :-)))) Sembrano quasi delle sfoglie da quanto sono belli sottili e croccanti, ce li vedo si con una bella coppa di gelato ma anche con una bella marmellata! Baci

    Rispondi
  24. Yrma dice

    5 Febbraio 2012 alle 18:13

    Amo tutto ciò che è speziato!!Bravissimaaaa, prendo nota ;-) Bacioni

    Rispondi
  25. breakfast at lizzy's dice

    5 Febbraio 2012 alle 19:02

    Immagino già il profumo per casa….
    ideali da inzuppare nel latte!!

    Rispondi
  26. Simo dice

    5 Febbraio 2012 alle 20:01

    Quel libro non ce l'ho ma mi hai fatto venir voglia di comperarlo!
    Che squisitezza e croccantezza quei biscottini………

    Rispondi
  27. Sar@ dice

    5 Febbraio 2012 alle 20:42

    Belli, sembrano delle cialde… croccantini come piacciono a me! Baci

    Rispondi
  28. Claudia dice

    5 Febbraio 2012 alle 21:01

    QUesti biscotti mi ispirano e non poco! Adoro i dolci speziati e se sono scrocchiarelli poi mi piacciono ancor di più!

    Rispondi
  29. alex dice

    5 Febbraio 2012 alle 21:48

    Ciao Sonia, come stai? questi biscottini sembrano ottimi, anche a me piacciono le spezie, buona domenica, Alejandra

    Rispondi
  30. Marjlou dice

    6 Febbraio 2012 alle 7:53

    Complimenti, devono esseri deliziosi, e splendida la presentazione!
    Allora in bocca al lupo per il contest e ti aggiungo subito alla lista dei partecipanti!

    ps: se cortesemente potresti mettere il banner anche nella tua pagina contest! Grazie mille! :D

    Rispondi
  31. Kat dice

    6 Febbraio 2012 alle 8:40

    deliziosi con tutte quelle spezie, un'idea da copiare!
    ciao :)

    Rispondi
  32. Letiziando dice

    6 Febbraio 2012 alle 14:22

    Il “biscottare” ha sempre il suo perchè…e guardando questi me lo confermi ancora :)

    Rispondi
  33. pane&marmellata dice

    6 Febbraio 2012 alle 14:39

    chissà che profumo meraviglioso questi biscotti!!!da provare!!!!

    Rispondi
  34. sere dice

    7 Febbraio 2012 alle 10:33

    la croccantezza si riesce a vedere anche dalla foto. Ti aspetto allora oggi per la mia merenda delle 5, dato che anche tu sei viziosa come me. vedo ; )

    Rispondi
  35. Vevi dice

    7 Febbraio 2012 alle 11:18

    Passa a ritirare unr egalino da me! ;)

    Vevi :)

    Rispondi
  36. Pentole di cristallo dice

    7 Febbraio 2012 alle 13:54

    Viola andrebbe fuori per dei biscotti così, la cannella l'adora!!

    Rispondi
  37. Patrizia dice

    7 Febbraio 2012 alle 20:32

    Buonissimi! Questi li faccio proprio!Grazie!

    Rispondi
  38. Gio dice

    7 Febbraio 2012 alle 21:15

    buoni e profumati come piace a me! :P

    Rispondi
  39. Scaccia,Strudel e fantasia dice

    7 Febbraio 2012 alle 22:56

    Ottimi,mi sa che questo weekend provo anche io!!!

    A presto,

    Paolo

    Rispondi
  40. Gloria dice

    8 Febbraio 2012 alle 10:01

    Sono invitantissimi, me li immagino belli croccantini :)
    Vorrei approfittarne per invitarti al primo food contest del magazine Donna In, in palio ci sono dei premi offerti da PAVONIdea, è aperto a tutte le food blogger e ci farebbe piacere averti tra noi!
    Ovviamente se ti va puoi invitare chi vuoi o passare parola!
    Ti lascio il link:
    http://www.donna-in.com/2012/02/1-food-contest-di-donna-in-sfizia-delizia/

    Grazie, un abbraccio

    Rispondi
  41. Mary dice

    8 Febbraio 2012 alle 11:14

    Ho una vera e propria fissa per i biscotti…e questi sembrano fantastici!

    Rispondi
  42. La cucina di Molly dice

    8 Febbraio 2012 alle 18:20

    Che buoni, devono essere profumati!Deliziosi e ben presentati!Ciao

    Rispondi
  43. Elisaltea dice

    9 Febbraio 2012 alle 15:04

    Cara, questa te la rubo!! Preparo spesso dolci alla melassa e me ne avanzano sempre non più di 30-40 gr nel vasetto, che ovviamente alla fine finisco per gettare perché finora non avevo ricette in cui ne bastasse così poca!! Grazie 1000 per l'idea, bellissimo lo styling del post!
    Un abbraccione!
    Elisa

    Rispondi
  44. Donaflor dice

    9 Febbraio 2012 alle 15:45

    Ma che blog interessaante!!! E questi biscottini speziati? Davvero deliziosi!
    Mi unisco volentieri ai tuoi lettori e se ti va passa da me!
    Abbracci

    Rispondi
  45. lory24 dice

    9 Febbraio 2012 alle 22:14

    Certo che con tutti questi aromi chissà che bel profumino in cucina!

    Rispondi
  46. Ritroviamoci in Cucina dice

    10 Febbraio 2012 alle 10:18

    Le tue foto mi piacciono sempre moltissimo. Mi sono resa conto di non averti ancora inserita nel mio blogroll, ma rimedio SUBITO ;o)

    Rispondi
  47. Caro dice

    10 Febbraio 2012 alle 16:02

    adoro i biscotti speziati! :) i tuoi sono davvero invitanti! :) a presto, buona serata! ;)

    Rispondi
  48. Ale dice

    12 Febbraio 2012 alle 15:16

    Ciao! Complimenti per il blog, è molto bello!!! Ti seguo!!

    Rispondi
  49. daniele dice

    12 Agosto 2018 alle 13:29

    ciaoooo che belli questi biscotti.Complimenti per il blog

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      30 Agosto 2018 alle 17:53

      Ciao, grazie mille!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2023 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao