OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Vegetariane / Uova e castagne in cocotte

Uova e castagne in cocotte

10 Febbraio 2012 • Sonia Monagheddu

uova e castagne in cocotte

Quando ho letto questa ricetta, ho pensato che dovevo provarla quanto prima. Le ho preparate per un pranzo a due infrasettimanale quando il tempo a disposizione sembra non bastare mai e nonostante siano “solo” delle uova, cremose e con sorpresa finale, riescono a gratificare il palato grazie alla cremosità che il cucchiaio o meglio ancora dei croccanti cubetti di pane tostato, incontrano al primo affondo.

In frigo solitamente le uova non mancano mai, nella mia lista della spesa sono tra le prime dell’elenco, ho bisogno delle mie piccole certezze, non ci posso fare nulla, aprire il frigo e trovare un alimento come questo da utilizzare nei più svariati modi lo trovo altamente confortante, son fatta così.

Perdonate la mia lunga assenza ma l’inquilina del piano di sopra a casa dei miei genitori ha pensato bene di lasciare spenta la caldaia proprio in questi giorni di gelo con la conseguenza di notevoli infiltrazioni di acqua a casa dei miei, tra vigili del fuoco, polizia municipale e idraulico abbiamo avuto il nostro “bel da fare” poi, un attacco di cervicale, conseguenza del freddo preso per tentare di sistemare queste perdite non mi ha dato tregua costringendomi a letto tutto ieri.

Per fortuna la tachipirina inizia a dare qualche beneficio, non potendo prendere altro spero di risolvere quanto prima. Ci tengo ad aggiungere un ultima nota dolce a questo post, prossimamente parlerò di Cioccolatò la manifestazione che la Città di Torino dedica al cioccolato per il nono anno e questa volta con altre amiche foodblogger ci sarò anche io, cliccando sul logo in alto alla vostra destra potrete saperne di più. Vi aspetto il 4 Marzo, vi darò altre informazioni nei prossimi post, stay tuned!

Vi lascio alla ricetta che merita un assaggio ;) a presto.

Aggiornamento dell’ultimo minuto: ringrazio la redazione di About Food che ha scelto i miei cupcake per la copertina nel numero dedicato a San Valentino, una sorpresa graditissima dopo una settimana non proprio rosea. Grazie di cuore

uova e castagne in cocotte

Uova e castagne in cocotte || Eggs and chestnut in a Mug
 
Print
Prep time
10 mins
Cook time
25 mins
Total time
35 mins
 
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Brunch
PORZIONI: 2
INGREDIENTI
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di panna fresca
  • 100 gr di castagne lessate
  • sale
  • pepe nero
  • 2 fette di pane ai cereali
COME PROCEDERE
  1. Accendi il forno a 180°C.
  2. Taglia il pane a cubetti e inforna per qualche minuto girando di tanto in tanto per tostarli da ogni lato.
  3. Trita grossolanamente le castagne e disponile sul fondo di due cocottine.
  4. Aggiungi un cucchiaio di panna sopra le castagne e con molta delicatezza sguscia in ogni cocottina un uovo.
  5. Raggiunta la temperatura inforna per 20-25 minuti circa o fincé l'albume si sarà rassodato e il tuorlo sarà ancora morbido.
  6. Servi subito con un pizzico di sale e pepe ed i cubetti di pane tostato.
3.5.3251

A presto!

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Vegetariane, Autunno Inverno | Salato, Brunch | Salato, Piatti unici Contrassegnato con: castagne, pane, uova

« Biscotti speziati croccanti di Bill Granger
BARRETTE AL CIOCCOLATO CON ARACHIDI SALATE »

Commenti

  1. Vevi dice

    10 Febbraio 2012 alle 12:33

    Gnam! cara mi disp per il freddo preso, immagino bene! Io soffro di cervicali, c'è qualcos'altro che abbiamo in comune? ;) Qui vento freddissimo brrrr, come ti invidio per Torino, sigh sigh… sia mai che riesca a venire? Forse quando gli asini avranno le ali, e non quelle della redbull! ;)

    Bacini Vevi :)

    Rispondi
  2. Ely dice

    10 Febbraio 2012 alle 12:40

    Semplici davvero ma proprio per questo molto gustose e golose! Anche qui caldai saltate dal freddo per fortuna a piano terra :-)))) Baciiii
    p.s. ti ho scritto un messaggio :-)

    Rispondi
  3. Stefania Orlando dice

    10 Febbraio 2012 alle 12:53

    Come sarei contenta di trovare le castagne per poter provare il tuo piatto: mangio tantissime uova, non me ne stanco mai, e questo abbinamento mi piacerebbe molto.
    Spero ti riprenda presto, un bacione!

    Rispondi
  4. Simo dice

    10 Febbraio 2012 alle 12:54

    Ricetta della tradizione, povera oserei dire, ma non la voglio assolutamente sminuire, anzi…
    Molto chic e sfiziosa, davvero da provare!
    Le uova in cocotte le faccio spesso anche io con le verdure solitamente, ma con le castagne davvero mi intriga, proverò!
    Buon cioccolatò, allora!

    Rispondi
  5. Giada dice

    10 Febbraio 2012 alle 13:02

    Mi incuriosisce molto questa ricetta, originale e particolare! Vado tutti gli anni a cioccolato'…allora a presto ;). baci

    Rispondi
  6. Mary dice

    10 Febbraio 2012 alle 13:10

    Bellissima questa ricetta…invitantissima ! Un bacione

    Rispondi
  7. La Femme du Chef dice

    10 Febbraio 2012 alle 13:23

    grazie per l'idea!
    anche nel mio frigorifero le uova non mancano mai però non mi viene mai in mente di utilizzarle per qualcosa di più creativo che un'omelette :(
    prendo spunto per la prossima volta che aprendo il frigo me le ritroverò davanti ad aspettarmi!

    buon fine settimana
    Claudia

    Rispondi
  8. Martina dice

    10 Febbraio 2012 alle 13:37

    Questa è la tipica ricetta che scalda cuore e pancia..ricordo che quando ero piccola una tradizione della domenica sera erano le uova alla coque, dopo una giornata passata a giocare, ancora rosse e calde dal bagno io e mia sorella ci sedevamo a tavola in pigiamino e vestaglietta e affondavamo il cucchiaino in queste uova fumanti..mi hai riportato a galla questi bei ricordi, grazie!
    Martina

    Rispondi
  9. titty dice

    10 Febbraio 2012 alle 13:37

    Sono sempre originali le tue ricette!!! buona guarigione ;))

    Rispondi
  10. renata dice

    10 Febbraio 2012 alle 13:51

    Bentornata cara Sonia!!!
    Che bei guai e immagino la stanchezza oltre la cervicale…Ma vedrai che presto starai meglio…la tachipirina(l'unica cosa che prendo anch'io) non delude mai!!! e presto ti sentirai meglio….
    Le uova sono molto raffinate e la sorpresa finale è da provare…
    Un grande abbraccio cara!!!!

    Rispondi
  11. sabina dice

    10 Febbraio 2012 alle 14:09

    Bellissimo blog, foto stupende…ti seguirò! In bocca al lupo per la cervicale.
    Sabina

    Rispondi
  12. sabina dice

    10 Febbraio 2012 alle 14:12

    Dimenticavo….complimenti per la copertina. Anch'io ho una bimba nata nel 2007 che cito sul blog e ho un compagno schivo che non cito sul blog….ciao :))

    Rispondi
  13. Al Cuoco! dice

    10 Febbraio 2012 alle 14:27

    Veramente particolare. mi incuriosce parecchio l'idea delle castagne con le uova.
    ..hheemmmmm.. io sono una di quelle che è sempre senza uova hehehhe (anche questa è una certezza!!)
    Buon weekend :)

    Rispondi
  14. raffy dice

    10 Febbraio 2012 alle 14:56

    voglio farlo al mio papà, ne andrebbe matto!

    Rispondi
  15. Federica dice

    10 Febbraio 2012 alle 15:01

    Accirbola che bel periodino eh! Spero sia tutto sistemato dai tuoi adesso e che anche la tua cervicale vada meglio. Ne so qualcosa, ci sono volte che il collo me lo staccherei dalla testa!
    Su queste cocotte sto facendo il tuo stesso pensierino e visto che devo andare a fare la spesa aggiungo le castagne alla lista. Mi ispirano un sacco e poi adoro l'ovetto ^_^
    Un baciotto, buon we

    Rispondi
  16. Ale dice

    10 Febbraio 2012 alle 15:10

    complimenti e bravissima, mi piace questa proposta in cocotte…buon week!

    Rispondi
  17. Ros dice

    10 Febbraio 2012 alle 15:21

    anche io sono come te, le uova devono sempre esserci in frigo diversamente mi sentirei persa! adoro le uova cotte così in queste deliziose cocottine :-) mi dispiace molto per le disavventure degli ultimi tempi ma vedrai che tutto passerà e finalmente sorriderai e complimenti per la copertina di about food :-) buon fine settimana :-)

    Rispondi
  18. breakfast at lizzy's dice

    10 Febbraio 2012 alle 15:47

    Ciao Sonia! mi spiace per la tua settimana no… spero che il weekend possa esserti d'aiuto! :)
    complimentissimi anche per Aboutfood, vittoria meritatissima!!

    … cocotte golosissime queste!

    Rispondi
  19. Caro dice

    10 Febbraio 2012 alle 16:01

    ma che delizia queste cocottine! :) un gustosissimo abbinamento! :)

    Rispondi
  20. Nani e Lolly dice

    10 Febbraio 2012 alle 16:19

    Molto ma molto interessante questa ricetta!

    Rispondi
  21. chiarina-ina dice

    10 Febbraio 2012 alle 16:54

    Ciao, ho appena visto i tuoi cupcakes, bellissimi! E mi piace pure questa ricettina :) Hai notato che in questo periodo stiamo facendo tutte ricette con le uova come protagoniste?!

    Rispondi
  22. pane&marmellata dice

    10 Febbraio 2012 alle 17:03

    mi spiace per i guai di questi giorni!!!! :-( complimentissimi per la vittoria!!!in effetti i cupcakes erano davvero graziosi!!!!e chissà che buoni!!!!bravissima!!!!

    Rispondi
  23. Yrma dice

    10 Febbraio 2012 alle 17:05

    La voglio fare anch'ioooooo!!!mi piace da morire!!l'unica cosa che devo “modificare” è l'utilizzo di panna di soja. Il resto, è squisito e perfetto!!

    Rispondi
  24. °Glo83° dice

    10 Febbraio 2012 alle 17:21

    bellissime e chissà che buone! ;)

    Rispondi
  25. Arianna Bazzocchi dice

    10 Febbraio 2012 alle 17:27

    Sonia, queste cocottine sono una delizia per la vista e sicuramente anche per il palato! Bravissima, ti faccio tanti complimenti anche per la ricetta messa su Aboutfood! Un abbraccio Arianna

    Rispondi
  26. Aria dice

    10 Febbraio 2012 alle 21:03

    davvero una bella ricetta, complimenti e bentornata!

    Rispondi
  27. La cucina di Molly dice

    11 Febbraio 2012 alle 8:39

    Mi piace questa ricetta gustosa e ben presentata , complimenti!

    Rispondi
  28. Valentina dice

    11 Febbraio 2012 alle 9:03

    bello e buono l'uovo in cocotte, a me piace tantissimo!! non avrei mai pensato di accompagnarlo con le castagne, che bella pensata.
    buon we e riprenditi, Vale

    Rispondi
  29. Natalia dice

    11 Febbraio 2012 alle 9:04

    Ricetta particolare. l'accoppiamento uova/castagne deve avere un sapore delizioso.
    COmplimenti per la copertina.

    Rispondi
  30. valentina dice

    11 Febbraio 2012 alle 9:38

    Mi piacciono molto queste ricette un po' particolari! grazie per la partecipazione al nostro contest!

    Pensa che io ti seguo già anche su twitter….ciao a presto!

    Rispondi
  31. Ricette dice

    11 Febbraio 2012 alle 10:57

    Ti posso dare i voti?
    Va bhe lo faccio lo stesso ;-)
    Composizione 8
    Accostamento colori 8
    Illuminazione 8
    Che dire… Mi piace
    Ciao Fabio Nincheri

    Rispondi
  32. 'Le ricette dell'Amore Vero' di Claudia Annie dice

    11 Febbraio 2012 alle 11:37

    complimenti, Sonia! Piatto davvero goloso! ti aggiungo subito al mio contest :) baci!

    Rispondi
  33. Gio dice

    11 Febbraio 2012 alle 14:02

    hai avuto un bel da fare allora! non ti invidio, odio i vicini sbadati, per ovvie ragioni ahimé
    questo piattino è perfetto per una cena infrasettimanale al caldo sul divano :)

    Rispondi
  34. Claudia dice

    11 Febbraio 2012 alle 15:18

    Innanzitutto complimenti per la piccola grande “vittoria” è una vera soddisfazione veder pubblicate le proprie ricette! E poi compliemnti per questa ricetta davvero originale, considerando che l'hai fatta in un perioduccio…beh, hai fatto anche troppo! E' un capolavoro di sapori!

    Rispondi
  35. monica dice

    11 Febbraio 2012 alle 16:01

    eccacchio (e mi sono trattenuta!), questo si che è uno spettacolo… saranno anche semplici, ma fanno una scena bestiale e devono essere una bontà….
    mi sa che le farò anch'io….
    braverrima!!

    Rispondi
  36. ilgamberorusso dice

    11 Febbraio 2012 alle 16:21

    Veramente eleganti, hai proprio ragione!Adoro le uova peccato che un colesterolo 'ereditario' mi limita nel gustarle! :-(

    Rispondi
  37. Monica Baldi dice

    11 Febbraio 2012 alle 16:44

    Bella ricetta! Se ti va passa anche dal mio blog…a presto!

    Rispondi
  38. la gelida anolina dice

    11 Febbraio 2012 alle 17:30

    Ricambio la visita e ti seguirò volentierissimo!!!spero di riuscire a venire a Torino :)

    Rispondi
  39. Elisabetta dice

    11 Febbraio 2012 alle 18:25

    accipicchia che bella ricetta!!!

    Rispondi
  40. Luca and Sabrina dice

    11 Febbraio 2012 alle 19:53

    Sonia, sono davvero stupefacenti queste uova in cocotte, ricetta raffinatissima, insolita, ci ha sorpresi e la nostra reazione è identica alla tua quando ti sei imbattuta con questa ricetta e hai deciso di farla! Replicheremo anche noi, ci stavamo preoccupando per le castagne, ma conosciamo quelle lessate della noberasco, in settimana le prendiamo! Grazie davvero! E meno male che hai sistemato tutto in casa, noi nonostante il freddo glaciale non abbiamo avuto problemi per fortuna, ma qui vicino ci sono case che sono rimaste senza acqua. Adesso sta ancora nevicando e le strade sono di nuovo imbiancate.
    Un bacione e buona domenica da Sabrina&Luca
    P.S. In settimana, contando sulla clemenza del tempo riusciremo a spedire i premi, purtroppo non ce l'abbiamo ancora fatta, non sto spostando la macchina da due settimane e a piedi con la piccola farei fatica ad andare all'ufficio postale

    Rispondi
  41. Pyna dice

    12 Febbraio 2012 alle 9:32

    Ciao Sonia, tutto bene?

    Fantastica questa ricetta!

    Magari di contest in contest t va di partecipare anche a questo :)

    http://www.myfoodesign.com/foodesign/fooddesign_architettura.asp?id=232

    a presto!

    Rispondi
  42. una pinguina in cucina dice

    12 Febbraio 2012 alle 14:37

    Mamma mia che settimana infernale. Tieni il collo al caldo, purtroppo con questo freddo i malanni sono sempre in agguato!! complimenti per la vincita di aboutfood! Le tue ricette sono sempre presentate in maniera stupenda!

    Rispondi
  43. Le ricette di Marina dice

    13 Febbraio 2012 alle 11:49

    Ricetta originalissima e gustosissima!!
    complimenti! :)
    Ciao,
    Marina

    Rispondi
  44. Serena [verdepomodoro] dice

    13 Febbraio 2012 alle 12:59

    grazie mille per partecipare al nostro contest! buona fortuna!

    Rispondi
  45. monica dice

    22 Novembre 2012 alle 15:14

    finalmente ti ho ritrovata!!!!!
    quanto mi sei mancata…..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao