OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Brioscine ai fichi

Brioscine ai fichi

25 Agosto 2009 • Sonia Monagheddu

Brioscine ai fichiQuando si ha la fortuna di avere dei vicini di casa simpatici con i quali si è in perfetta sintonia, con una bimba di qualche mese più grande di Giorgia (sua compagna di giochi – anche se a volte se le suonano di santa ragione –) e quando si decide di passare insieme le vacanze estive e qualche gitarella fuori porta (turni permettendo) penso che non si potrebbe avere più fortuna di così, invece si, è possibile, l’altra sera Carlo e Claudia ci hanno fatto un regalo graditissimo: direttamente dal giardino dei genitori di Carlo è arrivata una scorpacciata di fichi. E che sapore ragazzi, mica si trovano al super dei fichi così buoni…nemmeno i vicini di casa…;-)  

Dopo averli mangiati in ogni modo, ho trovato il modo per “fare fuori” degnamente quella decini di fichi che giacevano in frigo per colpa della mia poca fantasia culinaria! Una rivista in edicola in questi giorni proponeva questa ricettina non troppo elaborata. Mi sono messa all’opera e sfidando il caldo di questi ultimi giorni d’estate ho riacceso il forno…ne è valsa la pena, mentre vi scrivo sto addentando il pezzo che vedete nella foto! Proprio buono, dolce al punto giusto. Il mio pomeriggio è perfetto.

Brioscine ai fichi

Brioscine ai fichi

Ingredienti: 350 gr di farina – 3 fichi freschi – meno di mezza bustina di lievito di birra – 2 uova – 150 gr di yogurt greco magro (io ne ho usato uno normale) – 45 gr di miele d’acacia – granella di zucchero

  1. Riunite farina e lievito nella ciotola del ken, aggiungete un uovo sbattuto  con lo yogurt e il miele, lavorate per 10 minuti.
  2. Unite i fichi tagliati a dadini, impastate per 2 minuti e fate lievitare in una ciotola al coperto per almeno 1 ora e 1/2.
  3. Dividete l’impasto in tanti piccoli panetti e ricavatene le forme che volete (io le ho semplicemente appallottolate e poi schiacciate con il palmo della mano); fate lievitare ancora 1/2 ora .
  4. Spennellatele con l’uovo rimasto sbattuto e con la granella di zucchero. Informate a 180° per 15 minuti.

Ricetta tratta da: Cucina Moderna – Settembre 2009 

Con questa ricetta partecipo alla raccolta indetta dalle gemelle Manu e SIlvia e il loro blog “Spizzichi e Bocconi”

fichi

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Una gita in…Valchiavenna
Straccetti di pollo al pomodoro »

Commenti

  1. ALICE4161 dice

    25 Agosto 2009 alle 17:50

    Buonissime queste brioscine….da provare..ed è anche bello avere dei vicini così.

    Rispondi
  2. Federica dice

    25 Agosto 2009 alle 19:16

    ne è valsa veramente la pena! dalla bravura della cuoca unita agli ingredienti di ottima qualità ne è uscita una ricetta straordinaria buonissima!
    ciao ciao!

    Rispondi
  3. marifra79 dice

    25 Agosto 2009 alle 21:09

    Magari li avessi io dei vicini del genere!!!Con i miei è meglio stare lontani…
    Ottimo modo per utilizzare i fichi!!!Ricetta segnata…da rifare sicuramente!
    Grazie della visita e soprattutto grazie per esserti unita ai miei lettori, cosa che ho subito ricambiato!!!!A presto Ciao un abbraccio

    Rispondi
  4. SUNFLOWERS8 dice

    26 Agosto 2009 alle 5:45

    @Alice4161: è vero, almeno da qualche parte sono fortunata ;-D

    @Federica: grazie cara, sei troppo buona! Io sto ancora sbavando per i tuoi gnocchi ai peperoni!

    @Marifra79: ho una ricetta ancora più buona per impiegare in modo diverso i fichi, se riesco a trovarne altri buoni come questi la invio! Grazie a te per essere entrata nella mia “cucina”, c'è un posto a tavola sempre libero per te!

    Un abbraccio a tutte voi

    Rispondi
  5. Simona la golosa dice

    26 Agosto 2009 alle 6:33

    Sembrano fantastiche per una colazione estiva!

    Rispondi
  6. SUNFLOWERS8 dice

    26 Agosto 2009 alle 6:46

    @Simona la golosa: ho appena finito di mangiarle ;-) ieri appena uscite dal forno erano una bontà, oggi non mi spiego il motivo sono un pò meno morbide! Ma si sono fatte mangiare lo stesso ;-P

    Rispondi
  7. Denise dice

    26 Agosto 2009 alle 7:33

    Ciao!!! Grazie mille della visita al mio blog, sono contenta ti sia piaciuto ed è molto carino pure il tuo!!! Allora buona cucina e alla prossima!
    P.s:queste brioschine ai fichi mi fanno una voglia…

    Rispondi
  8. Betty dice

    26 Agosto 2009 alle 9:36

    ma che belleeeee… e immagino che saranno buonissime gnam gnam

    Rispondi
  9. fiOrdivanilla dice

    26 Agosto 2009 alle 11:06

    mi sa che nei supermercati, quest'anno i fichi sono andati a ruba perché presi prevalentemente da noi foodblogger! ahhahaah

    ma.. una favola queste brioscine! Anche io vorrei essere una tua vicinaaaaaaaaaaaaa :)

    Rispondi
  10. manu e silvia dice

    27 Agosto 2009 alle 15:51

    Ciao! Ma queste brioschine sono una meraviglia!
    certo che le accettiamo nella nostra raccolta…e vedremo anche di provarel: son tlametne semplici e golose..
    baci baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao