OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Coniglietti di Pasqua

Coniglietti di Pasqua

16 Marzo 2010 • Sonia Monagheddu

Panconigli Cop

Ci siamo, è in arrivo la Pasqua e con questa festività la blogroll sarà invasa molto presto da coniglietti e uova di cioccolato!

Per non perdere il giro e finalmente postare questa ricetta che giace nel mio archivio da diversi anni, pubblico questa ricetta simil panbrioche che, come potrete leggere nell’avviso sottostante “cerca casa”.

Attualmente i coniglietti sono domiciliati da me, ma sarebbero felici di trovare altri amici, oltre a mia figlia che gioca con uno e poi anche con l’altro, se li divora al naturale, farciti di marmellata o di crema di nocciole, insomma ogni ripieno è ottimo con questo impasto anche con qualcosa di salato come delle sottili fette di salame (come predilige la mamma) per uno spuntino pre-cena – dove il pre sta a indicare: mentre preparo la cena – non è niente male, certo è che bisogna far sparire il pezzetto di cioccolato fondente per godersi il panconiglio salato come si deve. La pepita la si può sempre mangiare per ultima, come dolcetto ;) giusto per non farsi mancare nulla.

AVVISO ^___^

Questi coniglietti si sono smarriti, chiunque sappia di chi sia la ricetta originale da cui ho tratto questa ricetta diversi anni fa’ (segnata su un foglietto volante con la foto di un coniglio finito tanto per capire come dovevo procedere) me lo segnali subito senza esitazioni, cosicché io possa attribuire la paternità (o maternità) di questi coniglietti e loro possano tornare a saltellare allegramente per il web! Grazie per l’aiuto ;)

Coniglietti di Pasqua
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Easter
PORZIONI: 10/12 coniglietti
INGREDIENTI
  • 500 gr di farina 00
  • 100 ml di latte tiepido
  • 120 gr di zucchero
  • 130 gr di burro
  • 130 gr di ricotta
  • 25 gr di lievito di birra fresco
  • 2 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • ½ cucchiaino di sale
  • Per decorare
  • succo di limone
  • zucchero a velo
  • pepite di cioccolato
COME PROCEDERE
  1. Scaldare per 1 minuto il latte nel microonde, aggiungere il cubetto di lievito e un cucchiaino di zucchero preso dai 120 gr necessari per la ricetta.
  2. Lasciare agire il lievito per almeno 10 minuti o fino a che in superficie non si sarà formata una schiuma tipo cappuccino.
  3. Mescolare tutti gli ingredienti nel Kenwood con la frusta a uncino fino a che l’impasto non si sarà incordato e si staccherà perfettamente dalle pareti.
  4. Coprire con pellicola, mettere in luogo caldo (io metto in forno a 40°C) e far riposare per 30 minuti.
  5. Trascorso questo tempo l’impasto deve essere raddoppiato di volume, così non fosse, attendere ancora mezz’ora.
  6. Appena l’impasto sarà raddoppiato di volume, lavorarlo su un tagliere infarinato e tagliare l’impasto in 10/12 pezzi dai quali ricaveremo 10/12 filoncini.
  7. Tagliare il singolo filoncino in 3 parti e ricavarne: un filoncino lungo (per il corpo del coniglietto) un filoncino medio (saranno le orecchie) e una piccola pallina (sarà la coda). Per semplificare questo è ciò che si dovrà ottenere:
  8. Comporre il coniglietto: arrotolare su se stesso il filoncino lungo e sistemarlo sulla teglia del forno ricoperta di carta forno, in questo modo avremo il corpo del coniglietto.
  9. Tagliare il filoncino medio con un taglio diagonale e collocare muso ed orecchie ottenute sul corpo.
  10. Attaccare la pallina sul corpo del coniglietto dandole la forma di un triangolo.
  11. Posizionare la pepita di cioccolato sul muso del coniglietto.
  12. Coprire con pellicola e fare lievitare (sempre in forno a 40°C) fino al raddoppio per 30 minuti.
  13. Infornare a 180°C per 15 minuti, lasciare raffreddare su una gratella e glassare con il succo del limone spremuto e lo zucchero a velo ben amalgamati.
3.2.1596

 

Panconiglio

Con questa ricetta partecipo al Contest de Il cucchiaio d’oro in collaborazione con Esperya

contest di pasqua

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Crema di porri e patate
Bocconcini di Nasello »

Commenti

  1. Manuela dice

    16 Marzo 2010 alle 15:18

    Ma sono davvero deliziosi!!! Originalissimo questo pane proprio in occasione della Pasqua!!! Lo farò sicuramente!! Bravissima!! Baci.

    Rispondi
  2. emamama dice

    16 Marzo 2010 alle 15:23

    che brava che sei….troppo carini…
    un bacio Enza

    Rispondi
  3. malula74 dice

    16 Marzo 2010 alle 15:49

    ho tutto…pure la ricotta,porcaopaletta,ora li devo fare…mi sento OBBLIGATA ^_^ !!!!

    hanno un bellisso aspetto…sono simpaticissimi!

    anche non solo per pasqua ^_^ staranno bene insieme alle altre mie bestiole,sto aprendo un circo…di animaletti di pane!!

    un bacio grande!! ^_^ tiloviu anche se fai continui attentati alla mia linea…ormai tonda O_O

    Rispondi
  4. Acquolina dice

    16 Marzo 2010 alle 15:50

    che carini! dici che uno può saltellare fino a casa mia?
    forse meglio di no, farebbe una brutta fine…

    Rispondi
  5. manuela e silvia dice

    16 Marzo 2010 alle 15:55

    carinissimi e proprio buonissimi!!! soffici e tutti adatti per questo periodo!! bravissima!!
    un bacione

    Rispondi
  6. Luciana dice

    16 Marzo 2010 alle 16:21

    Che carini…davvero molto pasquali!!! un bacio

    Rispondi
  7. Simo dice

    16 Marzo 2010 alle 16:59

    Tenerissimi!!!!!!!

    Rispondi
  8. Ely dice

    16 Marzo 2010 alle 17:56

    sono meravigliosi!!!! ed è una bellissima idea come mini-panini per Pasqua! ciao Ely

    Rispondi
  9. Giò dice

    16 Marzo 2010 alle 19:01

    ma che teneri!! sai che ero convinta fossero salati, chissà poi perchè…

    Rispondi
  10. tittina dice

    16 Marzo 2010 alle 19:29

    che simpatici coniglietti!!!mi copio la ricetta….bravissima..
    baci Tittina

    Rispondi
  11. Olivia dice

    16 Marzo 2010 alle 19:38

    Ohhhhhhhhhh!!!!!!Troppo carini i tuoi coniglietti!BRAVA!!!!!!

    Rispondi
  12. cris dice

    16 Marzo 2010 alle 20:10

    adoooooro questi coniglietti!!ne “adotterei” volentieri un paio!:)

    Rispondi
  13. Ambra dice

    16 Marzo 2010 alle 21:56

    Sono simpaticissimi…brava!!!

    Rispondi
  14. SUNFLOWERS8 dice

    17 Marzo 2010 alle 7:13

    Come siamo contente (io, Giorgia ed i coniglietti) che la nostra proposta per Pasqua vi sia piaciuta. Vi abbraccio forte tutte, grazie!

    Rispondi
  15. Alem dice

    17 Marzo 2010 alle 8:48

    ma sono stupendi!!!

    Rispondi
  16. luxus dice

    17 Marzo 2010 alle 8:59

    credo di averli visti qualche anno fa su cookaround, ma è tutto ciò che posso dirti ;)
    comunque trovo che siano una meravigliosa alternativa al classico uovo di pasqua!

    Rispondi
  17. marsettina dice

    17 Marzo 2010 alle 11:27

    sono carinissimi!
    spero parteciperai
    http://sempreincucinaconallegria.blogspot.com/2010/03/150000-visite-e-annuncazio.html

    Rispondi
  18. Shade dice

    17 Marzo 2010 alle 14:40

    che dire! stupendi!!! sicuramente li proporro per Pasqua,
    magari versione salata!!!
    Shade

    Rispondi
  19. dolci a ...gogo!!! dice

    17 Marzo 2010 alle 14:49

    ma che belli e che golosi!!!dai sono perfetti e mangerei subito le orecchie:-9devono essere golosissimi!!bacioni imma

    Rispondi
  20. SUNFLOWERS8 dice

    17 Marzo 2010 alle 14:53

    @Alem: ^//^

    @Luxus: anche io pensavo ci fossero invece non sono riuscita a trovarli ma “salteranno” fuori!!! :D

    @Marsettina: mercì, fatto ;)

    Rispondi
  21. terry dice

    17 Marzo 2010 alle 15:54

    Uh che belli! troppo carini!
    che brava che sei stata…un'idea stupenda per pasqua!
    questi coniglietti si smarrirebbero nel mio stomaco in tre nanosecondi!:)
    baci

    Rispondi
  22. ñ¡¢ø£ëtå dice

    17 Marzo 2010 alle 15:57

    Bellissimi…complimenti!
    Volevo informarti che è pronto il pdf della raccolta di ricette con il cocco.
    buona giornata..ciao!

    Rispondi
  23. stefania.confidential dice

    18 Marzo 2010 alle 7:42

    deliziosi davvero carinissimi,ciao

    Rispondi
  24. SUNFLOWERS8 dice

    18 Marzo 2010 alle 8:17

    @terry: saltellano per farsi mangiare che è un piacere ;)

    @nicoleta: grazie cara, passo a trovarti appena possibile, si è svegliata Giorgia!!!

    @Stefania.confidential: ciao ^__^ grazie!

    Rispondi
  25. Lady Cocca dice

    18 Marzo 2010 alle 10:36

    Troppo troppo cariniiiiiiii, e sicuramente buoni!!!
    ciaoooo

    Rispondi
  26. Fabiana dice

    18 Marzo 2010 alle 13:10

    panini favolosi e pasquali: sono davvero stupendi!!!!

    Rispondi
  27. SUNFLOWERS8 dice

    18 Marzo 2010 alle 15:52

    ^__^

    Rispondi
  28. Tania dice

    18 Marzo 2010 alle 21:01

    Troppo belli! Uff, chissà se quest'anno riuscirò a farli, sono simpatici e golosi, un'idea carina per questo periodo!
    Per la ricetta, confesso di averli visto la prima volta su cook dove veniva citata la fonte, un blog tedesco di cui, capirai, non ricordo assolutamente il nome! Però tu dici di averla da anni quindi a questo punto non saprei proprio! Baci.

    Rispondi
  29. ilcucchiaiodoro dice

    18 Marzo 2010 alle 22:39

    Grazie mille per aver partecipato!

    Rispondi
  30. SUNFLOWERS8 dice

    19 Marzo 2010 alle 15:15

    @Tania: è vero, li dovrò rifare presto anch'io perchè Giorgia ogni volta che vede le foto li vorrebbe mangiare, farò sto' sacrificio! Sai che ora mi è venuto un dubbio sulla paternità dei conigli: mi sa che avevo tradotto con google la pagina in tedesco! Comunque, sempre pronta a scrivere il nome e link del papà/mamma appena si fa avanti. Bacioni

    @il cucchiaio d'oro: figurati, è sempre un piacere cimentarsi in cucina!!! ;D

    Rispondi
  31. Anonymous dice

    7 Aprile 2010 alle 14:29

    I panconigli nn saltano fino ad Arluno ??????????????????? fateglielo imparare ;-)))

    Rispondi
  32. SUNFLOWERS8 dice

    8 Aprile 2010 alle 8:03

    @Sara alias Anonimo: stanno prendendo lezione per zompettare fino ad Arluno senza essere investiti!!! O.o

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao