OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Bocconcini di Nasello

Bocconcini di Nasello

19 Marzo 2010 • Sonia Monagheddu

Bocconcini di nasello con zucchine

Inauguro con questa ricetta una nuova categoria del mio blog: i Piattini. Ne ho in mente diversi, dolci e salati, ma tutti rigorosamente semplici nella loro esecuzione. Questo è il mio primo “esperimento” salato che è stato apprezzato a tal punto da finire in men che non si dica.
Il gusto delicato del nasello viene esaltato dalla saporita panure e dai pomodorini al forno che al primo morso sprigionano tutta la loro dolcezza mentre le sottili rondelle di zucchine resettano il palato per il bocconcino successivo.
Un appetizer perfetto per fare gli auguri di Buon Onomastico ai Giuseppe/a e a tutti i Papà ;)

Bocconcini di Nasello
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Appetizer
PORZIONI: 18
INGREDIENTI
  • 8 filetti già puliti di Nasello
  • 4 fette di pancarrè o mollica di pane raffermo
  • 1 uovo
  • la buccia grattugiata di 1 limone non trattato
  • una grattugiata di zenzero
  • erbe aromatiche: prezzemolo, origano, rosmarino, alloro, semi di finocchio e maggiorana
  • sale
  • pepe
  • per i pomodorini al forno
  • 18 piccoli pomodori ciliegia
  • sale
  • olio extra vergine d’oliva
  • per le zucchine
  • 2 zucchine
  • una miscela di erbe aromatiche tritate: timo, maggiorana, menta
  • sale
COME PROCEDERE
  1. Preparazione dei pomodorini al forno
  2. Accendere il forno a 100°C.
  3. Lavare e asciugare i pomodorini, disporre un foglio di carta forno in una teglia.
  4. Incidere a croce la pelle dei pomodorini, disporli sulla teglia e irrorare con un pizzico di sale e un filo di olio.
  5. Infornare per 40/50 minuti.
  6. Estrarre la teglia dal forno e tenere in caldo.
  7. Preparazione dei bocconcini di pesce
  8. Tagliare grossolanamente le fette di pancarrè e tritarle nel mixer con prezzemolo, origano, rosmarino e alloro avendo cura di ottenere un composto non troppo fine.
  9. Tritare nel mixer i filetti di nasello con l’uovo, la buccia del limone grattugiata, lo zenzero, il sale, il pepe, i semi di finocchio e la maggiorana.
  10. Aggiungere al composto di pesce tritato un paio di cucchiai di pancarrè aromatizzato e formare delle piccole polpette grandi come i pomodorini.
  11. Far rotolare le polpette ottenute nel pancarrè aromatizzato, disporre in una teglia rivestita di carta forno e infornare a 220°C per 20 minuti.
  12. Estrarre la teglia dal forno e tenere in caldo.
  13. Preparazione delle zucchine:
  14. Lavare, asciugare e tagliare a rondelle sottili le zucchine.
  15. Disporle a forma di fiore su un foglio di carta forno adagiato su una teglia.
  16. Cospargere le zucchine con il trito di erbe aromatiche e irrorare con un filo di olio.
  17. Infornare sotto il grill alla massima potenza per ⅚ minuti.
  18. Composizione dei “piattini”
  19. Prelevare con una paletta larga le zucchine e sistemarle delicatamente in piccoli piatti individuali.
  20. Infilare in uno spiedino mezzo pomodoro, una polpettina e l’altra metà del pomodoro.
  21. Adagiare lo spiedino ottenuto sulle zucchine.
  22. Irrorare con un filo di olio e uno spolverata di sale e pepe.
  23. Servire caldo o tiepido.
3.1.09

Bocconcini di nasello e zucchine

Con questa ricetta partecipo alla raccolta del blog di Nanny “Sapore di vaniglia”

In un boccone

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Coniglietti di Pasqua
Yo-Yo homemade »

Commenti

  1. Claudia dice

    19 Marzo 2010 alle 14:55

    Ammazza che super-presentazione!! Complimenti per la nuova categoria! baci e buon w.e.

    Rispondi
  2. Alem dice

    19 Marzo 2010 alle 14:56

    bello questo post e la nuova categoria!!
    Queste polpettine/bocconcini sono bellissimi, il problema è soltanto uno:come fai a mangiarne uno soltanto???

    Rispondi
  3. Manuela dice

    19 Marzo 2010 alle 15:02

    Ma che bel piattino!!! Hai avuto un'idea veramente geniale!!
    Complimenti sei bravissima!!Bacioni.

    Rispondi
  4. Acquolina dice

    19 Marzo 2010 alle 15:11

    che bella presentazione! unpiatto leggero e raffinato, niente di meglio!
    Bravissima!

    Rispondi
  5. rossairlandese dice

    19 Marzo 2010 alle 17:04

    Ciao!Volevo ringranziarti per essere passata da me ,è proprio vero le raccolte aiutano a conoscere noi foodbloggers e questa è una bella cosa!Il tuo blog è molto carino e complimenti per le fotografie ,sono davvero belle.Baci

    Rispondi
  6. Betty dice

    19 Marzo 2010 alle 17:23

    bravissima Sonia! mi paice molto questo piatto e soprattutto la presentazione, bellissima!!!
    buon w.e.

    Rispondi
  7. ELel dice

    19 Marzo 2010 alle 19:20

    Ma che carini e soprattutto che bella presentazione! Potrei mangiarli pure io che non amo il pesce ;-)

    Rispondi
  8. Ely dice

    19 Marzo 2010 alle 20:04

    splendido piatto!!! davvero preparato e presentato a meraviglia!!! baci Ely

    Rispondi
  9. Ambra dice

    19 Marzo 2010 alle 21:58

    Molto sfiziosi…adoro gli assaggini, l'unico problema è che ci vuole tempo per prepararli e un secondo per gustarli!!!Bacio

    Rispondi
  10. terry dice

    20 Marzo 2010 alle 5:42

    Mi sa che mi piacerà molto questa nuova categoria!
    Sono troppo belli, ne vengono degli antipastini belli e buoni!
    poi tu presenti tutto così bene! veramente brava!!!
    posso avere 10 piattini di questi bocconcini!:)

    Rispondi
  11. SUNFLOWERS8 dice

    20 Marzo 2010 alle 7:24

    @tutti: vi scrivo velocemente perchè come al solito sul più bello la bimba mi reclama, appena avrò un momento libero passerò a ringraziarvi una per una. Bacioni

    Rispondi
  12. Vicky dice

    20 Marzo 2010 alle 8:59

    Vuoi vedere che dopo i bicchierini arriva anche la moda dei piattini?? Bellissimi, io amo i finger food, e seguirò con particolare attenzione tutti i tuoi prossimi post a tema!!!

    Rispondi
  13. cris dice

    20 Marzo 2010 alle 9:37

    questa categoria mi piace moltissimo!e questi piattini sono un'opera d'arte!quasi quasi non li mangerei per quanto sono belli!!!buon week end!

    Rispondi
  14. Simo dice

    20 Marzo 2010 alle 10:22

    Davvero molto bello da vedersi, presentato magnificamente…e buonissimo, immagino! Complimentoni

    Rispondi
  15. Shade dice

    20 Marzo 2010 alle 11:09

    che bella ricettina!!! ancch'io mi aggiungo al coro per dirti
    che ne vorrei una dozzina di quei bocconcini :))
    buon weekend!

    Rispondi
  16. Luciana dice

    20 Marzo 2010 alle 12:17

    Complimenti una buonissima ricetta presentata in maniera impeccabile…aspetto le altre…un bacione

    Rispondi
  17. Malù dice

    20 Marzo 2010 alle 19:55

    Ciao Sonia, oddio ma che bel blog che hai! Questi bocconcini sono invitantissimi, hai fatto una presentazione da favola! E soprattutto non mi sembrano nemmeno particolarmente calorici, il che è diventato un serio problema di questi tempi, ahimé!
    Un abbraccio grande e buona domenica!

    Rita

    Rispondi
  18. Olivia dice

    21 Marzo 2010 alle 19:22

    Mi sembra proprio che come primo esperimento è andato alla grande!Il mio lui guarda il monitor con l'acquolina in bocca!!!!

    Rispondi
  19. SUNFLOWERS8 dice

    22 Marzo 2010 alle 8:34

    @tutti: è il caso che io mi alzi alle 5.00 di mattina cosicchè possa rispondere ad ogni singolo commento con calma, tanto per cambiare è ora di svegliare la bimba. Passo a trovarvi durante la sua siesta pomeridiana ma prima di chiudere vi ringrazio per la visita ;)

    Rispondi
  20. Laura dice

    9 Marzo 2011 alle 23:33

    Che bella presentazione! Mi ispira parecchio.
    Ero venuta alla ricerca dei tuoi muffin alla zucchine ma purtroppo non sono riuscita a trovarla. Ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao