OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / CROSTATA VEGANA DI FICHI E NOCI | GUEST POST

CROSTATA VEGANA DI FICHI E NOCI | GUEST POST

12 Ottobre 2016 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

CROSTATA VEGANA DI FICHI E NOCI - VEGAN FIG WALNUT TART - VEGAN TART - CROSTATA VEGANA - CROSTATA DI FICHI - CROSTATA DI NOCI - CROSTATA DI FICHI E NOCI - CROSTATA VEGANA DI FICHI - VEGAN FIG TART - OPSD BLOG - GUEST POST - MARAS WUNDERLAND BLOG

Dai, dimmi il tuo segreto per non rimanere incantata per delle ore su Pinterest o su Instagram! Forza, sto aspettando di conoscere il tuo barbatrucco. Non è possibile che ogni volta mi perda in quelle meravigliose gallery con foto da urlo e ricette da acquolina. Se proprio non vuoi rivelarmelo mi basta sapere che capita anche a te!

La protagonista del Guest Post di oggi l’ho incrociata proprio su Instagram, lei è Mara e il suo blog “Maras Wunderland” è incredibilmente appetitoso, così come la sua gallery Instagram. Come se non bastasse, quando scopri che le sue ricette sono anche vegan e spesso, gluten free, ti vien voglia di provarle subito. Ti pare giusto? Appunto!

Così, l’ho coinvolta nel mio progetto per conoscere nuovi talentuosi blogger. Ecco qui la sua intervista e una deliziosa ricetta inedita in esclusiva: la crostata vegana di fichi e noci.

Come l’ho letta ho avuto un flashback, la Calabria, la mia nonna e il periodo di Natale quando farcivamo i fichi secchi con le noci. Non ti dico che bontà, se ti capita provali.

Sono certa che sarà ottima anche questa crostata, la prepariamo insieme?

*** ** ***

Segui MARA anche sui Social

  • INSTAGRAM: https://www.instagram.com/maraswunderland/
  • FACEBOOK: https://www.facebook.com/MarasWunderland
  • PINTEREST: https://de.pinterest.com/maraswunderland/
  • TWITTER: https://twitter.com/MarasWunderland
  • BLOGLOVIN: https://www.bloglovin.com/blogs/maras-wunderland-3839138
  • MAIL: info@maraswunderland.de
  • SNAPCHAT: @maraswunderland

*** ** ***

CROSTATA VEGANA DI FICHI E NOCI - VEGAN FIG WALNUT TART - VEGAN TART - CROSTATA VEGANA - CROSTATA DI FICHI - CROSTATA DI NOCI - CROSTATA DI FICHI E NOCI - CROSTATA VEGANA DI FICHI - VEGAN FIG TART - OPSD BLOG - GUEST POST - MARAS WUNDERLAND BLOG

 

Ciao Sonia! Innanzitutto, vorrei ringraziarti per avermi invitato a partecipare al tuo progetto come Guest Post. È un grande onore per me e accetto con molto piacere. Il tuo blog, con le tue ricette e le tue foto meravigliose, mi piace davvero molto. Ottimo lavoro!

Ora lascia che ti racconti un po’ di me: mi chiamo Mara, ho 26 anni e sono tedesca. Sono cresciuta in un paesino di 600 abitanti, a 60 km da Francoforte sul Meno, con tutto ciò che di bello la vita in campagna può offrire. Ora abito a Francoforte e, nonostante mi piaccia molto vivere in città, torno con regolarità a casa dalla mia famiglia e dagli amici più cari.

La mia più grande passione è il mio blog, “Maras Wunderland” – letteralmente, “il paese delle meraviglie di Mara”.

A 21 anni ho cominciato ad appassionarmi alla cucina, sperimentando ingredienti sempre diversi per creare e fotografare piatti deliziosi. Il mezzo ideale per condividere le mie esperienze con altre persone era proprio il blog e ti posso garantire che questa passione aumenta ogni giorno che passa sempre di più.

CROSTATA VEGANA DI FICHI E NOCI - VEGAN FIG WALNUT TART - VEGAN TART - CROSTATA VEGANA - CROSTATA DI FICHI - CROSTATA DI NOCI - CROSTATA DI FICHI E NOCI - CROSTATA VEGANA DI FICHI - VEGAN FIG TART - OPSD BLOG - GUEST POST - MARAS WUNDERLAND BLOG

All’inizio cucinavo per lo più piatti salati, ora, invece, il 99% di quello che preparo è dolce. Da un po’ di tempo a questa parte, però, presto molta più attenzione a tutto ciò che fa bene alla salute, perché, secondo me, un’alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale per il nostro benessere. Nella preparazione dei dolci, per esempio, si possono utilizzare ottimi ingredienti naturali che sono meno dannosi per il nostro corpo e per la nostra mente di quanto lo siano il burro e lo zucchero bianco. Ed è davvero un piacere per me scoprire e provare nuovi alimenti e condividere queste esperienze con i miei lettori. Spesso, le ricette che propongo sono vegane e, qualche volta, anche senza glutine.

Anche la ricetta che sto per proporti è vegana: una squisita crostata di fichi e noci!

CROSTATA VEGANA DI FICHI E NOCI - VEGAN FIG WALNUT TART - VEGAN TART - CROSTATA VEGANA - CROSTATA DI FICHI - CROSTATA DI NOCI - CROSTATA DI FICHI E NOCI - CROSTATA VEGANA DI FICHI - VEGAN FIG TART - OPSD BLOG - GUEST POST - MARAS WUNDERLAND BLOG

La pasta frolla è preparata con farina integrale, olio di cocco e non contiene uova. È leggermente più difficile da maneggiare rispetto alla pasta frolla tradizionale perché non è molto compatta, ma ne vale la pena!

Ho cosparso la base della torta con fiocchi d’avena, poi l’ho ricoperta con una delicata crema di noci – preparata con noci, olio e zucchero di cocco, yogurt e latte cagliato – e alla fine ho aggiunto i fichi tagliati a quarti e spolverizzati con un topping di fiocchi d’avena sbriciolati. Mezz’ora di forno e il risultato è una torta autunnale strepitosa che quest’anno è già diventata la mia preferita. Mi auguro davvero che ti piaccia!

CROSTATA VEGANA DI FICHI E NOCI - VEGAN FIG WALNUT TART - VEGAN TART - CROSTATA VEGANA - CROSTATA DI FICHI - CROSTATA DI NOCI - CROSTATA DI FICHI E NOCI - CROSTATA VEGANA DI FICHI - VEGAN FIG TART - OPSD BLOG - GUEST POST - MARAS WUNDERLAND BLOG

.

CROSTATA VEGANA DI FICHI E NOCI | GUEST POST
 
Print
Prep time
30 mins
Cook time
30 mins
Total time
1 hour
 
VEGAN FIG WALNUT TART
AUTORE: Mara Staab | "Maras Wunderland" blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 8
INGREDIENTI
  • Per la pasta frolla
  • 100 g di farina di farro
  • 100 g di farina di farro integrale
  • 40 g di zucchero di canna grezzo (o zucchero di cocco)
  • 75 ml di olio di cocco, fuso
  • 35 ml di acqua fredda
  • Per la crema di noci
  • 80 g di noci
  • 40 g di zucchero di cocco
  • 40 g di olio di cocco, fuso
  • 60 g di latte vegetale (scegli tra soia, riso, mandorle, cocco)
  • 20 g di yogurt di soia
  • cannella
  • vaniglia in polvere
  • Per il topping
  • 5 fichi
  • 20 g di fiocchi d’avena + altri 40 g
  • 1 cucchiaino di olio di cocco, fuso (pari a circa 5 g)
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’agave
  • 1 cucchiaino abbondante di farina di mandorle
COME PROCEDERE
  1. Ungere con un filo d’olio una tortiera apribile (Ø cm 20). Mettere tutti gli ingredienti necessari per la pasta frolla nella planetaria e impastare con il gancio apposito per qualche minuto - come alternativa alla planetaria si può usare lo sbattitore elettrico. Continuare a lavorare la pasta con le mani fino ad ottenere un impasto piuttosto liscio e omogeneo; se dovesse risultare troppo duro e friabile, aggiungere dell’altra acqua fredda. Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata, foderare la tortiera e lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Nel frattempo, preparare la crema di noci e il topping di fiocchi d’avena. Per la crema di noci, frullare tutti gli ingredienti nel mixer fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Per il topping, tagliare i fichi in quattro parti e, servendosi di una forchetta o di un cucchiaio, mescolare 40 g di fiocchi d’avena con l’olio di cocco, lo sciroppo d’agave e la farina di mandorle. Tenere da parte e preriscaldare il forno a 200°C.
  3. Trascorso il tempo di raffreddamento, cospargere la base della torta con 20 g di fiocchi d’avena e ricoprire con la crema di noci (generalmente, non la uso tutta perchè mi sembra troppa; quella che avanza è ottima anche da spalmare). Mettere i fichi sulla crema e guarnirli con il crumble di fiocchi d’avena. Infornare per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie della torta risulterà ben dorata. Togliere la torta dal forno e lasciarla riposare nella tortiera per circa 15 minuti dopodichè toglierla dallo stampo e farla raffreddare completamente su una griglia.
  4. Se ti va, prima di servirla, puoi cospargerla di zucchero a velo.
  5. Buon appetito! :)
NOTE
Grazie alla lettrice Laura, ho corretto la ricetta che conteneva latte di origine animale.
3.5.3217

*** ** ***

Se vuoi partecipare a questa rubrica invia la tua candidatura, scrivimi ↓ Loro lo hanno già fatto ↓

Scopri tutte le ricette realizzate dai food blogger protagonisti dei Guest Posts
Leggi tutti i tutorial dedicati alla Food Photography – Dietro le quinte

*** ** ***

CROSTATA VEGANA DI FICHI E NOCI - VEGAN FIG WALNUT TART - VEGAN TART - CROSTATA VEGANA - CROSTATA DI FICHI - CROSTATA DI NOCI - CROSTATA DI FICHI E NOCI - CROSTATA VEGANA DI FICHI - VEGAN FIG TART - OPSD BLOG - GUEST POST - MARAS WUNDERLAND BLOG

 

Se questa ricetta di Mara ti è piaciuta, prova anche queste!

Suggested posts

 


Raw coconut cheesecake


ricetta cheesecake - cheesecake recipe - cheesecake - Guest Post OPSD blog

ricetta cheesecake - cheesecake recipe - cheesecake - Guest Post OPSD blog


Vegan prune cinnamon tart


crostata di prugne - ricetta vegana - vegan tart recipe - vegan tart - Guest Post OPSD blog

crostata di prugne - ricetta vegana - vegan tart recipe - vegan tart - Guest Post OPSD blog


Healthy lemon chia cookies


biscotti vegani - ricetta biscotti vegani - biscotti semi di chia - vegan chia cookies - Guest Post OPSD blog

biscotti vegani - ricetta biscotti vegani - biscotti semi di chia - vegan chia cookies - Guest Post OPSD blog

*** ** ***

Hello! First of all: Sonia, thank you for you invitation to take part on your guest blogging project! It’s a great honor and pleasure for me. I love your blog, the great recipes and lovely pictures. Perfect work! [♡]

Now a little bit about me: I’m Mara, 26 years old and from Germany. I grew up in a small village 60 km away from Frankfurt am Main with 600 habitants and everything beautiful the country life can offer. Today I live in Frankfurt, which I also like a lot, but I still return back regularly to my beloved home and family and closest friends.

My biggest passion is my blog Maras Wunderland. There I write about the sweet and sometimes savory things in life. With 21 years I start to love standing in the kitchen, experiment with the different ingredients to create something delicious and to take pictures of it. The blog was the perfect complement to this to share my experience with the world.

CROSTATA VEGANA DI FICHI E NOCI - VEGAN FIG WALNUT TART - VEGAN TART - CROSTATA VEGANA - CROSTATA DI FICHI - CROSTATA DI NOCI - CROSTATA DI FICHI E NOCI - CROSTATA VEGANA DI FICHI - VEGAN FIG TART - OPSD BLOG - GUEST POST - MARAS WUNDERLAND BLOG

Today I love it every day a little bit more. First it starts more savory, today it’s to 99% sweet. Lately with a special focus on healthy recipes, because for me a full healthy diet is very

important and there are very delicious and wholesome ingredients out there, that can be used perfectly for baking – and they are much better for our body and soul as butter or normal sugar. And it’s simply the greatest pleasure for me to learn about new foods, try new things with it and share my experience with my readers. Often the recipes are vegan and in some cases gluten-free, too.

Even today I brought a vegan recipe for Sonia and you: a delicious fig walnut tart. The short pastry is made from wholegrain flour and coconut oil and doesn’t need eggs. The handling of the dough is slightly harder than with a normal short pastry, since it isn’t that smooth. But it’s worth the effort!

CROSTATA VEGANA DI FICHI E NOCI - VEGAN FIG WALNUT TART - VEGAN TART - CROSTATA VEGANA - CROSTATA DI FICHI - CROSTATA DI NOCI - CROSTATA DI FICHI E NOCI - CROSTATA VEGANA DI FICHI - VEGAN FIG TART - OPSD BLOG - GUEST POST - MARAS WUNDERLAND BLOG

Over the dough base I sprinkle some rolled oats. On top of them I spread a really delicate walnut creme made from walnuts, coconut oil, coconut sugar and some yoghurt and curd. This layer is covered with fig quarters, which are sprinkled with a oat crumble topping. It only needs 30 minutes in the oven and then you have a wonderful fall cake, which is already a favorite for me this year.

I hope you’ll enjoy it as much as I do!

English version

VEGAN FIG WALNUT TART | GUEST POST
 
Print
Prep time
30 mins
Cook time
30 mins
Total time
1 hour
 
VEGAN FIG WALNUT TART
AUTORE: Mara Staab | "Maras Wunderland" blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 8
INGREDIENTI
  • Short Pastry
  • 100g spelt flour
  • 100g wholegrain spelt flour
  • 40g raw cane sugar or coconut sugar
  • 75ml coconut oil, melted
  • Cold water (about 35ml)
  • Walnut creme
  • 80g walnuts
  • 40g coconut sugar
  • 40g coconut oil, melted
  • 60g soy milk or rice, almonds, hemp seeds, coconuts
  • 20g soy yoghurt
  • Cinnamon
  • Vanilla powder
  • Topping
  • About 5 figs
  • 20 + 40g rolled oats
  • 1 tsp coconut oil, melted (5g)
  • 1 tsp agave syrup
  • 1 heaped tsp almond flour
COME PROCEDERE
  1. Grease a loose-bottomed 20cm tart pan with some oil. To make the short pastry
  2. combine all ingredients and knead with the dough hooks of your kitchen machine or
  3. electric whisk. Then continue to knead using your hands until smooth. If it’s still to hard
  4. and crumbly, add more cold water. Roll out pastry on a lightly floured surface and line
  5. the prepared pan with it. Chill for 30 minutes.
  6. Meanwhile to make the walnut cream combine all ingredient in a food processor and
  7. mix until smooth. Quarter the figs. For the oat crumble topping mix 40g rolled oats with
  8. coconut oil, agave syrup and almond flour with a fork or spoon. Set aside. Preheat the
  9. oven to 200° C.
  10. Sprinkle 20g rolled oats over the pastry base and cover with the walnut cream (I don’t
  11. use all of the creme, because I found it a bit too much. It’s also nice as a sweet
  12. spread). Place the fig quarters on the cream and top with the oat crumble. Bake in the
  13. hot oven for about 30 minutes or until it’s golden all over. Leave in the tin for 15
  14. minutes, then remove sides and transfer on its base to a wire rack to cool. Optional
  15. dust with some icing sugar before serving. Enjoy!
3.5.3217

*** ** ***

Here you can find other ☆ “Guest Post Recipe” ☆
If you want to write a guest post/behind the scenes for me click here!

CROSTATA VEGANA DI FICHI E NOCI - VEGAN FIG WALNUT TART - VEGAN TART - CROSTATA VEGANA - CROSTATA DI FICHI - CROSTATA DI NOCI - CROSTATA DI FICHI E NOCI - CROSTATA VEGANA DI FICHI - VEGAN FIG TART - OPSD BLOG - GUEST POST - MARAS WUNDERLAND BLOG

Thank you so much Mara, see you soon!

*** *** ***

Continua a seguirmi e non perdere i prossimi guest post ed utili dietro le quinte.

Ti auguro una buona giornata, a presto.

HAI GIÀ SFOGLIATO L'EBOOK IN REGALO?

eBook in regalo - Iscriviti alla Newsletter OPSD blog

Iscriviti alla Newsletter di OPSD, oltre agli aggiornamenti del blog e novità in anteprima riceverai in regalo un gustoso eBook con foto e ricette inedite.

Sfoglialo subito!
[mc4wp_form]


.

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci alla frutta, Dolci senza uova, Guest post, RUBRICHE, Torte e crostate Contrassegnato con: cannella, farina di farro, farina di mandorle, fichi, fiocchi d'avena, frutta secca, GP, Maras Wunderland, noci, olio di cocco, sciroppo d'agave, spezie, vegan, yogurt

« TORTA DI HALLOWEEN AL CIOCCOLATO
DIETRO LE QUINTE DEL FOOD BLOG “MARAS WUNDERLAND” »

Commenti

  1. Laura dice

    28 Giugno 2017 alle 17:52

    Perdonami ma la crema con il latte non è per nulla vegana. Scrivere crostata vegana crea in inganno e soprattutto per chi magari cerca una ricetta per un amico o amica vegana pensa che poi il latte è ammesso.

    Ti prego di correggere questo errore o segnalarlo :D

    Grazie

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      29 Giugno 2017 alle 13:26

      Ciao Laura, ti ringrazio molto per esserti accorta e soprattutto per avermelo segnalato.
      Ho provveduto a correggere la ricetta, è stata una mia svista, scusami.
      Grazie, buona giornata

      Rispondi

Trackback

  1. DIETRO LE QUINTE DEL FOOD BLOG "MARAS WUNDERLAND" - OPSD ha detto:
    19 Ottobre 2016 alle 14:30

    […] Settimana scorsa, Mara del food blog Maras Wunderland, ci ha deliziato con una ricetta vegana facile e veloce: la crostata di fichi e noci. […]

    Rispondi
  2. Maras Wunderland ha detto:
    20 Ottobre 2016 alle 7:00

    […] gar nicht richtig beschreiben. Einfach ein Träumchen. Also am besten auch ganz schnell zum Rezept hier entlang zu […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy