OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Dolci alla frutta / CROSTATA AI LAMPONI CON PASTA FROLLA AI PISTACCHI

CROSTATA AI LAMPONI CON PASTA FROLLA AI PISTACCHI

29 Giugno 2015 • Sonia Monagheddu

POST SPONSORIZZATI | Su OPSD è prevista la possibilità di pubblicare post sponsorizzati, derivanti da collaborazioni con aziende, centri media e agenzie di comunicazione. La pubblicità su OPSD viene segnalata in modo trasparente ed è regolata eticamente con il patto di Mommit. Gli sponsor ospitati su OPSD non hanno alcuna influenza sulla mia linea editoriale e sui contenuti del blog. Sei interessato ad una collaborazione? Scrivimi → info @ opsd . it

LINK DI AFFILIAZIONE | OPSD partecipa al programma di affiliazione di Amazon. Cliccando sui link dei prodotti presentati sul blog verrai indirizzato alla pagina di acquisto su Amazon. Se effettuerai l’acquisto, anche qualcosa di diverso dai prodotti pubblicizzati, Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale senza farti pagare alcun extra.

Grazie per il supporto!

Post in collaborazione con Moulinex | 🔎 Disclaimer
English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

Crostata ai lamponi e pistacchi, Pistachio tart with raspberry jam

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

Mi piacciono le crostate ma solo se fatte in casa. Difficilmente assaggio quelle industriali, anche da piccola ricordo che preferivo la torta della nonna o meglio ancora il suo pane, burro e marmellata alle merendine famose, a meno che non fossero al cacao. D’altronde ognuno ha le sue debolezze.

La voglia di provare a farne una al volo è arrivata durante uno dei millemila compleanni dei compagni di classe di Giorgia. Ogni fine settimana di Giugno è stato occupato da festeggiamenti, gavettoni a tradimento e da un passaparola di ricette tra mamme circa l’ultima ricetta da provare.

Questa crostata ai lamponi con pasta frolla ai pistacchi l’avevo vista tempo fa su un magazine inglese, è piaciuta subito a tutta la famiglia. La base della crostata è una semplice frolla con l’aggiunta di pistacchi, provala perché merita davvero, quel po’ di frutta secca le conferisce un sapore unico.

Dalla ricetta originale ho semplicemente ridotto la quantità di zucchero preferendo la dolcezza naturale conferita dalla  confettura extra di lamponi.

Beh, il compleanno di Giorgia è a Settembre e questa crostata potrebbe essere tra i vari assaggi.

Magari in formato tartelletta. Decisamente più comoda da mangiare per schivare agilmente i gavettoni!

Ricetta crostata ai lamponi e pistacchi, Pistachio tart with raspberry jam recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

.

5.0 from 1 reviews
CROSTATA AI LAMPONI E PISTACCHI, PISTACHIO TART WITH RASPBERRY JAM
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
30 mins
Total time
45 mins
 
[IT/EN] Un guscio croccante e friabile a base di pistacchi, un cuore di confettura extra di lamponi e un modo come un altro per utilizzare il pane raffermo. Prova subito la mia ricetta della crostata ai pistacchi e lamponi! | Pistachio tart with raspberry jam (recipe also in English on OPSD blog) A crunchy pistachio-based crust, a soft core of raspberry jam and an unusual way to use stale bread. Try my recipe and enjoy with this delicious pistachio tart filled with raspberry jam!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
CUCINA: Italian
PORZIONI: 12
INGREDIENTI
  • 220 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo grattugiato
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di pistacchi sgusciati e tostati
  • scorza di un limone
  • 1 uovo grande
  • 2 fette grandi di pane secco senza crosta
  • 300 g di confettura extra di lamponi
COME PROCEDERE
  1. Fodera il fondo di una tortiera da cm 20x26 con carta forno lasciando i lembi alle due estremità un po’ più lunghi in modo da estrarre con più facilità la crostata una volta cotta.
  2. Monta nel boccale del Cuisine Companion la lama impastatrice e frulla il pane secco a velocità 6 per 30 secondi o comunque fino a quando non si sarà finemente sbriciolato. Metti le briciole in una terrina e tieni da parte.
  3. Sempre usando il Cuisine Companion, frulla i pistacchi con un cucchiaio di zucchero a velocità 10 per 15 secondi. Se il composto dovesse risultare troppo oleoso, aggiungi un po’ di farina e frulla per altri 5 secondi.
  4. Incorpora la farina e lo zucchero rimanente continuando a mescolare per qualche altro secondo.
  5. Aggiungi anche il burro freddo, la scorza grattugiata del limone e l’uovo intero. Mescola a velocità 10 per 30 secondi o fino a che tutti gli ingredienti non risulteranno ben amalgamati.
  6. Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e, con l’aiuto del mattarello, stendine ⅔ tra due fogli di carta forno.
  7. Disponi la frolla uniformemente nella tortiera rivestendo anche i bordi. e lasciala riposare in frigorifero per 30 minuti.
  8. Sempre aiutandoti con il mattarello, stendi anche l’impasto rimasto. Coprilo bene con la pellicola per alimenti e conservalo in frigorifero per 30 minuti.
  9. Nel frattempo, riscalda il forno - funzione ventilato - a 200°C.
  10. Inforna la crostata e procedi con la cottura in bianco per 15 minuti (bagna e strizza bene un foglio di carta forno, disponilo sulla frolla e aggiungi dei legumi secchi, o una manciata di riso, per fare in modo che non si gonfi durante la cottura).
  11. Elimina la carta forno e i legumi (o il riso) e inforna nuovamente per altri 5 minuti o comunque fino a che la base non si sarà asciugata.
  12. Sforna la crostata e distribuisci sul suo fondo le briciole di pane tenute da parte.
  13. Stendi un abbondante strato di marmellata ai lamponi sulle briciole di pane e livella bene la superficie con un cucchiaio.
  14. Con l’impasto freddo avanzato ricava delle strisce e, partendo dal centro della crostata, disponile prima in un senso e poi nell’altro per formare la classica gratella.
  15. Rimetti la crostata in forno e continua la cottura per altri 15 minuti o comunque fino a che risulterà ben dorata in superficie.
  16. Toglila dal forno e falla raffreddare completamente nella teglia prima di sformarla e gustarla.
NOTE
Nel caso non avessi il robot multifunzione, puoi utilizzare il mixer o la planetaria oppure puoi impastare a mano.

Puoi conservare la crostata per qualche giorno sia a temperatura ambiente che in frigorifero.
3.5.3251

.

Ricetta crostata ai lamponi e pistacchi, Pistachio tart with raspberry jam recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

English version

5.0 from 1 reviews
PISTACHIO TART WITH A RASPBERRY JAM
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
30 mins
Total time
45 mins
 
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 12
INGREDIENTI
  • 220 g of all purpose flour
  • 150 g of cold butter, grated
  • 100 g of granulated sugar
  • 100 g of pistachio nuts, shelled and toasted
  • the zest from a lemon
  • 1 large egg
  • 2 big slices of stale bread, without crust
  • 300 g of raspberry jam
COME PROCEDERE
  1. Line the bottom of a baking tin (cm 20x26) with baking paper.
  2. Place the stale bread in the bowl of a food processor and pulse at intervals until it is finely crumbled. Put the breadcrumbs into a bowl and set aside.
  3. Using the food processor, blend the pistachio nuts together with a tablespoon of sugar. If the mixture becomes too oily, add a little bit of flour and blend again.
  4. Fold the flour and the remaining sugar into the pistachio mixture and blend for a few seconds.
  5. Add also the cold butter, the zest from the lemon and the egg to the dough and blend quickly to combine.
  6. Using a rolling pin, roll out the ⅔ of the pastry thin and even between two sheets of baking paper (use the remaining to decorate the tart).
  7. Transfer the pistachio pastry to the prepared baking tin and chill in the fridge for 30 minutes.
  8. Roll out also the remaining pastry thin and even and chill in the fridge, tightly covered with cling film, for 30 minutes.
  9. Meanwhile, preheat the convection oven to 200°C.
  10. Bake the crust “in white” for 15 minutes (wet and squeeze a sheet of baking paper, put it over the pastry and add a fistful of legumes or rice so that it won’t swell during the baking).
  11. Remove the legumes and the baking paper and bake again for about 5 minutes.
  12. Take the crust out of the oven and spread the breadcrumbs over its bottom.
  13. Spread an abundant layer of jam over the breadcrumbs and level the surface with a spoon.
  14. Take the pistachio pastry out of the fridge and, with the help of a sharp knife, cut it into strips. Starting from the middle of the tart, place one strip at a time on top of the jam. Repeat this process laying down all the strips to create a criss-cross effect.
  15. Bake again for about 15 minutes or until the strips are golden brown.
  16. Take the tart out of the oven and allow to it to cool completely in the tin before unmolding.
NOTE
You can store the tart for a few days both at room temperature and in the fridge.
3.5.3251

 

 

Se questa ricetta ti è piaciuta scrivimi, sarò felice di sapere cosa ne pensi.

A presto, un abbraccio .

OPSD newsletter, iscriviti alla OPSD Newsletter, in regalo un gustoso eBook di ricette inedite

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Mini bundt cakes tortine ai mirtilli con glassa all’arancia, Mini blueberry bundt cakes with orange glaze toppingMINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA come fare i dutch baby pancakes - how to make dutch baby pancake - german pancake recipeCOME FARE I DUTCH BABY PANCAKES torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

Archiviato in:Dolci alla frutta, Brunch | Dolce, DOLCE, Post sponsorizzato, Primavera Estate | Dolci, Torte e crostate Contrassegnato con: confettura, crostata, frutta secca, frutti di bosco, lamponi, Moulinex, pasta frolla, pistacchi, Post sponsorizzato

« BROWNIES AL CIOCCOLATO E CILIEGIE, IL DESSERT RICCO E GOLOSO
Crostata di pesche con pistacchi »

Commenti

  1. Francesca P. dice

    29 Giugno 2015 alle 20:04

    I colori, Sonia, i colori… sono tutto, parlano. La tua maglia, quella tinta… e poi il rosso dei lamponi, come si accosta bene, come si miscela! Sono queste le cose che noto e so che mi capisci…
    A me piacciono solo le crostate fatte in casa ma ancor di più quelle di casa tua! :D Noi dobbiamo una telefonata in sospeso da parecchio, direi che è ora di sederci con calma un attimo, con davanti una scorta di fette e parole che cadono come zucchero a velo…

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Luglio 2015 alle 9:34

      Carissima, ti svelo un segreto…la maglietta indossata in questa foto è un “reperto storico” pre-gravidanza che ormai uso solo in casa.
      Quando ho scattato queste foto ho completamente scordato di pensare “all’outfit”. Come si usa dire ora.
      Infatti si nota – non poco – anche la pancetta :D ops :D :D :D
      Per la telefonata attendo un tuo squillo, non voglio assolutamente disturbarti. Batti un colpo!
      Un abbraccio forte forte

      Rispondi
  2. Martina dice

    2 Novembre 2016 alle 22:31

    Lamponi e pistacchi, un abbinamento che non mi era mai venuto in mente ma sembra squisito! Proverò subito questa crostata, con le foto mi viene già l’acquolina alla bocca :)

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      4 Novembre 2016 alle 17:01

      Ciao Martina, grazie per esserti fermata un momento da me. Sono contenta che la mia versione stuzzichi il tuo appetito ;) effettivamente è una crostata molto golosa! Ho notato che mi scrivi dall’azienda agricola Sigi che si trova nelle Marche, come state? Posso fare qualcosa? Fammi sapere se e come posso esservi utile. Un abbraccio

      Rispondi
      • Martina dice

        6 Febbraio 2017 alle 11:50

        Grazie Sonia e scusami per il ritardo. Diciamo tutto bene perché stiamo effettivamente e fortunatamente bene ma sicuramente abbiamo davvero un periodo difficile davanti e spero che la nostra terra ritorni bella e curata come prima e più di prima! Un saluto caro! Resto a disposizione tramite mail se vuoi contattarmi

        Rispondi
        • Sonia Monagheddu dice

          16 Febbraio 2017 alle 11:57

          Ti abbraccio forte Martina

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao