OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Dolce / Crostata di pesche con pistacchi

Crostata di pesche con pistacchi

6 Luglio 2015 • Sonia Monagheddu

crostata pesche e pistacchi - crostata di pesche - peach and pistachio tart - peach tart

 

Mentre scrivo questo post la piccola di casa è al mare con i nonni.

Rispetto agli anni passati l’ho vista più serena. Sono più serena anche io.

L’abbraccio forte forte per il nostro arrivederci è stato meno traumatico di quello che pensavo. Questa volta (e mentre scrivo tocco ferro) il tempo le sembrerà che voli anche grazie ad una nuova amica, temporaneamente vicina di casa, che non vede l’ora di ricevere le sue carezze.

Si tratta di una Golden Retrivier.

Si sono guardate negli occhi ed è stato amore a prima vista.

Come darle torto, non è bellissima?

Golden Retrivier

Sarà dura far tornare Giorgia a casa il prossimo fine settimana.

Io e il papà già immaginiamo che la richiesta di poter prendere un cagnolino si farà pressante come non mai ma faremo il possibile per resistere e non cedere ad un paio di occhioni dolci.

crostata pesche e pistacchi - crostata di pesche - peach and pistachio tart - peach tart

Per qualche giorno, senza la peste di casa, ci darò dentro con i progetti rimasti in sospeso causa mononucleosi. Approfitterò di questa calma irreale per cucinare e mettere in ordine le idee come se non ci fosse un domani.

Nel frattempo che preparo delle sorprese per  Settembre (tanto ormai se non fisicamente si è tutti con la mente altrove) voglio proporti un dolce perfetto da portare in tavola come dessert magari con una pallina di gelato alla vaniglia o come merenda: la crostata di pesche con pistacchi.

Se ti piacciono i dolci con la frutta questa crostata fa proprio al caso tuo.

Leggera, rustica e golosa al punto giusto. E con un goccio di Rum che calza a pennello!

crostata pesche e pistacchi - crostata di pesche - peach and pistachio tart - peach tart

 

Crostata di pesche con pistacchi
 
Print
Peach and pistachio tart
Ricetta tratta e modificata da Sale&Pepe
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 8 persone
INGREDIENTI
  • Per la frolla
  • 130 g farina 00
  • 65 g di burro freddo
  • 65 g di zucchero semolato
  • 2 tuorli
  • scorza grattugiata di un limone
  • un pizzico di sale
  • Per il ripieno
  • 5 pesche gialle
  • 50 g di pistacchi (25 g in polvere e 25 tritati grossolanamente)
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 4 savoiardi
  • 1 bicchiere di Rum
COME PROCEDERE
  1. Versa nel mixer la farina con lo zucchero e il sale.
  2. Aggiungi il burro a tocchetti e la scorza del limone.
  3. Quando il composto sarà sabbioso aggiungi i tuorli e lavora il composto fino ad ottenere una palla.
  4. Avvolgi l'impasto nella pellicola per alimenti e conserva in frigorifero per almeno 1 ora.
  5. Nel frattempo lava e taglia a metà le pesche.
  6. Disponile in una terrina, versa sopra il rum e cospargi di zucchero.
  7. Lascia a marinare per almeno 15 minuti.
  8. Trascorso questo tempo scola ma tieni da parte la marinata.
  9. Dividi a metà per il lungo i savoiardi.
  10. Stendi la frolla tra due fogli di carta forno.
  11. Disponi la frolla in uno stampo per crostata da 22 cm foderata di carta forno.
  12. Copri la base di frolla con i savoiardi irrorati con un po' di marinata e con una spolverata di polvere di pistacchi.
  13. Appoggia sui savoiardi le mezze pesche mantenendo il taglio sul fondo.
  14. Riempi gli spazi vuoti con i pistacchi e con pezzetti di pesche avanzate.
  15. Inforna a 200°C per 45 minuti circa.
  16. Prima di sformare la crostata lasciala raffreddare.
  17. Trasferisci la marinata rimasta in un pentolino con 2-3 cucchiai di acqua, fai ridurre a fuoco dolce.
  18. Prima di servire la crostata spennella sulle pesche la riduzione al rum.
  19. Servi a temperatura ambiente o da frigo con una pallina di gelato alla vaniglia.
3.3.3077

 

crostata pesche e pistacchi - crostata di pesche - peach and pistachio tart - peach tart

Ora non devi fare altro che provarla e, se vuoi, farmi sapere cosa ne pensi.

Ti auguro una buona settimana, a prestissimo

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

TORTA ALLE NOCI, ricetta facile e veloce - TORTA ALLE NOCI E ARANCE - WALNUT AND ORANGE CAKE - WALNUT CAKE RECIPETORTA ALLE NOCI, RICETTA FACILE E VELOCE Mini bundt cakes tortine ai mirtilli con glassa all’arancia, Mini blueberry bundt cakes with orange glaze toppingMINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

Archiviato in:Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci alla frutta, Primavera Estate | Dolci, Torte e crostate Contrassegnato con: frutta secca, pasta frolla, pesche, pistacchi, savoiardi

« CROSTATA AI LAMPONI CON PASTA FROLLA AI PISTACCHI
TORTA SALATA AI POMODORI ARROSTO »

Commenti

  1. Erica Di Paolo dice

    6 Luglio 2015 alle 14:41

    Tu progetta, che va bene. Sfrutta questo tempo senza la tua piccola per sperimentare, provare, mettere insieme le idee. A me basta che lasci una fettina, e mi fai felice a vita :D
    Pesche e pistacchi, in un guscio di frolla. Con quegli aromi….. cioè, parliamone, ahahahahahah.
    P.S. Mai migliore amico migliore avrebbe potuto trovare, se non questo splendido esemplare quadrupede ^_^

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Luglio 2015 alle 15:51

      Per Settembre c’è così tanta carne sul fuoco che spero di non “bruciare” qualcosa… saranno sorprese da leccarsi le dita.
      Nel frattempo mi godo il silenzio della casa e il tempo di preparare torte per le amiche. Sei tanto lontana?

      Rispondi
  2. Simo dice

    6 Luglio 2015 alle 15:05

    così, a vederla dà l’idea di essere semplicemente meravigliosa…e siccome le pesche son cotte, le posso mangiare pure io, evvai!
    Buona settimana mia cara

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Luglio 2015 alle 15:48

      Simo provala! Va giù che è una meraviglia ;)
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. AnnaRita dice

    6 Luglio 2015 alle 19:43

    Ed io che amo la frutta, fa proprio apposta per me. Perfetta e golosa…mi fa sognare aria fresca di settembre :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      7 Luglio 2015 alle 15:19

      Ciao Anna, sono molto contenta che ti piaccia :) non vedo l’ora che arrivi quell’aria fresca!
      Un abbraccio e buona giornata

      Rispondi
  4. Paola dice

    7 Luglio 2015 alle 20:00

    La mente è immersa nell’agosto che sta arrivando e i pensieri si fanno subito blu cobalto. I progetti di settembre saranno aria fresca da respirare e piacevoli da ritrovare dopo essersi fatte coccolare dal mare e dal vento nei capelli. Una crostata è quello che ci vuole, da gustare nel silenzio del mattino, con una tazzina di caffè e una ciotola di latte.

    Rispondi
    • Sonia dice

      8 Luglio 2015 alle 12:39

      Ciao Paola, quanto è vero quello che hai scritto. Settembre, e non Gennaio, per me è sempre un nuovo inizio.
      Non vedo l’ora che arrivi con i suoi profumi e i suoi colori (e un sacco di novità qui sul blog ;))
      Un caro abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao