OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Dolci alla frutta / CROSTATA DI MELE CON CREMA PASTICCERA AL MIELE

CROSTATA DI MELE CON CREMA PASTICCERA AL MIELE

24 Aprile 2017 • Sonia Monagheddu

POST SPONSORIZZATI | Su OPSD è prevista la possibilità di pubblicare post sponsorizzati, derivanti da collaborazioni con aziende, centri media e agenzie di comunicazione. La pubblicità su OPSD viene segnalata in modo trasparente ed è regolata eticamente con il patto di Mommit. Gli sponsor ospitati su OPSD non hanno alcuna influenza sulla mia linea editoriale e sui contenuti del blog. Sei interessato ad una collaborazione? Scrivimi → sonia . monagheddu @gmail.com

LINK DI AFFILIAZIONE | OPSD partecipa al programma di affiliazione di Amazon. Cliccando sui link dei prodotti presentati sul blog verrai indirizzato alla pagina di acquisto su Amazon. Se effettuerai l’acquisto, anche qualcosa di diverso dai prodotti pubblicizzati, Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale senza farti pagare alcun extra.

Grazie per il supporto!

Post in collaborazione con Rigoni di Asiago | 🔎 Disclaimer
English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

Crostata di mele con crema pasticcera al miele, Ricetta crostata di mele, Come fare la crostata di mele, Apple tart, Apple tart with honey custard cream, Apple tart recipe, OPSD blog, sonia monagheddu, food photography, food styling

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

La ricetta che ti propongo oggi, una friabile e delicata crostata ai pistacchi con mele e crema pasticcera al miele, ha messo a dura prova la mia forza di volontà. D’altronde è risaputo che “resistere alle tentazioni” è per me un’ardua impresa ma questa volta, ci sono quasi riuscita. Ho fotografato questa gustosa crostata senza fermarmi ogni due per tre a sgranocchiare mele, ad assaggiare la crema pasticcera o a piluccare gli sfridi di frolla che avevo nei paraggi.

Poco importa se a shooting terminato abbia ripulito senza ritegno la terrina nella quale avevo preparato la crema pasticcera al miele di Acacia, una delicata bontà perfetta per altre mille ricette o per essere gustata da sola a cucchiaiate!

Se ti piacciono i “dolci non troppo dolci” questa è la crema che fa per te, in alternativa puoi sempre optare per la crema pasticcera classica.

La ricetta della crema pasticcera per farcire la crostata di mele è di Iginio Massari, un nome, una garanzia così come il miele biologico che ho scelto di utilizzare: Mielbio Rigoni di Asiago con un leggero profumo di vaniglia e mandorla.

Non aggiungo altro, sono solo curiosa di sapere a che livello è adesso la tua acquolina.

Provala e fammi sapere cosa ne pensi!

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

.

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

.

5.0 from 2 reviews
CROSTATA AI PISTACCHI CON MELE E CREMA PASTICCERA AL MIELE DI ACACIA || PISTACHIO TART WITH APPLES AND CUSTARD WITH ACACIA HONEY
 
Print
Prep time
20 mins
Cook time
30 mins
Total time
50 mins
 
[IT/EN] Crostata ai pistacchi con mele e crema pasticcera al miele, un guscio friabile ai pistacchi con un cuore delicato che ha messo a dura prova la mia forza di volontà. Segui il passo passo per realizzarla e provala subito! [EN] Pistachio tart with apples and custard cream with acacia honey [English version below] <br> Ingredienti per 1 crostata da 23 cm
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 8
INGREDIENTI
  • Per la crostata ai pistacchi
  • 250 g di farina 00
  • 50 g di pistacchi tritati
  • 130 g di burro freddo
  • 80 g di zucchero semolato
  • 1 uovo grande
  • 1 tuorlo
  • la scorza grattugiata di un limone
  • un pizzico di sale
  • Per la crema pasticcera al Miele (*)
  • 250 g di latte fresco
  • 70 g di Mielbio all’Acacia Rigoni di Asiago
  • 40 g di tuorli
  • 20 g di amido di riso
  • i semi di un baccello di vaniglia
  • ½ limone grattugiato
  • Inoltre
  • 4 mele bio di diversi colori
  • il succo di un limone
COME PROCEDERE
  1. Prepara la pasta frolla ai pistacchi
  2. Metti nel mixer tutti gli ingredienti per la frolla e lavora il composto fino ad ottenere una palla liscia e omogenea.
  3. Estrai l’impasto dal mixer e conservalo in frigorifero, avvolto nella pellicola per alimenti, per almeno 30 minuti o, meglio ancora, un’ora.
  4. Trascorso il tempo necessario, stendi la pasta frolla ai pistacchi tra due fogli di carta forno con uno spessore di circa 4 mm.
  5. Nel frattempo, riscalda il forno a 170°C.
  6. Fodera uno stampo da crostata con fondo removibile con la frolla, bucherella il fondo della pasta con una forchetta e procedi con la cottura in bianco (bagna e strizza bene un po’ di carta forno, disponila sulla frolla e aggiungi dei legumi secchi - o una manciata di riso - per fare in modo che non si gonfi).
  7. Cuoci in forno già caldo per 25-27 minuti circa o fino a che non risulterà ben dorata.
  8. Sforna la crostata, elimina legumi e carta e lasciala raffreddare su una gratella.
  9. Prepara la crema pasticcera al miele (*)
  10. Riscalda a bagnomaria il latte con i semi del baccello di vaniglia.
  11. Non appena il latte avrà raggiunto il bollore, filtralo con un colino.
  12. Nel frattempo, monta i tuorli con il miele fino a renderli spumosi. Continuando a mescolare, incorpora anche l’amido di riso setacciato e la scorza grattugiata del limone.
  13. Diluisci il composto di uova e miele con il latte caldo, rimetti a cuocere a bagnomaria, mescolando fino a che la crema non inizia a "tirare".
  14. Versa la crema in una terrina, lasciala raffreddare brevemente e coprila con della pellicola per alimenti messa a contatto con la crema stessa per far sì che non si formi la crosticina in superficie.
  15. Prepara le mele
  16. Lava bene le mele ed elimina i torsoli.
  17. Tagliale a fettine sottili e immergile in una terrina con acqua fredda e succo di limone.
  18. Prima di decorare la crostata con le mele, tamponale molto bene con un po’ di carta assorbente da cucina.
  19. Guarnisci la crostata
  20. Versa la crema pasticcera al miele sulla crostata e livella bene la superficie con un cucchiaio.
  21. Disponi le fettine di mela in modo circolare sulla crema partendo dall’esterno della crostata fino ad arrivare al centro.
  22. Completa con un filo di miele e gusta subito.
NOTE
(*) ricetta di Iginio Massari
3.5.3251

instagram_bottone_socialHai voglia di provare questa ricetta? Scatta una foto della tua versione e condividila su Instagram con #OPSDBLOG. Mi piace vedere come interpreti le mie proposte ♥

English version

 

5.0 from 2 reviews
PISTACHIO TART WITH APPLES AND CUSTARD FLAVOURED WITH ACACIA HONEY
 
Print
Prep time
20 mins
Cook time
30 mins
Total time
50 mins
 
Pistachio tart with apples and custard cream with acacia honey
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 8
INGREDIENTI
  • For the pistachio tart
  • 250 g of flour 00
  • 50 g of ground pistachio
  • 130 g of cold butter
  • 80 g of granulated sugar
  • 1 large egg
  • 1 yolk
  • zest from 1 lemon, grated
  • a pinch of salt
  • For the custard
  • 250 g of dairy milk
  • 70 g of Acacia honey
  • 40 g of yolks
  • 20 g of rice starch
  • 1 vanilla bean
  • zest from ½ lemon
  • For the garnish
  • 4 apples
  • lemon juice
COME PROCEDERE
  1. Prepare the pistachio shortcrust pastry
  2. Using a food processor, blend all the ingredients for the tart and knead until you have a smooth and homogeneous ball of dough.
  3. Cover it with cling film and keep in the fridge for at least 30 mins. (or better 1 hour).
  4. Take the dough out of the fridge and roll out the pistachio shortcrust pastry between two sheets of baking paper (about 4 mm thick).
  5. In the meanwhile, preheat the oven to 180°C.
  6. Transfer the pastry to a springform baking tin.
  7. Using a fork, form a lot of pinholes and bake the tart “in white” (wet and squeeze a sheet of baking paper, put it over the pastry and add a fistful of legumes or rice so that it won’t swell).
  8. Bake for about 20/25 mins. or until the tart is golden brown.
  9. Take the tart out of the oven, remove the legumes and the baking paper, unmold and allow it to cool on a wire rack.
  10. Prepare the custard flavoured with honey
  11. Cook the milk and the vanilla seeds in a double saucepan.
  12. Bring to the boil, remove the pan from heat and filter the milk with a small colander.
  13. In the meanwhile, beat the egg yolks and the honey until you get a light and fluffy mixture.
  14. Fold the rice starch sifted and the zest of the lemon and mix well to combine.
  15. Drizzle the mixture of eggs and honey in the warm milk. Cook again in the double saucepan and stir until the custard begins to thicken.
  16. Remove from heat, pour the custard into a bowl and give it some minutes to cool down.
  17. Then, cover it with cling film: remember to put the cling film against the custard to avoid formation of a crispy layer.
  18. Prepare the apples
  19. Wash and core the apples.
  20. Cut them into thin slices and put into a bowl with cold water and lemon juice.
  21. Just before decorating the tart, dry well the apple slices with paper towel.
  22. Garnish the tart
  23. Spread the custard over the tart and level its surface using a spoon.
  24. Place the apple slices over the custard starting from outside until you get in the middle of the tart.
  25. Add a trickle of honey and… enjoy!
3.5.3251

 

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

 

Questa che hai appena letto è la seconda ricetta realizzata in collaborazione con Rigoni di Asiago. Nel caso ti fossi perso la precedente, la millefoglie ai lamponi e Nocciolata, eccola qui!

raspberry mille feuille - Raspberries and Nocciolata mousse mille feuille - chocolate and raspberry mille feuille -millefoglie ai lamponi - millefoglie ai lamponi e cioccolato - opsd blog - sonia monagheddu - food photography - food styling

A presto, ti auguro un buon 25 Aprile e una buona settimana ;)

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

come fare i dutch baby pancakes - how to make dutch baby pancake - german pancake recipeCOME FARE I DUTCH BABY PANCAKES TORTA ALLE NOCI, ricetta facile e veloce - TORTA ALLE NOCI E ARANCE - WALNUT AND ORANGE CAKE - WALNUT CAKE RECIPETORTA ALLE NOCI, RICETTA FACILE E VELOCE Mini bundt cakes tortine ai mirtilli con glassa all’arancia, Mini blueberry bundt cakes with orange glaze toppingMINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

Archiviato in:Dolci alla frutta, Brunch | Dolce, DOLCE, Post sponsorizzato, Primavera Estate | Dolci, Salse e creme dolci, Torte e crostate Contrassegnato con: amido di riso, latte, limoni, mele, miele, pistacchi, Rigoni di Asiago, uova

« UN GUSTOSO CLAFOUTIS AI CARCIOFI
COME FARE UNA BASE PERFETTA PER LA MILLEFOGLIE »

Commenti

  1. Lisa dice

    24 Aprile 2017 alle 12:46

    Bella e buonissima sicuramente!!!

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      4 Maggio 2017 alle 10:50

      Ciao Annalisa, grazie :*

      Rispondi
  2. Cinzia dice

    25 Aprile 2017 alle 8:41

    Questa crostata ha un aspetto magnifico e credo che anche io gusto non sarà da meno! Mi fai venir voglia di mettere le mani in pasta anche oggi la proverò sicuramente!
    Buon 25 aprile anche a te,
    Cinzia.

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      4 Maggio 2017 alle 10:50

      Ciao Cinzia, nonostante le apparenze è facilissima da realizzare, aspetto di vedere la tua versione ;) un abbraccio!

      Rispondi
  3. PATRIZIA MALOMO dice

    5 Ottobre 2017 alle 22:36

    Ma quanto sei brava?
    Un abbraccio forte.

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      10 Ottobre 2017 alle 12:40

      Ciao Patty, ma va là!
      :* un abbraccione forte forte anche a te

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao