OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Dolce / Crumble di more [Guest post]

Crumble di more [Guest post]

12 Giugno 2013 • Sonia Monagheddu

Crumble di more

credits: Carrian Cheney “Oh Sweet Basil”

Devo ammetterlo, sono orgogliosa dei contributors che hanno partecipato e che parteciperanno ai prossimi Guest Posts.

Da quando a Marzo ho deciso di far partire questa nuova rubrica ho avuto modo di conoscere tanta bella gente nonostante il mio pessimo Inglese. Sono sempre stata attratta dalle cucine Internazionali, se prima mi documentavo solo attraverso libri e poi con la TV in compagnia di Jamie, Martha e Nigella oggi preferisco sedermi, almeno virtualmente, nelle cucine di persone comuni nonché straordinari food bloggers e fotografi che, come me e come molti lettori di questo blog, cucinano per la propria famiglia con passione e un pizzico di fantasia ogni giorno.

Questa breve premessa è per annunciarvi che da questo Guest post in avanti ci saranno delle sorprese. Il post che state per leggere infatti non finisce qui ma al momento non dico di più. Vi anticipo però che ne vedrete delle belle, per questo vi invito ancora una volta a seguirmi anche sulla pagina di Facebook.

L’ospite di oggi è Carrian Cheney del blog Oh Sweet Basil che ci propone il dolce perfetto per l’Estate: il crumble di more.

Ciao nuovi amici! Il mio nome è Carrian e sono l’autrice di Oh Sweet Basil con mio marito e in un certo senso con le nostre figlie. Amiamo stare in famiglia e crediamo che il cibo, attraverso le ricette, possano raccontare delle storie che possiamo tramandare e condividere con i nostri amici e parenti per stare più vicini. In ogni caso, la ricetta che vi propongo oggi il crumble di more è tra le nostre preferite, non vedo l’ora di raccontervela.

Se volete mettervi in contatto con me, anche solo per dirmi ciao, mi trovate:

  • Facebok
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
Crumble di more

credits: Carrian Cheney “Oh Sweet Basil”

Il Crumble di more

Ora, concentriamoci sul motivo per cui sono qui: il cibo. Una delle cose che preferisco di più d’Estate sono i frutti di bosco. Non è giocare all’aperto, non è rilassarmi in piscina o fare grigliate anche se li posiziono subito al secondo posto. No, per me l’Estate sono i frutti di bosco.

Sono questi che in realtà mi fanno capire come sto vivendo la vita ed è per questo il motivo per cui finisco probabilmente per fare cose come: Lemon Strawberry Shortcake, Raspberry BBQ Sliders, and Grilled Pizza with Nutella and Strawberries.

Sono cresciuta a Vancouver (Washington) e ho trascorso ogni Estate a raccogliere frutti di bosco da congelare per poi cucinarli. Si trattava di correre fuori, rubare una bacca dal cespuglio per uno spuntino e ridere al sole. Quelli si erano bei giorni.

Sarò anche invecchiata ma posso ancora apprezzare l’Estate e che cosa significa per un bambino. Voglio che i miei piccoli possano provare la gioia di correre sull’erba guardare le grandi soffici nuvole e sognare la vita. Voglio che i miei figli sappiano che c’è molto di più là fuori e  dovremmo ricordarcelo sempre. Cerchiamo di insegnare ai nostri piccoli di uscire, giocare a palla, andare in bicicletta, ridere e giocare insieme. Più usano la loro immaginazione meglio è. Ma questo significa anche capire da dove sono venuti.

Cuciniamo con i nostri bambini non solo per insegnare loro qualcosa ma anche per chiacchierare insieme e raccontare le storie che ci sono dietro le ricette.

Mi è stato detto una volta tanto tempo fa: “quando ti chiedi chi sei, guarda la tua famiglia“.

Noi amiamo i nostri figli, e so che questa ricetta fa parte della nostra famiglia, l’abbiamo fatta per lungo tempo ed è la prima che abbiamo realizzato con la nostra figlia più grande. Amo i ricordi di quel giorno, il bancone in disordine macchiato di viola e appiccicaticcio, piccole dita che non resistevano ai frutti di bosco. Una volta che abbiamo ripulito tutto e messo a cuocere i crumbles, ricordo il suo viso e come mi sentivo il quel momento: era tutto perfetto. Eravamo insieme. Un caro ricordo che mi tengo stretto.

Comunque, grazie a tutti, non vedo l’ora di sapere cosa ne pensate!

Crumble di more [Guest post]
 
Print
Blackberry crisp
AUTORE: Carrian Cheney
TIPO DI RICETTA: Dessert
CUCINA: American
PORZIONI: 6 porzioni
INGREDIENTI
  • Per il ripieno
  • 4 Coppe More
  • ¼ di tazza di zucchero
  • 1 cucchiaio di farina
  • Per la copertura
  • ½ tazza di farina
  • ¾ tazza di avena
  • ¾ di tazza di zucchero di canna
  • ⅓ più 1 cucchiaio di burro, non salato e tagliato a dadini
  • pizzico di sale
COME PROCEDERE
  1. Scalda il forno a 180°C.
  2. In una ciotola, mescola i frutti di bosco con lo zucchero e la farina.
  3. Prepara 6 pirofiline da forno e riempile di more.
  4. In una terrina, unisci la farina, l'avena, lo zucchero di canna e il sale.
  5. Mescola gli ingredienti e unisci il burro e con una forchetta combina fino a che non assomiglia a sabbia bagnata.
  6. Cospargi il crumble sopra le more e metti in forno per 30 minuti.
  7. Lascia raffreddare per 5 minuti e servi.
3.2.1753

 

Crumble di more

credits: Carrian Cheney “Oh Sweet Basil”

Original version

Hi new friends!! My name is Carrian and I write the site, Sweet Basil with my husband and in a way our children. We love bringing family closer together through food and in fact, we believe recipes come with a story and we should create those opportunities to share with our friends and family. It brings us all a little closer together. Anyway, this blackberry crisp is one of our favorites and I cannot wait to tell you all about it. And in case you feel like keeping up with me, you can follow on Facebook, Twitter, Pinterest, and Instagram (ohsweetbasil). I hope you’ll drop in often and say hello.

Now, let’s focus on the reason we are both here, the food. One of my very favorite things about summer is the berries. It’s not playing outside, lounging by the pool, or even having BBQs although those do come in a very close 2nd. No, it’s all about the berries for me. It’s what actually makes me feel like I’m experiencing life. Which is probably why I end up making things like, Lemon Strawberry Shortcake, Raspberry BBQ Sliders, and Grilled Pizza with Nutella and Strawberries. I grew up in Vancouver, Washington and we spent every summer picking berries to freeze, can, and cook/bake with. It was all about running around outside, snagging a berry off the bush for a snack and laughing in the sunshine. Those were the days.

I may be older now, but I can still totally appreciate summer and what it means to a child. I want my little ones to feel the joy of laying in the grass, gazing up at the big, fluffy clouds and dreaming away about life. I want my children to know that there’s so much more out there and they should do everything that they can to take it all in. And for now that means being a kid. Literally. We try to teach our little ones to get outside, play catch, ride bikes, laugh and play together. The more they use their imaginations the better. But this also means learning about where they came from.

We cook with our kids not just to teach them, but to open up conversations and tell them about the story behind the recipe. I was told once long ago, when you wonder who you are, look to your family. We love our children to know that this recipe is one our family has been making for a long time and it’s the first recipe our oldest daughter helped us to make. I love the memories from that day, the messy counter, purple stained, chubby, little fingers that couldn’t stay out of the berries and once everything was all cleaned up and done baking, the perfection that she and I felt in that moment. We were both present. Taking it all in.

Anyway, thank you all so much for having me. I look forward to hearing from you all!!

Crumble di more

credits: Carrian Cheney “Oh Sweet Basil”

Blackberry Crisp

  • For the Filling
  • 4 Cups Blackberries
  • 1/4 Cup of Sugar
  • 1 Tablespoon of Flour
  • For the Topping
  • 1/2 Cup Flour
  • 3/4 Cups Oats
  • 3/4Cups Brown Sugar
  • 1/3 plus 1 tablespoon Butter, unsalted and cut into cubes
  • Pinch of Salt
  1. Heat an oven to 350 degrees.
  2. In a bowl, toss the berries with the sugar and flour. Add to a 6 to 8″ tart dish or 8×8″ pan. Set aside.
  3. In a large bowl, combine the flour, oats, brown sugar and salt. Stir to combine and then cut in the butter using a fork or pastry cutter, until it resembles wet sand. Sprinkle on top of the berries and place in the oven for 30 minutes.
  4. Allow to cool for 5 minutes and serve.

Thank you so much Carrian, see you soon ;)

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

TORTA ALLE NOCI, ricetta facile e veloce - TORTA ALLE NOCI E ARANCE - WALNUT AND ORANGE CAKE - WALNUT CAKE RECIPETORTA ALLE NOCI, RICETTA FACILE E VELOCE Mini bundt cakes tortine ai mirtilli con glassa all’arancia, Mini blueberry bundt cakes with orange glaze toppingMINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

Archiviato in:Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci alla frutta, Dolci senza uova, Guest post, Primavera Estate | Dolci, Ricette dolci di base, RUBRICHE, Torte e crostate Contrassegnato con: avena, more

« COME FARE LA CHEESECAKE ALLA FRUTTA SENZA COTTURA
Insalata di farro »

Commenti

  1. Giulietta | Alterkitchen dice

    12 Giugno 2013 alle 11:21

    Deve essere un’assoluta delizia!

    Rispondi
    • Sonia dice

      12 Giugno 2013 alle 13:48

      Concordo :))

      Rispondi
  2. carlotta dice

    12 Giugno 2013 alle 11:46

    adoro il crumble di more, specialmente con l’avena! buonissimo!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      12 Giugno 2013 alle 13:48

      Pure io, non sai quanto adoro l’Estate per fare scorpacciata di frutti di bosco preparati in questo modo!

      Rispondi
  3. stella dice

    12 Giugno 2013 alle 14:13

    Ti stavo giusto per chiedere, ma dove le trovi le more a giugno? ah ah :-D
    meraviglioso, io adoro i crumble!

    Rispondi
    • Sonia dice

      12 Giugno 2013 alle 15:42

      ;)

      Rispondi
  4. carrian dice

    12 Giugno 2013 alle 15:29

    Thank you so much for the guest post! I’ll have to tell everyone that I did the Italian myself. haha ;)

    Rispondi
    • Sonia dice

      12 Giugno 2013 alle 15:41

      Thanks to you too Carrian, a hug :)

      Rispondi
  5. simo dice

    12 Giugno 2013 alle 22:21

    un crumble semplicemente meraviglioso…….

    Rispondi
    • Sonia dice

      13 Giugno 2013 alle 10:11

      Non vedo l’ora di andare a fare un giretto nei boschi per mangiucchiare more e preparare queste delizie ^_^

      Rispondi
  6. A tea for U dice

    4 Novembre 2013 alle 12:43

    Adoro i crumble e ne ho provato uno con le fragole fresche per dei nostri amici: primo commento “mamma mia come si presenta male” secondo commento “ah buono buono però!” eheheh

    Rispondi
    • Sonia dice

      5 Novembre 2013 alle 19:10

      È vero, non sono belli da vedere ma sono molto buoni, io poi sono particolarmente golosa proprio del crumble, lo strato superiore, e quando li preparo abbondo sempre, anzi, sono senza ritegno!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao