OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Dolce / COME FARE LA CHEESECAKE ALLA FRUTTA SENZA COTTURA

COME FARE LA CHEESECAKE ALLA FRUTTA SENZA COTTURA

10 Giugno 2013 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

Oreo Cheesecake alla frutta senza cottura, Cheesecake senza cottura, Ricetta cheesecake alla frutta senza cottura, Come fare la cheesecake senza cottura, Easy No Bake Chocolate fruit Cheesecake, No Bake Chocolate fruit Cheesecake recipe, Oreo Cheesecake

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

Questa cheesecake alla frutta senza cottura è la prova che è possibile realizzare un dessert in brevissimo tempo e con pochi ingredienti.

Mi capita spesso di aver voglia di un dolcetto dopo pranzo ma in questi giorni sono stata poco a casa (con Giorgia abbiamo approfittato delle prime belle giornate per fare dei giretti, bigiare l’asilo e pranzare fuori) e nel frigorifero, eco a parte, c’erano veramente poche cose.

Oreo Cheesecake alla frutta senza cottura, Cheesecake senza cottura, Ricetta cheesecake alla frutta senza cottura, Come fare la cheesecake senza cottura, Easy No Bake Chocolate fruit Cheesecake, No Bake Chocolate fruit Cheesecake recipe, Oreo Cheesecake

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

Così, dopo uno sguardo in dispensa e aver rubato ancora una volta i biscotti di Giorgia che avevo utilizzato anche per realizzare questa porcosa ricetta mi sono messa all’opera.

Prima però una gitarella a casa della mamma per prendere “in prestito” la frutta fresca.

Mentre la base riposa in freezer preparo un pranzo altrettanto veloce, e il dolce è praticamente pronto. Da tenere a mente per inviti dell’ultimo minuto.

Oreo Cheesecake alla frutta senza cottura, Cheesecake senza cottura, Ricetta cheesecake alla frutta senza cottura, Come fare la cheesecake senza cottura, Easy No Bake Chocolate fruit Cheesecake, No Bake Chocolate fruit Cheesecake recipe, Oreo Cheesecake

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

 

CHEESECAKE ALLA FRUTTA SENZA COTTURA // EASY NO BAKE CHOCOLATE FRUIT CHEESECAKE
 
Print
Prep time
15 mins
Total time
15 mins
 
[IT/EN] La Cheesecake alla frutta senza cottura è avvolta in un guscio friabile di biscotti al cioccolato Oreo, è un dolce facile da realizzare, provalo subito! // Easy No Bake Chocolate fruit Cheesecake (Recipe also in English on OPSD blog) This No Bake Chocolate fruit Cheesecake is made with fresh fruits, mascarpone cheese and is set in a chocolate Oreo crust. A simple and easy dessert never looked this good!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 6
INGREDIENTI
  • 250 gr di biscotti al cacao con farcia al cacao tipo Ringo, Doria, Oreo, ecc...
  • 50 gr di burro
  • 250 gr di mascarpone
  • 1 lime succo e zeste
  • zucchero a velo
  • confettura di lamponi
  • 1 mango
  • lamponi
  • ciliegie
COME PROCEDERE
  1. Sbriciola i biscotti nel mixer e aziona le lame per ottenere un composto uniforme.
  2. Sciogli il burro nel microonde (senza farlo bollire) e aggiungilo ai biscotti tritati.
  3. Rivesti con carta forno il fondo e i bordi di una tortiera a cerniera del diametro di 20 cm.
  4. Versa il composto, livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio, e riponi la base della cheesecake in freezer per circa mezz'ora. Nel frattempo, prepara la farcitura.
  5. In una ciotola mescola il mascarpone con il succo del lime, un po’ di zeste e lo zucchero a velo (assaggia per regolare la dolcezza secondo i tuoi gusti) e mescola bene fino a quando avrai un composto liscio e omogeneo.
  6. Diluisci la confettura di lamponi con un paio di cucchiai di acqua calda in modo da ottenere uno sciroppo denso e tienilo da parte.
  7. Pela il mango e taglialo a cubetti.
  8. Lava e asciuga bene i lamponi e le ciliegie.
  9. Aggiungi la frutta allo sciroppo di lamponi, amalgamando bene.
  10. Distribuisci il mascarpone sulla base della cheesecake.
  11. Guarnisci con la frutta e delle zeste di lime.
  12. Conserva in frigorifero fino al momento di servire.
3.5.3251

Oreo Cheesecake alla frutta senza cottura, Cheesecake senza cottura, Ricetta cheesecake alla frutta senza cottura, Come fare la cheesecake senza cottura, Easy No Bake Chocolate fruit Cheesecake, No Bake Chocolate fruit Cheesecake recipe, Oreo Cheesecake

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

English version

EASY NO BAKE CHOCOLATE FRUIT CHEESECAKE
 
Print
Prep time
15 mins
Total time
15 mins
 
Easy No Bake Chocolate fruit Cheesecake (Recipe also in English on OPSD blog) This No Bake Chocolate fruit Cheesecake is made with fresh fruits, mascarpone cheese and is set in a chocolate Oreo crust. A simple and easy dessert never looked this good!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 6
INGREDIENTI
  • 250 g of cocoa cookies (Oreo, Doria, Ringo, …)
  • 50 g of butter
  • 250 g of mascarpone
  • juice and zest from a lime
  • icing sugar
  • raspberry jam
  • mango
  • raspberries
  • cherries
COME PROCEDERE
  1. Using a food processor, blend the cookies.
  2. Melt the butter in the microwave oven (pay attention not to bring it to the boil) and add it to the cookies stirring well to combine.
  3. Line the bottom and the borders of a springform baking tin (Ø cm 20) with baking paper.
  4. Place the mixture on its bottom, pressing well with the back of a tablespoon, and keep in the freezer for at least 30 mins. Meanwhile, prepare the filling.
  5. In a bowl, mix the mascarpone with the lime juice, the zest and the icing sugar until you get an homogeneous and fluffy mixture.
  6. Dilute the raspberry jam with a couple of tablespoons of warm water to obtain a thick syrup. Set aside.
  7. Peel and dice the mango.
  8. Wash and dry well the raspberries and the cherries.
  9. Add all the fruit to the raspberry syrup, stirring with a spoon.
  10. Smooth the mascarpone onto the cookies base with the back of a tablespoon.
  11. Garnish with the fruit and other zest from the lime.
  12. Keep the cheesecake in the fridge until it’s time to serve it.
  13. Enjoy!!
3.5.3251

A presto!

OPSD newsletter, iscriviti ora in regalo eBook di ricette inedite

Archiviato in:Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al cioccolato, Dolci alla frutta, Dolci senza cottura, Dolci senza uova, Primavera Estate | Dolci, Ricette dolci di base, Torte e crostate Contrassegnato con: biscotti, ciliegie, confettura lamponi, hpc, hpcf, lamponi, lime, mango, mascarpone

« La scuola è finita
Crumble di more [Guest post] »

Commenti

  1. carlotta dice

    10 Giugno 2013 alle 11:34

    una bellezza!! anche io preparo il cheesecake con gli Oreo, senza cottura! non ho mai usato il Mascarpone, però… proverò! baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Giugno 2013 alle 12:04

      Ciao Carlotta e pensa che l’abbinamento mascarpone/lime non è niente male, lo vedo bene anche in coppa con la stessa frutta che ho usato per questa torta come fosse un dessert al cucchiaio :))

      Rispondi
  2. Kappa in cucina dice

    10 Giugno 2013 alle 11:46

    Wow che meraviglia deliziosa!! avete fatto bene a bigiare l’asilo con le belle giornate che ci sono state!!! cheesecake veramente magnifica! gnammy! buona giornata!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Giugno 2013 alle 12:03

      Grazie cara, spero che la maestra non legga questo post :P

      Rispondi
  3. Giulietta | Alterkitchen dice

    10 Giugno 2013 alle 11:57

    Vedere certe cose è un colpo basso… questa finta cheesecake deve essere deliziosa, e mi piace questo procedimento quick.
    Non avevo mai visto utilizzare i biscotti ripieni come base per cheesecakes .. idea strepitosa!

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Giugno 2013 alle 12:01

      E ti dirò di più mentre la prepari puoi anche mangiarti il ripieno dei biscotti senza che nessuno ti possa dire nulla ^_^ sai com’è, bisogna assaggiare sempre gli ingredienti per la torta!

      Rispondi
  4. paneamoreceliachia dice

    10 Giugno 2013 alle 12:33

    Ma è una proposta stupenda…con i bicotti al cioccolato senza glutine (simil pandistelle) farei fare un figurone anche alla mia babyballerina per il buffet scolastico di fine anno!!!
    Baci, Ellen

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Giugno 2013 alle 15:02

      Ma sai che è proprio una bella idea, non ci avevo pensato! Grazie :))

      Rispondi
  5. arabafelice dice

    10 Giugno 2013 alle 13:11

    Entrambi di cheesecake senza cottura, oggi :-)
    La tua è splendida.

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Giugno 2013 alle 15:02

      No va be ma la tua è:
      1) di Nigella
      2) ha la Nutella.
      Questo è “Vincere facile” ^_*

      Rispondi
  6. Maria dice

    10 Giugno 2013 alle 13:29

    Mhhmm… questi colori. sicuramente uns torta fantastica!!

    Cari saluti,
    maria

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Giugno 2013 alle 14:59

      Ciao Maria grazie :)

      Rispondi
  7. mamiluincucina dice

    10 Giugno 2013 alle 14:10

    Bellissimo questa cake poi senza uova e’ perfetta anche se si esagera un po’!!! Anche noi bigeremo (?) l’asilo l’ultima settimana e poi da settembre con le elementari qst lusso sara’ molto difficile concederselo! Baci luisa

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Giugno 2013 alle 14:59

      Infatti, godiamoci ancora per pochi giorni queste “bigiate” senza troppi sensi di colpa :)

      Rispondi
  8. Elena dice

    10 Giugno 2013 alle 17:17

    Quel guscio al cioccolato mi attira parecchio e anche il ripieno!!! Baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Giugno 2013 alle 9:54

      Ciao Ely grazie ;)

      Rispondi
  9. Erica Di Paolo dice

    10 Giugno 2013 alle 18:00

    Promossa a pienissimi voti!!!!! Una favola……

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Giugno 2013 alle 9:53

      Ciao Erica grazie ^_*

      Rispondi
  10. Cucina che ti passa -Rumi- dice

    11 Giugno 2013 alle 17:23

    STUPENDA!!!
    io nemmeno se esco a vado a comprare tutti gl’ingredienti mi esce fuori una meraviglia simile!!
    bravissima davvero

    Rispondi
    • Sonia dice

      12 Giugno 2013 alle 9:59

      Ah ah ah di sicuro però sei simpaticissima :) ma ti assicuro che è talmente facile che ci riusciresti anche ad occhi chiusi!
      (grazie comunque per i complimenti)

      Rispondi
  11. Nina dice

    17 Giugno 2013 alle 20:57

    Com’è bella questa ricetta!! Semplice semplice e poi la frolla con i biscotti già farciti deve risultare una delizia. Non vedo l’ora di provare!

    Nina di http://fragolaecannella.blogspot.it/

    Rispondi
    • Sonia dice

      18 Giugno 2013 alle 10:45

      Zero fatica ^_*

      Rispondi
  12. sandra dice

    3 Luglio 2013 alle 11:14

    credo proprio che questo ceesecake sarà MIO, ho stampato la ricetta, grazie!
    Sandra

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Luglio 2013 alle 15:37

      Grazie a te ^_^ fammi poi sapere cosa ne pensi!

      Rispondi
  13. Cucina che ti passa - Tania dice

    9 Giugno 2015 alle 18:21

    ma che meraviglia!!! peccato che da me non ci siano i lamponi altrimenti li usavo pure io per realizzarla!!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Luglio 2015 alle 9:24

      Ciao Tania, grazie per essere passata a trovarmi.
      Al posto dei lamponi potresti utilizzare altri frutti di bosco o altra frutta in generale ;)
      Fammi sapere, buona giornata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy