OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / DIY / DIY candele di Natale

DIY candele di Natale

22 Dicembre 2013 • Sonia Monagheddu

DIY - candela di Natale

credits: Katia Di Maglie “Artoleria”

L’ultima idea decor fai da te di Artoleria dell’anno 2013 su Oggi Pane e Salame domani….non ci posso credere!

Voi apparecchiate in grande per la Vigilia o per il giorno di Natale?

Come ormai avrete capito mi piacciono le soluzioni veloci e interessanti, se possibile con oggetti di riuso che troviamo nel quotidiano. Per allestire in modo diverso senza spendere un patrimonio ho due suggerimenti economici e di effetto: usare i calici come porta candele.

Nel primo caso si potrà ottenere un decoro tradizionale e naturale, formato da una mini ghirlanda luminosa in verde e rosso.

Cosa serve per questo progetto:

  • calici da vino o da acqua
  • candela o candelina
  • stelo con foglie di lavanda o simile (da mettere sul fondo del bicchiere)
  • rametti lunghi di rosmarino (da piegare in modo circolare a ghirlanda e fermare se serve con un ferretto chiudi pacco)
  • bacche rosse

Le fotografie vi mostrano i passaggi per comporre la ghirlanda.

DIY - candela di Natale

credits: Katia Di Maglie “Artoleria”

Un piccolo trucco: aggiungendo un po’ di acqua nel bicchiere la cera non si attaccherà al fondo e la candelina galleggerà e sarà facilmente sostituibile.

Nella seconda proposta invece potrete divertirvi ad inserire sotto il calice rovesciato le decorazioni che più amate, cioccolatini, palline o carta velina colorata nelle nuance più adatte alla vostra tavola.

DIY - candela di Natale

credits: Katia Di Maglie “Artoleria”

Riempite bene l’intero calice se avete molti piccoli oggetti, mettetene almeno due uguali lungo la tavola…e il gioco e fatto!

Cosa serve per questo progetto:

  • calici da vino o da acqua che non utilizzate più
  • candela grande che entri sulla base del bicchiere
  • decorazioni da inserire sotto il calice rovesciato (rametti con bacche, palline, carta velina o da regalo metallica stropicciata, cioccolatini…)

Spero davvero di aver stimolato la vostra fantasia! Questi mini progetti di riuso offrono un sacco di possibilità per la personalizzazione.

Ne approfitto per augurarvi un magnifico e caldo Natale in barba a qualunque difficoltà o preoccupazione. Un Anno nuovo ricco di possibilità e di sapore.

Un abbraccio da Katia e buon divertimento!

Da non perdere:

  • Segui il Calendario dell’Avvento, ti ho preparato 24 piccoli pensierini in attesa del Natale
  • Partecipa alla nuova raccolta di Dicembre dedicata al Natale “Vogliadi… #Natale” aperta sia alle ricette che ai DIY.
DIY - Katia Di Maglie

DIY - Do It Yourself - OPSD

About Katia Di Maglie

Leggi tutti i miei articoli

Questi file sono coperti da Copyright 2013
Per maggiori informazioni visita questa pagina.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:DIY, SPECIALI Contrassegnato con: Tutorial

« I free printables dedicati al Natale
PANCAKE AL CIOCCOLATO CON CLEMENTINE »

Commenti

  1. Serena dice

    23 Dicembre 2013 alle 15:27

    La prima è molto elegante ma la seconda mi piace da pazzi, è geniale!!!! La copierò!
    Tantissimi auguri tesoro
    Serena

    Rispondi
    • Sonia dice

      29 Dicembre 2013 alle 13:40

      Ciao Serena tanti cari auguri di buone feste!
      Grazie per essere passata :)

      Rispondi

Trackback

  1. Felice Natale 2013 ! | artoleria ha detto:
    23 Dicembre 2013 alle 11:55

    […] post di questa bellissima e stimolante collaborazione con Sonia per la quale ho realizzato un DIY a tema vetro e candele. Vietato perderselo […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao