OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Cupcake al cardamomo – Dolcetto o scherzetto?

Cupcake al cardamomo – Dolcetto o scherzetto?

8 Ottobre 2010 • Sonia Monagheddu

Cupcake al cardamomo_halloween

Tra le feste d’importazione che preferisco c’è sicuramente Halloween, una buona occasione per “addobbare” la casa di pipistrelli, fantasmini e zucche di feltro e soprattutto per giocare in cucina con piatti che sembrano ma non sono…cosa preferite, dolcetto o scherzetto?

Mi sono ispirata, per l’ennesima volta, al sito di Amanda, come per la Rainbow cake anche qui ho modificato qualcosina…praticamente ci ho messo mano! Ho preso in prestito l’idea solo per la decorazione. Ho creato una zucca da paura ^_^ ovviamente sto’ scherzando! Oh no? E dopo lo scherzetto arriva il dolcetto!

Cupcake al cardamomo_halloween

Cupcake al cardamomo “zuccosi”

Cosa occorre per 24 cupcake medi (ricetta tratta da: Cupcake – Alisa Morov)

  • 230 gr di farina 0
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 190 gr di burro
  • 60 gr di latte intero
  • 4 albumi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere

Cosa occorre per glassare a “zucca” 6 cupcake

  • 250 gr di preparato per ghiaccia reale by Decora
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 50 gr di acqua fredda
  • q.b. succo di limone (facoltativo)
  • coloranti alimentari by Decora: verde, arancione

Come procedere per i cupcake

  1. Preriscaldare il forno a 170°C.
  2. Mescolate il latte, gli albumi d’uovo e l’estratto di vaniglia in una ciotola di media grandezza e tenete da parte.
  3. Mettete gli ingredienti secchi nel contenitore dello sbattitore elettrico e sbattete lentamente per qualche secondo.
  4. Aggiungete il burro ammorbidito a metà del composto a base di uova.
  5. Sbattete a bassa velocità fino a quando tutti i gli ingredienti saranno inumiditi.
  6. Aumentate la velocità e sbattete per un minuto.
  7. Staccate la miscela eventualmente rimasta sulle pareti del contenitore e aggiungete in due tempi il resto del composto a base di uova, sbattendo per 30 secondi dopo ogni aggiunta.
  8. Staccate nuovamente la miscela dalle pareti e sbattete per altri 10 secondi.
  9. Riempite con l’impasto i pirottini di carta fino 3/4 aiutandovi con un cucchiaio.
  10. Fate cuocere per 25-30 minuti o fino a quando la punta di un coltello ne uscirà pulita.

Come procedere per la ghiaccia

  1. Nel frattempo che i cupcake si raffreddano su una gratella, montare con le fruste elettriche per almeno 10 minuti il preparato per ghiaccia, l’acqua, il succo di limone e lo zucchero a velo che aggiungerete un cucchiaio per volta.
  2. Una volta ben montata la ghiaccia trasferirla in due contenitori, riservando i due terzi da colorare in arancione e un terzo da colorare in verde.
  3. Inserire le ghiacce colorate ottenute in due sac a poche alle quali avrete montato le punte Wilton nr. 12 e nr. 5 (alternativa: 199 e 7)Cupcake al cardamomo_tutorial_halloween
  4. Togliere i pirottini dai cupcake ormai freddi e decorare con la ghiaccia arancione applicando una leggera pressione alla suc a poche, partendo dalla base del cupcake per arrivare al centro in questo modo decorando così l’intero perimetroCupcake al cardamomo_halloween
  5. Appiattire leggermente le punte arancioni delle zucche ottenute con il dorso di un cucchiaino e con la ghiaccia verde disegnare i piccioli e le foglie, così:Cupcake al cardamomo_halloween

Da gustare senza troppi sensi di colpa ^_^ e se si ha ancora voglia di qualcosa di dolce e di creare dei piccoli “spaventapasseri” ecco un’altra decorazione per deliziosi cupcake di Halloween…

Cupcake al cardamomo_halloween

Cupcake “spaventosi”

Cosa occorre

  • cupcake
  • marshmallow bianchi
  • ghiaccia colorata (per ottenerla vedi sopra)
  • zucchero semolato
  • colorante alimentare viola by Decora
  • pennarello alimentare nero by Decora
  • riccioli di cioccolato fondente by Decora

Come procedere

  1. Colorare lo zucchero semolato con pochissimo colorante viola e mescolare bene e a lungo per far assorbire il colorante.
  2. Disegnare sui marshmallow soggetti “spaventosi” come: pipistrelli, ragni, zucche e scheletri stilizzati.
  3. Decorare i cupcake con quanto preparato secondo la propria fantasia e gustare in compagnia.

Con queste ricette partecipo alla Raccolta di Mara

banner halloween

e alla raccolta di (S)cene da film

banner halloween 2

nonché al Concorso di Cookinshop

 banner halloween contest 1

 bandiera inglese[3]

Among my favorite holiday is Halloween, a good opportunity to “decorate” the house of bats, ghosts and pumpkins and especially felt to play in the kitchen with dishes that seem to prefer it … but I’m not trick or treat?
I was inspired once again to the site of Amanda, like the Rainbow cake here I changed a little bit upset … I have basically the recipe! I modified the dough, glaze and only borrowed the idea for decoration. I’m a monster, I created a pumpkin scary ^_^ of course I am ‘joking! Oh no? And then the joke comes the trick!

“Pumpkin” Cupcake

What is needed for 24 cupcake (recipe taken from: Cupcake – Alisa Morov)

  • 230 grams of flour 0
  • 200 g sugar
  • 190 g butter
  • 60 grams of whole milk
  • 4 egg whites
  • 1 teaspoon vanilla extract
  • 1 teaspoon baking powder
  • 1/2 teaspoon salt
  • 1/2 tsp cardamom powder

What do I need to glaze a “pumpkin” 6 cupcake

  • 250 grams of prepared real ice
  • 100 gr icing sugar
  • 50 g cold water
  • q.b. lemon juice (optional)
  • food colors: green, orange

How to proceed to the cupcake

  1. Preheat oven to 170°C.
    Mix milk, egg whites with vanilla extract in a medium sized bowl and set aside.
  2. Put dry ingredients in the bowl of electric mixer and beat slowly for a few seconds.
  3. Add the softened butter in the middle of the egg mixture.
  4. Beat at low speed until all ingredients are moistened.
  5. Increase speed and beat for one minute.
  6. Pull the mixture may be left on the walls of the container and add two times the rest of the egg mixture, beating for 30 seconds after each addition.
  7. Pull back from the walls and beat the mixture for 10 seconds.
  8. Fill the dough with the paper cups until 3 / 4 with the aid of a spoon.
  9. Cook for 25-30 minutes or until the tip of a knife will come out clean.

How to procede for decoration

  1. Meanwhile, the cupcake cool on a wire rack, mount with electric whips the mixture for at least 10 minutes for ice, water, lemon juice and powdered sugar you add a tablespoon at a time.
  2. Once properly mounted within the ice put it in two containers, paying two-thirds to be colored in orange and one third to be colored green.
  3. Insert the colored ice obtained in two sac a few tips which you installed Wilton nr. 12 and nr. 5 (alternative: 199 & 7)
  4. Remove the cups from the now cold cupcake and decorate with orange ice by applying gentle pressure to the success a few, starting from the base of the cupcake to get to the decorating center in this way so the entire perimeter.
  5. Flatten slightly the tips of orange pumpkins produced by the back of a spoon with the ice and draw the green stalks and leaves

To be enjoyed without too much guilt ^_^ and if you still want something sweet and create small “Scarecrow” is another delicious cupcake decorating for Halloween …

“Scary” Cupcake

What You Need

  • cupcake
  • marshmallow white
  • colored ice (to get see above)
  • granulated sugar
  • purple food coloring
  • food black marker
  • chocolate curls

How to proceed

  1. Coloring the granulated sugar with very little purple coloring and mix well and long to absorb the dye.
  2. Drawing on subjects marshmallow “scary” such as bats, spiders, pumpkins and skeletons stylized.
  3. Decorate the cupcakes with the preparation according to his own imagination and taste in company.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Torta arcobaleno e marshmallow pops
Plumcake con cioccolato e scorzette d’arancia »

Commenti

  1. fantasia in cucina dice

    8 Ottobre 2010 alle 20:01

    Ottima idea, belli e molto originali,brava

    Rispondi
  2. Silvia dice

    8 Ottobre 2010 alle 20:03

    Sonia ma sei bravissimi!
    Sono venuti perfetti!!
    Eheh siamo tutte in trepidante attesa per halloween..
    Bacione

    Rispondi
  3. Federica dice

    8 Ottobre 2010 alle 20:06

    A dire la verità non amo Halloween come festa, mi sembra un po' al di fuori della nostra cultura. Però queste zucchettine sono troppo simaptiche. Un bacio, buon week end

    Rispondi
  4. Alice4161 dice

    8 Ottobre 2010 alle 20:08

    Deliziosi….che carini!!!

    ciao

    Rispondi
  5. lareggiadeigatti dice

    8 Ottobre 2010 alle 20:26

    ecco, io sono fifona by nature, ondepercui halloween… uhmmm, passo! o forse è perchè sono golosa e manco mi pongo il dilemma… per me sempre “dolcetto”!

    belle le tue minipumpkins sonia, la decorazione poi è stupefacente… semplice e rende tantissimo.
    braaaaa-va!

    Rispondi
  6. nicoleta dice

    8 Ottobre 2010 alle 21:09

    Bellissimi i tuoi cupcake..complimenti!
    ciao .. a presto!

    Rispondi
  7. lucia dice

    8 Ottobre 2010 alle 21:11

    Ma che belli!!! Sto scrivendo uno speciale per Blogmamma su Halloween. Potrei mettere una delle foto e il link al tuo sito se vuoi. fammi sapere! Intanto complimenti! Ciaociao, Lucia

    Rispondi
  8. saretta m. dice

    8 Ottobre 2010 alle 21:29

    Bellissimi questi dolcetti Enza…Un bacione

    Rispondi
  9. Chez Denci dice

    8 Ottobre 2010 alle 21:35

    Che carini, sia le zucchette che gli spaventapasseri, bravissima Sonia. Ciaoo

    Rispondi
  10. gloria cuce' dice

    8 Ottobre 2010 alle 23:24

    Bellissimi questi cupcakes, prendo subito l'idea per la mia festicciola per halloween.Bravissima!

    Rispondi
  11. Patricia dice

    9 Ottobre 2010 alle 5:58

    Sono bellissime le tue cupcakes, brava!
    un abbraccio, buon we:)
    pat

    Rispondi
  12. Fabiana dice

    9 Ottobre 2010 alle 7:21

    Strega o fata non saprei….però ti riesce sempre tutto alla perfezione!!

    Devo proprio visitare il sito della Decora, vedo che tu riesci a trovare sempre il prodotto più utile.

    Un bacione, Fabi

    Rispondi
  13. ELel dice

    9 Ottobre 2010 alle 9:09

    Ma sono fantastici!! In particolare i primi, li hai decorati davvero molto bene!

    Rispondi
  14. ( parentesiculinaria ) dice

    9 Ottobre 2010 alle 9:41

    Ahahah!! Ma certo che tu ti diverti un mondo!!
    R che vuoi che dica: DOLECETTO!! :d

    Rispondi
  15. Stefano e Veronica dice

    9 Ottobre 2010 alle 9:58

    Sono favolosi…sei bravissima!!!
    Buon week end!

    Rispondi
  16. ValeTork dice

    9 Ottobre 2010 alle 10:08

    ma come mi piacciono!!!

    Rispondi
  17. Golosina dice

    9 Ottobre 2010 alle 10:29

    I cupcake che hai preparato sono davvero molto belli!!!Hai proprio ragione..tra le feste di importazione Halloween è una delle migliori!!

    Rispondi
  18. cherry dice

    9 Ottobre 2010 alle 11:37

    eh, eh, eh.. :D che carine queste zucchette!!! quasi un peccato mangiarle.. bravissima Sonia! bacioni

    Rispondi
  19. Mirtilla dice

    9 Ottobre 2010 alle 12:05

    Tesoro, ma sei bravissima anche con le decorazion idei dolci! QUesti cupcake sono perfetti per la festa di Halloween! Anche tu bazzichi spesso sul sito della decora eh?!? E' fantastico vero? Io ho scovato anche un negozietto vicino a casa mia che è un rivenditore ufficiale… non ti dico quante volte ci vado…e mi perdo ore e ore tra gli acaffali ad ammirare i prodotti! :-D Un bacione. Buon week end!

    Rispondi
  20. Simo dice

    9 Ottobre 2010 alle 13:06

    Ormai mia cara, non ti ferma più nessuno….con le decorazioni sei una campionessa!!!!!
    Complimenti, sono talmente belle che sembrano vere!
    Bacioni

    Rispondi
  21. Shade dice

    9 Ottobre 2010 alle 14:25

    sei troppo brava!!!
    complimenti! io a giocare con i colori e le cremine finirei per fare un pasticcione!

    Rispondi
  22. Yaya dice

    9 Ottobre 2010 alle 15:47

    Ma che splendida idea!!!!
    Questa è da copiare assolutamente!!

    Fra l'altro, ho appena scoperto che siamo anche vicine di casa!!
    Te ne sei mai accorta?? ^__^
    Baci

    Rispondi
  23. Lory B. dice

    9 Ottobre 2010 alle 16:00

    Ciao!!!!!!!
    Stupendi!!! Belli!!!!!!
    Bravissima!!! Mia figlia è rimasta qualche minuto incollata al monitor!!!
    Devo ancora decidere, cosa fare per la festicciola di Halloween!!!!!
    Queste zucchette saranno presenti!!!
    Un bacione!!!!!

    Rispondi
  24. marifra79 dice

    9 Ottobre 2010 alle 20:31

    Che brava sei stata!!!!!!!Sono uno più bello dell'altro!!!!!!!
    Un abbraccio e buona domenica!

    Rispondi
  25. Sue dice

    10 Ottobre 2010 alle 6:20

    These are adorable! You did such a great job!

    Rispondi
  26. Mara dice

    10 Ottobre 2010 alle 7:03

    fantastici Sonia….. sono una terrificante meraviglia!!! Sei davvero un'artista e sono felicissima di avere queste chicche nella mia raccolta.
    Un bacio

    Rispondi
  27. Marie dice

    10 Ottobre 2010 alle 7:41

    *_* bellissimi mi piacciono tutti! complimenti ti sono venuti proprio carini! buona domenica

    Rispondi
  28. terry982 dice

    10 Ottobre 2010 alle 13:27

    decisamente dolcetto.. anche se sarei indecisa su quale scegliere! :-) complimenti per la fantasia nonchè per la bravura nella decorazione di questi cupcake. buona domenica. terry.

    Rispondi
  29. Fabiana dice

    10 Ottobre 2010 alle 19:27

    Ma dai sei venuta in Liguria e non ci siamo viste??
    In effetti da aprile ad….ora, ho lavorato al ristorante Lido di torre a Bergeggi, ho pubblicato anche un po' di foto con tanto d'isola…potevi pure farti un tuffo perchè è la spiaggia più grande della provincia!
    Non c'è niente da fare più che personal chef sono veramente una cuoca-randagia!!!
    Un bacione cara e se ripassi sappi che da dicembre sarò al nuovissimo ristorante in darsena a Savona( si chiamerà Medea ….ma è un segreto!!)
    Un bacione, Fabiana

    Rispondi
  30. Vanessa dice

    10 Ottobre 2010 alle 21:10

    Ma che belli!!!!…complimenti davvero!!!

    Rispondi
  31. sabri dice

    11 Ottobre 2010 alle 8:34

    Di solito non festeggio Halloween, ma da quando c'è la piccoletta le cose stanno un po' cambiando. Quest'anno sono scivolata sulle decorazioni :-) e mi sa che non mi faccio scappare neppure queste tue cupcake: sono stupende!

    Rispondi
  32. Tania dice

    11 Ottobre 2010 alle 9:32

    Ma queste sono delle opere d'arte in miniatura! Le zucchette sono adorabili e i cupacakes troppo belli!

    Rispondi
  33. SUNFLOWERS8 dice

    11 Ottobre 2010 alle 9:51

    Grazie a voi ;D

    Rispondi
  34. vickyart dice

    11 Ottobre 2010 alle 10:13

    ke belli! troppo carini!

    Rispondi
  35. Carolina dice

    11 Ottobre 2010 alle 10:16

    Io adoro il nome del tuo blog! Te l'ho mai detto?
    Anzi, vorrei persino che fosse venuto in mente a me… ;)
    Qua è un tripudio oramai da settimane di “dolcetto o scherzetto” e di tutto ciò che è connesso con questa festa. E ti dirò, questa volta non mi dispiace per niente. Anzi… :)
    Buona settimana!

    Rispondi
  36. Cris dice

    11 Ottobre 2010 alle 12:37

    un'idea deliziosa per i bambini, ma anche per i grandi:)

    Rispondi
  37. gabri dice

    11 Ottobre 2010 alle 13:05

    zucchette perfette!!
    complimenti e buon inizio settimana

    Rispondi
  38. SUNFLOWERS8 dice

    12 Ottobre 2010 alle 8:52

    Buona settimana a voi e grazie ancora una volta per i complimenti ;D

    Rispondi
  39. SUNFLOWERS8 dice

    12 Ottobre 2010 alle 8:53

    Buona settimana a voi e grazie ancora una volta per i complimenti ;D

    Rispondi
  40. lucy dice

    12 Ottobre 2010 alle 9:19

    sono assolutamente deliziose queste zucchette.e sai che anche io adoro halloween!mi hai stregato con questa zucchetta!

    Rispondi
  41. Luciana dice

    12 Ottobre 2010 alle 17:46

    Bravissima!!! sono belli e originali!! un abbraccio :D

    Rispondi
  42. Milena dice

    12 Ottobre 2010 alle 20:40

    Sono uno spettacolo: bravissima :D

    Rispondi
  43. UnaZebrApois dice

    12 Ottobre 2010 alle 21:33

    Ma sono bellissimi!Oddio, forse per dei dolcetti di halloween non è proprio il complimento più azzeccato, ma lo sono, io non ci posso far nulla ;P complimenti!!!

    Rispondi
  44. Cla Creativa dice

    12 Ottobre 2010 alle 22:07

    Molto belli, ma soprattutto sembano mooooooolto buoni!!!! :)
    A presto
    Claudia

    Rispondi
  45. Solema dice

    17 Ottobre 2010 alle 17:06

    Sono veramente belli e arrivano a proposito!! I miei nipoti Martina e Alessandro compiono gli anni proprio in quel periodo: Martina il 29 ottobre e Alessandro il 2 novembre e non amano le torte pannose e cremose, questa è un'ottima idea!!!
    Grazie

    Rispondi
  46. speedy70 dice

    17 Ottobre 2010 alle 20:25

    Carinissime queste zucchette!!! Evviva Halloween!!!!!!!!!

    Rispondi
  47. Klod dice

    18 Ottobre 2010 alle 8:05

    Ciao, grazie per aver partecipato..mi dovresti dire con quale delle due ricette partecipi dato che se ne può postare solo una!! Grazie ancora e complimenti, sono bellissimi! Baci

    Rispondi
  48. Fabiana dice

    27 Ottobre 2010 alle 18:49

    Sono davvero stupendi.. queste zucchete mi hanno stregato…un bacio

    Rispondi
  49. SUNFLOWERS8 dice

    28 Ottobre 2010 alle 12:54

    Grazie a voi e Buon Halloween ^_^

    Rispondi
  50. Klod dice

    11 Novembre 2010 alle 9:27

    CIAO, HO UN AVVISO IMPORTANTE RIGUARDO AL CONTEST BACI

    Rispondi
  51. Klod dice

    11 Novembre 2010 alle 10:17

    Ciao dovresti passare un attimo nel mio blog per vedere una cosa riguardo il contest grazie baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao