OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Torta arcobaleno e marshmallow pops

Torta arcobaleno e marshmallow pops

6 Ottobre 2010 • Sonia Monagheddu

Anteprima ultimo atto

Ultimo post dedicato ai – pochi – dolci preparati per il Compleanno di Giorgia, per l’occasione ho preparato:

Pop Marshmallow double version

Rainbow Cake

Pop Marshmallow coccoCioccolato fondente e farina di cocco

Vista la quantità di appetizer presenti ho pensato che la torta scelta per l’occasione potesse bastare come dolce ma, considerando la mia golosità,  ho preparato anche dei piccoli Chupa Chupa di Marshmallow – sono piaciuti tanto alle bambine quanto ai grandi! – ho scelto due versioni semplicissime per le quali non c’è bisogno di scrivere la ricetta, perché non è una ricetta. Basta guardarli, provare a farli e mangiarli!

I gusti erano: cioccolato fondente e cocco e cioccolato al latte e momperiglia. Di una semplicità disarmante ^_^

Pop Marshmallow colorCioccolato al latte e momperiglia

A differenza dei Pop Marshmallow, che non necessitano di grandi spiegazioni, per questa torta invece ho qualcosa da dire. Ho scelto una torta particolare: la Rainbow Cake scovata sul sito I am baker, me ne sono innamorata a prima vista riprendeva il tema scelto per la festa di Giorgia, realizzarla è stata un’impresa titanica, almeno per me. Gli strati necessari erano 6 e sono stati preparati, cotti, congelati e poi assemblati due giorni prima della festa.

Torta rainbow

Come potrete notare Amanda è una specialista nel fare i dolci, io no, e si vede! Esteticamente non sono riuscita a creare una torre perfetta come la sua anzi, la mia torta sembrava sopravvissuta ad un terremoto ma meglio di così non potevo. Forse ho sbagliato il tipo di impasto pronto scelto, forse era meglio se preparavo io un classicissimo – ma affidabile -pan di spagna o meglio ancora una sponge cake che avrebbe potuto resistere al “maltrattamento” in freezer senza creparsi, si sarebbe rassodato di più invece, affidandomi ciecamente alla ricetta originale, ho utilizzato le torte pronte che si trovano al banco frigo. Quando mai >.<!

Dovendo preparare anche altre cose, mi sembrava geniale non dover preparare anche 6 basi di torta di differente colore ma all’atto pratico è stata una delusione, l’impasto pronto si è rivelato troppo soffice.

La prossima volta ci impiegherò di più ma di sicuro non utilizzerò i prodotti pronti da frigo per accorciare i tempi. Detto questo vi confesso che anche il frosting di Amanda non mi convinceva fino in fondo, una torta così grande con tutta quella glassa al philadelphia mi sembrava immangiabile, così l’ho utilizzata solo per farcire gli strati interni alternandola con una ganache fondente che ricopriva poi tutta la torta. Per la ricetta originale di Amanda e per ammirare il suo capolavoro: qui.

Decisamente non è una torta a basso indice glicemico ma una fetta con i colori dell’arcobaleno regala di sicuro il buonumore! D’altronde i 3 anni si festeggiano solo una volta ;)

E’ molto scenografica, soprattutto al taglio – va bè la mia magari un po’ meno – vale la pena tentare di farla nuovamente tenendo ben presenti gli errori che ho fatto così forse, incrociando le dita e chiamando un pasticcere ad assistermi, potrebbe venire meglio!

Intanto questa l’abbiamo finita ;D

Torta rainbow 1

Rainbow Cake

Cosa occorre per le 6 basi di torta

  • 3 confezioni di preparato per Torta Margherita da 600 gr l’una

Cosa occorre per le due farcie

  • 500 gr di philadelphia
  • 100 gr di burro
  • 2 o 3 confezioni di zucchero a velo vanigliato
  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 220 ml di panna fresca
  • 30 gr di burro

Cosa occorre per la decorazione (by Decora)

  • fondente marrone
  • fondente rosa
  • cuoricini colorati di cioccolato
  • coloranti alimentari: viola, rosso, giallo, blu, verde, arancione.

Come procedere

  1. Con ogni singola busta di preparato per Torta Margherita si ottengono due torte da 20 cm. Dividere il preparato in due ciotole, aggiungere in ognuno i coloranti: viola e blu, mescolare fino ad ottenere la tinta desiderata.
  2. Versare i due impasti ottenuti in due tortiere di alluminio usa e getta da 20 cm di diametro e cuocere le due torte ottenute, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, controllando la cottura ogni minuto perché con meno impasto cuociono molto velocemente.
  3. Ripetere le operazioni sopra riportare per i colori restanti (verde, giallo, arancione, rosso) in modo da ottenere sei torte di sei colori diversi.
  4. Per la glassa al philadelphia: mescolare la crema di formaggio con il burro ammorbidito a temperatura ambiente fino a che non sono ben combinati e aggiungere lentamente lo zucchero a velo vanigliato, assaggiando di tanto in tanto per testarne la dolcezza in base ai propri gusti.
  5. Assemblare la torta – prima fase: livellare il primo strato delle torte ottenute con un coltello da pane di grandi dimensioni. Per la torta arcobaleno soprattutto, se tutti gli strati sono livellati, saranno uniformi al taglio.
  6. Iniziare con il primo strato di VIOLA. Stendere un primo strato di glassa senza badare ad eventuali fuoriuscite che verranno poi appianati con un coltello intorno al bordo esterno.  Aggiungere lo strato BLU della torta, mettere la glassa al centro e premere, si livellerà da sola e anche in questo caso con il lato dritto di un coltello appianare i lati.
  7. Ripetere le operazioni con lo strato VERDE, poi GIALLO.
  8. Ripetere le operazioni con lo strato ARANCIONE, poi ROSSO.
  9. Mettere le torte ottenute nel congelatore per una notte.
  10. Il giorno dopo, preparare la ganache al cioccolato: spezzettare grossolanamente il cioccolato, scaldare la panna, portarla a bollore poi versarla sul cioccolato mescolando con una spatola per scioglierlo completamente. Lasciare riposare un minuto.
  11. Aggiungere il burro freddo, mescolare e amalgamare il tutto fino a che non si otterrà una massa lucida.
  12. Lasciare raffreddare la ganache qualche minuto e poi riporla in frigorifero per qualche minuto, il tempo che si rassodi un po’.
  13. Preparare la base di fondente: tirare con il matterello e dello zucchero a velo un pezzo di fondente marrone, creando una forma leggermente più grande della base che si è scelta come porta-torta.
  14. Mettere una goccia di ganache al cioccolato sopra il porta-torta in modo da non far muovere il fondente marrone.
  15. Stendere il fondente marrone sopra il porta-torta e tagliare la pasta in eccesso.
  16. Stendere un pezzo di fondente rosa e con le formine o dei taglia biscotti ricavare i soggetti desiderati.
  17. Attaccare con un pennellino e un goccio di acqua il fondente rosa ottenuto al fondente marrone.
  18. Assemblare la torta – ultima fase: prelevare dal freezer la prima torta (viola-blu) e collocarla su un’alzatina, stendere sopra un’abbondante strato di ganache.
  19. Prendere la seconda torta dal freezer (verde, giallo) e ripetere l’operazione impilandola sopra la viola-blu.
  20. Ripetere l’operazione con l’ultimo piano (arancione-rosso) e dove si farà colare la ganache rimasta in modo da ricoprire interamente la torta a sei piani.
  21. Decorare la superficie della torta con i cuoricini di zucchero e riporre in frigorifero fino a poco prima di servirla.
  22. Prima di servirla trasferirla sulla base di fondente stando molto attenti perché anche se la torta è molto fredda la ganache tende a rompersi.
  23. Addobbare con candeline e quant’altro e… Auguri ^_^

Con questa ricetta partecipo al Contest di Antonella

Aggiornamento post del 15 Marzo 2011

Con questa ricetta partecipo al Contest di Nicole

banner Layer Cakes Contest

bandiera inglese[3]

 

 

For the last act of the third birthday of Giorgia that I have reserved the cake, I refer to the post by Amanda Baker, I am baker  here, where his cake explanations are definitely more clear than mine. My variation is chocolate ganache instead of frosting of cream cheese.
As for the Pop Marshmallow are so easy to just look and copy ;) dark chocolate and coconut flour, milk chocolate and momperiglia.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Il lato “salato” dei festeggiamenti – Terza parte
Cupcake al cardamomo – Dolcetto o scherzetto? »

Commenti

  1. Chiara dice

    6 Ottobre 2010 alle 15:09

    immagino la gioia dei bambini, sono deliziosi questi dolcetti! Un abbraccio…

    Rispondi
  2. polepole dice

    6 Ottobre 2010 alle 15:27

    Oooooooooooh… ^_^ Ma che meraviglia…!

    A me sembra bellissima, questa torta, e di sicuro sarà stata buonissima!

    Un bacio alla piccola Giorgia e una abbraccio a te!
    polepole

    Rispondi
  3. saretta m. dice

    6 Ottobre 2010 alle 15:37

    Che dire, sei stata bravissima!!!I dolcetti sono carinissimi e sicuramente golosi, ma quella Torta(con la T maiuscola) mi ha fatto rimanere a bocca aperta…Colorata, cioccolatosa, superbella…Complimentoni…Bacioni

    Rispondi
  4. Olivia dice

    6 Ottobre 2010 alle 15:41

    Ciao!!!!!
    Sono rimasta un pò indietro e mi ero perso qualche aggiornamento….ma questa super torta proprio non potevo perderla!!!!!Complimenti!!!!!

    Rispondi
  5. Lory B. dice

    6 Ottobre 2010 alle 15:53

    Sei stata fenomenale!!!! Quante cose hai preparato!!! I tuoi invitati sicuramente non sono andati via affamati!!
    La torta arcobaleno mette allegria!! Chissà la felicità della cucciolotta!!!! Anch'io per esigenze temporali ho provato i preparati…ma ho deciso di lasciare perdere….meglio qualche diffettuccio ma…. home made!!!
    Un bacione e… tu…sei bravissima!!

    Rispondi
  6. Luca and Sabrina dice

    6 Ottobre 2010 alle 16:26

    Mamma mia, ci siamo rifatti gli occhi davanti a questa torta arcobaleno, chissà come è rimasta incantata Giorgia, lo siamo noi in questo momento! Purtroppo non saremmo capaci di rifarla, ma ce la godiamo con gli occhi! Anche i marshmallows chupa chupa sono incredibili, sei stata talmente brava a preparare tutte queste cose golose che non possiamo che farti i complimenti!
    Bacioni da Sabrina&LUca

    Rispondi
  7. cherry dice

    6 Ottobre 2010 alle 16:29

    Sonia, cavolo sei meglio di un'agenzia di catering!!!! davvero troppo troppo troppo brava!! sarà contenta la tua bimba con una mamma che le prepara delle feste così.. comunque la mia parte di ricette preferita è proprio questa dolce.. mmm.. voglio una fetta iper-multistato colorata anch'io!! (il mio compleanno è il 20 Ottobre, me ne mandi una per posta?) eh,eh,eh :D un bacione

    Rispondi
  8. Vanessa dice

    6 Ottobre 2010 alle 17:23

    Secondo me invece la torta ti è venuta benissimo!!!…e anche i pop marshmallow sono carinissimi!!!…complimenti!

    Rispondi
  9. Patricia dice

    6 Ottobre 2010 alle 18:15

    Sei stata FA-VO-LO-SA!!
    Besos, Pat

    Rispondi
  10. Mirtilla dice

    6 Ottobre 2010 alle 18:45

    Non cicredo…credevo che la vagonata di sfiziosità preparate per il compleanno della piccola fossero finite e invece guarda qui…sembra di essere nella fabbrica di cioccolato! :-D Sei davvero incredibile… no nsmetterò mai di farti icomplimenti per tutte queste ricette carine, originale e golose che hai realizzato! Un bacione

    Rispondi
  11. Simo dice

    6 Ottobre 2010 alle 18:59

    Complimenti, quella torta è un capolavoro.
    Sei stata bravissima a far tutto, davvero!!!!!!!!!

    Rispondi
  12. Federica dice

    6 Ottobre 2010 alle 19:03

    E' stratosferica quella torta arcobaleno, credo se ne sarrebbe innamorato chiunque e immagino la felicità dei bimbi al taglio delle fette. Vista la mole di lavoro anch'io credo mi sarei lasciata convincere all'uso dei preparati in busta. però dai, a parte una leggerissima pendenza è venuta proprio bene. E poi l'arcobeleno è ad arco no ;)? Un bacione e complimenti

    Rispondi
  13. Glu.fri cosas varias sin gluten dice

    6 Ottobre 2010 alle 19:12

    Uau……happy birthday Giorgia…Che meraviglia di torta !! Ciao, Simonetta

    Rispondi
  14. k@tia dice

    6 Ottobre 2010 alle 19:16

    Soniaaaaaaaaaaa, la rainbow cake è uno spettacolo!! e che lavorata!! però ne è valsa la pena, vero?? Chissà Giorgia come era contenta di vedere il suo arcobaleno per ogni dove quel giorno!!
    quasi quasi mi dispiace che sia l'ultimo post post-festa… mi ci ero abituata!!

    Rispondi
  15. La Cucina di Papavero dice

    6 Ottobre 2010 alle 19:40

    Quante cose squisite e deliziose hai preparato x la tua bimba!Tutto condito con l”amore di una mamma,anche se in ritardo auguroni x la piccola e goditi questo periodo così bello,senza che ce ne accorgiamo ci ritroviamo con i figli già grandi!Baci.

    Rispondi
  16. Puffin dice

    6 Ottobre 2010 alle 19:53

    vermante spettacolare, allegra e golosa! bravissima!

    Rispondi
  17. cinzietta dice

    6 Ottobre 2010 alle 20:06

    deve essere un bellissimo colpo d'occhio. Ho una domanda: è stato per necessità dettata dalla ricetta oppure una scelta, adoperare le buste pronte di torta margherita?

    Rispondi
  18. marifra79 dice

    6 Ottobre 2010 alle 20:19

    Auguroni alla piccolina da parte mia!QUella torta è fantastica!!!!!!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  19. UnaZebrApois dice

    6 Ottobre 2010 alle 21:13

    anch'io anch'io anch'io!!!I marshmellow sono davvero carinissimi!!!E che dire della torta!?!?!Sei fantastica!!!

    Rispondi
  20. Cricetina dice

    6 Ottobre 2010 alle 21:32

    Alla faccia dei poveri disgraziati che per un pochino di raffreddore sono stati banditi dalla festa !!!!!

    Rispondi
  21. gloria cuce' dice

    7 Ottobre 2010 alle 15:09

    Ma quanto è allegra e buona questa torta una bellissima idea, Bravissima!

    Rispondi
  22. Rebecca dice

    7 Ottobre 2010 alle 18:14

    Questa torta è bellissima! troppo troppo bella! complimenti!!! che brava che sei!

    Rispondi
  23. lucy dice

    8 Ottobre 2010 alle 8:54

    mamma mia ma come hai fatto a far tutto, sei pronta per dei catering!dai stavolta t lo dico prima vieni al mio contest.baci

    Rispondi
  24. Antonella dice

    8 Ottobre 2010 alle 15:42

    Magnifica la torta e mi sa che uno di quei Pop marshmalloes lo preparerò per la mia nipotina! La mia bimba è ancora troppo piccola per queste golosità ;) Quando puoi passa da me, ho una sorpresina ;D

    Rispondi
  25. ( parentesiculinaria ) dice

    8 Ottobre 2010 alle 22:42

    Naaaaaaaaaaaa!! No, m adia sonia!! E' la festa perfetta questa! Con tanto di finale pirotecnico!! Lasciati dire che secondo me hai azzeccato tutto quello che c'era da azzeccare per acocntentare, stupire e ingolosire un bambimo! Dovresti farlo per mestiere…
    Brava, cavolo!! :D

    Rispondi
  26. SUNFLOWERS8 dice

    9 Ottobre 2010 alle 15:28

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  27. SUNFLOWERS8 dice

    9 Ottobre 2010 alle 15:28

    Premesso come sempre che vi ringrazio tutte per i complimenti vi dico…

    @Chiara: i bimbi presenti alla festa non erano gli unici ad avere gli occhi a “cuore”, i grandi hanno spazzolato quasi tutto!

    @polepole: carissima, prendo tutto e contraccambio ;)

    @saretta m.: troppo Buona (notare la B) ;)

    @Olivia: bentornata ^_^ e grazie ;)

    @Lory B: mi diverto così tanto a fare le cose homemade ;)

    @Luca and Sabrina: è sempre un gran piacere ricevere l avostra visita. Vi abbraccio forte

    @Chery: magariiiiiiii, doppia fetta per te ;D e torta in arrivo, apri!

    @Vanessa: ma grazie, troppo gentile!

    @Patricia: mi imbarazzo sempre quando ricevo dei complimenti, mi sembra di non meritarmeli. Bacioni

    @Mirtilla: ^_^ credici una sfacchinata ma mi sono divertita!

    @Simo: poteva venire meglio ma per questa volta chiudiamo un occhio và ;)

    @Federica: hai ragione, non ci avevo pensato all'arco dell'arcobaleno, così vedo tutto da un'altra prospettiva e ci sorrido sù ^_^ grazie cara!

    @Glufri: thank you so much ;) grazie Simo!

    @K@tia: direi proprio di si visto la faccia che hanno fatto gli ospiti quando l'ho tagliata, erano da fotografare ;) torna presto lo stesso che c'è Halloween da festeggiare!

    @la cucina di papavero: è vero cresce velocemente…ti abbraccio!

    @puffin: grassssie ;)

    @cinzietta: direi che i preparati pronti li ho usati sia per seguire la ricetta originale sia perchè non avevo molto tempo da dedicare alla preparazione di un pan di spagna o altro quindi solo per questa volta ho optato per il pronto ma la prossima volta, non mi frega più ;)

    @marifra: ti abbraccio forte, grazie!

    @unasebrapois: prendi tutto ^_^

    @cricetina: non vi preoccupate, vi rifarete ;) bacioni

    @gloria cucè: grazie cara!

    @rebecca: troppo gentile, diciamo che ci provo!

    @lucy: magari, sarebbe proprio bello. Arrivo subito a curiosare per il contest ;)

    @antonella: ne vale lapena, veloci simpatici ed efficaci, piacciono tantissimo ai bimbi (e non solo)! grazie per il premio ^_^

    @parentesiculinaria: è proprio una bella idea, diventiamo socie? Ti abbraccio forte

    Rispondi
  28. sabri dice

    11 Ottobre 2010 alle 8:50

    Uhh la raimbow cake è uno spettacolo, me la metto via come idea per il prossimo compleanno della Camilla. Lei è di giugno, ma sarò fuori di testa?!?! Un bacio

    Rispondi
  29. vickyart dice

    11 Ottobre 2010 alle 10:03

    I dolcetti carinissimi! x la torta devo dire ke è quello ke capita anche a me! dovendo preparare tutto l'unica cosa ke dovrebbe essere la più bella e quella a cui uno si dovrebbe dedicare di più, la torta appunto, rischia di non venire mai secondo le aspettative! di risolvere con qualkosa di super veloce!..ma perchè? io voglio fare tutto da sola, quindi mi riduco con la torta il giorno del compleanno, anzi all'ultimo minuto! mi ritrovo cn gente a casa e io ke sto facendo gli ultimi ritocchi!!! assurdo nè?! La mia avrebbe dovuto essere diversa.. tre piani..la piccola Pippi in pdz..alla fine? comunque sempre complicata! a ritagliare i pezzi del corpo! ma nn era quello ke volevo… vada x la proxima! anzi ne devo fare una a giorni e per fortuna devo fare solo quella!!!Speriamo bene!

    Rispondi
  30. Caterina dice

    24 Novembre 2010 alle 20:57

    :-) anch'io voglio una festa così, con i dolci tutti colorati!!! ;-)
    Bravissima!!!!

    Rispondi
  31. SUNFLOWERS8 dice

    25 Novembre 2010 alle 14:28

    @sabri: non sei fuori di testa, sei temeraria ;D bacioni

    @vickyart: bellissima Pippi, per non parlare del resto delle tue creazioni ^_*

    @caterina: anche a me piacerebbe che qualcuno mi preparasse a sorpresa una festa così ^_^ grazie, ti abbraccio!

    Rispondi
  32. Martyska dice

    28 Gennaio 2011 alle 17:06

    ma che meravigliaaaaaaaa<3
    é simile alla torta arcobaleno che fa una mia amica mia questa è a strati…e ben 6…che meravigliaaaaa….come sei riuscuta a tagliarla e a fare delle porzioni?
    complimenti per l'impresa…davvero braava :)

    Rispondi
  33. SUNFLOWERS8 dice

    1 Febbraio 2011 alle 12:29

    Grazie ^_^ è stata un'impresa assemblarla ma tagliarla è stato facile. Era abbastanza soda e ha tenuto bene!

    Rispondi
  34. Nicole dice

    15 Marzo 2011 alle 15:39

    WOW! bellissima tortaaaaa! la metto subito in lista, in bocca al lupo!!

    Rispondi
  35. Raffaella dice

    22 Settembre 2011 alle 14:47

    Pensa che una mia amica mi ha letteralmente imposto di farle il raimbow cake, ma COSI', come l'hai fatta tu, con la glassa e la farcia al cioccolato!!! Che dire, spettacolare!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao