OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Salato / Fagottini di sfoglia

Fagottini di sfoglia

1 Marzo 2013 • Sonia Monagheddu

Fagottini di sfoglia - Baked brie bites

La ricetta veloce di oggi è una di quelle che consiglio di provare alla prima occasione, tipo appena vi trovate della pasta sfoglia nel frigorifero ma non volete impiegarla nel solito modo, più che una ricetta infatti si tratta di un’idea estremamente facile e veloce: fagottini di pasta sfoglia ripieni di Brie e marmellata di mirtilli.

E’ sicuramente un abbinamento che potrebbe piacere tanto o non piacere per niente ma, almeno una volta, si può anche assaggiare, se non dovesse piacere il Brie si può sostituire con altri formaggi, così come la marmellata di mirtilli può essere sostituita da quella che preferite.

Insomma, dei fagottini su stecco che possono essere farciti in mille modi diversi, solo dolci (con marmellate, confetture, creme spalmabili, ecc..) o solo salati (formaggi, verdure, carne, pesce, ecc…) o come in questo caso un mix di entrambi.

Fagottini di sfoglia - Baked brie bites

Ancora una volta Pinterest mi ha regalato nuovi spunti per realizzare su stecco altre ricette, le trovate facilmente cliccando qui: bites on a stick. Trovo che siano una simpatica idea per le feste dei bambini ma anche come appetizer o ‘chiudi-cena’ come suggerisce un famoso proverbio in dialetto milanese: La buca l’è minga straca se la sa no de vaca ovvero: la bocca non è stanca se non sa di latte.

Sono sicura sarebbero apprezzati anche nel cestino del primo picnic di stagione e perché no, della prima grigliata. Personalmente non vedo l’ora. Infatti basterà chiuderli nei fogli di alluminio, operazione che può essere fatta tranquillamente a casa, e all’ora di pranzo posizionarli vicino alla brace per far sciogliere il cuore di formaggio.

Mica male per dei fagottini che si realizzano in pochi minuti!

 

 

Fagottini di sfoglia - Baked brie bites

Fagottini di sfoglia
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Brunch
PORZIONI: 6 pezzi
INGREDIENTI
  • 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
  • 1 uovo sbattuto
  • 1 cucchiaio di latte
  • 6 pezzetti di brie
  • 6 cucchiaini di marmellata di mirtilli o il gusto che preferite
  • sale nero di Cipro (solo perché da un tocco di colore, in alternativa va benissimo il sale normale)
COME PROCEDERE
  1. Fodera con la carta da forno una teglia abbastanza grande.
  2. Ricava dalla pasta sfoglia 6 rettangoli e disponili nella teglia.
  3. Sbatti l'uovo con il latte e spennella la superficie dei rettangoli.
  4. Posiziona lo stecco di legno sui rettangoli di pasta sfoglia premendo leggermente.
  5. Metti un pezzetto di brie e un cucchiaino di marmellata al centro e piega su se stessa la pasta sfoglia fino ad ottenere (quasi) un quadrato.
  6. Con i rebbi di una forchetta premi tutti i lati dei fagottini.
  7. Spennella con l'uovo e termina con una spolverata di sale.
  8. Inforna a 18°C per 20 minuti o fino a che i fagottini non si saranno dorati.
  9. Servi preferibilmente caldi.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da Joy the Baker
3.2.1596

Vi ricordo che c’è tempo fino al 14 Marzo per partecipare alla nuova raccolta “Voglia di Pasqua” che vedrà protagoniste non solo le ricette bensì, sarà possibile inserire anche proposte creative DIY in tema con la raccolta, questo è il bannerino da inserire nel proprio blog in caso di partecipazione:

Febbraio - Raccolta Voglia di Pasqua

Per ulteriori informazioni:

  • pagina del Regolamento {Voglia di…}
  • pagina della raccolta di Febbraio {Voglia di…Pasqua}
  • bacheca Pinterest {Voglia di…}
  • album Facebook {Voglia di…Pasqua}

Grazie a tutti e buon fine settimana.

 

Archiviato in:Autunno Inverno | Salato, Brunch | Salato, SALATO, Stuzzichini, Vegetariane Contrassegnato con: brie, latte, marmellata di mirtilli, pasta sfoglia, uova

« Guinness cake
Gamberoni speziati »

Commenti

  1. simona dice

    1 Marzo 2013 alle 14:09

    Mi sono innamorata di questi fagottini! a parte la bellezza e l’originalità dell’idea da 10 e lode… vogliamo parlare del mix formaggio e marmellata? da poco ho imparato ad apprezzare questo connubio ed è stato amore al primo morso!… Non vedo l’ora di provarli! unica pecca.. altro che pic nic… farò fatica a non spazzolare tutto prima che si raffreddino! scommettiamo? bacione tesoro e complimenti per la ricetta, le foto e pure i passo passo… :***

    Rispondi
  2. simo dice

    1 Marzo 2013 alle 14:15

    idea semplicemente strepitosa! Chapeau!

    Rispondi
  3. Elena dice

    1 Marzo 2013 alle 14:20

    Trovo geniali questi lecca lecca di sfoglia!!!! Bellissimi! Baci

    Rispondi
  4. Ely dice

    1 Marzo 2013 alle 15:16

    Questa è una ricetta geniale, sfiziosa, spiritosa e unica!! Non sai il sorrisone che mi hai fatto fare! :D Complimenti di cuore, sei fantastica!! Buon fine settimana stellina!!

    Rispondi
  5. Hariel dice

    1 Marzo 2013 alle 15:26

    che idea carina!!! complimenti :)
    chissà magari la provo :P

    Rispondi
  6. Fra dice

    1 Marzo 2013 alle 18:48

    Che simpatica idea i fagottini sullo stecco!!!!!!!! :)

    Rispondi
  7. mamiluincucina dice

    1 Marzo 2013 alle 19:20

    Wow che idea divertente x i bimbi x un insolito gelato!!! Ciao luisa

    Rispondi
  8. Arianna dice

    1 Marzo 2013 alle 19:33

    Ma sono bellissimi! Stavo giusto cercando ispirazioni per la festa del cecio… questa idea te la rubo subito subito!

    Rispondi
  9. La Cucina dello stivale dice

    1 Marzo 2013 alle 20:49

    Ma che idea carinissima!!! Ps. I tuoi sono molto più belli di quelli che hai pinnato nel tuo album su pinterest!! ;-) un bacio

    Rispondi
  10. Silvia dice

    3 Marzo 2013 alle 16:14

    quanto mi piaccionooooooooooooooooo, e carina l’idea dello stecco!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Marzo 2013 alle 22:43

      ^_* golosona!

      Rispondi
  11. manuela e silvia dice

    3 Marzo 2013 alle 21:05

    Ciao, una ricetta davvero originale e che hai presentato in modo simpatico ed invitante.
    Il brie con la marmellata di mirtilli è un accostamento curioso, ma ben bilanciato, dentro una croccante sfoglia e pure più buono!
    bravissima.
    baci baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Marzo 2013 alle 22:43

      Grazie ^_^
      Un abbraccio a voi

      Rispondi
  12. raynacrazy dice

    4 Marzo 2013 alle 12:48

    Ciao, ti conosco da pinterest. Complimentissimi per il blog, e’ straordinariamente curato, dettagliato e… Perfetto. Complimenti ancora!

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Marzo 2013 alle 22:40

      Ciao, grazie ^_^

      Rispondi
  13. Elisa dice

    4 Marzo 2013 alle 14:11

    Oddio!! Ma sono bellissimi!!!!!!
    Ne approfitto per segnalarti il primo contest :D Ti lascio il link!
    http://www.deliziandovi.it/2013/03/il-nostro-primo-contest/

    Mi farebbe molto piacere!!

    Elisa,
    foodblogger on
    http://www.deliziandovi.it

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Marzo 2013 alle 22:44

      Grazie, se riesco partecipo ben volentieri ^_*

      Rispondi
  14. julia dice

    4 Marzo 2013 alle 14:16

    ma che buoni!!!questi fagottini sn fantastici!! da fare assolutamente ^_^

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Marzo 2013 alle 22:44

      Grazie julia, un abbraccio

      Rispondi
  15. Babe dice

    5 Marzo 2013 alle 18:34

    Oddio sono assolutamente adorabili!
    Posso farti una domanda?
    Dove li trovo i bastoncini così? Li cerco da tanto io!
    Buona serata! ^.^

    Rispondi
    • Sonia dice

      8 Marzo 2013 alle 11:49

      Ciao Babe grazie ^_^
      Non trovandoli neppure io mi sono arrangiata con i bastoncini dei Mottarelli!
      Basta mangiare tanti gelati anche d’Inverno, dicono che fa bene alla gola :)

      Rispondi
  16. i5mondi dice

    6 Marzo 2013 alle 23:23

    ci piacciono ci piacciono questi fagottini e…quanto ci piaccionO!!!
    baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      8 Marzo 2013 alle 12:03

      Spetta spetta…forse vi piacciono? ^_*

      Rispondi
  17. gianniluigi dice

    12 Marzo 2013 alle 17:12

    E la 1 volta che vedo i fagottini con stecco e 1 idea geniale,brava Sonia bacio bacio

    Rispondi
    • Sonia dice

      13 Marzo 2013 alle 15:23

      Ti ringrazio ma l’idea dello stecco non è nuova e questa ricetta in particolare nasce su stecco ^_*

      Rispondi
  18. federica dice

    20 Marzo 2013 alle 21:28

    davvero bellissimi!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      22 Marzo 2013 alle 18:32

      Noto con piacere che ti piacciono di più gli stuzzichini ^_* confesso, anche a me!

      Rispondi
  19. Joanne T Ferguson dice

    24 Marzo 2013 alle 10:20

    G’day! Thank you for inspiring me with your wonderful recipe! I can HIGHLY recommend people make too!

    I made a slightly adapted version with a bit of a twist; goes LIVE on my blog tomorrow TRUE!
    Here’s a photo of:

    Pear Jam and Brie Puff Pastry Bites On A Stick

    http://whatsonthelist.files.wordpress.com/2013/03/img_1924.jpg
    Cheers! Joanne

    Rispondi
    • Sonia dice

      25 Marzo 2013 alle 23:37

      Thank you so much Joanne, I’m very happy that my “little secret ingredient” you liked it :)
      A big hug

      Rispondi
  20. Joanne T Ferguson dice

    25 Marzo 2013 alle 1:48

    G’day! Thank you for inspiring me! This is a REALLY GREAT recipe!

    Here is a photo of what I did too! I have retweeted this as a special thank you!

    http://whatsonthelist.net/2013/03/25/sugarless-pear-jam-and-brie-puff-pastry-bites/
    Cheers! Joanne

    Rispondi
    • Sonia dice

      25 Marzo 2013 alle 23:28

      Hi Joanne thanks to you too, you’re very kind.
      A big hug

      Rispondi
  21. Clelia dice

    30 Marzo 2013 alle 21:36

    Sembrano ottimi!!!! sicuramente da provare! grazie e tanti auguri di buona Pasqua!!!
    Clelia

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 12:04

      Ciao Clelia, mi scuso per il ritardo, grazie ^_^

      Rispondi
  22. Francesca dice

    11 Ottobre 2013 alle 19:13

    Ciao Sonia ti ho conosciuta da poco grazie alla mia amica Katia di Maglie….appassionata di cucina ho già fatto alcune ricette che ho trovato nella tua rubrica, affascinata dalla fotografia dei tuoi piatti che sembrano uscire dal mio computer non ho saputo resistere…sei incredibilmente brava !!! stasera mi cimenterò in questa ricetta …con una variante… la marmellata, sebbene sono ghiotta, la sostituisco con prosciutto, altrimenti Matilde, mia figlia non li mangerà questi fagottini !!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      12 Ottobre 2013 alle 10:42

      Ciao Francesca, sono lieta di conoscerti, grazie per essere passata a trovarmi, ho fatto un salto da te e devo dire che come Katia, hai una creatività pazzesca e le manine d’oro, l’idea #untecolfaidate è formidabile, complimenti a te e a Katia per la bella iniziativa, peccato non essere in zona Firenze!
      Ti ringrazio molto per i complimenti, mi auguro di ritrovarti ancora su queste pagine e spero che i fagottini di sfoglia – anche senza marmellata – piacciano alla piccola Matilde :)
      Un abbraccio e buon fine settimana

      Rispondi
  23. Francesca dice

    14 Ottobre 2013 alle 16:14

    Si venuti buoni ….ma non belli da fotografare come i tuoi …ho usato gli spiedini di legno fini….ti puoi immaginare ahahah!!!! Ti rinnovo i complimenti e ti ringrazio per tuoi !!! A presto sicuramente con le tue ricette mi ritroverai qui molto presto

    Rispondi
    • Sonia dice

      15 Ottobre 2013 alle 16:01

      ^_* effettivamente lo spiedino è un po’ troppo sottile ma ciò che conta è che vi siano piaciuti!
      A presto Francesca, grazie ancora

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy