OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Guest post / FRITTELLE DI MELE AL CARAMELLO SALATO | GUEST POST

FRITTELLE DI MELE AL CARAMELLO SALATO | GUEST POST

28 Settembre 2016 • Sonia Monagheddu

frittelle di mele al caramello salato - frittelle - frittelle di mele - Apple Fritters with Spicy Salted Caramel Sauce - Guest post - Lauren mcDuffie - Harvest and Honey - OPSD blog - apple fritters - caramel sauce - salsa al caramello

Da questo Mercoledì riprende a pieno ritmo la rubrica dei Guest Post, ti era mancata vero?

Scherzi a parte, sono molto felice di tornare ad ospitare delle nuove amiche tra queste pagine perché, oltre ad essere talentuose food blogger, ottime cuoche, abili fotografe, autrici di libri di food e chi più ne ha più ne metta, hanno sempre delle ricette interessanti che mi vien voglia di provare.

Se ti va, puoi seguirle anche sui loro account social, soprattutto Instagram. A proposito, se ancora non mi segui, sei in tempo per rimediare qui!

La prima ospite che voglio presentarti è Lauren McDuffie del delizioso food blog Harvestandhoney.com 

Ha realizzato, in esclusiva per noi, delle golose frittelle di mele al caramello salato.

Una merenda ‘come quelle di una volta’ che non vedo l’ora di assaggiare.

Già mi immagino con i ‘baffi’ di zucchero a velo ;) proprio come quando ero bambina.

Trovo che sia una ricetta perfetta per questo “tempo delle mele”. Provala subito anche tu!

*** *** ***

Ciao, sono Lauren, ho 33 anni e attualmente vivo a Indianapolis (Indiana – USA) con mio marito Lucas e i nostri due bambini (e anche due gatti, se proprio vogliamo essere precisi!).

Ho lavorato come giornalista freelance per quasi sette anni e ho pubblicato un libro per bambini intitolato “Across Grandmas’ Garden”.

Scrivo, creo e fotografo ricette per il mio blog e, fino ad ora, ho amato ogni singolo momento del mio percorso da blogger.

Il mio blog è uno spazio dedicato alla narrazione di storie, dove io e le mie passioni per la cucina, la scrittura e la fotografia di food ci intrecciamo le une con l’altra.

Seguimi anche sui Social

  • Facebook: harvest and honey
  • Instagram: harvest_and_honey

frittelle di mele al caramello salato - frittelle - frittelle di mele - Apple Fritters with Spicy Salted Caramel Sauce - Guest post - Lauren mcDuffie - Harvest and Honey - OPSD blog - apple fritters - caramel sauce - salsa al caramello

Tutti gli anni, in autunno, preparo queste frittelle dolci e speziate per la mia famiglia e i miei amici e le divoriamo sempre in un lampo. È una tradizione simpatica durante la stagione delle mele.

Per contrastarne la dolcezza, mi piace accompagnare le frittelle con una salsa al caramello salato e speziato.

frittelle di mele al caramello salato - frittelle - frittelle di mele - Apple Fritters with Spicy Salted Caramel Sauce - Guest post - Lauren mcDuffie - Harvest and Honey - OPSD blog - apple fritters - caramel sauce - salsa al caramello

5.0 from 1 reviews
FRITTELLE DI MELE AL CARAMELLO SALATO | GUEST POST
 
Print
Apple Fritters with Spicy Salted Caramel Sauce
AUTORE: Lauren McDuffie | Harvest and honey
TIPO DI RICETTA: Brunch
INGREDIENTI
  • Per le frittelle
  • olio per friggere (di canola [derivato dalla colza] o vegetale)
  • 2 tazze di farina tipo 0 (circa 250 g)
  • ½ tazza + 3 cucchiai da tavola di zucchero granulato (circa 145 g)
  • 2 cucchiaini e ¼ di lievito per dolci
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • ½ cucchiaino di noce moscata grattugiata
  • ¼ di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • ½ cucchiaino di pepe della Giamaica macinato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 uova
  • ¾ di tazza di latte (circa 180 ml)
  • 2 cucchiai di burro fuso (circa 30 g)
  • 2 cucchiaini e ½ di essenza di vaniglia ( o, in alternativa, la parte interna di un baccello)
  • ½ cucchiaino di estratto di mandorle
  • 2 mele private del torsolo e tagliate a tocchetti (io solitamente uso una Granny Smith e una rossa)
  • zucchero a velo per guarnire
  • Per la salsa al caramello
  • 1 tazza di zucchero granulato (circa 200 g)
  • 6 cucchiaini di burro senza sale, tagliato in 6 pezzi (circa 90 g)
  • ½ tazza di latte arricchito al 50% di panna (circa 120 ml)
  • 1 cucchiaino e ½ di sale (*)
  • ½ cucchiaino di pepe di Cayenna (*)
COME PROCEDERE
  1. Per le frittelle
  2. In una padella bassa e larga far scaldare 2 o 3 cucchiai di olio per friggere finché raggiunge la temperatura di 180°.
  3. In una ciotola capiente mescolare la farina, lo zucchero, il lievito, le spezie (cannella, noce moscata, chiodi di garofano, pepe) e il sale. Amalgamare bene.
  4. In una ciotola più piccola sbattere le uova; incorporare l’essenza di vaniglia, il burro fuso, il latte e l’estratto di mandorle. Amalgamare bene.
  5. Aggiungere gli ingredienti umidi a quelli secchi mescolando energicamente fino ad ottenere una pastella perfettamente liscia e omogenea.
  6. Unire le mele tagliate a tocchetti, continuando a mescolare.
  7. Immergere nell’olio bollente la pastella a cucchiaiate (non più di 4 o 5 alla volta) e friggere per 2 o 3 minuti per parte, o fino a quando le frittelle risulteranno ben dorate da entrambe le parti.
  8. Trasferirle su un piatto o sulla placca del forno ricoperti con carta da cucina per farle sgocciolare e raffreddare.
  9. Per la salsa al caramello
  10. Mettere lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso e farlo sciogliere completamente su fiamma bassa, mescolando spesso con un cucchiaio adatto alle alte temperature o con una spatola. Lo zucchero, si addenserà mentre si sta sciogliendo per poi diventare liscio, liquido e di un bel colore ambrato.
  11. Una volta sciolto completamente, unire il burro - attenzione a non farlo bruciare! – e amalgamare bene fintanto che non sarà perfettamente fuso (ci vorrà 1 minuto o 2).
  12. A questo punto, unire il latte e cuocere ancora per circa 30 secondi. Poiché il latte potrebbe fuoriuscire prepotentemente dal pentolino, è conveniente versarlo poco alla volta.
  13. Togliere il caramello dal fuoco e aggiungere, sempre mescolando, il sale e il pepe di Cayenna.
  14. Una volta che le frittelle si saranno raffreddate, spolverizzarle con lo zucchero a velo e servirle con la salsa calda al caramello salato e speziato.
  15. Buon appetito!
NOTE
(*) la quantità può variare in base ai tuoi gusti
3.5.3208

Se vuoi partecipare a questa rubrica invia la tua candidatura, scrivimi ↓ Loro lo hanno già fatto ↓

Scopri tutte le ricette realizzate dai food blogger protagonisti dei Guest Posts
Leggi tutti i tutorial dedicati alla Food Photography – Dietro le quinte

*** ** ***

frittelle di mele al caramello salato - frittelle - frittelle di mele - Apple Fritters with Spicy Salted Caramel Sauce - Guest post - Lauren mcDuffie - Harvest and Honey - OPSD blog - apple fritters - caramel sauce - salsa al caramello

 

Se questa ricetta di Lauren ti è piaciuta, prova anche queste!

Suggested posts

 


Homemade Moonshine Hot Sauce


barfly - Lauren McDuffie - Harvest and Honey - OPSD Guest post

barfly - Lauren McDuffie - Harvest and Honey - OPSD Guest post


Strawberry & rose meringues


meringues - Lauren McDuffie -Harvest and Honey - OPSD Guest post

meringues - Lauren McDuffie - Harvest and Honey - OPSD Guest post


Chocolate London Fog (Earl Grey) Cupcakes with Honeyed Buttercream


london fog - Lauren McDuffie - Harvest and Honey - OPSD Guest post

london fog - Lauren McDuffie - Harvest and Honey - OPSD Guest post

*** ** ***

I am Lauren, 33 years old and currently live in Indianapolis, IN with my husband, Lucas, and two young children (and tow cats, if we’re being technical). I have worked as a freelance writer for almost 7 years now and have published a children’s book, “Across Grandmas’ Garden”. I write, develop recipes, and do the photography for my blog, Harvestandhoney.com, and have loved every bit of my journey as blogger thus far. My blog is a storytelling space where I my love for cooking, writing, and food photography are all intertwined.

frittelle di mele al caramello salato - frittelle - frittelle di mele - Apple Fritters with Spicy Salted Caramel Sauce - Guest post - Lauren mcDuffie - Harvest and Honey - OPSD blog - apple fritters - caramel sauce - salsa al caramellofrittelle di mele al caramello salato - frittelle - frittelle di mele - Apple Fritters with Spicy Salted Caramel Sauce - Guest post - Lauren mcDuffie - Harvest and Honey - OPSD blog - apple fritters - caramel sauce - salsa al caramello

When it comes to social media, I primarily use Instagram, my handle is harvest_and_honey

I make these sweet, warmly spiced fritters every Fall for my family and friends, and we quickly devour each one. A fun tradition during apple season, I love to complement the sweetness with a salty, spicy caramel sauce for dipping.

frittelle di mele al caramello salato - frittelle - frittelle di mele - Apple Fritters with Spicy Salted Caramel Sauce - Guest post - Lauren mcDuffie - Harvest and Honey - OPSD blog - apple fritters - caramel sauce - salsa al caramello

5.0 from 1 reviews
Apple Fritters with Spicy Salted Caramel Sauce
 
Print
Apple Fritters with Spicy Salted Caramel Sauce
AUTORE: Lauren McDuffie | Harvest and honey
TIPO DI RICETTA: Brunch
INGREDIENTI
  • for the fritters:
  • Canola or vegetable oil, for frying
  • 2 cups all purpose flour
  • ½ cup, plus 3 tablespoons granulated sugar
  • 2¼ teaspoons baking powder
  • 2 teaspoons ground cinnamon
  • ½ tsp freshly grated nutmeg
  • ¼ tsp ground cloves
  • ½ tsp ground allspice
  • 1 tsp salt
  • 2 eggs
  • ¾ cup milk
  • 2 tablespoons melted butter
  • 2.5 teaspoons vanilla extract (or vanilla bean paste)
  • ½ tsp almond extract
  • 2 apples, cored and diced (I like to use one Granny Smith apple and one red apple)
  • Confectioner's sugar for dusting
  • for the salt and pepper caramel:
  • 1 cup granulated sugar
  • 6 tablespoons unsalted butter, cut up into 6 pieces (for faster melting)
  • ½ cup half and half
  • 1.5 teaspoons salt (or to taste)
  • ½ tsp cayenne pepper (or to taste)
COME PROCEDERE
  1. for the fritters:
  2. Heat about two inches of oil in a large, heavy pot until it reaches 350 degrees F.
  3. In a mixing bowl, combine the flour, sugar, baking powder, spices, and salt. Whisk to thoroughly combine. In a separate, smaller bowl, beat the eggs an then add the vanilla, melted butter, milk, and almond extract. Add the wet ingredients to the dry, in the larger bowl, and stir to evenly mix, stopping just before totally combined. Add the apples. Stir to evenly mix.
  4. Drop heaping tablespoons of the batter into the hot oil, about 4 - 5 at a time so as to not overcrowd the pan. Fry for about 2 - 3 minutes per side, or until each side is a deep golden brown. Transfer the fritters to a paper towel-lined plate or baking sheet to cool. Dust with confectioner's sugar and serve with the warm spicy salted caramel sauce. Enjoy!
  5. for the caramel sauce:
  6. Add the sugar to a medium-sized, heavy-bottomed sauce pan set over medium heat. Melt the sugar completely in the pan, stirring frequently with a high heat-resistance spoon or spatula as it melts. The sugar will clump up as it melts and then smooth out into an amber-colored liquid. As soon as it fully melts, you're ready to add the butter. Just be careful not to burn. Once the sugar is completely melted, stir in the butter. Stir until the butter is totally melted (about 1 - 2 minutes). Now carefully pour in the half and half. The mixture will bubble up violently here, so just be careful to drizzle it in slowly. Cook for 30 seconds.
  7. Remove the caramel from the heat and stir in the salt and cayenne.
3.5.3208

Here you can find other ☆ “Guest Post Recipe” ☆
If you want to write a guest post/behind the scenes for me click here!

frittelle di mele al caramello salato - frittelle - frittelle di mele - Apple Fritters with Spicy Salted Caramel Sauce - Guest post - Lauren mcDuffie - Harvest and Honey - OPSD blog - apple fritters - caramel sauce - salsa al caramello

Thank you so much Lauren, see you soon!

*** *** ***

Continua a seguirmi e non perdere i prossimi guest post ed utili dietro le quinte.

Ti auguro una buona giornata, a presto

Restiamo in contatto, iscriviti alla Newsletter.
Riceverai subito in regalo un gustoso e-book di ricette inedite e molto altro!
Se ti va seguimi anche su Facebook e Twitter.
Per curiosare nella mia cucina invece passa a trovarmi su Instagram.
♡

.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

come fare i dutch baby pancakes - how to make dutch baby pancake - german pancake recipeCOME FARE I DUTCH BABY PANCAKES TORTA ALLE NOCI, ricetta facile e veloce - TORTA ALLE NOCI E ARANCE - WALNUT AND ORANGE CAKE - WALNUT CAKE RECIPETORTA ALLE NOCI, RICETTA FACILE E VELOCE

Archiviato in:Guest post, Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci alla frutta, Ricette dolci di base, RUBRICHE, Salse e creme dolci Contrassegnato con: burro, cannella, Harvest and Honey, latte, mele, panna fresca, uova

« PASTA INTEGRALE CON GORGONZOLA, SEDANO E NOCI
DIETRO LE QUINTE DEL FOOD BLOG “HARVEST & HONEY” »

Commenti

  1. Angelica dice

    2 Ottobre 2016 alle 16:53

    Quanti ingredienti per questa ricetta! Non ho mai preparato le frittelle di mela.
    Mi ricordo che le faceva spesso mia madre ma io non ci ho mai provato!
    Servite con il caramello salato devono essere gustose. Si crea un bel contrasto!

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      5 Ottobre 2016 alle 8:55

      Ciao Angelica, si effettivamente leggendo gli ingredienti ci si potrebbe scoraggiare un po’ ma sono certa che il risultato finale sia talmente incredibile che vale la pena provarle ;) inoltre, il caramello salato lo si può abbinare ad altre ricette, per esempio su una classica torta margherita. Che dici? Ecco, ora mi è tornata fame!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao