OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / DIY / Ghirlanda di cotone

Ghirlanda di cotone

5 Settembre 2013 • Sonia Monagheddu

Ghirlanda di cotone - DIY

credits: Katia Di Maglie – “Artoleria.com”

Come anticipato nella News(Food)Letter – vi siete iscritti vero? – sono orgogliosa di presentarvi un’altra rubrica da seguire e una nuova amica che dovete assolutamente conoscere.

Oltre agli inediti Free Printables realizzati dalla geniale Elena Galli, da oggi, su Oggi pane e salame, troverete degli esclusivi DIY – Do It Yourself realizzati per noi da una mamma follemente creativa e dai mille interessi che, per passione e per professione, propone sul suo sito e da oggi anche su queste pagine, idee riciclose handmade ma non solo.

A creare questi facili DIY, che possono essere realizzati veramente da tutti e che avranno come protagonisti vari temi tra cui le feste per i bambini, i party dei grandi, idee decor per la tavola e molto altro ancora, sarà  Katia Di Maglie del blog Artoleria.com e se come me, oltre alle riviste di cucina, divorate quelle per la casa l’avrete sicuramente vista anche su “Casa Facile“.

Ora lascio lo spazio a Katia che ha preparato per il suo esordio una ghirlanda di stoffa, che potremmo utilizzare per decorare la camera dei bimbi oppure per allestire una festa. Ho giusto delle vecchie gonne in cotone che non mi entrano neanche se trattengo il fiato e il Compleanno di Giorgia è alle porte, potrei utilizzare questo tutorial per realizzare questa prima idea di riciclo creativo. E se ce la faccio io, ce la può fare chiunque!

Aspetto un vostro parere sulla nuova rubrica, ci auguriamo che sia di vostro gradimento, fateci sapere. Le critiche sono più preziose dei consigli, anche se questi ultimi possono rallegrare la giornata :)

Mi piacciono le decorazioni. Soprattutto se di semplice realizzazione ed economiche. Molte idee decor efficaci si posso realizzare attraverso il riuso e con materiali naturali come la carta, la stoffa, lo spago…

Oggi infatti vi propongo un’idea super facile per le decorazioni di grandi e piccoli spazi che sto realizzando per la festa della mia nipotina all’aperto in questo mese di Settembre. Se gli spazi sono grandi c’è bisogno di decori che non si disperdano e che non portino via tantissimo tempo per essere realizzate!

Penso che l’impatto maggiore in questi casi lo faccia il colore: l’importante è trovare un colore a tema o uno stile da proporre con coerenza.

Le decorazioni per l’esterno sono perfette in stoffa perché resistono all’umidità  e alla pioggia e possono essere preparate così anche un giorno in anticipo e se il tempo è incerto. Inoltre trovo molto carino che le ghirlande si possano muovere al vento…

Ho scelto il rosa e il rosa/arancio come colori principali per tutta l’apparecchiatura. In particolare vedremo come si realizza una ghirlanda di striscioline di cotone.

Per realizzare la ghirlanda servono:

forbici + spago + lenzuola di cotone che non usate più o alcune pezze di cotone leggero e double face.

Ghirlanda in cotone - DIY

credits: Katia Di Maglie – “Artoleria.com”

a) Misurate le superfici da decorare con le ghirlande. Io ho tirato direttamente lo spago la dove pensavo di posizionarlo per prendere le lunghezze del decoro.

b) Decidete in base anche alla grandezza degli spazi quanto vorrete fare fitta la ghirlanda. Sarà  sufficiente in genere lasciare 15-20 cm di distanza fra una fettuccia e l’altra per ottenere un effetto pieno.

Ghirlanda di cotone - DIY

credits: Katia Di Maglie – “Artoleria.com”

c) Tagliate (o strappate lungo il primo cm di taglio!) il lenzuolo di cotone a striscioline di circa 3 cm e di lunghezza 45 cm. Se alcuni pezzi risultassero più¹ corti potete metterli alle estremità  della ghirlanda a scalare e otterrete comunque un effetto armonico.

Ghirlanda in cotone - DIY

credits: Katia Di Maglie – “Artoleria.com”

d) Piegate in due le striscioline e create una piccola cravatta lungo lo spago seguendo il mio tutorial.

Così facendo otterrete un nodo a scorrimento (come quello della cravatta) che permette di tenere paralleli e sovrapposti i due lembi. Decisamente più carino del nodo classico!

Ghirlanda di cotone - DIY

credits: Katia Di Maglie – “Artoleria.com”

Vi è piaciuta l’idea? Curiosi di vedere il risultato all’aperto?

Domande?

Ci vediamo presto su OPSD con nuove foto e altri DIY!

Enjoy ;)

DIY - Katia Di Maglie

DIY - Do It Yourself - OPSD

About Katia Di Maglie

Questi file sono coperti da Copyright 2013

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:DIY, SPECIALI Contrassegnato con: Tutorial

« Voglia di…Pasta
Insalata di cereali con melanzane »

Commenti

  1. Ely dice

    5 Settembre 2013 alle 16:13

    Curiosissima e non vedo l’ora.. è veramente bella!! :D Un baciotto!

    Rispondi
    • Sonia dice

      5 Settembre 2013 alle 16:42

      Ciao Ely grazie ^_^ ho dato una sbirciatina alle foto della festa e sono davvero belle! Vedrai…

      Rispondi
  2. Serena dice

    8 Settembre 2013 alle 14:09

    Carinissima! M anon avevo dubbi, il tuo stile è inimitabile, grande Katia!
    Serena

    Rispondi
    • Sonia dice

      9 Settembre 2013 alle 9:27

      Ciao Serena, concordo ^_*

      Rispondi
  3. Lallabel dice

    10 Settembre 2013 alle 11:08

    Katia.. è un piccolo vulcano pieno di energia e colore! Mi piace tutto quello che fa. Complimenti per l’idea di questa rubrica!

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Settembre 2013 alle 17:43

      Concordo con te, Katia è davvero un vulcano di idee! Ti ringrazio molto per i complimenti e per essere passata a trovarci, sono sicura che ti piaceranno anche i prossimi post che ha pensato per la nuova Rubrica :) io ne sono già innamorata.

      Rispondi

Trackback

  1. DIY Sneak peek 1: paper ornament | artoleria ha detto:
    16 Ottobre 2013 alle 19:05

    […] te decor! Fra due giorni, ed esattamente venerdì 17 uscirà il mio secondo tutorial fotografico.  Qui il post tutorial di settembre. Vi ho resi curiosi almeno un pochettino?? Tenetelo d’occhio! […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao