OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Pasta Riso & CO. / Insalata di cereali con melanzane

Insalata di cereali con melanzane

9 Settembre 2013 • Sonia Monagheddu

insalata cereali verdure

Ci vogliono pochi minuti e un pizzico di follia per realizzare questa ricetta, si perché mettersi davanti ai fornelli con queste temperature é considerato un atto di sano masochismo. Stare davanti ad una griglia ardente per far si che le righe sulle melanzane siano perfettamente quadrettate non é da tutti.

Io lo faccio.

Spesso.

Ora lo sapete.

La stagione ama cibi freschi? Ecco la proposta di oggi. Una sorprendente insalata di cereali con melanzane grigliate, cipollotti e ribes. Accostamento bizzarro ma che dovete provare, ero la prima a credere che avrei tirato via il ribes con un veloce colpo di pollice, come si fa con le biglie sulla spiaggia, avete presente? Tutto sommato sarebbe stato divertente, invece voilà .

Per queste calde giornate l’insalata di cereali è ideale, da servire rigorosamente fredda con una generosa spruzzata di succo di limone, o di lime per i palati più esigenti.

In caso di appuntamenti galanti evitate di mettere il cipollotto.

insalata cereali verdure

Insalata di cereali con melanzane
 
Print
Summer cereal salad
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Main
CUCINA: Italian
PORZIONI: 4 persone
INGREDIENTI
  • 250 gr di cereali misti
  • 1 melanzana
  • 4 cipollotti
  • qb ribes
  • qb di foglie di menta
  • qb di foglioline di basilico
  • 1 limone (succo e zeste)
  • olio evo
  • sale
  • pepe
COME PROCEDERE
  1. Lava, asciuga e taglia per il lungo la melanzana, dovrai ottenere degli spicchi.
  2. Riscalda una griglia, spolverala di sale fino e disponi sopra le melanzane a spicchi che cuocerai per qualche minuto da entrambi i lati.
  3. Tieni da parte le melanzane, nel frattempo porta a bollore abbondante acqua salata e lessa i 5 cereali per una decina di minuti o come indicato sulla confezione (*).
  4. Pulisci e taglia il cipollotto a strisce e tieni da parte.
  5. Prepara un'emulsione con ⅓ di succo di limone e ⅔ di olio, aggiungi una presa di sale e un pizzico di pepe, mescola con una forchetta e tieni da parte.
  6. Scola i 5 cereali al dente, scolali e passali velocemente sotto il getto dell'acqua fredda per fermare la cottura.
  7. Lascia scolare bene l'acqua in eccesso e versa i cereali in una terrina.
  8. Condisci i cereali con l'emulsione, aggiungi i cipollotti, una parte di melanzane grigliate che avrai tagliato più piccole ed il ribes. Mescola per amalgamare.
  9. Regola di sale e pepe e nel caso aggiungi olio o limone, aggiungi le melanzane a spicchi e servi in piatti individuali con qualche fogliolina di basilico e menta fresche.
NOTE
(*) i 5 cereali che ho utilizzato cuocevano in soli 10 minuti, per il farro o l'orzo perlato ricordati di sciacquarli prima sotto l'acqua e poi metterli a cuocere per circa 20 minuti partendo dall'acqua fredda.
3.5.3208

 

insalata cereali verdure

A presto, buona giornata!

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO PASTA AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE. Recipe is both in English and Italian. PASTA WITH ZUCCHINI, ASPARAGUS AND HONEYPENNE AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Pasta Riso & CO., Primavera Estate | Salato, SALATO, Vegetariane Contrassegnato con: cereali, cipollotti, erbe aromatiche, limoni, melanzane, ribes

« Ghirlanda di cotone
Etichette per la Scuola »

Commenti

  1. Mila dice

    9 Settembre 2013 alle 9:46

    Bellissima questa ricettina….copio, copio, copio!!!!
    Un abbracciotto e buona settimana

    Rispondi
    • Sonia dice

      9 Settembre 2013 alle 10:49

      Grazie, bene, bene, bene ^_^
      Buona settimana anche a te!

      Rispondi
  2. Claudia Magistro dice

    9 Settembre 2013 alle 9:48

    bedda, io alle alte temperature do il meglio di me ghghghgh
    il cipollotto ce l”ho mi manca tutto il resto ma sto uscendo ;)
    *
    grazie
    Cla

    Rispondi
    • Sonia dice

      9 Settembre 2013 alle 10:50

      Idem cara Claudia, sappi che sto facendo lo stesso per la tua pie di frutta!
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. Ely dice

    9 Settembre 2013 alle 9:51

    Fantastica.. adoro questo genere di accostamenti! :) Complimenti cara, da assaggiare senza dubbio! :D

    Rispondi
    • Sonia dice

      9 Settembre 2013 alle 11:01

      Leggera e fresca e finché il tempo regge continuo a mangiare insalate ^_* seguite da dolci, cioccolato, gelati, ecc…

      Rispondi
  4. Giulietta | Alterkitchen dice

    9 Settembre 2013 alle 12:00

    Che meraviglia questa insalata di fine estate.. bellissima e molto colorata e allegra.
    E devo farmi venire voglia di pasta per la tua raccolta :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Settembre 2013 alle 17:49

      Si lascia mangiare che è un piacere (un po’ meno per chi ti sta davanti dopo aver mangiato il cipollotto ma son dettagli ^_*)
      Per la raccolta voglia di pasta devi assolutamente partecipare!
      bacioni

      Rispondi
  5. barbara @ pane-burro blog dice

    9 Settembre 2013 alle 12:09

    eccola qui la tua insalata! certo che oggi siamo in totale affinità cromo-sensoriale..
    grandiosa l’idea del chiringuito ai caraibi! che faccio, prenoto???
    buona giornata carissima!

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Settembre 2013 alle 17:48

      Sto facendo le valigie, scegli tu la meta, per iniziare subito preparerei un trolley con gli alimenti da portare in trasferta!
      Quando vuoi sono pronta ^_*

      Rispondi
  6. Babe dice

    9 Settembre 2013 alle 14:52

    Io adoro gli accostamenti giudicati azzardati, soprattutto per quanto riguarda la frutta nei piatti salati.
    Quindi non posso non trovare meravigliosa questa ricetta così semplice e perfetta per questo periodo.
    Buon pomeriggio!!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Settembre 2013 alle 17:46

      Grazie mille Babe, fai te che mangio la focaccia con la Nutella, se non è azzardato questo… ^_*
      Buon pomeriggio anche a te, un abbraccio

      Rispondi
  7. Marina dice

    9 Settembre 2013 alle 17:08

    Che ridere, le manie della foodblogger emergono piano piano, anch’io cerco sempre di grigliare facendo attenzione nel creare i quadretti! ottima insalata, per me con cipollotto, grazie :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Settembre 2013 alle 17:46

      Allora mi consolo e dico al marito che non sono l’unica “esaurita” a farlo ^_*
      Bacioni (condivido volentieri con te il cipollotto)

      Rispondi
  8. Adri dice

    11 Settembre 2013 alle 7:55

    Che bella insalata!

    Rispondi
    • Sonia dice

      12 Settembre 2013 alle 9:31

      Ciao Adri, grazie ^_*

      Rispondi
  9. nelloelgreco dice

    10 Dicembre 2013 alle 13:50

    Che specialità…davvero un piatto ottimo…Una vera e propria bontà questa…ottima da provare!!Devo provarlo assolutamente

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Dicembre 2013 alle 14:05

      Grazie Nello, lieta di conoscerti ^_^

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao