OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Insalata di mele con salsa allo yogurt

Insalata di mele con salsa allo yogurt

9 Dicembre 2010 • Sonia Monagheddu

Insalata di mele con salsa allo yogurt

Detox. E già!

Questa sarà la prima parola che pronuncerò a Capodanno allo scoccare della mezzanotte e come per magia, i chili accumulati prima, durante e dopo le feste, spariranno.

Ovviamente senza contare quelli della gravidanza che ancora mi fanno compagnia. Ma dico io, sono passati tre anni, non è ora che andate a convivere da qualche altra parte? O meglio con qualcun altro?

Così mi imbottisco di frutta e verdura che arricchisco con frutta secca che in questo periodo in casa mia, non manca mai. La protagonista di assalti in cucina del tipo: ho-fame-ma-non-voglio-pasticciare-se-no-poi-non-mangio-a-cena, è lei, la frutta secca e disidratata, tra l’altro si sa’, fa’ bene e mangiata fuori pasto è anche una salutare alternativa a ciò che si può ingurgitare quando si hanno cali di zuccheri.

Mancano pochi giorni a Natale, davvero pochi accidenti, l’aiutante di Babbo Natale che vi svelo si chiama Stefania del blog “Prufumi & Sapori”, ha voluto mettere alla prova la mia forza di volontà, inviandomi una scatola di cioccolatini homemade. Uff, già solo la parola forza mi fa’ ridere figuriamoci abbinata a volontà…

Cioccolatini di Stefania_profumi e sapori

Chevvelodicoafa’, ho ceduto senza nemmeno pensarci, meno male che Enry ha scattato velocemente questa foto.

Stefania, buonissimi, uno meglio dell’altro. Giorgia ha particolarmente gradito le piccole meringhe. Io, è risaputo, resisto a tutto tranne alle tentazioni, così li ho amorevolmente tagliati tutti a metà e condivisi, a fatica, con Enry. Chissà come mai in questi casi la magia funzioni a meraviglia. Sono spariti!

Questa è l’insalata di “punizione” post cioccolatini. Caro Babbo Natale, ognuno si punisce come può ;D

Insalata di mele con salsa allo yogurt

Insalata di mele con salsa allo yogurt

Ingredienti per l’insalata

  • 1 mazzetto di rucola
  • 1 cespo di radicchio
  • 1 mela rossa
  • 1 mela verde
  • 1 costola di sedano affettato
  • 50 gr di noci sgusciate Noberasco

Ingredienti per la salsa allo Yogurt

  • 100 cl di yogurt bianco magro
  • 100 cl di maionese
  • 1 cucchiaio di senape dolce
  • 1 cucchiaio di aceto di mele

Procedimento

  1. Lavate e spezzettate il radicchio, la rucola e il sedano.
  2. Lavate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a spicchi sottili.
  3. Tritate grossolanamente le noci.
  4. Mettete il radicchio e la rucola in una insalatiera capiente, aggiungete le mele, il sedano e le noci.
  5. Sbattete lo yogurt con la maionese e la senape in una ciotola.
  6. Aggiungete l’aceto e mescolate accuratamente.
  7. Versate il condimento sull’insalata e servite subito.

Con la salsa allo Yogurt partecipo alla Raccolta di Maetta

banner In-Tutte-Le-Salsebandiera inglese[3]

Detox. And now!

This is the first word you utter the New Year at midnight and as if by magic, the pounds accumulated before, during and after the holidays, they will disappear.

Of course, without counting those of pregnancy that still make me company. But I say, it’s been three years now that is not going to live somewhere else? Or better with someone else?

So I stuffed with fruit and vegetables, enriched with dried fruit at this time in my house, never fails. The protagonist of assaults in the kitchen such as: I-fame-but-not-want-no-mess-if-then-not-eat-a-dinner, she is the dried fruit and dehydrated, among other things, you know ‘, is’ well and eaten between meals is a healthy alternative to what you can swallow when you have a sugar drop. In this case the Noberasco comes to my rescue and I will be with Nella mia dispensa.

Just a few days at Christmas, very few accidents, Santa’s helper who is called I’ll let Stefania’s blog “Profumi & Sapori” he wanted to test my willpower, sending me a box of homemade chocolates. Ugh, if only the word force me to ‘let alone in combination will laugh…

I gave in without even thinking about it, thank goodness Enry quickly snapped this picture. Dear Stefania, delicious, better than the other one. Giorgia has particularly liked the little meringues. I, you know, resist everything except temptation, so I have all lovingly cut in half and shared, with difficulty, with Enry. I wonder why in these cases, the magic works wonders. They are gone!

This salad is the “punishment” post chocolates, everyone is punished as it can :D

Apple salad with yogurt sauce

Ingredients for Salad

1 bunch arugula
1 head radicchio
1 red apple
1 green apple
1 rib celery, sliced
50 g walnuts Noberasco

Ingredients for the yogurt sauce

100 cl plain yogurt
100 cl of mayonnaise
1 teaspoon sweet mustard
1 tablespoon cider vinegar

Procedure

Wash and chop the radicchio, arugula and celery.
Wash apples, cored and cut into thin slices.
Coarsely chopped walnuts.
Place the radicchio and arugula in a large bowl, add apples, celery and walnuts.
Whisk the yogurt with the mayonnaise and mustard in a bowl.
Add vinegar and mix thoroughly.
Pour the sauce on the salad and serve immediately.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Biscotti di frolla
Rocky Road »

Commenti

  1. Caterina dice

    9 Dicembre 2010 alle 11:41

    No, dieta no! :-) parlo io che cerco sempre qualche chiletto in più.. :D
    Buona l'insalatona, noi qui prepariamo l'insalata di aringhe e arancia, questa tua voglio proprio provarla!

    Rispondi
  2. Stefania dice

    9 Dicembre 2010 alle 12:07

    Nessuno mi aveva mai dato dell “aiutante di Babbo Natale”! Grazie a te per la stima e l'amicizia. A presto
    Stefania

    Rispondi
  3. Vanessa dice

    9 Dicembre 2010 alle 12:25

    Io la trovo ottima questa insalatina!!!….bravissima!

    Rispondi
  4. Francesca dice

    9 Dicembre 2010 alle 12:57

    Che meraviglia!!!! Brava

    Rispondi
  5. vickyart dice

    9 Dicembre 2010 alle 13:02

    p.s. passa da me c'è un pensierino per te!

    Rispondi
  6. steval dice

    9 Dicembre 2010 alle 13:25

    Insalata sfiziosissima da provare sicuramente
    ciao

    Rispondi
  7. zagara dice

    9 Dicembre 2010 alle 13:32

    Ciao cara ti invito al mio primo contest.
    vieni a trovarmi su http://www.ilprofumodizagara.blogspot.com
    Mi raccomando non mancare e spargi la voce

    Rispondi
  8. Lory B. dice

    9 Dicembre 2010 alle 13:56

    Dopo una scorpacciata di cioccolatini….un'insalatina ci stà a pennello!!!!!!!
    Buonissima, sfiziosella!!!!!
    Un bacione grande!!!!!!

    Rispondi
  9. EliFla dice

    9 Dicembre 2010 alle 14:11

    Detox..assolutamente dopo la befana, prima no…non si può…!! Baci, Flavia

    Rispondi
  10. Claudia dice

    9 Dicembre 2010 alle 14:28

    Accidenti, non mi parlare di chili che a casa mia si inizia a mangiare biscotti & Co. all'inizio di dicembre e si finisce…a pasqua! :-D Meno male che la prova costume non c'è fino a giugno, sennò ero rovinata! QUesta insalatina è davvero sfiziosa…ma conoscendomi, dopo averla mangaita la voglia di un biscottino o uno di questi cioccoaltini non me la toglierebbe nessuno…sono troppo golosa! ;-)

    Rispondi
  11. SUNFLOWERS8 dice

    9 Dicembre 2010 alle 16:36

    @caterina: se proprio insisti ti cedo un paio di miei chili in più ;D e la tua insalata con le aringhe e l'arancia mi stuzzica l'appetito…

    @stefania: figurati ;) a me gli aiutanti di Babbo Natale mi sono stati sempre tanto simpatici! Un forte abbraccio

    @Vanessa: lascia spazio per altre golosità ;)

    @vickyart: ops O.O scusami ma non ritiro mai i premi

    @steval: io mi sono leccata i baffi e fidati, non è un modo di dire!!!

    @zagara: passo subito…

    @Lory b: infatti, leggera e lascia spazio per altre cose ;DD bacioni

    @elifla e Claudia: avete ragione, però mi devo “frenare” un po' se no a Pasqua ci arrivo rotolando…

    Rispondi
  12. Ely dice

    9 Dicembre 2010 alle 16:42

    buonaaaaa mi disintossico con te :-) immagina me con tre gravidanze…..
    splendida questa insalata colorata ma i cioccolatini sotto? divini!!!!! baci Ely

    Rispondi
  13. Alice4161 dice

    9 Dicembre 2010 alle 16:48

    Davvero sfiziosa questa insalata.

    ciao

    Rispondi
  14. Ann dice

    9 Dicembre 2010 alle 18:37

    La salsa allo yogurt secondo me rende tutto più buono *_*

    Rispondi
  15. arabafelice dice

    9 Dicembre 2010 alle 21:01

    Ma dai, questa insalata sembra tutto fuorchè una punizione ;-)
    la proverò!

    Rispondi
  16. sabri dice

    9 Dicembre 2010 alle 21:51

    Bellissima questa insalata e poi adoro le insa arrichhite con la frutta. I chili della gravidanza sembrano proprio non volerci lasciare più, certo che anche noi proprio “rette” non siamo, no ? ;-)

    Rispondi
  17. Francesca dice

    10 Dicembre 2010 alle 9:48

    Sfiziosa questa insalata, arricchita con questa interessante salsina!!! Brava!!
    E che dire dei cioccolatini di Stefy, io sono un'altra fortunata che ho potuto assaggiarli!!! ^_^
    Anche se è stata dura, perchè i miei figli sembravano cacciatori!!!
    Franci

    Rispondi
  18. maetta dice

    10 Dicembre 2010 alle 11:17

    Interessantissima la ricetta, e molto versatile la salsa!
    Grazie mille, a presto, MARA

    Rispondi
  19. le ricette di tina dice

    10 Dicembre 2010 alle 15:28

    ricordati che c'è sempre chi sta peggio di noi..ahhaha su tutto!!appetitosa quest'insalatina!!ciao cara

    Rispondi
  20. Magie dolci dice

    10 Dicembre 2010 alle 15:37

    Ciao! Che buona quest'insalatina! L'abbinamento yogurt-mela verde mi ispira parecchio!

    Rispondi
  21. Fabrizia dice

    10 Dicembre 2010 alle 18:14

    come ti capisco…!ora me la preparo anche io questa bella insalatina cosi ti faccio compagnia:)

    Rispondi
  22. Alessandra dice

    12 Dicembre 2010 alle 6:25

    Non ho mai unito la maionese allo yogurt, magari per me basta quello per il mio detox :-)

    Bella e stuzzicante

    ciao

    Alessandra

    Rispondi
  23. le ricette di tina dice

    12 Dicembre 2010 alle 13:59

    ottima !!buona domenica

    Rispondi
  24. manu dice

    13 Dicembre 2010 alle 8:10

    molto molto invitante, sei diventata bravissima con le foto!!!bacio

    Rispondi
  25. SUNFLOWERS8 dice

    13 Dicembre 2010 alle 13:30

    @Ely: ma sì dai, i chili in più sono come un bell abito se li sai portare stanno bene a chiunque ^_^ bacioni

    @alice4161: grazie Alice!

    @Ann: hai ragione ^_*

    @arabafelice: infatti quando parlo di punizione con il cibo scherzo, non riuscirei mai a fare una dieta. Al massimo una insalata così ogni tanto ;D

    @sabri: oh mia regina delle madaleine ;) ormai io mi sono affezionata ai chili della gravidanza! Decisamente non sono “retta” per niente ;) amo godere delle cose belle e buone della vita, per fortuna sono in buona compagnia!

    @francesca: grande la nostra Stefy ^_^

    @maetta: è vero potrei provarla anche con…ma sei una tentatrice!

    @le ricette di tina: ma ci mancherebbe, io scherzo ovviamente perchè postare insalate mi sembra sempre banale visti i piatti deliziosi che ci sono nei vari blog. tra cui li tuo ;) baci

    @magie dolci: ciao ^_^ prova sentirai che buona!

    @fabrizia: va benissimo, mi fa sempre piacere mangiare in compagnia!

    @alessandra: a me purtroppo non basta, forse dovrei mangiarmi anche il barattolo! Buona giornata ;D

    @manu: accipicchia grazie, sai che i complimenti mi fanno arrossire…

    Rispondi
  26. Eleonora dice

    18 Dicembre 2010 alle 9:48

    è stupenda, colorata e saporitissima, prprio come il tuo blog!
    divento tua lettrice e ti dico a presto!

    Rispondi
  27. elena dice

    19 Dicembre 2010 alle 20:52

    Ciao, sono passata per ringraziare della visita e…ho scoperto uno stupendo blog, colorato e goloso!
    Questo post poi mi è particolarmente piaciuto, non che sia una persona dedita alle diete, tutt'altro ma mi piacciono le mele in insalata e quindi ti copierò la ricetta!! un bacione e ora non ci perderemo più di vista!!!

    Rispondi
  28. SUNFLOWERS8 dice

    20 Dicembre 2010 alle 20:41

    Eleonora ed Elena, benvenute ^_*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao