OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Biscotti di frolla

Biscotti di frolla

2 Dicembre 2010 • Sonia Monagheddu

Biscotti di pasta frolla decorati_baite

C’era una baita molto carina……senza soffitto, senza cucina.
Sotto Natale sono particolarmente canterina ;) non ho saputo resistere alla tentazione di canticchiare questa canzone – modificata come la precedente di Pupo – mentre mi divertivo con Giorgia a creare queste casette. Anzi, sono delle vere e proprie baite.
Ne ho costruite 12 da 2 posti letto ciascuna. Sono un po’ piccole ma due cuori e una capanna è sempre di moda! Ho pensato che con il freddo e la neve di questi giorni, il camino potesse servire a scaldare i cuori di chi ci vorrà passare le prossime feste.
L’idea l’ho presa da Sue (grazie ;*) le sue casette sono bellissime, come tutte le sue realizzazioni.
L’impasto è una semplice frolla di farina di Kamut aromatizzata con scorze di limone e una spolverata di cannella, ognuno può utilizzare l’impasto che preferisce, magari anche al cacao per dare ancora di più l’idea di baita di legno, l’originalità sta’ nella forma e questa mi sembrava perfetta.
Biscotti ideali a merenda, magari con una cioccolata calda o come decorazioni commestibili per l’albero di Natale o per la scenografia del presepe, chissà. Potrebbero anche essere dei simpatici pensierini natalizi per gli amici, o diventare degli originali segnaposto per la tavola vestita a festa insomma, tante idee ma ora scusate, vado a pulire il piazzale dalla neve, vi aspetto nella Valle delle Baite di Pasta Frolla.
Trallalà trallalà tralla là là là!
Avete mica visto passare Babbo Natale?
Biscotti di pasta frolla decorati_baite
Biscotti di pasta frolla decorati
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Biscotti
PORZIONI: 12 baite
INGREDIENTI
  • 200 gr di farina di kamut
  • 70 gr di farina 00
  • 150 gr di burro
  • 100 gr di zucchero di canna Cassonade
  • 2 tuorli
  • una bustina di vaniglina
  • un cucchiaino di cannella in polvere
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • sale
  • ghiaccia bianca, rossa e verde in tubetto
  • zucchero e granella di zucchero
COME PROCEDERE
  1. Inserite nel mixer tutti gli ingredienti e procedendo lentamente formate una palla di impasto.
  2. Avvolgete l’impasto ottenuto nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero almeno per un’ora.
  3. Spolverizzate la spianatoia con della farina e prelevate dei pezzi di impasto dai quali ricaverete dei rotolini lunghi 16 cm e alti 1 cm.
  4. Tagliate in quattro parti i rotolini ottenuti e ogni cinque pezzi ricavate una baita, facendo un po’ di pressione nei punti di giunzione.
  5. Sistemate le baite ottenute su una placca foderata di carta forno e rimettete in frigorifero per almeno mezz’ora.
  6. Cuocetele in forno caldo a 180°C per 12-15 minuti, sfornateli, lasciateli raffreddare e con delicatezza trasferiteli su una griglia.
  7. Decorate secondo la vostra fantasia utilizzando lo zucchero e la ghiaccia in tubetto già pronta (con punte Wilton nr. 2 e nr. 4) oppure con la vostra ricetta preferita di ghiaccia reale.
3.1.09

Biscotti di pasta frolla decorati

Ghiaccia reale Decora | Farine Molino Spadoni

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Melbrioche
Insalata di mele con salsa allo yogurt »

Commenti

  1. Fabiola dice

    2 Dicembre 2010 alle 16:14

    Sono dolcissime, siete state bravissime….

    Rispondi
  2. UnaZebrApois dice

    2 Dicembre 2010 alle 16:20

    ma che bellissima idea!!!Anche la frolla al kamut mi piace un sacco!!!Le tue casette sono bellissime :D

    Rispondi
  3. gloria cuce' dice

    2 Dicembre 2010 alle 16:29

    Troppo dolci queste casette!
    Brava!

    Rispondi
  4. nicole c dice

    2 Dicembre 2010 alle 16:34

    ciao,complimentissimi per questi deliziosi biscottini Natalizi sono incantevoli!!bellissima la tua idea di creare queste casette senza stampo,sei bravissima!!buona serata!!

    Rispondi
  5. Minù dice

    2 Dicembre 2010 alle 16:41

    Sonia carissima, ma queste baite sono troppo carine, troppo natalose!!! *.*
    Sei stata davvero bravissima, è un'idea molto originale e carinissima, non vedo l'ora di farle!!!
    Devo essere sincera, difficilmente mi entusiasmano le ricette che vedo tra i vari blog (anche perchè di solito son sempre le stesse) ma questa tua e quella di Antonella (gli alberelli di frolla) mi hanno davvero stupito piacevolmente!!!
    Bravissima!
    E grazie mille per partecipare alla raccolta ;-)
    Baciuzzi
    Minu'

    Rispondi
  6. le ricette di tina dice

    2 Dicembre 2010 alle 16:48

    bellissime!!!molto sfiziose..e sono anche semplici..brava Sonia…ciaoo

    Rispondi
  7. SUNFLOWERS8 dice

    2 Dicembre 2010 alle 17:14

    @Fabiola: il problema è stato dopo pulire Giorgia dalla glassa…era ovunque ;)

    @unazebrapois: ho scoperto da poco la farina di kamut e la stò mettendo un po' dappertutto ^_* grazie!

    @gloria cucè: grazie e guarisci presto!

    @nicole c: io devo ringraziare Sue ;D l'idea è sua e io l'ho riprodotta come meglio potevo. E mi sono tanto divertita ^_^

    @minù: grazie a te ;D

    @le ricette di tina: ma grazie Tina, sempre gentilissima. Un bacio

    Rispondi
  8. ELel dice

    2 Dicembre 2010 alle 17:14

    Prorpio carine, che brava!

    Rispondi
  9. Cranberry dice

    2 Dicembre 2010 alle 17:53

    ahahaha
    ma lo sai che sono deliziose!:O
    Che carine davvero!!!
    MI piacciono molto^^
    Brava, un 'idea originalissima!^_^

    Rispondi
  10. Ambra dice

    2 Dicembre 2010 alle 17:54

    Ma sono adorabili!!!!Mi ripeto ma penso che in fatto di originalità i tuoi sono stati proprio generosi!!! Ricordati di mandarmi il link e ti inserisco tra i partecipanti…un baciotto!!!!Smack!!

    Rispondi
  11. Gio' dice

    2 Dicembre 2010 alle 17:59

    che carine e che bella idea, sono da copiare.
    Gio'

    Rispondi
  12. Gio' dice

    2 Dicembre 2010 alle 18:00

    che carine e che bella idea natalizia, sono da copiare!

    Rispondi
  13. Chiara dice

    2 Dicembre 2010 alle 18:23

    è bello stare in cucina con i figli, a me piace da morire insegnare a Marco qualche ricetta nuova….le tue baite sono veramente deliziose,bello girare nei blog e vedere giorno dopo giorno che il natale sta arrivando a grandi passi! Un abbraccio, bravissime!

    Rispondi
  14. Antonella dice

    2 Dicembre 2010 alle 18:31

    cariiiiiineeeee ^^ Non vedo l'ora che la scricci abbia l'età giusta per pasticciare con me e preparare tutte queste delizie… Tu e Girgia dovevate essere uno spettacolo, tra farina, glassa e zuccherini… bisous bisous :D

    Rispondi
  15. Letiziando dice

    2 Dicembre 2010 alle 18:34

    Ero ancora incantata dalle melbrioch e adesso pure la baite di montagna talmente carine da aver paura a mangiarle. Sono bellissime.

    Saluti carissima e buona serata
    diariodicucina.blogspot.com

    Rispondi
  16. EliFla dice

    2 Dicembre 2010 alle 18:43

    sono di una dolcezza incredibile…..complimentissimi….buona serata, baci

    Rispondi
  17. Mau dice

    2 Dicembre 2010 alle 19:03

    Che cariiiine, sono dolcissime! Chissà quanto si è divertita la tua piccola assistente :)

    Rispondi
  18. Caterina dice

    2 Dicembre 2010 alle 20:35

    uuuhhhh…che belline tutte queste baite natalizie! Ti avevo appena letto su GZ, ma preferisco lasciarti qui sul tuo blog i miei complimenti!! baci!!

    Rispondi
  19. Vicky dice

    2 Dicembre 2010 alle 20:40

    BELLISSIMEEEEEEE!!! In questi momenti mi spiace un pò che i 2 gemellini siano entrambi maschietti!! A meno che non gli faccia fare gli impasti con la betoniera da muratore.. :D

    Rispondi
  20. Vicky dice

    2 Dicembre 2010 alle 20:40

    BELLISSIMEEEEEEE!!! In questi momenti mi spiace un pò che i 2 gemellini siano entrambi maschietti!! A meno che non gli faccia fare gli impasti con la betoniera da muratore.. :D

    Rispondi
  21. sabri dice

    2 Dicembre 2010 alle 20:48

    Oh mamma come sono carine. Belle , belle, una più dell'altra. Brave bimbe!
    Un bacio

    Rispondi
  22. arabafelice dice

    2 Dicembre 2010 alle 20:52

    Ti copio subito, sono un'idea meravigliosa!!!

    Rispondi
  23. Simo dice

    2 Dicembre 2010 alle 21:24

    Ma ti sono venute uno spettacolo!!!!!!!!
    Bravissima!!!!!!

    Rispondi
  24. Antonella dice

    2 Dicembre 2010 alle 21:29

    Certo che l'ho visto passare Babbo Natale. Si aggirava pochi minuti fa con un gran saccone tre gli alberi innevati qui da noi… Dovrai aspettare ancora un po' cara. Intanto consolati con le tue baite alla frolla che sono una meraviglia! :-))

    Rispondi
  25. Luca and Sabrina dice

    2 Dicembre 2010 alle 21:30

    Da te si respira già l'atmosfera magica del Natale, le tue baite circondate dalla neve sono un amore, davvero bellissime e…io le inzupperei nel latte, ma alcune le appenderei all'albero! Sei bravissima!!!!
    Baciotti e buonanotte
    Sabrina&Luca

    Rispondi
  26. Marcella dice

    2 Dicembre 2010 alle 22:37

    Meravigliose queste baite!!! Ti meriti un premio brava, vai sul mio blog http://marcellaincucina.blogspot.com/
    Baci Marcella

    Rispondi
  27. SUSY dice

    3 Dicembre 2010 alle 4:30

    Moltoooo carine!!!

    Rispondi
  28. Vanessa dice

    3 Dicembre 2010 alle 11:23

    Ma sono bellissimeeeeeeeee!…complimenti Sonia!…chissà come ti sei divertita a farle con la tua bimba!!! ^_^

    Rispondi
  29. Federica dice

    3 Dicembre 2010 alle 12:50

    wowwwwwwwwwwwwwwwwwwww che meraviglia!bravissima!

    Rispondi
  30. Luciana dice

    3 Dicembre 2010 alle 13:14

    Che belle!!! sono davvero molto carine e natalizie!!! chissà come deve essere stato divertente prepararle!! bacioni :)

    Rispondi
  31. Klod dice

    3 Dicembre 2010 alle 13:33

    Spero non ti abbiano dato già questo premio! Baci

    Rispondi
  32. cherry dice

    4 Dicembre 2010 alle 14:30

    ma quanto carine sono queste “baitine”?!? troppo troppo belle davvero!! un'idea splendida per i pensierini da dispensare a Natale!! complimenti!! bacioni :)

    Rispondi
  33. Sue dice

    4 Dicembre 2010 alle 19:53

    I love yours better than mine! All of the details are wondefrul and I love the addition of the chimney! SO CUTE! I also love your background…What an adorable cookie village!
    Thanks for mentioning(and linking) me:)

    Rispondi
  34. Pensieri e Delizie dice

    4 Dicembre 2010 alle 20:16

    Sono dolcissime!! Complimenti!! Devo provarle assolutamente!!

    Rispondi
  35. Federica dice

    5 Dicembre 2010 alle 0:28

    Ma che meravigia!!!!!Sembrano finte…sei davvero brava!!!!!E' un peccato mangiarle,ma farei questo peccato…Ciao!!!!!

    Rispondi
  36. Fabrizia dice

    5 Dicembre 2010 alle 18:54

    sono bellissime!!!brava…anzi brave!!:)

    Rispondi
  37. liana dice

    5 Dicembre 2010 alle 19:25

    Ma che brava che sei…sarebbe anche una bella idea per il presepe di questo Natale….

    Rispondi
  38. le ricette di tina dice

    6 Dicembre 2010 alle 9:01

    ciao sonia..ti auguro una splendida settimana

    Rispondi
  39. Cucina di Barbara dice

    6 Dicembre 2010 alle 9:34

    Sono bellissime sembrano un presepe!!
    baci e buona settimana
    Barbara

    Rispondi
  40. ( parentesiculinaria ) dice

    6 Dicembre 2010 alle 14:09

    Eccola qua! Sempre a divertirsi….
    Ma che vuoi che ti dica??
    Ma sono bellissime!!
    Un genialata lo zucchero semolato sulla glassa per l'effetto neve sbarluccicante… sei grande!

    Rispondi
  41. blunotte dice

    7 Dicembre 2010 alle 20:58

    trallalà trallalà sono bellissimi questi biscottini a casetta.

    Rispondi
  42. Milen@ dice

    7 Dicembre 2010 alle 22:11

    Sono bellissime e perfette :D

    Rispondi
  43. vickyart dice

    8 Dicembre 2010 alle 20:06

    Carinissime anke queste!!io nn sn entrata ancora nello spirito natalizio! qui fa caldo oggi!! pensa te!

    Rispondi
  44. le ricette di tina dice

    9 Dicembre 2010 alle 7:21

    buongiorno!!!ciao cara

    Rispondi
  45. Federica dice

    9 Dicembre 2010 alle 11:10

    geniali queste casette!!!
    ps:
    quando vuoi pranzo o cena, mi fa piacere!!!!!baci!

    Rispondi
  46. SUNFLOWERS8 dice

    9 Dicembre 2010 alle 16:24

    Avete ragione, stare tutto il tempo con le mani in pasta è uno “sporco” lavoro, ma qualcuno deve pur farlo ;D
    Grazie a tutti

    Rispondi
  47. Ely dice

    9 Dicembre 2010 alle 16:41

    meraviglioseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!

    Rispondi
  48. Valentina dice

    14 Dicembre 2010 alle 9:15

    mille complimenti per l'originalità!! mi piace tantissimo l'idea di questi biscotti!! belli belli belli!!! mi piacerebbe davvero avere il tempo per farli!! spero di ritagliarmi un momento prima di natale!! ovviamente con grande piacere li ho messi nell'elenco delle ricette

    Rispondi
  49. Tiziana dice

    18 Dicembre 2010 alle 12:24

    Ciao, piacere di conoscerti!!! Queste baite sono davvero adorabili!!
    A Presto!

    Rispondi
  50. Anonymous dice

    18 Dicembre 2010 alle 22:31

    ho kopiato la tua ricetta grazie tante o preso le foto in prestito kosi guardo se mi vengono perfette kome queste grazieeee e komplimenti x il tuo blog ciaoo

    Rispondi
  51. daniela calme et cacao dice

    20 Dicembre 2010 alle 21:24

    ? adorabili… come il natale dei bambini!

    Rispondi
  52. SUNFLOWERS8 dice

    21 Dicembre 2010 alle 7:17

    ? grazie

    Rispondi
  53. SUNFLOWERS8 dice

    22 Dicembre 2010 alle 10:15

    Le baite sono state scelte anche da Alice Tv:

    http://www.alice.tv/blog/francarizzi/

    Rispondi
  54. Lucia dice

    22 Dicembre 2010 alle 10:35

    complimenti..sono bellissime

    Rispondi
  55. Cincy dice

    7 Gennaio 2011 alle 19:38

    Ma che belle!!! Complimenti sono dolcetti simpaticissimi!!!! … e mi sa anche buoni eh!!!!!
    Un bacio,
    Cincy

    Rispondi
  56. SUNFLOWERS8 dice

    10 Gennaio 2011 alle 13:09

    Lucia e Cincy ? grazie!

    Rispondi
  57. Vevi dice

    2 Gennaio 2013 alle 16:05

    Tesoro sono magnifiche! E da befana quale sono (dato che a breve arriva il mio comple accipicchiolina) ti assicuro niente carbone per nessuno quest’anno ;)
    Un bacio a tutti voi e buon anno!

    Vevi :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Gennaio 2013 alle 16:28

      Ciao carissima, ma che Befana, sei un fiorellino!
      Io si che son da rottamare :)) buon Anno anche a voi, bacioni
      PS sto ancora aspettando il tuo numero di cell.!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao