OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Insalata – di riso – cantonese

Insalata – di riso – cantonese

21 Giugno 2010 • Sonia Monagheddu

English version below

Insalata di riso cantonese

Ho quasi stravolto la ricetta originale del riso alla cantonese, usando al posto del Basmati l’Arborio inoltre, ho utilizzato dell’erba cipollina fresca tagliata a coltello molto finemente e non ho voluto aggiungere i classici e piccoli cubetti di prosciutto cotto insomma, ho un po’ italianizzato una ricetta tipicamente orientale e avendo gradito molto questo piatto unico in una giornata qualunque, me la segno per il prossimo futuro. Ho poca memoria…   

Insalata – di riso – cantonese

Ingredienti

  • 150 gr di riso Arborio
  • 10 code di gambero
  • 1 uovo
  • 50 gr di piselli
  • 2 carote
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • erba cipollina tritata
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. Fate bollire il riso in abbondante acqua salata e scolatelo appena al dente (14-15 minuti) raffreddandolo sotto l’acqua corrente.
  2. Lavate, pelate e tagliate a dadini le carote.
  3. Fate scottare i piselli e le carote a dadini in acqua salata.
  4. Scolate le verdure in acqua fredda.
  5. Sbattete l’uovo (*) e cuocetelo in una larga padella antiaderente appena unta d’olio per formare una frittatina sottile.
  6. Scottate i gamberi in acqua bollente salata per pochi minuti (se freschi: 1-2 minuti; se surgelati: 4-5 minuti al massimo).
  7. Condite il riso con le code di gambero (sgusciate e private dell’intestino), le verdure, l’erba cipollina, un filo di olio, sale e pepe.
  8. Servite l’insalata in ciotole o piatti individuali e prima di servire, tagliate la frittatina a striscioline e adagiatele con un paio di gamberi sull’insalata.
  9. Accompagnate con salsa di soia a parte. 

L’IDEA IN PIU’: (*) si può aromatizzare la frittatina con del basilico fresco tritato o con altre erbe aromatiche a piacere.

Fonte: ispirata da una ricetta trovata su “I libri di Cucina Moderna – Pasta e riso in insalata”

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Puffin

PastaFredda

English version

Insalata di riso cantonese 2

I’m almost upset the original recipe of Cantonese rice, basmati instead of using Arborio also, I used fresh chives finely cut with a knife and I wanted to add the classics and small cubes of ham in short, very good, seems like an Italian dish ;D!

Salad – Rice – Cantonese

Ingredients

  • 150 g Arborio rice
  • 10 prawns
  • 1 egg
  • 50 g peas
  • 2 carrots
  • 2 tablespoons soy sauce
  • chopped chives
  • extra virgin olive oil
  • salt
  • pepper

How to do

  1. Boil rice in salted water and drain just al dente (14-15 minutes) cooled under running water.
  2. Washed, peeled and diced carrots.
  3. Do blanch the peas and diced carrots in salted water.
  4. Drain the vegetables in cold water.
  5. Beat the egg (*) and cook in a large oiled pan just to form a thin omelette.
  6. Blanch shrimp in boiling salted water for a few minutes (if fresh: 1-2 minutes; if frozen: 4-5 minutes maximum).
  7. Season the rice with prawns (shelled and intestine), vegetables, chives, a little oil, salt and pepper.
  8. Serve the salad in individual bowls or plates before serving, cut the omelette into thin strips and place them on the salad with a couple of shrimp.
  9. Accompanied with soy sauce separately.

The more ideas’: (*) the omelette can be flavored with fresh chopped basil or other aromatic herbs to taste.

Source: “I libri di Cucina Moderna – Pasta e riso in insalata”

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Polpettine di fagioli e cipollotti
Una mini Cookie Wedding Cake per Daniela e Stefano »

Commenti

  1. annarita dice

    21 Giugno 2010 alle 14:55

    io adoro il riso alla cantonese e questa variante non è nieeeente male!! si si! la provo…bella raccolta quasi quasi partecipo anch'io…ciao

    Rispondi
  2. mammafelice dice

    21 Giugno 2010 alle 14:57

    che spettacolo!!!

    Rispondi
  3. Acquolina dice

    21 Giugno 2010 alle 16:05

    mi piace la tua versione! bello quel gambero in cima…

    Rispondi
  4. Patricia dice

    21 Giugno 2010 alle 19:33

    Ottima interpretazione del riso alla cantonese (che io faccio SEMPRE con basmati).
    Buon inizio settimana:)
    Patricia

    Rispondi
  5. Federica dice

    21 Giugno 2010 alle 19:34

    Davvero invitante quest'insalata super colorata ^__^ Con le temperature di oggi ci vorrebbe più una minestra che un piatto freddo, ma ormai ho dato il via al periodo delle insalate…non ne posso piuuuuuuuù! E questa la aggiungo alla lista delle ricettine da provare ;) Un bacio

    Rispondi
  6. Puffin dice

    21 Giugno 2010 alle 20:03

    ma che spettacolo d'insalata!! buonissima, mi piace!! graziee:) appena possoa ggiorno il post con il link della ricetta….bacioni

    Rispondi
  7. SUNFLOWERS8 dice

    22 Giugno 2010 alle 6:45

    @annarita: più siamo e meglio è , sai che bel PDF dopo ^_^

    @mammafelice: che bello averti qui!

    @Acquolina: ^_^ il gambero indica da che parte iniziare l'attacco!

    @patricia: bè diciamo che la mia versione è italo-cantonese! Buona settimana anche a te (ho visto che hai il tuo bel daffare nè!)

    @federica: dai che oggi c'è il sole! bacioni

    @puffin: grazie a te ;D

    Rispondi
  8. Ambra dice

    22 Giugno 2010 alle 6:59

    E' bellissimo questo riso!!!Complimenti davvero!Bacio

    Rispondi
  9. Onde99 dice

    22 Giugno 2010 alle 8:05

    Mi piace molto questa rivisitazione senza prosciutto, che non amo e che spesso mi tiene lontana da questo tipo di preparazioni!

    Rispondi
  10. Olivia dice

    22 Giugno 2010 alle 8:24

    Ecco qui una riceta che da sola unisce due piatti che mi piacciono!!!!!La cucina cinese con l'intramontabile insalata di riso!!!!
    Che bontà!:)
    baci

    Rispondi
  11. Zulia dice

    22 Giugno 2010 alle 9:05

    Brava bell'idea! :)

    Rispondi
  12. Lady Cocca dice

    22 Giugno 2010 alle 10:41

    MMmmmhhhh mi piace ottima alternativa al classico riso fretto…..bravissimaaaaaaaaaaaaaaaaa

    Rispondi
  13. stefi dice

    22 Giugno 2010 alle 13:59

    Ww, splendida,con quel gusto orientaleggiante!!!!!
    Buona settimana.

    Rispondi
  14. pasticciona dice

    22 Giugno 2010 alle 19:54

    ottima idea! io non sopporto più l'insalata di riso coi sottaceti.. questa alternativa mi piace un sacco!

    Rispondi
  15. La Cucina di Papavero dice

    22 Giugno 2010 alle 20:22

    grazie x esserti unita ai miei amici,da oggi fra i tuoi ci sono anche io! mi piace più dell”originale la tua versione di riso alla cantonese!ciao.

    Rispondi
  16. Aniko dice

    22 Giugno 2010 alle 21:27

    Ciao, Grazie per la tua visita!
    Intanto sono contentissima di averti scoperto !
    Bel blog, complimenti!

    Rispondi
  17. Fabiola dice

    22 Giugno 2010 alle 22:09

    Ciao grazie per aver partecipato alla mia raccolta, piacere di conoscerti.

    Rispondi
  18. Nel cuore dei sapori dice

    23 Giugno 2010 alle 12:18

    Adoro le insalate di riso è la tua versione è davvero invitante,complimenti!

    Rispondi
  19. ?DolceSignoreMenù? dice

    23 Giugno 2010 alle 17:26

    Impazzisco per la cucina cinese.. Per foruna i miei cari, pur di farmi felice, hanno imparato ad apprezzarla! mmm.. riso alla cantonese, gnocchi in salsa di soia, spaghetti alla piastra, pollo alle mandorle, anatra all'arancia… insomma, sunflowers8, come farò a soddisfare questa mia voglia matta stasera? uffy! ^_* Un bacio, a presto!

    Rispondi
  20. Elisabetta dice

    23 Giugno 2010 alle 17:47

    mi piace molto la tua versione!!brava Sonia!!!!^;^

    Rispondi
  21. MMM dice

    24 Giugno 2010 alle 6:51

    esotico e stuzzicante.. perfetto =)se ti va dai un occhio a
    http://www.modemuffins.blogspot.com

    Rispondi
  22. ornella dice

    24 Giugno 2010 alle 8:59

    Ciao Sonia, complimenti per la tua cucina e grazie per la tua visita! Sono approdata qui dopo aver “lottato” mezz'ora per commentare nell'altro blog che hai di prova, credo, o no? Grazie di cuore per la visita! A presto!

    Rispondi
  23. Raffaella dice

    24 Giugno 2010 alle 9:06

    Davvero molto gustosa questa insalata,conosco il riso alla cantonese e questa versione mi piace tanto.A presto Raffa….

    Rispondi
  24. Roberta dice

    24 Giugno 2010 alle 10:45

    mmm tesorina io adoro il riso alla cantonese presentato così come posso dire di no?? :D

    Rispondi
  25. MMM dice

    24 Giugno 2010 alle 11:31

    ciao… volevamo ringraziarti moltissimo per il tuo commento, è forse uno tra i più belli che abbiamo mai ricevuto!!
    anche questo è davvero un bel blog, un abbraccio!

    Rispondi
  26. Elena dice

    24 Giugno 2010 alle 13:10

    Grazie per essere passata dal mioblog e così avermi permesso di scoprirti.
    Hai un blog dalla grafica efficace e curata e le ricette sono davvero invitanti.Passerò spesso di qua

    Rispondi
  27. sorbyy dice

    24 Giugno 2010 alle 14:54

    Buono e bello!!
    Un piattino estivo davvero invitante Ciao

    Rispondi
  28. Mammazan dice

    24 Giugno 2010 alle 21:55

    Avrai anche “stravolto” la ricetta originale ma..il risultato è ottimo!!
    Baci

    Rispondi
  29. Aurore dice

    25 Giugno 2010 alle 7:46

    davvero carino il tuo blog e con tante ricette interessanti, se vuoi fare un salto nella mia cucina …
    http://biscottirosaetralala.blogspot.com

    Rispondi
  30. sweetlife dice

    25 Giugno 2010 alle 16:33

    beautiful pics, your dish looks super tasty..yum

    sweetlife

    Rispondi
  31. Danea dice

    25 Giugno 2010 alle 17:02

    Troppo bella e particolare questa insalata di riso! Idea davvero originale :)

    Rispondi
  32. SUNFLOWERS8 dice

    26 Giugno 2010 alle 8:35

    Grazie a tutti per la visita e per i complimenti, lo sapete che mi fate arrossire?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao