OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Una mini Cookie Wedding Cake per Daniela e Stefano

Una mini Cookie Wedding Cake per Daniela e Stefano

26 Giugno 2010 • Sonia Monagheddu

Mini wedding cake

Il 5 Giugno la mia cara amica Daniela è convolata a nozze con Stefano, una coppia romantica e solare a cui auguro tutta la felicità del mondo.

Daniela eri bellissima e mi hai fatto emozionare, mannaggia a te!

Stefano, acciderbolina che uomo!

Daniela ed io ci siamo conosciute sul posto di lavoro, nonostante io non lavori più da diverso tempo, siamo rimaste in contatto. Ci siamo sostenute a vicenda nei momenti difficili della vita, esperienze positive e negative che ci hanno fatte crescere e abbiamo superato con meno difficoltà grazie all’appoggio morale che ci davamo a vicenda. Insomma, amiche. Per anni  abbiamo fantasticato del nostro futuro e ora che si è sposata so’ che ha realizzato parte del suo sogno. Stefano caro, per l’altra parte ci devi pensare tu ;)

Perché questa Mini Cookie Wedding Cake? E’ un piccolo omaggio da parte mia per regalare un tocco di dolcezza in più a quella indimenticabile giornata e per ricordare agli sposi che la vita a due è proprio come questa torta: da costruire insieme, un passo per volta con tanta pazienza e tanto amore!

Inoltre, ho preparato un album di foto delle loro nozze su Flickr (qui – attendo il permesso della sposa per renderlo pubblico –) sperando che amici e parenti presenti quel giorno, vogliano contribuire ad arricchirlo con le foto scattate da loro durante il matrimonio, così gli sposi potranno gustarsi i momenti della loro giornata anche in versione informale.

Cari Daniela e Stefano, è stata una giornata perfetta e indimenticabile, grazie per le belle emozioni che mi avete fatto vivere. A presto ^_^

Mini wedding cake2

Questa tortina è talmente facile da realizzare che Giorgia mi ha dato una mano, non ci credete? Leggete il procedimento a prova di bambina…

Mini Cookie Wedding Cake Daniela e Stefano

Ingredienti per i biscotti (pasta frolla al cacao)

  • 250 gr farina
  • 200 gr di burro molto freddo a dadini
  • 100 gr zucchero a velo
  • 2 tuorli leggermente sbattuti con un cucchiaio di acqua
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Nutella (per la farcia)

Per la decorazione: materiale Decora

  • fondente bianco
  • ghiaccia rosa
  • ghiaccia verde
  • fiori e foglie Decora

Procedimento (come divertirsi a impastare insieme ai bambini)

  1. Ecco cosa deve fare la mamma: Mettete tutti gli ingredienti per la frolla al cacao (tranne la Nutella) in una terrina e amalgamate con la punta delle dita finché l’impasto sembrerà pangrattato. Se volete potete farlo anche con un robot da cucina.
  2. Scavate un po’ al centro e aggiungetevi i tuorli.
  3. Mescolate con un cucchiaio di legno, poi con le mani fino a formare una palla che avvolgerete con la pellicola per poi metterla in frigorifero per almeno due ore, prima di utilizzarla.
  4. Accendete il forno a 180°C.
  5. Stendete la pasta dello spessore che preferite (i miei erano alti circa 1/2 cm) su un piano infarinato.
  6. Ecco cosa si può fare insieme ai bambini: far ritagliare ai bimbi con delle formine infarinate dei piccoli dischi di pasta di due dimensioni diverse, la mamma li adagerà su una placca rivestita di carta forno.
  7. La mamma metterà nel forno i biscotti ottenuti per 12-15 minuti in base allo spessore e alla grandezza che avete realizzato, sfornare su una gratella e lasciare raffreddare.
  8. Ecco cosa possono fare i bambini: Spalmate abbondante Nutella su un biscotto grande e collocate sopra un altro biscotto che spalmerete a sua volta di abbondante Nutella e che ricoprirete con un ultimo biscotto grande (ottenendo una torre di 3 biscotti grandi).
  9. Ripetete l’operazione con i biscotti piccoli.
  10. Spalmate la Nutella sopra e intorno ai biscotti grandi.
  11. Ecco cosa si può fare insieme: Stendete il fondente bianco su un piano pulito e ricoperto di zucchero a velo setacciato, mantenendo un certo spessore.
  12. Ricoprite con il fondente la torre di biscotti eliminando le parti in eccesso.
  13. Modellate il fondente con delicatezza con la punta dello spalma fondente.
  14. Ripetete l’operazione di copertura per la torre di biscotti piccoli.
  15. Assemblate la torta: posizionate la torre di biscotti piccoli sulla torre di biscotti grandi.
  16. Decorate a piacere con ghiaccia colorata, foglie e fiori che attaccherete con un goccio di ghiaccia sul retro.

N.B.: la pasta frolla al cacao si può anche congelare. Prima di utilizzarla lasciarla in frigorifero per una notte, sarà più facile stenderla. Con l’impasto ottenuto si può foderare una tortiera di 26 cm di diametro, stendendola più sottile invece si riesce a foderarne una da 28 cm.

Ricetta della frolla al cacao tratta da: Cioccolato – Trìsh Deseine

Con la ricetta della pasta frolla al cacao partecipo al Contest di Giulia “Jul’s kitchen” perché:

– rendere felici gli altri mi rende felice: creare questi biscotti, assemblarli in modo tale che sembrassero una torta, preparare l’album di nozze virtuale per gli sposi è stata una buona terapia per regalarmi anche oggi il sorriso;

– la felicità degli altri mi rende felice: se chi mi circonda “è in salute”, riesce a realizzare i propri desideri e, come in questo caso, a coronare i propri sogni, non posso proprio chiedere di più;

– se proprio mi venisse difficile sorridere mi basterà guardare Giorgia per riempire nuovamente gli occhi e il cuore di gioia.

LA_FEL~1

Aggiornamento post del 16 Novembre 2010

Con i frollini al cacao per una mini wedding cake partecipo alla Raccolta di Debora e il suo blog Diario della mia cucina

banner frolla

con questa ricetta partecipo alla Raccolta di Giallo Zafferano

banner biscotti GZ e Blog di cucina 

English version

June 5th my friend Daniela and Stephen were married. I wish you much happiness.
Besides this mini cookies wedding cake to newlyweds an album on Flickr, where friends and family can add photos taken on that unforgettable day.

Thanks for the emotions that you have given me.

Little Cookie Wedding Cake for my friends Daniela e Stefano

Ingredients for cookies (shortbread with chocolate)

  • 250 gr flour
  • 200 g very cold butter, diced
  • 100 gr icing sugar
  • 2 egg lightly beaten with a tablespoon of water
  • 1 tablespoon unsweetened cocoa powder
  • 1 pinch of salt
  • Nutella (for stuffing)

For decoration: Wilton material

  • White fondant
  • ice pink
  • ice green
  • flowers and leaves

Proceedings

  1. Put all the ingredients for the pastry with chocolate (except Nutella) into a bowl and mix with your fingertips until the mixture seems breadcrumbs. If you want you can also do this in a food processor.
  2. Dig a bit ‘in the middle and add egg yolks.
  3. Stir with a wooden spoon, then with hands until it forms a ball wrap with plastic wrap and then put in refrigerator for at least two hours before using.
  4. Turn oven to 180 ° C.
  5. Roll out the dough thickness you prefer (my parents were high about 1 / 2 cm) on a floured surface and cut out small discs of dough of two different sizes that stands on a plate covered with parchment paper.
  6. Bake for 12-15 minutes depending on thickness and size of biscuits you’ve made, baked on a rack and let cool.
  7. Spread Nutella on one cookie plenty big and placed on another cookie that spreads itself plenty of Nutella and cover with a big last cookie (resulting in a large tower of 3 cookies).
  8. Repeat with small biscuits.
  9. Nutella spread on and around the large biscuits.
  10. Roll out the fondant on a clean white and covered with sieved icing sugar, leaving a certain thickness.
  11. Cover with the dark tower of cookies by removing any excess.
  12. Fold the fondant gently rubbed with the tip of the dark.
  13. Repeat coverage for the tower of small biscuits.
  14. Assemble the cake: place the biscuits small tower on the tower of large biscuits.
  15. Decorate with colored ice, leaves and flowers that attack with a drop of ice on the back.

Note: The dough can also freeze chocolate. Before you use leave in refrigerator overnight, it will be easier to roll out. With the mixture can line a cake tin of 26 cm in diameter, spreading it thinner but you can line a 28-cm.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Insalata – di riso – cantonese
Tortine cocco-choc »

Commenti

  1. Alem dice

    26 Giugno 2010 alle 9:10

    che bella questa tortina!!!
    un piccolo dono speciale che mi ha fatto emozionare…

    Rispondi
  2. SUNFLOWERS8 dice

    26 Giugno 2010 alle 10:18

    @Alem: ^_^ spero di cuore che tutto possa piacere anche agli sposi…

    Rispondi
  3. kouky dice

    26 Giugno 2010 alle 10:40

    adorable ton gâteau!! c'est une véritable oeuvre d'art!! tes amis ont bien de la chance!!bravo!! bises! kouky

    Rispondi
  4. Pasquy dice

    26 Giugno 2010 alle 11:31

    che carina questa tortina :)

    Rispondi
  5. Cristina dice

    26 Giugno 2010 alle 12:16

    deliziosa, ti è venuta proprio carina, bravissima!

    Rispondi
  6. Nel cuore dei sapori dice

    26 Giugno 2010 alle 12:29

    Che dolcissimo pensiero hai avuto, complimenti, è molto bella!

    Rispondi
  7. UnaZebrApois dice

    26 Giugno 2010 alle 14:30

    Tanti tanti auguri alla coppia di sposini!!!E mille e più complimenti a te per questa delizia…è di una bellezza sbalorditiva!!!Veramente un incanto!!!

    Rispondi
  8. Simo dice

    26 Giugno 2010 alle 14:47

    Raffinatissima, complimenti a te ed auguri ai novelli sposini!

    Rispondi
  9. Zulia dice

    26 Giugno 2010 alle 15:52

    Sei bravissima!!!!!!!!

    Rispondi
  10. Katia dice

    27 Giugno 2010 alle 8:18

    Ma che carina questa torta… davvero deliziosa. Brava.
    Buona domenica :)

    Rispondi
  11. arabafelice dice

    27 Giugno 2010 alle 14:45

    Ma è un amore, graziosissima…

    Rispondi
  12. SUNFLOWERS8 dice

    27 Giugno 2010 alle 16:05

    Mi sono molto divertita a fare questa tortina, per essere la prima riguardandola mi vien da sorridere! Vi ringrazio per i complimenti, siete troppo buone…prima di farne una “carina” ne dovrò mangiare di dolci… ^_^

    Rispondi
  13. Cecilietta dice

    27 Giugno 2010 alle 17:16

    Questa tortina mi sembra senza dubbio bellissima e squisitissima…complimeti e auguri ai tuoi amici!!!!

    Rispondi
  14. blunotte dice

    27 Giugno 2010 alle 20:13

    e' davvero bello il tuo pensiero, dolce e delicato!
    Io ho appena donato ad una mia cara amica il topper per la sua torta nuziale( non lo pubblichero' fino al matrimonio, a fine luglio) , ma i suoi occhi pieni di commozione mi hanno resa felice e capisco tutto ciò che hai scritto.

    Rispondi
  15. SUNFLOWERS8 dice

    28 Giugno 2010 alle 7:14

    @Cecilietta: grazie ^_^

    @blunotte: i tuoi sono capolavori, sei tra le mie fonti d'ispirazione! Immagino il topper meraviglioso che hai creato e capisco la gioia che hai provato quando l'hai consegnato. Grazie ;)

    Rispondi
  16. viola dice

    28 Giugno 2010 alle 15:51

    Che tortina meravigliosa e che pensiero dolce….
    Sei proprio bravissima….
    Baci e a presto

    Rispondi
  17. Roberta dice

    28 Giugno 2010 alle 22:15

    ma sei bravissima!! quando mi sposo lo fai anche a me?? :D
    un bacione!!

    Rispondi
  18. SUNFLOWERS8 dice

    29 Giugno 2010 alle 15:01

    @viola: gentilissima, grazie ^_^

    @roberta: ma volentieri, perchè no!

    Rispondi
  19. sweetlife dice

    29 Giugno 2010 alle 16:55

    beautiful little treat,i love anything mini….

    sweetlife

    Rispondi
  20. terry dice

    29 Giugno 2010 alle 17:30

    Ma che bel pensiero…sia l'album che questi biscottini amorevolmente ed abilmente decorati!
    brava davvero!

    Rispondi
  21. SUNFLOWERS8 dice

    30 Giugno 2010 alle 6:46

    @sweetlife: ^//^ thanks

    @terry: doppiamente ^//^ grazie cara!

    Rispondi
  22. Juls @ Juls' Kitchen dice

    30 Giugno 2010 alle 12:15

    Grazie mille Sonia per questa bellissima sorpresa, la mini cake è deliziosa, e si sente tutto l'affetto che provi per questa amica!
    un abbraccio

    Rispondi
  23. Chicca dice

    30 Giugno 2010 alle 12:39

    Ma come fai!!!???Non potevi realizzare cosa più bella e reffinata. Bravissima come al solito!

    baci baci

    Rispondi
  24. Greta dice

    30 Giugno 2010 alle 14:35

    questa tortina è una delle cose più belle che io abbia mai visto! se l'avessero regalata a me…avrei pianto credo.
    Complimenti, ciao greta

    Rispondi
  25. Sue Sparks dice

    30 Giugno 2010 alle 16:37

    Thanks for visiting/following my blog! I'm glad you did because now I discovered your blog and I love it! This mini cake is ADORABLE!

    Rispondi
  26. lareggiadeigatti dice

    5 Luglio 2010 alle 7:52

    che dolce… in ogni possibile senso ti passi per l'anticamera del cervello!
    un regalo davvero dal cuore, bravissima!

    Rispondi
  27. SUNFLOWERS8 dice

    7 Luglio 2010 alle 7:05

    @Jul's: spero che l'abbia capito anche la sposa ;)

    @Chicca: tu chiedi a me come faccio? Maddddaiiiii! Tu sei un fenomeno in cucina da te posso solo imparare ^_^

    @greta: sai che anche io mi sarei emozionata se qualcuno avesse pensato a me in questo modo? Grazie di cuore!

    @Sue Sparks: grazie, è un piacere averti qui!

    @lareggiadeigatti: ^//^ dai che mi fai arrossire…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao