OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Radiatori con speck, carciofi e finocchi

Radiatori con speck, carciofi e finocchi

21 Ottobre 2010 • Sonia Monagheddu

pasta con speck carciofi e finocchi

Ebbene si, ci sono anche io tra i 100 foodblogger a cui OrtoCori ha voluto inviare un assaggio dei propri prodotti. Visitando il loro sito, ancora prima di ricevere il pacco dono, fantasticavo su come avessi potuto impiegare qualche loro specialità, indipendentemente dal fatto che forse mi sarebbe poi arrivato qualcosa a casa.

La confezione che mi hanno gentilmente inviato, era composta da: carciofini, melanzane e zucca alla brace e un paio di creme, una ai funghi porcini e una piccante.

Con una cinquina così, il mio desiderio era quello di fare tombola, si capisce che sono già in clima Natalizio?, utilizzando i prodotti OrtoCori per esaltare i piatti della cucina quotidiana.

Magari in questo modo, abbinando i carciofi alla brace al sapore delicato del finocchio appena saltato in padella e alla saporita affumicatura dello speck per condire della pasta di Gragnano: Garofalo!

pasta con speck, carciofi e finocchi

Radiatori con speck, carciofi e finocchi

Cosa occorre per 2 persone

  • 120 gr di pasta Garofalo formato radiatori
  • 60 gr di speck a listarelle
  • 1/4 di cipolla
  • 1/2 finocchio
  • 3 carciofi alla brace OrtoCori
  • olio evo
  • sale grosso
  • pepe nero di mulinello

Come procedere

  1. Mentre l’acqua salata bolle e la pasta cuoce, lavare e tagliare il finocchio a cubetti, tenendone uno spicchio intero per la decorazione finale, tritare la cipolla.
  2. In una larga padella far rosolare a fuoco basso la cipolla con un filo di olio, aggiungere il finocchio a cubetti e cuocere per un paio di minuti, aggiungere lo speck e cuocere per altri due minuti.
  3. Tagliare ogni singolo carciofo alla brace in 6 pezzi e tenere da parte.
  4. Quando la pasta sarà a un minuto di cottura dalla fine trasferirla nella padella con le verdure aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura.
  5. Saltare la pasta per pochi secondi con il condimento di verdure aggiungendo i carciofi tagliati a spicchi.
  6. Servire calda con un pezzo di finocchio tagliato a bastoncino e una macinata di pepe.

Con questa ricetta partecipo al Concorso indetto da LeiWeb

Banner Garofalo

bandiera inglese[3]

Radiators “skipped”

What do I need for 2 people

  • 120 grams of pasta Garofalo format radiators
  • 60 g of speck into thin strips
  • 1 / 4 onion
  • 1 / 2 fennel
  • 3 artichokes grilled OrtoCori
  • extra virgin olive oil
  • salt
  • reel of black pepper

How to proceed

  1. While the salt water boils and the pasta is cooking, wash and cut the fennel into small cubes, keeping a whole clove for the final decoration, chop the onion.
  2. In a large skillet over low heat sauté the onion with a little oil, add the diced fennel and cook for a couple of minutes, add the speck and cook for two minutes.
  3. Cut each artichoke into 6 pieces on the grill and set aside.
  4. When the pasta is one minute from the end of cooking place it in the pan with the vegetables by adding a tablespoon of cooking water.
  5. Skip the pasta with the sauce for a few seconds of vegetables by adding the artichokes, cut into wedges.
  6. Serve hot with a piece of fennel cut into sticks and freshly ground pepper.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Panini dolci svedesi ai mirtilli
Zucca? Panini, primo e secondo! »

Commenti

  1. viaggiareconibambini dice

    21 Ottobre 2010 alle 10:20

    che simpatica idea!un saluto Chiara

    Rispondi
  2. Masterchef dice

    21 Ottobre 2010 alle 10:22

    sono la prima!!!! un tuo piatto è una vera bontà

    Rispondi
  3. Lory B. dice

    21 Ottobre 2010 alle 10:30

    Ciao!!!! Che bel dono!!!
    Ci si può divertire in cucina con tanta bontà!!!! Sei stata molto brava…. abbinamenti che a me piacciono!!!!
    Un bacione!!!!

    Rispondi
  4. Tania dice

    21 Ottobre 2010 alle 10:44

    Fortunata e brava la nostra Sunflowers, quei barattolini sano di buono così come il primo che hai preparato!

    Rispondi
  5. sandramilù dice

    21 Ottobre 2010 alle 10:56

    Gnam gnam gnam….certo questa non è l'ora per farsi un giro sulle vostre tavole….ho una fame e il tuo bel piatto di pasta mi ammalia!
    Complimenti…originale abbinamento e sicuramente sfizioso!!!

    Un abbraccio !!!

    Rispondi
  6. Francesca dice

    21 Ottobre 2010 alle 11:18

    Deliziosi i radiatori li ho mangiati anch'io!!!!

    Baci

    Rispondi
  7. Lilly dice

    21 Ottobre 2010 alle 11:30

    Molto simpatico il titolo e buona la pasta!

    Rispondi
  8. Federica dice

    21 Ottobre 2010 alle 11:30

    Mi sa che tombola l'hai proprio fatta ^__^ Simpaticissimo il formato e gustosissimo il condimento. Un bacione

    Rispondi
  9. Ely dice

    21 Ottobre 2010 alle 11:31

    davvero fortunata e che bontà questa pastaaaaaa! baci Ely

    Rispondi
  10. Vanessa dice

    21 Ottobre 2010 alle 11:32

    Ma che bontà!!!…un'ottimo primo piatto!!!…bravissima!
    P.s. Ho partecipato ad un giochino carinissimo e ti ho invitata…se ti fa piacere partecipare passa da me a dare un'occhiata! ^_^

    Rispondi
  11. Zucchero e Farina dice

    21 Ottobre 2010 alle 11:37

    che buoni!

    Rispondi
  12. Chiara dice

    21 Ottobre 2010 alle 12:36

    i radiatori mi piacciono molto e il tuo sughino ci sta veramente bene….buona giornata, un bacio…

    Rispondi
  13. steval dice

    21 Ottobre 2010 alle 12:44

    Devono essere buonissimi complimenti
    ciao

    Rispondi
  14. Mirtilla dice

    21 Ottobre 2010 alle 14:18

    Che fortuna riceve un bel pacco pieno di queste delizie! E vedo che non hai perso tempo a realizzare un delizioso sughetto per questa pasta! Bravissima, perchè è veramente buono!

    Rispondi
  15. Alice4161 dice

    21 Ottobre 2010 alle 15:17

    Che buona questa pasta…semplice ma molto gustosa!!

    ciao

    Rispondi
  16. Patricia dice

    21 Ottobre 2010 alle 15:34

    Adoro l'abbinamento speck e carciofi! fortunata Sun!!!
    bacio, a presto:)
    pat

    Rispondi
  17. SUNFLOWERS8 dice

    21 Ottobre 2010 alle 16:01

    ^_^ grazie ragazze, allora apparecchio anche per voi!

    Rispondi
  18. sorbyy dice

    21 Ottobre 2010 alle 16:23

    Ci sono anche io!! un po in ritardo, buonissima questa pasta! Ciao

    Rispondi
  19. Mila dice

    21 Ottobre 2010 alle 20:31

    Bella pasta sicuramente gustoso il sughetto! Ciao

    Rispondi
  20. sara dice

    22 Ottobre 2010 alle 9:37

    che buoni questi radiatori…fanno proprio venire l'acquolina in bocca!!!complimenti!!!

    Rispondi
  21. gloria cuce' dice

    23 Ottobre 2010 alle 0:53

    Che pasta gustosa e simpatica! Brava!

    Rispondi
  22. ~Lisa~ dice

    23 Ottobre 2010 alle 3:31

    This recipe sounds so delicious. I love all the ingredients used. Flavorful. i've never seen pasta that looks like that! I love it.

    Rispondi
  23. gabri dice

    23 Ottobre 2010 alle 13:09

    Buonissimi i radiatori con questo sughino….me ne mandi un piattino ??!! buon we

    Rispondi
  24. teddy bears Marin to Venice dice

    25 Ottobre 2010 alle 19:32

    Buono questo sughetto !

    quando puoi potresti postare una ricetta per fare dei panini ?

    Grazie

    Romy

    Rispondi
  25. Marzia dice

    26 Ottobre 2010 alle 11:28

    Buongiorno!!
    Oggi il nostro blog compie un mese e abbiamo deciso di festeggiare lanciando il nostro primo contest “Ricrea la ricetta”. Partecipare è facilissimo, basta fare una nostra ricetta, scattare una foto e mandarcela! Trovi tutte le istruzioni qui http://whitedarkmilkchocolate.blogspot.com/2010/10/il-primo-contest-delle-cioccolatine.html
    Ci piacerebbe molto se partecipassi!!
    Marzia, Giovanna, Laura

    Rispondi
  26. Tibia dice

    26 Ottobre 2010 alle 14:38

    ottimo questo formato di pasta e buonissimo il tuo condimento! un abbraccio :)

    Rispondi
  27. SUNFLOWERS8 dice

    26 Ottobre 2010 alle 15:53

    Aggiungi un posto a tavola che c'è un amico in più…sto' tavolo sta' diventando una tavolata!!! ;)

    Rispondi
  28. SUNFLOWERS8 dice

    26 Ottobre 2010 alle 15:53

    Aggiungi un posto a tavola che c'è un amico in più…sto' tavolo sta' diventando una tavolata!!! ;)

    Rispondi
  29. Cranberry dice

    26 Ottobre 2010 alle 17:01

    MI aggiungo anche io!!:P
    Adoro la pasta!
    ^_^

    Rispondi
  30. terry982 dice

    26 Ottobre 2010 alle 19:24

    che bel pranzetto, saporito ma nonostante l'uso di diversi ingredienti sempre delicato al palato. in bocca al lupo per il concorso… in questo caso si desidera essere veramente più vecchi ^_^ solo in questo caso.. ottant'anni a dicembre… per 80 Kg di pasta questo e altro!

    baci
    Terry

    Rispondi
  31. Vale dice

    27 Ottobre 2010 alle 8:13

    suoper gustosi questi radiatori…. che acquolina!
    Ti aspetto sul mio blog per sfogliare il pdf della raccolta “il pane non si butta”
    buona giornata!
    Vale

    Rispondi
  32. Barbara dice

    27 Ottobre 2010 alle 11:13

    Un caro saluto da una nuova seguace…
    adesso vado a curiosare tra le tue ricettine…
    Ciao
    Barbara

    Rispondi
  33. Ambra dice

    27 Ottobre 2010 alle 18:47

    Questo è un primo davvero scoppiettante!!!!Mi piace come hai utilizzato i golosi omaggi!!!Ti aspetto allora per il contest!!Un baciotto!

    Rispondi
  34. SUNFLOWERS8 dice

    28 Ottobre 2010 alle 13:36

    @cranberry: accomadati ^_^ io adoro stare in compagnia!

    @terry982: bella l'idea degli anni in più, non ci avevo pensato ;D! baci

    @Vale: corro da te…

    @barbara: benvenuta ^_^ passo a trovarti!

    @Ambra: grazie, a presto allora!

    Rispondi
  35. Martina dice

    8 Novembre 2010 alle 11:54

    hei…..grazie della visita mi ha fatto tanto piacere……anche io prendo questa pasta….come la trovi tu? a me piace moltissimo :D

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao