OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Panini dolci svedesi ai mirtilli

Panini dolci svedesi ai mirtilli

18 Ottobre 2010 • Sonia Monagheddu

Panini dolci ai mirtilli

Oggi pane e salame, domani… si tinge di rosa e sostiene la Campagna Nastro Rosa organizzata dalla LILT.

Mai come oggi mi sento di dire che prevenire è meglio che curare e vi ricordo gli appuntamenti per le visite senologiche: durante il mese di ottobre gli oltre 390 Punti Prevenzione (ambulatori) LILT, la maggior parte dei quali all’interno delle 106 Sezioni Provinciali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, saranno a disposizione delle donne per visite senologiche.

Per conoscere giorni e orari di apertura dell’ambulatorio LILT più vicino, in cui effettuare anche esami di diagnosi precoce e controlli, si può chiamare, per informazioni, il numero verde SOS LILT 800-998877 o consultare l’elenco degli ambulatori LILT sul territorio italiano nel sito www.lilt.it Non aspettiamo, prenotiamo una visita. Subito.

Panini dolci ai mirtilli

Panini dolci svedesi ai mirtilli
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: lievitati dolci
PORZIONI: 18/24 pezzi
INGREDIENTI
  • 1 cucchiaio di capsule di cardamomo
  • 300 ml latte
  • 50 gr di lievito di birra fresco
  • 135 gr di zucchero semolato
  • ½ cucchiaino di sale
  • 150 gr di burro ammorbidito
  • 1 uovo
  • 660 – 720 gr di farina manitoba
  • Cosa occorre per la versione ai mirtilli
  • 1 dose di impasto per panini dolci svedesi
  • 200 gr 100 gr di burro ammorbidito
  • 90 gr 40 gr di zucchero di canna
  • 110 gr di Confettura di Mirtilli Selvatici
  • 1 cucchiaio di cannella macinata
  • 1 uovo per spennellare
  • 1 manciata di mandorle a lamelle
  • 2 cucchiaio di zucchero a velo
  • 2 cucchiaio di amido di mais
COME PROCEDERE
  1. Come precedere per l'impasto base:
  2. Frantumate finemente le capsule di cardamomo.
  3. Versate il latte in un tegame e aggiungete il cardamomo e intiepidite, portando a 38°C.
  4. Spargete il lievito in una terrina e scioglietelo con il latte, zucchero , sale, burro e uovo.
  5. Aggiungete poco alla volta della farina e mescolate il tutto per ottenere un impasto setoso ed elastico.
  6. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 45-60 minuti oppure fino a quando ha raddoppiato il suo volume.
  7. Rovesciate l’impasto su una superficie pulita, leggermente infarinata e preparate i panini dolci prescelti, in questo caso ai mirtilli.
  8. Mescolate il burro con lo zucchero di canna, la cannella e la confettura di mirtilli fino a quando il tutto è cremoso.
  9. Dividete l‘impasto in due parti.
  10. Stendete una metà su una superficie leggermente infarinata a uno spessore di circa 1 cm.
  11. Distribuite metà del burro aromatizzato sull’impasto.
  12. Mescolate in una terrina i frutti di bosco con lo zucchero a velo e l’amido di mais.
  13. Spargetene metà sull’impasto.
  14. Arrotolate l’impasto come fareste per un rotolo di Pan di Spagna e tagliatelo a pezzi dello spessore di 4-5 cm.
  15. Fate lo stesso con l’altra metà d’impasto.
  16. Ponete dei pirottini di carta in una teglia per muffin.
  17. Preriscaldate il forno a 200°C.
  18. Lasciate lievitare i panini dolci non coperti per 45-60 minuti o fino a quando non hanno raddoppiato il loro volume.
  19. Spennellateli con l’uovo sbattuto e cospargetevi sopra le mandorle a lamelle.
  20. Cuoceteli nella parte bassa del forno per 10 minuti o fino a quando saranno ben dorati.
3.1.09

 

NOTE

Ricetta tratta e modificata da Pane, dolci e biscotti di Leila Lindholm

 

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta de La Ginestra e il Mare e al Contest di About Food

banner mandorlebanner frutta delle feste

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Plumcake con cioccolato e scorzette d’arancia
Radiatori con speck, carciofi e finocchi »

Commenti

  1. arabafelice dice

    18 Ottobre 2010 alle 9:42

    Ma sono favolosi questi paninetti!!! Grazie della ricetta :-)

    Rispondi
  2. Simo dice

    18 Ottobre 2010 alle 9:50

    bello il tuo post tutto rosa…e dolcissimi questi panini, ce l'ho anch'io quel meraviglioso libro e mi devo decidere a provarli!
    Buon inizio settimana

    Rispondi
  3. La Cucina di Papavero dice

    18 Ottobre 2010 alle 10:34

    Anche io ho messo il nastro rosa sul mio blog, dobbiamo volerci bene prima x noi e poi x i nostri cari!Donne facciamo le visite di prevenzione!!Baci cara.

    Rispondi
  4. Acquolina dice

    18 Ottobre 2010 alle 11:05

    bellissimi i panini ai mirtilli!
    e per una buona causa :-D
    Baci!
    Francesca

    Rispondi
  5. Vanessa dice

    18 Ottobre 2010 alle 11:11

    Che buoni!!!…ottima ricetta!!! ^_^

    Rispondi
  6. Federica dice

    18 Ottobre 2010 alle 11:13

    Cannella, mandorle, mirtilli…non manca niente per rendere favolosi questi panini, ancora più speciali abbinati ad una lodevole iniziativa. Un bacio, buona settimana

    Rispondi
  7. Milena dice

    18 Ottobre 2010 alle 20:22

    Questi panini sono da copiare ….

    Rispondi
  8. UnaZebrApois dice

    18 Ottobre 2010 alle 21:13

    Questi dolci sono tanto buoni quanto belli!!!Mi piacciono moltissimo e mi sembrano perfetti per quest'iniziativa così importante!

    Rispondi
  9. SUNFLOWERS8 dice

    19 Ottobre 2010 alle 10:46

    Vi abbraccio tutte ^_^ grazie a voi!

    Rispondi
  10. carmen dice

    20 Ottobre 2010 alle 14:16

    è importantissima la prevenzione, davvero buoni questi panini, grazie per essere passata dal mio blog, credo di essere riuecita a sistemare googlr friend, non mi ero accorta che non era visibile il contenuto del box, un bacio

    Rispondi
  11. SUNFLOWERS8 dice

    21 Ottobre 2010 alle 9:30

    @Carmen: grazie, passo subito da te ;)

    Rispondi
  12. Ginestra dice

    23 Ottobre 2010 alle 20:40

    Ma che meravigliaaaaa! Grazie per questa ricetta meravigliosa! Mannaggia, mi dispiace di non essere riuscita a passare prima!
    baci

    Rispondi
  13. Leda dice

    26 Ottobre 2010 alle 8:41

    Grazie per aver partecipato al contest di about food! :)

    http://aboutfoodrecepies.blogspot.com

    Rispondi
  14. SUNFLOWERS8 dice

    26 Ottobre 2010 alle 15:17

    @ginestra: figurati, non si vive di solo blog ^_^ per fortuna! A presto…

    @Leda: è stato un piacere ^^, grazie a voi per la bella iniziativa!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao