OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / La crostata di mele e mandorle è di Adriano Continisio!

La crostata di mele e mandorle è di Adriano Continisio!

8 Novembre 2009 • Sonia Monagheddu

Non essendo riuscita a fare la crostata partecipo ugualmente, per solidarietà pubblicando la ricetta di questa strepitosa crostata! Segnalo il mio precedente post relativo all’iniziativa e qui invece trovate il “papà” della ricetta, il mitico Adriano :D.

Ingredienti:
400gr pasta frolla
4 mele grandi (ca. 600gr al netto degli scarti)
80gr di zucchero
4 cucchiai di amaretto di saronno
succo di mezzo limone
poca cannella in polvere.
massa di mandorle:
120gr uova intere
60gr zucchero
50gr farina di mandorle
15gr farina di mais fioretto
15gr fecola
un pizzico di sale
estratto di mandorle
una manciata di mandorle a lamelle
sciroppo di zucchero
marmellata di albicocche
Saltare a fiamma alta le mele sbucciate e tagliate a cubetti, miscelate con il succo di limone e lo zucchero, fino a che non risultino asciutte ma non spappolate. Incorporare il liquore e la cannella e lasciare raffreddare.
Foderare uno stampo da 26cm e cuocere in bianco per 15 minuti (i primi 10 con carta da forno e riso)
Nel frattempo montare le uova con lo zucchero ed il sale, incorporare delicatamente le polveri e poche gocce di estratto.
Pennellare la frolla con poca marmellata, versare le mele, coprire con la massa e cospargere con le mandorle a filetti.
In forno a 170° per ca. 20 minuti.
All’uscita dal forno lucidare con sciroppo a 30°be.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Pizzette mix
Pangoccioli? No, Panpepite! »

Commenti

  1. Laura dice

    8 Novembre 2009 alle 20:29

    Ciao! complimenti per l' ottima torta e grazie per essere passata da me..mi fa piacere conoscerti!

    baci
    Laura

    Rispondi
  2. marifra79 dice

    8 Novembre 2009 alle 22:07

    Questo è un bel gesto di solidarietà!!!!
    UN ABBRACCIO

    Rispondi
  3. Marti dice

    8 Novembre 2009 alle 22:30

    Brava, hai avuto una bella idea a postarla comunque!
    Mitica Sun!

    Rispondi
  4. emamama dice

    9 Novembre 2009 alle 8:18

    mannaggia me ne sono dimenticata…
    sempre solidale ad Adriano!!!ciaooooo

    Rispondi
  5. Claudia dice

    9 Novembre 2009 alle 10:41

    Non sono risucita nemmeno io a prepararla.. sono solidale con queste persone.. anche non conoscendole!!! ;-)) baci e buon lunedì!

    Rispondi
  6. SUNFLOWERS8 dice

    9 Novembre 2009 alle 14:01

    @Laura: grazie, piacere mio! Torna quando vuoi :D

    @marifra79: Ti abbraccio forte anche io

    @Marti: per così poco! Se posso do sempre una mano!

    @Emamama: sempre sempre! bacioni

    @Claudia: nemmeno io le consoco personalamente ma mi farebbe piacere ricevere aiuto da chi frequento sul web se mi trovassi nella loro situazione. Come ho detto: l'unione fa la forza! ;) Buona settimana

    Rispondi
  7. Milla dice

    9 Novembre 2009 alle 21:09

    Gazie di essere passata dal mio blog, a presto!

    Rispondi
  8. Saveurs et Gourmandises dice

    10 Novembre 2009 alle 23:03

    Même à Paris, je connais l'histoire de la tarte d'Adriano. Formidable, ce mouvement de solidarité.

    Rispondi
  9. SUNFLOWERS8 dice

    11 Novembre 2009 alle 7:08

    @Milla: è un piacere scoprire e vagare per blog appetitosi ^_^

    @Saveurs et Gourmandises: Maintenant, je m'excuse pour les pauvres français, mais je suis heureux que vous passé à laisser un commentaire. J'ai fait un “saut” de vous et j'ai trouvé un blog très intéressant. A très bientôt;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao