OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Pizzette mix

Pizzette mix

7 Novembre 2009 • Sonia Monagheddu

Pizzette mix 2

Non che a casa mia ci sia una festa ogni giorno (magari!!!) ma non appena si presenta l’occasione (o la voglia irrefrenabile di impastare) non mi faccio mancare le pizzette, sarà che sono una persona nostalgica: mi ricordano tanto le merende che facevo durante l’intervallo a scuola, sarà che sono tremendamente golosa il fatto è che le preparo spesso e volentieri, grazie a Rò di Coquinaria che ha condiviso questa ricetta così versatile che si può utilizzare per diverse preparazioni: danubi, hot dog, trecce, rotoli, panini per buffet, ecc… in questo caso, erano nel Buffet del secondo compleanno di Giorgia proposte in diverse versioni oltre alla classica pomodoro e mozzarella.

Pizzette mix

Pizzette mix

Ingredienti per l’impasto: 250 gr farina 00 – 250 gr manitoba – 60 gr olio evo – 35 gr zucchero – 15 gr sale – 25 gr di lievito fresco – 220 gr acqua

Ingredienti per la farcitura: 1 scatola di pelati – origano – basilico – 200 gr di mozzarella – olive verdi – pesto senza aglio – pesto di melanzane – zucchero – sale – aglio in polvere – olio evo

Preparazione dell’impasto

  1. Scaldare nel microonde l’acqua, aggiungere lo zucchero e il lievito, dare una breve mescolata e lasciare fermentare per almeno 15 minuti.
  2. Trascorso il tempo di lievitazione, in una terrina mettere le farine, l’olio e il lievito ormai fermentato e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  3. Sistemare l’impasto in una ciotola capiente, incidere sulla superficie una croce e lasciare lievitare per 2 ore a 40° in forno.
  4. Riprendere l’impasto e stenderlo con il mattarello formando dei cerchi con un piccolo coppa pasta.
  5. Appoggiare i dischetti ben distanziati tra loro sulla placca del forno foderata di carta forno. Accendere il forno a 220°.

Preparazione della farcitura

  1. Preparare il sugo di pomodoro tritando i pelati, aggiungendo un cucchiaino di zucchero e mezzo cucchiaino di sale, un cucchiaio di origano secco e una manciata di basilico spezzettato con le mani, un giro di olio evo e mescolare brevemente. Facoltativo: una spolverata di aglio in polvere.
  2. Tritare grossolanamente le olive verdi e le mozzarelle.
  3. Farcire i dischetti di pizza a piacere con i condimenti a disposizione: il sugo di pomodoro, mozzarella e olive verdi oppure con il pesto senza aglio e mozzarella o ancora, con il pesto di melanzane, mozzarella e olive verdi.
  4. Una volta che il forno avrà raggiunto i 220° cuocere le pizzette per 12/15 minuti.

Con gli avanzi di pasta si potrebbero preparare in alternativa alle pizzette delle focaccine farcite semplicemente con olio, rosmarino tritato e sale grosso oppure dei mini-panini spennellati di uovo e latte con una spolverata di semi di papavero, sesamo o finocchio, ecc… prima di essere infornati, da farcire, una volta freddi, con salumi, formaggi o ciò che si desidera.

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta del blog di Betty “ la casa di Betty”

BastaPoco2

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Cornetti salati alle erbe
La crostata di mele e mandorle è di Adriano Continisio! »

Commenti

  1. Vale dice

    7 Novembre 2009 alle 18:54

    che dire? le pizzette sono sempre le pizzette, golosissime! Grazie anche per le idee per la farcitura!

    Rispondi
  2. Francesca dice

    7 Novembre 2009 alle 20:10

    Ad averne qualcuna in questo momento…bravissima!

    Rispondi
  3. marifra79 dice

    7 Novembre 2009 alle 20:24

    Ohhhhh…è vero anch'io prima di andare a scuola passavo al forno a prendermi la pizzetta per l'intervallo!!!!La minitoba…non l'ho mai usata…dovrò procurarmela!!!
    Un abbraccio e buona domenica

    Rispondi
  4. Pasquy dice

    7 Novembre 2009 alle 22:26

    Ciao Sonia grazie di essere passata per il mio blog!!!! Ho dato uno sguardo quui… è tutto molto gustoso e invitante!!!! mi fa piacere che ti sei unita al mio blog da oggi anche io ti seguirò con piacere a presto:)

    Rispondi
  5. Cristina dice

    8 Novembre 2009 alle 7:14

    Che buone, anche a me ricordano l'infanzia
    complimenti
    buona domenica

    Rispondi
  6. Solema dice

    8 Novembre 2009 alle 8:28

    Bravissima!!Leggerò meglio la ricetta quando scaricherò il pdf della raccolta!!Ciao e buona domenica!!

    Rispondi
  7. Federica dice

    8 Novembre 2009 alle 9:01

    queste son buone a tutte le ore…anche adesso! bravissssssima!

    Rispondi
  8. Betty dice

    8 Novembre 2009 alle 10:51

    meravigliose… grazie per avermi inviato questa ricetta!
    penso di provare presto a farle :-P
    buona domenica.

    Rispondi
  9. cuoco hardcore dice

    8 Novembre 2009 alle 12:24

    veramente bellissime…. proprio sta mattina ne ho mangiate un pò, però erano di una pasticceria, ma se devo essere sincero queste sono più belle e sicuramente saranno anche più buone….

    Rispondi
  10. cuoco hardcore dice

    8 Novembre 2009 alle 12:26

    cavoli che belle… veramente, sta mattina ho mangiato le pizzette di una pasticceria, ma non erano così belle, e sicuramente le tue saranno più buone….

    Rispondi
  11. Scarlett: dice

    8 Novembre 2009 alle 13:26

    Piacere di conoscerti!!io la penso come te.le adoro le pizzette,seconodo me in buffet non possono mancare mai!!!versatili e amate dai piccini …anche dagli adulti,e' l'unica cosa che non resta mai..ahahaah,cmq le tue sono davvero deliziose,Davvero complimenti e continuo a sbirciare nel tuo blog…ciao e alla prossima!!!

    Rispondi
  12. SUNFLOWERS8 dice

    8 Novembre 2009 alle 14:27

    @Vale: piccole pizzette tentatrici :DD

    @Francesca: grazie cara, appena le rifaccio ti chiamo ;)

    @Marifra79: e noi ragazze degli anni 70! Che anni Wow ;D

    @Pasquy: mi fa davvero piacere sapere che ci rarai anche tu a leggere cosa combino in cucina ;D

    @Cristina: …come per Marifra sarai mica anche tu nata negli anni 70?

    @Solema: :D grazie Sole, come sempre mi onora il fatto di averti qui!

    @Federica: Quanto è vero! Non mi stancherei mai di mangiarle…

    @Betty: Di niente, sai che partecipare a Raccolte è molto divertente!

    @Cuoco Hardcore: Si si, grazie intanto per essere passato e ti assicuro che erano (ormai son finite) belle e buone! :D

    @Scarlett: benvenuta nella mia cucina ;) è vero le pizzette vanno sempre a ruba senza distinzioni di età e piacciono proprio a tutti!

    @tutti: grazie per i vostri gentilissimmi commenti vi auguro una buona settimana, vi abbraccio :D

    Rispondi
  13. Alem dice

    8 Novembre 2009 alle 14:33

    e' vero la pizzetta rossa è il primo ricordo delle merende a scuola e delle feste di compleanno.
    ilproblema delle pizzette che quando cominci a mangiarle non riesci più a smettere!

    Rispondi
  14. zucchero e cannella dice

    8 Novembre 2009 alle 15:47

    io adoro pane e salame!
    grazie per entrambi i complimenti
    Anch'io mangerei..non solo pancake..ma tanti dolci!Purtroppo non si può!
    A presto Lucia
    Adoro anche le pizzette!!!

    Rispondi
  15. SUNFLOWERS8 dice

    9 Novembre 2009 alle 14:07

    @Alem: quanto è vero!!!!

    @Zucchero e cannella: a me piace quasi tutto e questo è il problema! ;)

    Rispondi
  16. Maurina dice

    9 Novembre 2009 alle 14:56

    Pensa che io adoro le pizzette ma non le ho mai fatte!! Uffa …

    Rispondi
  17. SUNFLOWERS8 dice

    10 Novembre 2009 alle 8:05

    @Maurina: si può sempre iniziare…;D

    Rispondi
  18. Ely dice

    10 Novembre 2009 alle 16:27

    ciao e grazie della tua visita molto gradita, splendide queste pizzette poi con i condimenti diversi :-) anche io sono golosa e ne mangerei a non finire :-)))) per scambio di opinioni e altro io sono sempre pronta ti lascio la mia mail si sà mai che serva! baci
    eliscrap@gmail.com
    e ti aggiungo ai miei preferiti :-))) baci baci Ely

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao