OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / DA BERE / Limonata alla lavanda e frutti di bosco

Limonata alla lavanda e frutti di bosco

2 Luglio 2012 • Sonia Monagheddu

Limonata alla lavanda e frutti di bosco

Inutile lamentarsi siamo in estate è giusto che faccia caldo. Meglio pensare a cosa si potrebbe fare per ‘stare freschi’ oltre alle duecento docce fredde che si vorrebbero godere a qualunque ora del giorno e della notte e seguire le solite raccomandazioni recitate dai telegiornali come un rosario.

Per esempio, avere in frigorifero una bevanda naturale ed estremamente rinfrescante come questa limonata alla lavanda e frutti di bosco potrebbe essere una buona soluzione.

Le virtù calmanti della lavanda associate alla freschezza dei limoni sono perfette per contrastare Caronte e Scipione che ci fanno compagnia in questo periodo. Questa limonata alla lavanda e frutti di bosco è una bevanda gradita anche dai bambini che a causa del caldo diventano spesso inappetenti, in questo modo riusciamo a fargli mangiare un po’ di frutta ma ricordiamoci di estrarre dal frigo la bevanda qualche minuto prima per evitare effetti indesiderati.

E’ gradita anche ai grandi nella variante con vino bianco frizzante, perfetta per un happy hour sul terrazzo al calare del sole. Very cool e molto spot televisivo.
La  realtà è ben diversa. Personalmente la bevo a secchiate davanti alla porta del frigo spalancata per avere quell’attimo di refrigerio, ma questo è un altro discorso – ed è tutt’altro che cool :/

Oltre alla bevanda dissetante ho pensato ad utilizzare la lavanda in altri modi (stay tuned) inizio a segnalarvi un paio di idee che potrebbero diventare anche delle simpatiche idee regalo.
A presto

Sale alla lavanda
zucchero alla lavanda
Limonata alla lavanda e frutti di bosco
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Bevanda
PORZIONI: 4
INGREDIENTI
  • 200 ml di acqua bollente
  • 3 cucchiai di fiori di lavanda
  • 200 gr di zucchero di canna
  • il succo di 4 limoni
  • 1 limone intero
  • 1 lime
  • acqua gasata fredda (*)
  • lamponi
  • mirtilli
  • cubetti di ghiaccio
  • un pizzico di sale
COME PROCEDERE
  1. Lascia in infusione per 15 minuti la lavanda nell'acqua bollente.
  2. In un pentolino filtra l'acqua alla lavanda, aggiungi lo zucchero e senza mescolare fai sciogliere a fuoco dolce.
  3. Rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare.
  4. Versa il succo dei limoni in una caraffa, aggiungi l'acqua di lavanda zuccherata, il sale e acqua gasata fredda nella quantità che desideri.
  5. Taglia a fette sottili il limone ed il lime che avrai precedentemente lavato bene e inseriscili nella caraffa.
  6. Aggiungi qualche mirtillo e qualche lampone, dei cubetti di ghiaccio e conserva in frigorifero fino al momento di servire.
NOTE
(*) Questa versione piace molto anche ai bambini, ma se volete un'alternativa per grandi potete sostituire l'acqua gasata con del vino bianco frizzante. Bicchiere, mortaio e caraffa| Maxwell and Williams
3.1.09

Con questa proposta partecipo:
– al contest di Cucina e Cantina:

– alla raccolta di Dolci Armonie

Mancano pochi giorni alla conclusione della “Sfida a 4 mani tra favole e fornelli” io e Serena aspettiamo con molta curiosità le vostre proposte, clicca sul banner per leggere il regolamento.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

SMOOTHIE AI FRUTTI ROSSI E MIRTILLI - RED FRUIT SMOOTHIE BOWLS - BLUEBERRY SMOOTHIE BOWLS - FOOD PHOTOGRAPHY - FOOD STYLING - SONIA MONAGHEDDU - OPSD BLOGSMOOTHIE AI FRUTTI DI BOSCO Mini bundt cakes tortine ai mirtilli con glassa all’arancia, Mini blueberry bundt cakes with orange glaze toppingMINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

Archiviato in:DA BERE Contrassegnato con: acqua, bevande, Estate, frutti di bosco, lamponi, lavanda, mirtilli

« Borlenghi
Presentami un blog. La Caccia al Tesoro di Mammafelice »

Commenti

  1. Elisaltea dice

    2 Luglio 2012 alle 10:53

    Uao cara, che bella la veste grafica di questo post, diventi davvero sempre più brava :) Un abbraccio e buona settimana!
    Elisa

    Rispondi
  2. Simo dice

    2 Luglio 2012 alle 10:57

    strepitosa davvero…da bere a secchiate, io in questi giorni sono pure molto spossata e debole!
    Un abbraccio

    Rispondi
  3. Rebecca dice

    2 Luglio 2012 alle 11:20

    adoro la lavanda in cucina!!! pubblicherò lunedì una ricetta con la lavanda anche io!:D questa limonata è da provare per forza!:D

    Rispondi
  4. Letiziando dice

    2 Luglio 2012 alle 11:25

    Solo la visione di quella bella brocca mi ha dissetata ;-)

    Buona giornata

    Rispondi
  5. Alem dice

    2 Luglio 2012 alle 11:51

    che foto bellissima!! :)

    Rispondi
  6. Babs dice

    2 Luglio 2012 alle 12:15

    e con la lavanda, sfondi una porta aperta, oggi l'ho messa pure io on line :)
    ciao Sonia!

    Rispondi
  7. Chiara e Marco dice

    2 Luglio 2012 alle 12:41

    Anche io sono per berne a secchiate direttamente davanti al frigo. Sembra molto rinfrescante!
    Che poi sti str*nzi che fanno gli aperitivi d'estate E NON SUDANO?!

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
  8. dolci a ...gogo!!! dice

    2 Luglio 2012 alle 13:29

    La lavanda è terapeutica per me quindi non posso che inebriarmi almeno virtualmente con un bicchiere di questa meraviglia dissetante!!!bacioni,imma

    Rispondi
  9. veronica dice

    2 Luglio 2012 alle 13:38

    Ciao cara questa limonata per il caldo e' un toccasana. Ti volevo invitare a partecipare alla mia raccolta sulla macedonia. a presto ^_^
    http://dolciarmonie.blogspot.it/2012/06/chiamo-tutti-raccolta.html

    Rispondi
    • veronica dice

      2 Luglio 2012 alle 14:04

      Ciao cara questa idea e' veramente carinissima e per la mia raccolta va benissimo. Ho lasciato libero sfogo alla fantasia. Puoi anche partecipare con altre ricette se vuoi. intanto ti inserisco questa. Baci e grazie. ^_^

      Rispondi
  10. Luisa dice

    2 Luglio 2012 alle 13:46

    L'essenza della parola “dissetante”.. è esattamente questo la tua limonata.. profumata e davvero bellissima!!

    Rispondi
  11. Tortino al Cioccolato dice

    2 Luglio 2012 alle 14:05

    subito un bicchierone per me!!!! wow ke ricette interessanti con la lavanda! pensa ke proprio ieri me ne sono fatta portare un bel mazzo da mia mamma da mettere in un vaso…adoro il suo profumo!!

    Rispondi
  12. Ros dice

    2 Luglio 2012 alle 14:21

    io rimango sempre estasiata dinanzi alle tue foto così belle e appunto questa tua bevanda deliziosa ed anche i consigli per utilizzare al meglio la lavanda :-)

    Rispondi
  13. Cleare TheRedTomato dice

    2 Luglio 2012 alle 14:38

    hai ragione è estate ed è inutile lamentarsi del caldo! e questa limonata mi piace, la rende chic! e anche la versione per adulti la devo provare!

    Rispondi
  14. melania dice

    2 Luglio 2012 alle 17:33

    Con questo caldo la tua limonata è un toccasana.
    Bravissima Sonia!!!

    Rispondi
  15. Tiziana dice

    2 Luglio 2012 alle 19:40

    eeeehhh ma questa caraffa è stupenda, poi.. da bere tutta d'un fiato!!! davvero una bevanda favolosa!!! ciao buona serata

    Rispondi
  16. UnaZebrApois dice

    2 Luglio 2012 alle 20:23

    che buona dev'essere!!! Mi ha rinfrescato solo a guardarla! Ci credo che ne fai catini e catini e che non riesci a resistere dal berne! Fantastica!

    Rispondi
  17. Nani dice

    2 Luglio 2012 alle 20:40

    Bellissima caraffa! Una bella bevanda fresca ci vuole con questo caldo!

    Rispondi
  18. Marina dice

    3 Luglio 2012 alle 6:03

    Ti vedo davanti al frigo spalancato ;D
    Sarebbe davvero un aperitivo perfetto, colorato e dissetante e pure scenografico!
    buona giornata cara Sonia

    Rispondi
  19. Claudia Magistro dice

    3 Luglio 2012 alle 6:38

    Splendida! La premessa della foto lascia aperte le porte dell'immaginazione, al di la di molti spot televisivi ti da la certezza di freschezza, refrigerio e bontà. Con una caraffa così in frigo potrei eliminare tutto il resto e lasciarla sola in un elettrodomestico vuoto. Sarebbe come la mia mente, focalizzata a quell'unico elemento ;D
    baciuzzi
    Cla

    Rispondi
  20. Chiara Picoco dice

    3 Luglio 2012 alle 6:38

    Le tue foto son sempre più spettacolari. Berrei di gran gusto anche la limonata, anche se ho un pensiero fisso da tutta la vita, che mi fa venire più sete!

    Rispondi
  21. Vaty ? dice

    3 Luglio 2012 alle 7:32

    adoro quel sfondo celeste.. e adoro questa limonata alla lavanda, come le cose alla lavanda che ci proponi!
    Sonia, prima della scadenza ti manderò anche io il post, prometto!
    sono un pò presa in questo periodo ma voglio veramente partecipare al tuo contest :-)
    vaty

    Rispondi
  22. Patrizia dice

    3 Luglio 2012 alle 8:34

    Una bevanda davvero gustosissima e adatta a mille occasioni!! Quella caraffa è troppo invitante con questo caldo e solo a vederla mi sembra di sentirne il sapore!!! Deliziosissimi anche lo zucchero e il sale profumati alla lavanda…da provare!! Un bacione cara!

    Rispondi
  23. Ely dice

    3 Luglio 2012 alle 11:56

    Bellissima la tua immagine davanti al frigorifero, io ci entrerei pure :-) Per fortuna siamo qui in montagna altrimenti sarei già fuori di testa! E già che ci sono me la farei con un frizzantino bianco valà! Baci

    Rispondi
  24. ilgamberorusso dice

    3 Luglio 2012 alle 17:27

    ne ho giusto giusto un cespuglio ancora in fiore, grazie delle dritte!laura

    Rispondi
  25. SaleQuBi dice

    4 Luglio 2012 alle 11:28

    se la mia lavanda non fosse passata a miglior vita la farei subito :)))

    Rispondi
  26. Simona dice

    4 Luglio 2012 alle 11:43

    Ciao Sonia, grazie per essere diventata una follower del mio blog, ricambio con molto piacere, anche perchè il tuo blog mi pare proprio ben confezionato. Ma queste fotografie sono scattate da te? Se sì, complimenti per lo styling, ottimo!!!! (scusa , deformazione professionale). Ciao, Simona

    Rispondi
  27. Terry dice

    4 Luglio 2012 alle 16:24

    Questa limonata è perfetta per sti caldi, non fa male… Anzi… E rinfresca pure!!!!! Brava!!!

    Rispondi
  28. Vevi dice

    4 Luglio 2012 alle 19:51

    Che foto magnificaaaa! :) un bicchiere lo prendo volentierissimamente!! :D

    Vevi :)

    Rispondi
  29. monica dice

    4 Luglio 2012 alle 21:29

    sempre più bello e ricco, questo blogghino…..
    ti strapazza di baci, buonanotte

    Rispondi
  30. Mile dice

    6 Luglio 2012 alle 16:18

    ciao Sonia! E' tantissimo che non passo a trovarti e appena arrivo trovo questa meravigliosa limonata…che bella idea!!!
    davvero l'ideale da sorseggiare per rinfrescarsi!
    a presto
    un bacione

    Rispondi
  31. Enrica dice

    7 Luglio 2012 alle 6:32

    Dissetante, rinfrescante, è proprio quello che ci vuole!

    Rispondi
  32. The miss tools dice

    7 Luglio 2012 alle 11:05

    Ti scopro adesso con piacere,complimenti per questo bel blog (il nome e' fortissimo!). Lo zucchero alla lavando lo faccio anch'io, ha un profumo fantastico. Piacere, sono Letizia :)

    Rispondi
  33. monica dice

    8 Luglio 2012 alle 16:24

    sono passata solo per lasciarti un bacio…

    Rispondi
  34. Lina dice

    9 Luglio 2012 alle 13:24

    Ciao, sono nuova nel tuo blog ma mi sento già rapita dalle tue fantastiche ricette…il post delle idee nel barattolo poi è fenomenale davvero!
    Mi iscrivo subito perchè chissà quante altre chicche tirerai fuori e io non voglio certo perdermele ^_^
    Ciao
    Lina

    Ps. Se ti va passa a trovarmi ;)

    Rispondi
  35. Margò - mammachemousse dice

    11 Luglio 2012 alle 12:43

    Non so dire se sia meglio la ricetta o la foto! Pazzesche entrambe, complimenti!!!! Come si fa a non seguirti?
    Se ti va passa a sbirciare come sto umilmente iniziando la mia avventura tra i blog!
    Un abbraccio

    Rispondi
  36. Marina dice

    18 Luglio 2012 alle 21:13

    La lavanda mi piace talmente che la metterei anche nel caffè ;-)
    Nelle giornate calde questa limonata deve essere strepitosa…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao