OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Dolci per le feste / MELE CARAMELLATE STREGATE PER LA NOTTE DI HALLOWEEN

MELE CARAMELLATE STREGATE PER LA NOTTE DI HALLOWEEN

24 Ottobre 2016 • Sonia Monagheddu

POST SPONSORIZZATI | Su OPSD è prevista la possibilità di pubblicare post sponsorizzati, derivanti da collaborazioni con aziende, centri media e agenzie di comunicazione. La pubblicità su OPSD viene segnalata in modo trasparente ed è regolata eticamente con il patto di Mommit. Gli sponsor ospitati su OPSD non hanno alcuna influenza sulla mia linea editoriale e sui contenuti del blog. Sei interessato ad una collaborazione? Scrivimi → info@opsd.it

LINK DI AFFILIAZIONE | OPSD partecipa al programma di affiliazione di Amazon. Cliccando sui link dei prodotti presentati sul blog verrai indirizzato alla pagina di acquisto su Amazon. Se effettuerai l’acquisto, anche qualcosa di diverso dai prodotti pubblicizzati, Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale senza farti pagare alcun extra.

Grazie per il supporto!

Questo post contiene sponsor e link di affiliazione | 🔎 Disclaimer
English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

mele caramellate - mele stregate - mele stregate caramellate - candied apples - red candy apples - toffee apples - red toffee apples - Halloween apples - halloween recipe

Manca poco alla notte di Halloween e a casa mia, come ogni anno, fervono i preparativi.

A vent’anni trascorrevo la notte delle streghe passando da una festa all’altra travestita a volte da vampira, altre da zombie o da pipistrello anche se il mio costume preferito era quello della simpatica Mercoledì Addams.

A trent’anni, poco dopo essere diventata mamma, ho messo da parte mantello, ali e bambole senza testa per mascherare, con non poca soddisfazione, la piccola di casa con buffi costumi. Quando sarà grande e guarderà le foto, potrei avere qualche problema!

Da qualche anno, e ormai superati gli anta, mi dedico esclusivamente a realizzare dolci per festicciole casalinghe con le amiche di mia figlia e al massimo, quando sono particolarmente ispirata, allestisco angoli di casa con free printables, terrificanti adesivi rimovibili e barattoli colmi di caramelle gommose.

Come si cambia!

mele caramellate - mele stregate - mele stregate caramellate - candy apples - candied apples - red candied apples - toffee apples - red toffee apples - Halloween apples - halloween recipe

Questa settimana, dopo averti proposto una spaventosa torta di Halloween al cioccolato, voglio mostrarti un dolcetto facile e veloce che potrai realizzare anche tu con i tuoi bambini: delle golosissime mele caramellate. Una tira l’altra. Saranno mica stregate?

Nonostante le origini celtiche, la notte di Ognissanti è celebrata da sempre anche in Italia, ogni regione ha rituali simili a quelli anglosassoni sia nell’intaglio delle zucche per trasformarle in lanterne sia in cucina infatti, questa festività è particolarmente ricca di ricette popolari tradizionali, hai mai assaggiato per esempio i  Mostaccioli calabresi, il Pan dei morti lombardo, le Ossa dei morti piemontesi o i Morticeddi siciliani?

Sono dolci deliziosi ma, ahimè, anche molto calorici.

mele caramellate - mele stregate - mele stregate caramellate - candy apples - candied apples - red candied apples - toffee apples - red toffee apples - Halloween apples - halloween recipe

Prima di passare alla ricetta di oggi, ti rinnovo il mio invito per trascorrere Halloween in famiglia a Mirabilandia. Il parco divertimenti alle porte di Ravenna è aperto tutti i weekend di Ottobre, inclusi il 31 Ottobre e il 1° Novembre. Per vivere a pieno questa popolare festa celtica, Mirabilandia ha preparato spettacoli, intrattenimenti e attrazioni a misura di famiglia: travestimenti, ragnatele, zucche e streghe in ogni angolo e per la prima volta, sarà possibile presentarsi al parco truccati e mascherati.

Ti dirò, quasi quasi…

mele caramellate - mele stregate - mele stregate caramellate - candied apples - red candied apples - toffee apples - red toffee apples - Halloween apples - halloween recipe - food photography - opsd blog

.

MELE CARAMELLATE STREGATE // Halloween candy apples
 
Print
Prep time
10 mins
Cook time
30 mins
Total time
40 mins
 
[IT/EN] Le mele stregate caramellate (candy apples) sono un tipico dolce americano che si prepara in occasione di Halloween, un must che non può mancare durante la festa più spaventosa dell'anno. Si prepara con frutta fresca (piccole mele rosse) e poco altro, è una ricetta facile da fare anche insieme ai bambini, si divertiranno un mondo, provala subito! // Halloween candy apples (recipe also in English on OPSD blog) How to make Halloween candy apples, the perfect Halloween treat, the kids will love eating them, try them now!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 10/12
INGREDIENTI
  • 10/12 piccole mele rosse
  • 250 g di zucchero semolato fine
  • 1 cucchiaio di glucosio (in alternativa, puoi usare del miele)
  • 120 ml di acqua
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • la punta di un cucchiaino di gel colorante per alimenti rosso
  • Inoltre
  • 1 l di acqua bollente
  • 2 cucchiai di aceto
COME PROCEDERE
  1. Versa l'acqua bollente e l'aceto in una terrina e lasciaci in ammollo le mele per pochi secondi.
  2. Togli le mele dall’acqua e asciugale bene.
  3. Elimina i piccioli e inserisci al loro posto, in profondità, un bastoncino di legno (tipo quelli utilizzati per gli spiedini o di legno naturale).
  4. In una pentola dai bordi alti porta dolcemente a bollore lo zucchero, il glucosio e l'acqua senza MAI girare lo sciroppo mentre cuoce.
  5. Utilizza un termometro per zucchero per controllare la temperatura del caramello e quando avrà raggiunto i 145/150°C togli la pentola dal fuoco.
  6. Aggiungi il colorante e la cannella e mescola bene per amalgamarli.
  7. Immergi velocemente una mela alla volta nel caramello cercando di ricoprirle uniformemente.
  8. Scola l'eccesso di caramello su una gratella o su carta forno.
  9. Fai raffreddare completamente le mele a temperatura ambiente e servile subito.
NOTE
Il passaggio delle mele in acqua bollente e aceto serve per far aderire meglio il caramello e per eliminare eventuali cere o altri prodotti utilizzati per conservarle.
3.5.3251

mele caramellate - mele stregate - mele stregate caramellate - candy apples - candied apples - red candied apples - toffee apples - red toffee apples - Halloween apples - halloween recipe

English version

Halloween candy apples
 
Print
Prep time
10 mins
Cook time
30 mins
Total time
40 mins
 
How to make Halloween candy apples, the perfect Halloween treat, the kids will love eating them, try them now!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 12
INGREDIENTI
  • 10/12 small red apples
  • 250 g of castor sugar
  • 1 tablespoon of glucose (or honey)
  • 120 ml of water
  • ½ teaspoon of cinnamon powder
  • just the tip of a teaspoon of red gel food coloring
  • 1 l of boiling water
  • 2 tablespoons of vinegar
COME PROCEDERE
  1. Pour the boiling water and the vinegar into a large bowl and leave the apples to soak for a few seconds.
  2. Dry them well.
  3. Take off their stalks and insert wooden sticks into the centre of each apple
  4. In a pot, combine sugar, glucose and water and bring the mixture to the boil WITHOUT stirring.
  5. Use a candy thermometer to check the temperature of the caramel and when it nears about 145/150°C, remove the pot from heat and add the food coloring and the cinnamon powder, stirring well.
  6. Tilt the pot and dip the apples in the caramel, rolling them quickly to coat evenly.
  7. Drain off the excess of caramel on a wire rack or on baking paper.
  8. Allow the apples to cool completely and… enjoy!!
NOTE
Leaving the apples to soak in boiling water and vinegar is important to remove possible wax or other chemicals. And then, in this way, caramel adhere better to them.
3.5.3251

 

Se provi questa ricetta fammi sapere cosa ne pensi.

Buona settimana!

.

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Biscotti zucca per la notte di halloween - Halloween cookiesBISCOTTI ALLA MARMELLATA DI ARANCE Zimtsterne, biscotti di natale alla cannella, Zimtsterne, German Cinnamon Star CookiesZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Archiviato in:Dolci per le feste, Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci alla frutta, Dolci senza glutine, Dolci senza latticini, Dolci senza uova, Post sponsorizzato, Ricette dolci di base Contrassegnato con: cannella, caramello, mele, Mirabilandia

« DIETRO LE QUINTE DEL FOOD BLOG “MARAS WUNDERLAND”
SCONES ALLE MANDORLE | GUEST POST »

Commenti

  1. Luisa dice

    24 Ottobre 2016 alle 22:43

    Ciao Sonia che gustose “mostruosità” in questo periodo. Le mele sono un bel modo divertente per far mangiare la frutta ai bambini…mi piacerebbe provare queste mele se trovo quelle piccoline carine. Io non amo molto i travestimenti invece non mi piace molto neanche Carnevale, ma con i bambini in casa si fa qualche strappo :). Buona serata baci Luisa

    P.S.:che buone le “mastazzale”…dai miei si chiamano così in dialetto i mostaccioli ;).

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      25 Ottobre 2016 alle 12:44

      Ciao Luisa, grazie per essere passata a trovarmi!
      Che buoni i mostaccioli/mastazzale ;)
      Buona giornata

      Rispondi
  2. Elena WorldWideParty dice

    26 Ottobre 2016 alle 8:23

    E’ un problema senza il termometro da zucchero?

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      26 Ottobre 2016 alle 15:05

      Ciao Elena, no, non è un problema se hai a disposizione un qualsiasi altro termometro da cucina ;) valutare a occhio quando lo sciroppo si trasforma in caramello non è così facile – devi sapere che più di una volta ho bruciato il caramello e anche il pentolino!!!
      Se ti può essere utile ho calcolato che con le dosi indicate e a fiamma dolce, si raggiungono i 145°C dopo 15-16 minuti circa (bollicine piccole e caramello appena ambrato). Spero di esserti stata utile, un caro abbraccio :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao