OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Nasello al vapore con zucchine e salsa allo Zafferano

Nasello al vapore con zucchine e salsa allo Zafferano

7 Dicembre 2009 • Sonia Monagheddu

Filetti di nasello al vapore

…si avvicina Natale, come per i Panettoni questo mese è all’insegna della lievitazione: la mia. E’ ora di iniziare un regime alimentare “leggero” o per lo meno dovrò provare a mangiare un po’ meno in previsione della cena e poi del pranzo, poi di nuovo della cena e poi di nuovo del pranzo, non è un errore di battitura, non mi sono incantata, è che con gli “avanzi” si va avanti fino a Capodanno, poi si ricucina e si riparte, tutto daccapo fino alla Befana che per fortuna tutte le feste si porta via lasciandomi in dote 10 chili giusti giusti per il 2010!

Non che non mi piaccia questo clima di festa anzi, a farmi da colonna sonora in auto c’è già un cd con le più belle canzoni di Natale, casa mia è addobbata peggio di un negozio del centro, già dal 1° Dicembre, la scusa non è Giorgia che vuole vedere la casa piena di luci, colori e oggetti natalizi bensì, sono io che dal rientro delle ferie estive, inizio a pensare come “conciare” la casa per il Natale e appena sul calendario appare la scritta Dicembre via, si parte (anzi, parto) con un andirivieni dalla cantina con scatole piene di ogni sorta di addobbo luminoso e non.

Di sera, la porta a vetri della nostra cucina sembra l’ingresso di una Chiesa solo che al posto delle immagine sacre ci sono le vetrofanie con Babbo Natale comprese le renne e i Pupazzi di Neve illuminati da led, a dire il vero l’albero sono riuscita a farlo solo ieri pomeriggio con Enrico e Giorgia (con febbre) inaugurando così un rito che vorrei diventasse una tradizione di famiglia comprensiva di tisana, pandoro e panettone per merenda.

Il Presepe al momento non è contemplato causa poco spazio (si è vero, anche per questo) ma soprattutto causa Giorgia che giocherebbe con le statuine di Giuseppe e Maria come fossero dei Teletubbies…quindi, quest’anno è meglio di no, l’anno prossimo forse essendo più grandicella le spiegheremo che questi piccoli personaggi non vogliono a tutti i costi la Tubbipappa!

Quindi, la prima ricettina “semidietetica” che propongo è questa, e buoni preparativi natalizi a tutti ;D Filetti di nasello al vapore 2

Nasello al vapore con zucchine e salsa allo Zafferano

Ingredienti per 2 persone: 4 filetti di nasello – 2 zucchine – 1 scalogno – 2 cucchiai di farina bianca – 100 gr di burro – 1/2 bustina di Zafferano – 1 bicchiere di brodo vegetale – q.b.: olio evo, aglio in polvere, menta essiccata, sale, paprica

  1. Cuocere a vapore i filetti di pesce per almeno 10/15 minuti (in base alla loro grandezza) intanto lavare le zucchine, tagliarle a julienne e saltarle in padella con un goccio di olio, menta, aglio in polvere, un pizzico di sale.
  2. In un tegame far fondere il burro, aggiungere poco sale, la paprica, la farina e lo Zafferano precedentemente diluito in poco brodo vegetale caldo.
  3. Mescolare bene per evitare il formarsi di grumi.
  4. Bagnare il composto con il brodo rimasto e lasciare sobbollire per 12 minuti.
  5. Sistemare il pesce e le zucchine in piatti individuali e irrorare a piacere con la salsa calda.

Con questa ricetta partecipo:

  • alla Raccolta del blog di Federica “Note di cioccolato”

zafferano

  • e alla Raccolta del blog di Anemone “Anemone’s corner”

cuocere al vapore

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Un menu per il Compleanno di Enrico :D
Soffice Margherita »

Commenti

  1. manu e silvia dice

    7 Dicembre 2009 alle 9:27

    Ciao! ch ebella questa ricetta: colorata e delicata! originale epresentata davvero in modo elegante!
    bravissima!
    baci baci

    Rispondi
  2. Federica dice

    7 Dicembre 2009 alle 10:22

    Grazissime per questa ricettina veloce e gustosa.
    Adoro il pesce :-*

    Rispondi
  3. crumpetsandco dice

    7 Dicembre 2009 alle 14:24

    Ricettina da preparare pre e post festività!
    …ed anche poer chi dovrebbero stare attento alla dieta come me…costantemente!!! ..porca paletta!!!
    buoni preparativi!!! :)))

    terry

    Rispondi
  4. Masterchef dice

    8 Dicembre 2009 alle 9:32

    Mi piace molto l'idea di questo piatto…originale, ben servito,
    e molto buono !!!!! brava

    Rispondi
  5. Giò dice

    8 Dicembre 2009 alle 15:45

    io ovviamente mi sono focalizzata sulla cosa meno dietetica: la salsa!!

    Rispondi
  6. annarita dice

    9 Dicembre 2009 alle 8:50

    ciao! buono questo nasello…lo dovrei proporre alla mia bimba, magari così se lo mangia!

    Rispondi
  7. manu dice

    9 Dicembre 2009 alle 15:11

    anche per noi l'albero è un rito!!!il presepe
    mio figlio luca vorrebbe farlo ma lo spazio….
    bellissima presentazione della ricetta!!kisss

    Rispondi
  8. Elena dice

    9 Dicembre 2009 alle 17:02

    Su su… puoi anche togliere il “semi”, è una ricetta dietetica! (la presenza del burro è trascurabile, secondo noi fa bene all'equilibrio interiore). Bellissima, ci piace molto il tocco della salsa allo zafferano :-)

    Rispondi
  9. SUNFLOWERS8 dice

    10 Dicembre 2009 alle 9:57

    @Manu e Silvia: grazie grazie grazie ;)

    @Federica: è stato un piacere, figurati!

    @Crumpetsandco: a chi lo dici, a me basta guardare il cibo per ingrassare…

    @Masterchef: grazie cara, faccio il possibile per rendere piatti semplici almeno graziosi per la vista oltre che buoni per il palato! :DD

    @Giò: buongustaia ;DD

    @Annarita: senza salsa lo a mangiato anche Giorgia :D

    @Manu: l'anno prossimo travesto i peluche di Giorgia da “Presepe” così non devo occupare altro spazio…

    @Elena: diciamo di si, e poi la salsa è veramente buona!

    Rispondi
  10. sabrine d'aubergine dice

    10 Dicembre 2009 alle 12:24

    Bel piatto, e soprattutto bel pensiero: per le amiche di penna che dovranno smaltire gli eccessi natalizi! Dunque grazie per questo sfizioso e salutare suggerimento: da cogliere al volo! Buona giornata,
    Sabrine

    Rispondi
  11. Maurina dice

    11 Dicembre 2009 alle 13:13

    Hai proprio ragione : da qui alle prossime feste il regime alimentare dovrebbe essere obbligatoriamente light!! Bella ricetta …

    Rispondi
  12. SUNFLOWERS8 dice

    11 Dicembre 2009 alle 16:56

    @Sabrine: se continuo a mangiare tanto va a finire che al posto del panettone sulla tavola di Natale mettono me con un bel fiocco in testa! ;)

    @Maurina: …ci provo ma è difficile resistere alle tentazioni…i supermercati sono un tripudio di colori e sapori che è dura resistere!!!

    Rispondi
  13. lenny dice

    11 Dicembre 2009 alle 22:09

    E' un'esigenza di tutti dare spazio prima delle feste (e dopo) ai piatti leggeri e se sono anche gustosi, come questo, ben vengano ;))

    Rispondi
  14. :: Anemone :: dice

    12 Dicembre 2009 alle 3:01

    Mi fai morire: ho letto i commenti e sei davvero simpatica Sun!!
    Eh sì eh: il “secondo secondo” è davvero invitante! Mi piace molto la salsa allo zafferano, tra l'altro! Quel giallo dà un tocco in più!!

    Grazie mille!!! Ed un forte abbraccio!!!

    ^________^

    Rispondi
  15. SUNFLOWERS8 dice

    12 Dicembre 2009 alle 7:13

    @Lenny: sono felice di non essere l'unica ad avere la sensazione di lievitare come un panettone prima e dopo le feste ^____^ Buona giornata

    @Anemone: grassssie ;D ti abbraccio forte forte anche io. Bacioni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao