OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Un menu per il Compleanno di Enrico :D

Un menu per il Compleanno di Enrico :D

1 Dicembre 2009 • Sonia Monagheddu

Auguri amo ti vogliamo tanto tanto bene!
Menù compleanno Enrico
  • Crostata di zucchine, scamorza e prosciutto (con cipolline borettane di Sara)
  • Lasagne con funghi trifolati e robiola
  • Frolla di nocciole e cioccolato ai lamponi
Tra un bicchiere di vino e l’altro la crostata, servita come antipasto, è rimasta in forno un paio di minuti in più e siccome non tutto il male viene per nuocere, le zucchine, anche se un po’ troppo abbronzate, hanno reso croccante la superficie che ben contrastava il cuore filante di scamorza e prosciutto. Buonissima ;D grazie a Dulchina per la base e a Luxus per le diverse idee di farcitura che ha indicato su Cookaround.
Il primo piatto: Lasagne con funghi trifolati e robiola. La ricetta l’ho presa da Cucina Moderna – Settembre 2009. Buona ma si può ancora migliorare anche se è piaciuta molto a tutti, non ne è avanzata una fetta! Per la cronaca, eravamo in 4 :O
Il dolce è una ricetta di Jamie Oliver provato da Laura “Profumo di libri e cannella”, reinterpretato da Sarah “Fragola e limone” e modificata a mia volta:
  • al posto della panna acida io ho usato lo yogurt greco
  • al posto di una tazzina di caffè espresso che secondo Laura e Sarah si sentiva poco ho abbondato e ho utilizzato 2 cucchiai di caffè solubile e il sapore del caffè così, si è fatto notare ;D
  • ho aggiunto, come se ce ne fosse bisogno, lamponi e una colata di confettura di lamponi calda…
E ora basta, si mangia!
Menù

Crostata di zucchine, scamorza e prosciutto
Crostata di zucchine3

Ingredienti per la base (dose per 2 teglie da 30 cm): 500 gr farina – 200 gr acqua calda – 200 gr olio evo – 1 cucchiaino e mezzo di sale – 2 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate in polvere (ho dimezzato le dosi per uno stampo in silicone della Silikomart da 26 cm)
Ingredienti per la farcitura del mio stampo: 1 zucchina – 1 pomodorino – scamorza – prosciutto cotto – aglio in polvere – origano – menta – sale – pepe – olio evo
  1. Mescolare tutti gli ingredienti (base) fino ad ottenere un impasto morbido.
  2. Stendere l’impasto nello stampo, farcire con fette sottili di prosciutto cotto e di scamorza, lavare e tagliare la zucchina a rondelle, collocare un pomodorino al centro.

    Crostata di zucchine 1

  3. Condire con un filo di olio, sale, pepe, aglio in polvere, menta e origano e infornare a 200° per 40 minuti.

Buonissima gustata sia calda (filante) che fredda.
divisori8c
Lasagne con funghi trifolati e robiola
Lasagne ai funghi

Ingredienti: 200 gr di pasta fresca per lasagne – 500 gr di funghi misti surgelati – 200 gr di robiola – 400 ml di besciamella – mezzo bicchiere di vino bianco – un ciuffo di prezzemolo – aglio in polvere – 40 gr di parmigiano grattugiato – 40 gr di burro – q.b.: sale e pepe
  1. Rosolate in padella con metà del burro i funghi surgelati, una spolvera di aglio, il prezzemolo tritato. Sfumate con il vino, salate e pepate.
  2. Imburrate una pirofila e velato il fondo con poca besciamella, poi fate uno strato di pasta, uno di funghi e unite qualche tocchetto di robiola.
  3. Cospargete con un po’ di parmigiano grattugiato. Continuate gli strati terminando con besciamella e parmigiano.
  4. Distribuite in superficie il burro rimasto a fiocchetti, mettete in forno già caldo a 190° per 20 minuti.
Anche con questa ricetta partecipo alla Raccolta del blog di Ale “Timo e Maggiorana”

funghi porcini
divisori8c
Frolla di nocciole e cioccolato ai lamponi
Torta compleanno Enrico1

Ingredienti per la frolla di nocciole: 200 gr farina 00 – 75 gr zucchero a velo – 75 gr farina di nocciole – 75 gr burro a temperatura ambiente – 2 tuorli – 2 cucchiai di acqua fredda (se necessari) – un pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno : 75 gr di burro – 100 gr di cioccolato fondente al 65% – 4 cucchiai di cacao amaro – 130 gr di zucchero – 2 cucchiai colmi di yogurt greco – 2 uova intere – 2 cucchiai rasi di caffè solubile – 200 gr di lamponi – 4 cucchiai di confettura di lamponi
CONSIGLIO –> Avendo del tempo a disposizione la base di frolla alle nocciole può essere preparata il giorno prima, stesa nello stampo e conservata in frigo tutta la notte. Se invece non si ha molto tempo può bastare un riposo in frigo (già stesa nello stampo) per almeno un’ora.
Frolla di nocciole:
  1. Nella planetaria versate il burro, lo zucchero ed un pizzico di sale. Aggiungere un tuorlo alla volta con un cucchiaio di acqua.
  2. Aggiungere la farina e la farina di nocciole impastando fino ad avere un composto omogeneo (se necessario aggiungere un cucchiaio di acqua).
  3. Stendere il composto nella teglia e lasciarlo riposare in frigo.
Ripieno:
  1. Preriscaldate il forno a 150°.
  2. In una ciotola sciogliete a bagnomaria il burro, il cioccolato fondente ed il cacao amaro.
  3. Quando tutto sarà sciolto e ben amalgamato unite lo zucchero semolato, lo yogurt greco, il caffè ed infine le uova, una alla volta, mescolando con cura.
  4. Prelevate dal frigo il guscio di frolla, bucherellatene il fondo e versateci la crema di cioccolato.
  5. Cuocete sul ripiano più basso del forno per 45 minuti: in questo modo la frolla cuocerà bene anche sotto, nonostante la temperatura piuttosto bassa.
  6. Servite tiepida – con gelato alla panna, crema inglese o panna fresca -completando con i lamponi e la confettura sciolta su fuoco basso.

 

Aggiornamento post del 16 Novembre 2010

Con questa crostata partecipo alla Raccolta di Debora del blog Diario della mia cucina

banner frolla

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Frittata “stellare” di verdure
Nasello al vapore con zucchine e salsa allo Zafferano »

Commenti

  1. Masterchef dice

    1 Dicembre 2009 alle 17:32

    caspita che cenetta sono sicura che il tuo Lui apprezzerà tantissimo…..brava!!!!

    Rispondi
  2. Mary dice

    1 Dicembre 2009 alle 17:32

    la torta salata mi piace tanto !

    Rispondi
  3. marifra79 dice

    1 Dicembre 2009 alle 17:40

    Quante prelibatezze!!!AUGURONI da parte mia
    UN ABBRACCIO

    Rispondi
  4. lenny dice

    1 Dicembre 2009 alle 17:44

    Auguri ad Enrico e complimenti a te per le preparazioni: in particolare mi ha incantato la crostata di zucchine :))

    Rispondi
  5. Patapata dice

    1 Dicembre 2009 alle 19:16

    ottimissime le lasagne!! grazie per il suggerimento, coi funghi non le ho proprio mai pensate ;)

    p.s. dove trovi la farina di nocciole?

    Rispondi
  6. Federica dice

    1 Dicembre 2009 alle 19:43

    caspita che spettacolo! non saprei quale scegliere!
    complimenti!

    Rispondi
  7. Solema dice

    1 Dicembre 2009 alle 20:49

    Che menù, ragazza!!! Una portata più squisita dell'altra!!

    Rispondi
  8. Tania dice

    1 Dicembre 2009 alle 21:25

    Mi piace tutto, ma proprio tutto! Tantissimi auguroni ad Enrico!

    Rispondi
  9. Alice4161 dice

    1 Dicembre 2009 alle 21:36

    Che menù…da ristorante!!complimenti.

    Rispondi
  10. Giò dice

    1 Dicembre 2009 alle 23:00

    auguri!
    una cena coi fiocchi, in particolare le lasagne!

    Rispondi
  11. Ago dice

    1 Dicembre 2009 alle 23:10

    Voglio una fettina della torta al cioccolato e lamponiiiiii!!! Non dovevo guardare sto post…
    Tanti auguri a tuo marito :-D
    Bacioni
    Ago :-D

    Rispondi
  12. Scarlett: dice

    2 Dicembre 2009 alle 7:18

    bel menu!!!ci rende chiaro l'idea che hai un amore grande grande per la tua dolce meta'!!!complimenti seii davvero in gamba!!baci

    Rispondi
  13. SUNFLOWERS8 dice

    2 Dicembre 2009 alle 8:01

    @Masterchef: apprezza ma il suo massimo slancio è “mmh, può andare”! ;)

    @Mary: ed è anche facilissima oltre che essere molto buona :D

    @Marifra79: grazie cara, ti abbraccio anche io bacioni

    @lenny: grazie, giro gli auguri e ti mando una fetta di torta salata :)

    @Patapata: non ci credo! la farina di nocciole me la sono fatta io, nel mixer ho tritato la granella di nocciole (ma non fino a farle diventare olio) fin tanto da ottenere una “farina a grana grossa” ;;)

    @Federica: assaggia tutto :D

    @Solema: grasssie ;D

    @Tania: sono contenta che potrebbe piacerti una cenetta così, si sa mai che un domani capiti da queste parti almeno so cosa prepararti :D

    @Alice4161: ehhh ma và, così arrossisco è una cenetta un pò più lunga del solito ;D

    @Giò: giro gli auguri e mi prendo i fiocchi, a te mando le lasagne =))

    @Ago: va bene, prendila tutta io la rifaccio ben volentieri =)) come si dice mi sacrifico e mi metto a impastare ;D, giro gli auguri, grazie!

    @Scarlett: non potrei pensare alla mia vita senza di lui. Grazie per i complimenti, gentilissima. Bacioni e buona settimana ;)

    Rispondi
  14. Alem dice

    2 Dicembre 2009 alle 8:55

    un menù veramente speciale!!!!

    Rispondi
  15. Claudia dice

    2 Dicembre 2009 alle 8:55

    E' tutto ottimo.. però a lasagna!!! mamma mia che buona così!! bacioni

    Rispondi
  16. Betty dice

    2 Dicembre 2009 alle 16:36

    ma che menù favoloso!!! posso venire anch'io la prossima volta? :p

    Rispondi
  17. emamama dice

    2 Dicembre 2009 alle 23:07

    davvero un ottimo pranzetto….da leccarsi le dita!!
    ciaooo

    Rispondi
  18. SUNFLOWERS8 dice

    3 Dicembre 2009 alle 8:04

    @Alem: ;D

    @Claudia: buongustaia ;)

    @Betty: sarebbe bello! :p

    @emamama: è vero, bacioni!

    Rispondi
  19. L'oca bonga in cucina dice

    4 Dicembre 2009 alle 6:11

    Menù ricco mi ci ficco!! :D Complimenti sei stata bravissima!
    Mi segno le tue lasagne mi ispiranto un sacco!!!
    Buona giornata Arianna

    Rispondi
  20. SUNFLOWERS8 dice

    4 Dicembre 2009 alle 15:27

    @L'oca bonga: buon fine settimana a te Arianna, prova le lasagne sono veramente buone!!!! ;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao