OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Dolci senza glutine / PAVLOVA CON CILIEGIE E CONFETTURA DI VISCIOLE

PAVLOVA CON CILIEGIE E CONFETTURA DI VISCIOLE

16 Giugno 2017 • Sonia Monagheddu

POST SPONSORIZZATI | Su OPSD è prevista la possibilità di pubblicare post sponsorizzati, derivanti da collaborazioni con aziende, centri media e agenzie di comunicazione. La pubblicità su OPSD viene segnalata in modo trasparente ed è regolata eticamente con il patto di Mommit. Gli sponsor ospitati su OPSD non hanno alcuna influenza sulla mia linea editoriale e sui contenuti del blog. Sei interessato ad una collaborazione? Scrivimi → info@opsd.it

LINK DI AFFILIAZIONE | OPSD partecipa al programma di affiliazione di Amazon. Cliccando sui link dei prodotti presentati sul blog verrai indirizzato alla pagina di acquisto su Amazon. Se effettuerai l’acquisto, anche qualcosa di diverso dai prodotti pubblicizzati, Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale senza farti pagare alcun extra.

Grazie per il supporto!

Post in collaborazione con Rigoni di Asiago | 🔎 Disclaimer
English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

Pavlova, Pavlova recipe, Pavlova ricetta senza glutine, Come fare la pavlova, Ricetta pavlova, Pavlova alle ciliegie, Pavlova con ciliegie e confettura di visciole, Pavlova con confettura di ciliegie, How to make Pavlova, Pavlova with fresh cherries and cherry jam, Gluten free pavlova recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

La scuola è finita e come ogni anno dovrò riuscire a giostrare il lavoro da casa assecondando gli impegni della 9enne. Per qualche settimana potrò contare sul Grest organizzato dalla parrocchia, al termine di questa meravigliosa invenzione “salvagenitori” saranno ben accetti inviti ad ogni tipo di evento o suggerimenti per gite fuori porta. Ricambio la gentilezza con dolci e pasta fatti in casa, mica gratis. Fatevi sotto siore e siori!!!

Scherzi a parte, non so per quale strano motivo, non sono ancora riuscita a convincere la “piccola” che quando sono al pc sto lavorando. Non sto seguendo in streaming l’ultima serie tv, quella me la godo la sera dopo che si addormenta. Così come quando preparo il set per fotografare l’ultimo esperimento culinario, non sto allestendo la tavola per i suoi peluche ne tantomeno per una festa a sorpresa. Per non parlare di quando manca solo una foto a completare lo shooting e la luce naturale è perfetta e lei vorrebbe che la immortalassi con diversi outfit. Ciao luce!

Capita anche a te, vero? Sappi che in questo momento mi andrebbe bene anche una bugia!

Tralasciamo le vicende personali per un attimo e parliamo di cose serie!

Ho rifatto la pavlova.

Sì, ho acceso il forno nonostante i 34°C in cucina, sono riuscita a fotografarla e anche a farne una seconda più grande per il dopo cena con degli amici.

Sì, la “piccola” era al Grest!

Questa volta per la pavlova mi sono ispirata a Lei, the Queen: Donna Hay. Mi piaceva molto la forma insolita e soprattutto adatta al periodo…LOL

Ho rivisitato un po’ la ricetta originale aggiungendo qb di Fiordifrutta alle visciole Rigoni di Asiago nella meringa, ecco spiegato il motivo per cui non è di un bianco candido come questa ricetta o quest’altra ancora. Se ti piacciono le varianti qui ne trovi una golosissima anche alle nocciole.

Una volta raffreddata completamente ho farcito il tutto con della panna fresca, qualche ciliegia, una spolverata di cioccolato fondente e della menta fresca. Il risultato è questo che vedi: una pavlova ricca e golosa. Una ricetta senza glutine, facile e veloce da fare se non tieni in considerazione il tempo di cottura ma dico, sai quante cose puoi fare mentre cuoce? Approfittane!

Prova subito la mia pavlova con confettura di visciole e ciliegie!

.

Pavlova, Pavlova recipe, Pavlova ricetta senza glutine, Come fare la pavlova, Ricetta pavlova, Pavlova alle ciliegie, Pavlova con ciliegie e confettura di visciole, Pavlova con confettura di ciliegie, How to make Pavlova, Pavlova with fresh cherries and cherry jam, Gluten free pavlova recipe
Pavlova - Pavlova recipe - Come fare la pavlova - Ricetta pavlova - Pavlova alle ciliegie - Pavlova con confettura di visciole e ciliegie - Pavlova con confettura di ciliegie - How to make Pavlova - Pavlova with fresh cherries and cherry jam - food photography - opsd blog - sonia monagheddu

Nella foto a destra la mia seconda infornata: una pavlova gigante!

 

PAVLOVA CON CILIEGIE E CONFETTURA DI VISCIOLE || Pavlova with fresh cherries and cherry jam
 
Print
Prep time
30 mins
Cook time
90 mins
Total time
2 hours
 
[IT/EN] La pavlova con confettura di visciole e ciliegie fresche è una ricetta senza glutine facile da realizzare. Un dessert ricco e goloso perfetto per ogni occasione, provala subito! // Pavlova with fresh cherries and cherry jam (Recipe also in English on OPSD blog) This Pavlova with fresh cherries and cherry jam made with pistachio, chocolate and fresh cherries, is a delicious dessert for any special occasion. What a show-stopper!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 8
INGREDIENTI
  • 225 ml di albumi
  • 330 g di zucchero semolato extrafine
  • 1 cucchiaino e ½ di aceto di vino bianco
  • Fiordifrutta RIgoni di Asiago alle Visciole
  • Inoltre
  • una noce di burro
  • panna fresca
  • ciliegie
  • cioccolato fondente
  • pistacchi e granella di pistacchi
  • menta fresca
  • zucchero a velo
COME PROCEDERE
  1. Riscalda il forno a 150°C in modalità ventilato.
  2. Rivesti una teglia da forno con carta forno e ungi la superficie con del burro fuso. Tieni da parte.
  3. Nella planetaria monta gli albumi e non appena il cucchiaio inizierà a montare aggiungi un cucchiaio alla volta di zucchero. Mescola bene dopo ogni aggiunta e stacca il composto dai bordi della planetaria con una spatola.
  4. Quando avrai aggiunto tutto lo zucchero monta gli albumi per almeno 5 minuti alla massima velocità dopodiché aggiungi l’aceto e prosegui a montare la meringa per altri 5 minuti.
  5. Prepara un sac a poche con una grande bocchetta liscia, con un cucchiaio disegna l’interno del sac a poche con tre strisce di confettura di visciole.
  6. Versa il composto di meringa nel sac a poche facendo attenzione a non mescolare la confettura, con la meringa disegna sulla teglia rivestita di carta forno una pavlova a forma di ghirlanda. Dovrà avere un diametro di circa 20-22 cm.
  7. Con un cucchiaio umido crea delle piccole cavità sulla superficie delle meringhe.
  8. Inforna e abbassa subito la temperatura a 120°C, cuoci per 1 ora e 30 minuti circa o fino a che la superficie della meringa al tatto non sarà asciutta.
  9. Terminato il tempo di cottura lascia la pavlova nel forno spento con lo sportello leggermente aperto.
  10. Quando si sarà completamente raffreddata prepara la farcitura: monta a neve ferma la panna fresca con dello zucchero a velo.
  11. Farcisci la pavlova a piacere con altra confettura di Visciole e decora con la panna fresca, ciliegie, pistacchi e granella, cioccolato fondente grattugiato, qualche foglia di menta fresca e una spolverata di zucchero a velo.
  12. Servi subito.
NOTE
Ricetta tratta e modificata di Donna Hay
3.5.3251

Pavlova, Pavlova recipe, Pavlova ricetta senza glutine, Come fare la pavlova, Ricetta pavlova, Pavlova alle ciliegie, Pavlova con ciliegie e confettura di visciole, Pavlova con confettura di ciliegie, How to make Pavlova, Pavlova with fresh cherries and cherry jam, Gluten free pavlova recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

English version

PAVLOVA WITH FRESH CHERRIES AND CHERRY JAM
 
Print
Prep time
30 mins
Cook time
90 mins
Total time
2 hours
 
Pavlova with fresh cherries and cherry jam (Recipe also in English on OPSD blog) This Pavlova with fresh cherries and cherry jam made with pistachio, chocolate and fresh cherries, is a delicious dessert for any special occasion. What a show-stopper!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 8
INGREDIENTI
  • 225 ml eggwhite (approx 6 eggs)
  • 330 g caster superfine sugar
  • 1½ tsp white vinegar
  • Cherry jam
  • double cream
  • pistachio, roughly chopped
  • cherries
  • grated dark chocolate
  • fresh mint leaves
  • icing (confectioner's) sugar, for dusting
  • butter melted, for greasing baking paper
COME PROCEDERE
  1. Preheat the oven to 200°C.
  2. Place the eggwhite in the bowl of an electric mixer and whisk on high speed until stiff peaks form.
  3. Gradually add the sugar, 1 tablespoon at a time, waiting 30 seconds between each addition.
  4. Once all the sugar has been added, scrape down the sides of the bowl with a spatula and whisk for a further 6 minutes or until the mixture is stiff and glossy.
  5. Add the vinegar and whisk for 4 minutes or until glossy and combined.
  6. Line a large baking tray with baking paper and draw around a 20cm plate to make a circle and turn the paper upside down and grease with butter.
  7. Using a pastry bag fitted with a large tip and paint inside 3 stripes with cherry jam. Carefully scoop the meringue into your prepared pastry bag.
  8. Twist the top to close and pipe 6 or 8 spiral shapes on your baking paper.
  9. Lightly flatten the top using the back of a wet spoon.
  10. Reduce the oven temperature to 120°C and bake for 1 hour 30 minutes or until dry and crisp to the touch.
  11. Turn the oven off and allow the pavlova to cool completely in the oven.
  12. When ready to serve, carefully slide the meringue onto your serving platter.
  13. Place the cream in a bowl and whisk until soft peaks form.
  14. Top the pavlova with the cream, chopped pistachio, the mint leaves, chocolate and cherries.
  15. Serve the pavlova within 2 hours, keeping it chilled.
  16. Dust with icing sugar to serve.
NOTE
Recipes inspired by Donna Hay
3.5.3251

Qui puoi dare uno sguardo alle precedenti ricette realizzate in collaborazione con Rigoni di Asiago, ne hai già provata qualcuna? Non perdere le prossime, sono una più golosa dell’altra. Seguimi!

MILLEFOGLIE AI LAMPONI E NOCCIOLATA

raspberry mille feuille - Raspberries and Nocciolata mousse mille feuille - chocolate and raspberry mille feuille -millefoglie ai lamponi - millefoglie ai lamponi e cioccolato - opsd blog - sonia monagheddu - food photography - food styling

PANINI DOLCI ALLE MORE

Sweet buns filled with blackberry jam - Panini dolci alla confettura di more - panini dolci con confettura - confettura di more - Blackberry jam - sweet buns recipe - food photography - opsd blog - sonia monagheddu

CROSTATA DI MELE E CREMA PASTICCERA AL MIELE

CROSTATA DI MELE CON CREMA PASTICCERA AL MIELE - APPLE TART - APPLE TART WITH HONEY CUSTARD CREAM - RICETTA CROSTATA - COME FARE LA CROSTATA DI MELE - OPSD BLOG - SONIA MONAGHEDDU - FOOD PHOTOGRAPHY - FOOD STYLING

IN ARRIVO

food photography - opsd blog - sonia monagheddu

.

A presto, ti auguro un buon fine settimana!

.

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

TART AL CIOCCOLATO E CARAMELLO SALATO - CHOCOLATE SALTED CARAMEL TART RECIPE - FOOD PHOTOGRAPHY - FOOD STYLING - SONIA MONAGHEDDU - OPSD BLOGCROSTATA SENZA COTTURA AL CIOCCOLATO E CARAMELLO SALATO Mini bundt cakes tortine ai mirtilli con glassa all’arancia, Mini blueberry bundt cakes with orange glaze toppingMINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA TORTA ALLE NOCI, ricetta facile e veloce - TORTA ALLE NOCI E ARANCE - WALNUT AND ORANGE CAKE - WALNUT CAKE RECIPETORTA ALLE NOCI, RICETTA FACILE E VELOCE

Archiviato in:Dolci senza glutine, DOLCE, Dolci alla frutta, Post sponsorizzato, Primavera Estate | Dolci, Torte e crostate Contrassegnato con: albumi, ciliegie, menta, pistacchi, Rigoni di Asiago, uova

« UNA SOFFICE TORTA ALLE PESCHE NOCI
COME FARE LA CREMA PASTICCERA AL MIELE »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao