OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Pizza alta 8 stelle

Pizza alta 8 stelle

15 Giugno 2009 • Sonia Monagheddu

Ho trovato questa ricetta diverso tempo fa sul web. Dopo vari fallimenti e lievitazioni mancate, quando ormai avevo perso ogni speranza di trovare una pizza che mi soddisfacesse, tac, è arrivata la ricettina. L’ho soprannominata così perché è proprio una bella scoperta, si merita un 8 in pagella! Non è la classica pizza napoletana, anzi, somiglia di più ad una focaccia e se piace la pizza alta e morbida questa è l’ideale. Piace molto anche a Giorgia (e già questo la dice lunga), quando vede in azione l’impastatrice ci “martella” dicendo che nel suo vocabolario da quasi duenne significa: pizza!

Pizza alta 8 stelle

Ingredienti: 400 gr farina 00 – 100 gr manitoba – 50 gr fiocchi di patate per purè – 1 cucchiaio di miele – 210 gr acqua tiepida – 100 gr di latte – 1/2 cubetto di lievito – 1 tazzina da caffè di olio evo – 2 cucchiaini di sale. Per farcire: pelati, mozzarella, origano, basilico, olive, affettati, wurstel, olio evo, sale e chi più ne ha più ne metta!

  1. sciogliere il lievito nell’acqua e latte tiepidi con il cucchiaio di miele;
  2. mescolare tutti gli ingredienti, tranne il sale che si unirà a metà lavorazione, e lavorare a mano o con il robot con il gancio impastatore, fino a formare una palla;
  3. incidere una croce sulla palla e mettere a lievitare almeno 2 ore coperta in luogo caldo (io la metto a 40° nel forno);
  4. trascorso il tempo di lievitazione, lavorare con le mani la pasta e stenderla nella teglia oleata e lasciare lievitare ancora 1 ora (io divido in 2 l’impasto per avere 2 pizze con gusti diversi);
  5. nel mentre, preparo il sugo: frullo i pelati e aggiungo sale, un pizzico di zucchero e origano. Accendo il forno a 220°, cospargo la pizza con il sugo preparato e metà della mozzarella. Inforno e dopo 15 minuti aggiungo il resto della mozzarella e altri ingredienti a piacere (in questo caso, olive, wurstel e speck), cuocio per altri 5 minuti.

N.B.: I tempi sono indicativi e dipendono dal tipo di forno usato quindi, a metà cottura decidete se è il caso di diminuire/allungare i tempi.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Tiramisù
Bocconcini di pollo e pomodorini »

Commenti

  1. Vicky dice

    25 Febbraio 2011 alle 16:04

    Vedo oggi questo post e penso che proverò presto la tua ricetta, mi interessa provare alternative alla mia!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao