OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / Plumcake all’olio di oliva [Guest post]

Plumcake all’olio di oliva [Guest post]

24 Luglio 2013 • Sonia Monagheddu

Plumcake all'olio di oliva

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – “Chez US”

La rubrica dei Guest Post dopo questo articolo si prende una breve pausa. L’appuntamento del Mercoledì dedicato ai food blog internazionali, tornerà  ancora più ricco e con nuovi ospiti a Settembre.

Rivedremo anche i protagonisti della ricetta di oggi ma non solo, infatti la rubrica si arricchirà di nuovi contenuti e sono sicura che troverai i prossimi argomenti molto interessanti.

Prima però voglio presentarti una coppia affiatata del web: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira ovvero le menti del blog “Chez US” che hanno realizzato un delizioso plumcake all’olio di oliva aromatizzato al timo e scorza d’arancia.

Chez US è un sito di ricette dedicato al condividere l’amore per il cibo, per la cucina ed i viaggi. Le loro ricette sono fresche e di stagione, si concentrano sull’utilizzo di ingredienti locali ma non nascondono l’amore per il formaggio, per i salumi e per i vini provenienti da altri paesi.

Quando non sono impegnati a cucinare o a mangiare lavorano nella loro attività di produzione ed esecuzione video nella baia di San Francisco.

Nel tempo libero si godono la natura ed i viaggi ed il buon cibo ovviamente li segue anche nelle loro avventure.

Dai prendi una sedia e goditi con noi la ricetta.

Puoi trovarli qui:

  • Twitter Chez US
  • Twitter Laudalino
  • Twitter Denise
  • Instagram Laudalino
  • Instagram Denise
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google Plus Denise
  • Google Plus Laudalino
  • Google Plus Chez Us 
Plumcake all'olio di oliva

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – “Chez US”

Durante i caldi mesi estivi ci piace che i nostri pasti siano semplici. Normalmente le portate principali sono ricette cucinate utilizzando il grill e comprendono molti ingredienti di stagione. Il dessert è pensato allo stesso modo, qualcosa di fresco fatto in casa e semplice.

Puoi realizzare una farcitura di accompagnamento a questo plumcake all’olio di oliva aromatizzato al timo e scorza d’arancia con dei frutti di bosco freschi o dei bellissimi frutti con nocciolo.

Plumcake all'olio di oliva aromatizzato al timo e scorza d'arancia [Guest post]
 
Print
Orange and Thyme Scented Olive Oil Pound Cake
AUTORE: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira - "Chez US"
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 1 torta
INGREDIENTI
  • 1½ tazze di farina per tutti gli usi
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • un pizzico di sale kosher
  • ⅔ tazza di creme fraiche
  • 4 uova fredde
  • ⅔ tazza di zucchero
  • ½ tazza di olio extra vergine di oliva
  • 1 arancia
  • 3 rametti di timo fresco, solo le foglie
  • 1 pinta fragole
  • 1 pinta more
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 4 oz di creme fraiche
  • 1 baccello di vaniglia
COME PROCEDERE
  1. Ungi con un filo di olio di oliva uno stampo da plumcake.
  2. Foderare la teglia con carta da forno, lasciando abbastanza carta sui lati per poi tirarlo su e tieni da parte.
  3. Setaccia la farina, il lievito e il sale.
  4. In una terrina a parte mescola la crema fraiche, le uova, lo zucchero e l'olio d'oliva.
  5. Sbatti fino a che non sarà ben amalgamato, circa 2 minuti.
  6. Aggiungi la scorza d'arancia grattugiata e le foglie di timo alla miscela di olio d'oliva.
  7. Sbatti per 30 secondi.
  8. Aggiungi gli ingredienti secchi e sbatti per 1 minuto.
  9. Versa l'impasto nella teglia.
  10. Cuoci in forno per 60-70 minuti o fino a doratura, fai la prova con la lama del coltello, infilalo al centro della torta e se usce pulito è pronta.
  11. Fai raffreddare per 30 minuti.
  12. Sformalo su una gratella a raffreddare.
  13. Mentre la torta cuoce prepara la farcitura.
  14. Pulisci e taglia le fragole a metà .
  15. Mettile in una grande ciotola con le more.
  16. Cospargi con 1 cucchiaio di zucchero e tieni da parte.
  17. Dividi il baccello di vaniglia a metà e raschia i semi.
  18. Aggiungi alla creme fraiche, mescola e metti da parte.
  19. Per servire
  20. Affetta sottilmente la torta e mettici sopra ogni fetta i frutti di bosco e un filo di creme fraiche.
3.3.3077

 

Denise e Lenny suggeriscono di leggere:

  • Easy Summer Tomato Tart
  • Savory Fig Tart
  • Padron Pepper Pizza
Plumcake all'olio di oliva

credits: Denise Woodward e Laudalino (Lenny) Ferreira – “Chez US”

Original version

Chez US is a recipe site dedicated to sharing the love of food, cooking and travel.  The brain children behind the site are Denise Woodward and Laudalino (Lenny) Ferreira, who fell in love some 10 years ago and have been enjoying the journey ever since.

They share the same passion, that food is meant to be shared and enjoyed.  Their recipes are fresh and seasonal.  They focus on using ingredients that are as local as they can get;  but, will not lie as they do love cheese, cured meats, and wine from other countries.

When they are not cooking or eating, they are running their webcasting and video production business in the San Francisco Bay Area.  In their free-time they enjoy being in the great outdoors and traveling.  Good food is sure to follow during their adventures.

Come along, pull up a chair and enjoy the meal.

Social Media:

  • Twitter Chez US
  • Twitter Laudalino
  • Twitter Denise
  • Instagram Laudalino
  • Instagram Denise
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google Plus Denise
  • Google Plus Laudalino
  • Google Plus Chez Us 

When we are entertaining during the hot summer months, we like our meals to be about simplicity.  Normally, the main entrees will be inspired by using the grill, and will include an abundance of in season ingredients.  Dessert is thought of in the same manner, something fresh, homemade and simple.  Taking advantage of either fresh berries or gorgeous stone-fruit.  Often this olive oil pound cake that is laced with traces of fresh thyme and orange will find it’s way onto the table.

Orange and Thyme Scented Olive Oil Pound Cake

  • 1 1/2 cups all-purpose flour
  • 2 teaspoons baking powder
  • pinch kosher salt
  • 2/3 cup cream fraiche
  • 4 eggs, cold
  • 2/3 cup sugar
  • 1/2 cup extra virgin olive oil
  • 1 orange
  • 3 springs of fresh thyme, leaves picked off
  • 1 pint strawberries
  • 1 pint blackberries
  • 1 tablespoon sugar
  • 4 ounces cream fraiche
  • 1 vanilla bean
  1. Lightly coat a loaf pan ( 9” x 5” ) with a drizzle of olive oil.  Line the pan with parchment paper, leaving enough overhanging on the sides to create a handle.  Set aside.
  2. Sift the flour, baking powder and salt together.  Set aside.
  3. In a mixing bowl add the cream fraiche, eggs, sugar and olive oil.  Beat until well blended, about 2 minutes.
  4. Zest the orange.
  5. Add the orange zest and thyme leaves to the olive oil mixture.  Beat for 30 seconds.
  6. Add the dry ingredients.  Beat for 1 minute.
  7. Pour the batter into the loaf pan.  Bake for 60 – 70 minutes or until golden brown, when you stick a knife in the middle it will come out clean.
  8. Cool for 30 minutes.  Remove from the loaf pan.
  9. While the cake if baking prepare the topping.
  10. Stem and cut the strawberries in half.  Place in a large bowl with the blackberries  Sprinkle with 1 tablespoon sugar.  Set aside.
  11. Split the vanilla bean in half and scrape out the seeds.  Add to the cream fraiche, stir, and set aside.
  12. To serve: slice a the pound cake, top each slice with berries and a drizzle of the cream fraiche.

Other summer meals we enjoy:

  • Easy Summer Tomato Tart
  • Savory Fig Tart
  • Padron Pepper Pizza

Thank you so much Denise and Lenny, see you soon!

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci alla frutta, Guest post, Primavera Estate | Dolci, Ricette dolci di base, Torte e crostate Contrassegnato con: arance, creme fraiche, frutta, olio evo, timo, uova

« In arrivo la News Food Letter di OPSD
Mini pie ai mirtilli »

Commenti

  1. Ely dice

    24 Luglio 2013 alle 14:00

    Una ricetta davvero da gustare lentamente! Molto buona, complimenti e meravigliosa questa rubrica! :D Un abbraccio ! :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      26 Luglio 2013 alle 22:55

      Ciao Ely, ti ringrazio molto
      Un abbraccio forte e buon fine settimana :)

      Rispondi
    • Denise dice

      28 Luglio 2013 alle 21:14

      Oh, I hope you like this recipe, and give it a try. It is perfect during the hot summer months.

      Rispondi
      • Sonia dice

        30 Luglio 2013 alle 17:37

        Sunday breakfast was amazing with your recipe! Thank you so much Denise
        A big hug

        Rispondi
  2. Babe dice

    25 Luglio 2013 alle 13:42

    Ecco vedi! Per rimanere in tema dei plumcake quanto li amo?!?!
    Questo mi piace e ne prendo nota…assolutamente!
    Un bacino

    Rispondi
    • Sonia dice

      26 Luglio 2013 alle 22:54

      I plumcake sono perfetti in qualunque momento della giornata :)

      Rispondi
    • Denise dice

      28 Luglio 2013 alle 21:14

      The simplicity of these cakes is what makes them so delicious. Hope you enjoy.

      Rispondi
  3. Paula - bell'alimento dice

    29 Luglio 2013 alle 1:57

    Da leccarsi le dita!

    Rispondi
    • Sonia dice

      30 Luglio 2013 alle 17:37

      Domenica abbiamo fatto colazione con questo plumcake, strepitoso!

      Rispondi
  4. Silvia dice

    29 Luglio 2013 alle 8:55

    anche io sostituisce molto spesso al burro l’olio di oliva, lo preferisco (magari anche aromatizzato) cake delizioso, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Sonia dice

      30 Luglio 2013 alle 17:38

      L’unica accortezza è trovare un olio non troppo forte ^_* per il resto è una ricetta perfetta (in ogni momento della giornata)
      Un abbraccio a te!

      Rispondi
  5. pippicalzina dice

    6 Settembre 2013 alle 7:37

    adoro questo tipo di ricette semplici..mi catturano sempre..

    Rispondi
    • Sonia dice

      7 Settembre 2013 alle 9:57

      Concordo, sempre valide!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy