OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Pinterest
      • Google+
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

You are here: Home / Vegetariane / POMODORI RIPIENI CON TOFU ED ERBE AROMATICHE

POMODORI RIPIENI CON TOFU ED ERBE AROMATICHE

7 Luglio 2014 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

pomodori ripieni con Parmigiano Reggiano e tofu - stuffed tomatoes with Parmigiano and tofu

Ora che ci penso, il rosso è decisamente il mio colore preferito. Oltre ad avere diversi capi di abbigliamento di questo colore, compreso un paio di ballerine a pois che non smetterei mai di indossare, sono riuscita a contaminare con qualche tocco di rosso anche la casa.

Una parete della sala è completamente tinta di rosso, gli fanno compagnia dei cuscini en pendant sistemati alla ‘comevieneviene’ sul divano chiaro, un wallpaper adesivo con i tulipani all’ingresso e giusto per non farmi mancare nulla, anche un paio di lenzuola (già!).

Con l’arrivo dell’Estate finalmente anche la cucina si tinge di questo meraviglioso colore. Per il momento ho un semplice cesto in ceramica bianca colmo di ogni tipologia di pomodoro. Più li guardo e più resto incantata dalla loro bellezza, sono perfetti.

pomodori ripieni con Parmigiano Reggiano e tofu - stuffed tomatoes with Parmigiano and tofu

Per sapere invece quanto sia buona la ricetta che vi propongo oggi, ovvero i pomodori ripieni con tofu e Parmigiano Reggiano non vi rimane altro da fare che provarla.

Ovviamente è una ricetta in rosso e chi meglio di loro poteva fare da colonna sonora? Te la ricordi?.

Un tuffo negli anni ’80 è proprio quello di cui avevo bisogno per iniziare bene la settimana!

.

.

POMODORI RIPIENI CON TOFU ED ERBE AROMATICHE
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
45 mins
Total time
1 hour
 
Tomatoes stuffed with tofu and fresh aromatic herbs (Recipe in English below)
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Main
CUCINA: Italian
PORZIONI: 4
INGREDIENTI
  • 8 pomodori a grappolo maturi
  • tofu
  • menta fresca
  • basilico fresco
  • origano fresco
  • pane in cassetta grattugiato
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • olio
  • sale
  • pepe (facoltativo)
COME PROCEDERE
  1. Accendi il forno a 200°C.
  2. Lava e asciuga i pomodori.
  3. Con un coltello ben affilato taglia la loro calotta superiore e tieni da parte.
  4. Svuota i pomodori dai semini e dalla polpa centrale senza rovinare i bordi. Metti del sale al loro interno e disponili su un piatto, capovolti.
  5. Conserva i semi, il succo e la polpa dei pomodori in una terrina nella quale aggiungerai un paio di cucchiai di olio, il sale, il Parmigiano, il pane grattugiato e gli aromi tritati.
  6. Taglia il tofu a dadini e mettilo nella terrina con gli altri ingredienti, mescolando bene.
  7. Tieni da parte un po' di Parmigiano, un po’ di pane grattugiato e qualche dadino di tofu da distribuire sulla sommità dei pomodori prima di metterli in forno.
  8. Riempi i pomodori con il ripieno e completa con i dadini di tofu e il composto di Parmigiano e pane grattugiato.
  9. Versa un filo di olio in una terrina da forno e sui pomodori e poi richiudili con le singole calotte.
  10. Inforna per circa 45-50 minuti. Se i pomodori dovessero scurirsi troppo, coprili con dell'alluminio per alimenti e prosegui la cottura.
  11. Sfornali e lasciali intiepidire prima di servirli.
  12. Il giorno dopo, specie se mangiati freddi, sono ancora più buoni!
3.5.3217

.

instagram_bottone_social

Prova subito la mia ricetta! Scatta una foto della tua versione e condividila su Instagram aggiungendo #opsdblog. Mi piace vedere come interpreti le mie proposte ♡

.

English version

TOMATOES STUFFED WITH TOFU AND FRESH AROMATIC HERBS
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
45 mins
Total time
1 hour
 
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Main
CUCINA: Italian
PORZIONI: 4
INGREDIENTI
  • 8 ripe tomatoes on the vine
  • tofu
  • fresh aromatic herbs (mint, basil, oregano)
  • grated sliced bread
  • grated Parmesan cheese
  • oil
  • salt
  • pepper, discretionary
COME PROCEDERE
  1. Preheat the oven to 200°C.
  2. Wash and dry the tomatoes.
  3. Using a sharp knife, cut the upper parts of the tomatoes and set aside.
  4. Remove the seeds and the pulp without ruin the borders. Sprinkle with salt and put them, turned upside down, into a dish.
  5. Put the seeds, the juice and the pulp of the tomatoes into a bowl. Add a couple of tablespoons of oil, a pinch of salt, the Parmesan cheese, the grated bread, the fresh aromatic herbs, chopped, and, on the basis of your taste, a grind of pepper.
  6. Dice the tofu and put it into the bowl with the other ingredients, mixing well.
  7. Remember to keep aside some Parmesan, some grated bread and some dice of tofu.
  8. Stuff the tomatoes with the mixture and then add the Parmesan, the grated bread and the tofu.
  9. Grease a baking pan with oil and then put the tomatoes in it. Add a drizzle of oil and cover them with their upper parts.
  10. Bake for about 45-50 mins. If the tomatoes were to become too dark, cover them with aluminium foil and cook again.
  11. Take the tomatoes out of the oven and allow them to cool down before serving.
  12. Try these tomatoes the day after. They are even good cold!
  13. Enjoy your meal!
3.5.3217

 

pomodori ripieni con Parmigiano Reggiano e tofu - stuffed tomatoes with Parmigiano and tofu

A presto!

HAI GIÀ SFOGLIATO L'EBOOK IN REGALO?

eBook in regalo - Iscriviti alla Newsletter OPSD blog

Iscriviti alla Newsletter di OPSD, oltre agli aggiornamenti del blog e novità in anteprima riceverai in regalo un gustoso eBook con foto e ricette inedite. Sfoglialo subito!
[mc4wp_form]


.

TI POTREBBERO INTERESSARE

PIZZA INTEGRALE CON STRACCHINO GRANAROLO OGGI PUOI...
Polpette di carote
SCATENA L’APERITIVO CON RUSTICA SAN CARLO
SPAGHETTI INTEGRALI CON POMODORINI AL FORNO

Filed Under: Brunch | Salato, Piatti unici, Primavera Estate | Salato, SALATO, Senza glutine, Vegetariane Tagged With: erbe aromatiche, parmigiano, pomodori, tofu

« Lattuga alla griglia e salsa simil Caesar
Voglia di…ricette veloci e senza cottura »

Comments

  1. LeBloggalline says

    7 Luglio 2014 at 14:21

    Ciao Sonia! Ho sempre mangiato i classici pomodori ripieni, ma mai con il tofu! E’ una bellissima idea! Ti confermo che abbiamo aggiunto la ricetta alle partecipanti per il contest! Buona fortuna, Monica C.

    Rispondi
    • Sonia says

      11 Luglio 2014 at 9:39

      Grazie Monica ^_^

      Rispondi
  2. Ilaria Guidi (Campi di Fragole per Sempre) says

    9 Luglio 2014 at 10:20

    Ciao Sonia, questa ricetta è magnifica! 🙂 Io adoro i pomodori!!!
    Mi piace tantissimo il tuo blog!! Foto meravigliose…
    Un abbraccio!
    Ila

    Rispondi
    • Sonia says

      11 Luglio 2014 at 9:38

      Ciao Ila, grazie mille e benvenuta!

      Rispondi
  3. Luisa says

    9 Luglio 2014 at 12:41

    Ciao Sonia il tuo blog ha sempre dei colori spettacolari!!! Il tofu non mi fa impazzire ma magari camuffato così potrebbe essere di mio gradimento ;), bella idea!!! Ciao ciao Luisa

    Rispondi
    • Sonia says

      11 Luglio 2014 at 9:38

      Ciao Luisa, grazie per il complimento ^.^ il tofu non piaceva neanche a me, ma sai che ho scoperto che se lo mangio freddo il suo caratteristico odore non si sente e non mi da più fastidio! Caldo invece non riesco proprio a mangiarlo. Fammi sapere se la proverai 🙂 buona giornata

      Rispondi
  4. Vaty says

    14 Luglio 2014 at 17:02

    una ricetta tradizionale così meravigliosamente presentata e fotografate…
    come sempre, ci stupisci con la tua “magia” cara Sonia
    <3

    Rispondi
    • Sonia says

      21 Luglio 2014 at 17:53

      Addirittura! Grazie mille Vaty, un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

RESTIAMO IN CONTATTO

    info@opsd.it
• • • • • •

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette del blog

ULTIME RICETTE SALATE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

TORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE

INSALATA DI AGRUMI E AVOCADO

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

SOFFICI CUPCAKES AL CIOCCOLATO E BIRRA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

• • • • •
 
© 2019 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy