OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Rana pescatrice in crosta

Rana pescatrice in crosta

5 Gennaio 2010 • Sonia Monagheddu

Pescatrice in crosta

Ok, è tutto pronto per il giro di consegne di questa notte ^__^ avete fatto i bravi?

Per adeguarmi ai ritmi frenetici della vita moderna userò al posto della vecchia scopa di saggina un nuovo aggeggio:  il meraviglioso e veloce scintillante Folletto (uno dei tanti regali di Natale arrivati a Giorgia, momentaneamente parcheggiato sotto il tavolo dei giochi) sono sicura che la mia piccola casalinga non si accorgerà che l’ho preso in prestito per qualche ora…

…se doveste sentire un po’ di rumore continuate pure a dormire, sarò in volo a fare evoluzioni e impennate con il mio Folletto Turbo.

Se riuscirete a mantenere il segreto domani mattina nelle vostre calze non troverete carbone ma tante tante cose buone!

Buon Anno e Buona Befana  ^__^

La Befana vien di notte 

con le scarpe tutte rotte, 

col cappello alla romana,

viva viva la Befana!

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte,

e nessuno gliele ricuce,

la Befana é piena di brace.

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte,

se ne fa un altro paio

con la penna e il calamaio.

La Befana vien di notte

e ha le scarpe tutte rotte,

se ne compra un altro paio

per venire il 6 gennaio.

La Befana vien di notte

e ha le scarpe tutte rotte,

porta cenere e carbone,

pei monelli e i cattivoni,

ma ai piccini savi e buoni

porta chicche e ricchi doni.

 Rana pescatrice in crosta

Pescatrice in crosta3

Ingredienti per 4 persone: 400 gr di filetti di rana pescatrice – 500 gr di spinaci surgelati – 250 gr di pasta sfoglia – 1 uovo – 1 spicchio d’aglio – q.b.: burro, aromi per pesce (sale, prezzemolo, origano, rosmarino, senape, alloro, finocchio e maggiorana), latte

  1. In una padella far cuocere a fuoco lento e con il coperchio, gli spinaci con una noce di burro e uno spicchio di aglio. Appena si saranno ammorbiditi, spengere il fuoco e lasciare raffreddare.
  2. Lessare al vapore per 10 minuti (dal bollore) i filetti di rana pescatrice che avremo privato della lisca centrale. Una volta cotti, aromatizzarli rotolandoli negli aromi per pesce.
  3. Accendere il forno a 220°C.
  4. Stendere la pasta sfoglia, disporre su di essa tanti mucchietti di spinaci quanti sono i filetti di pesce. Tagliare la pasta in eccesso e chiudere a pacchettino il pesce e gli spinaci.pescatrice in crosta1
  5. Rompere un uovo e sbatterlo leggermente, aggiungere un goccio di latte e pennellare la superficie dei pacchetti di sfoglia. Spolverare la superficie con un pizzico di sale.
  6. Infornare per 20 minuti o fino a doratura. Servire caldi.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Biscotti di Natale
Croissant al cioccolato »

Commenti

  1. crumpetsandco dice

    5 Gennaio 2010 alle 19:09

    Bella idea…io no mai mangiata la rana pescatrice e mia madre dice che mi piacerebbe…sia di consistenza e poi perchè non ha le spine (che spesso mi frenano nel comprar il pesce!)

    ciao cara!

    Terry

    Rispondi
  2. fantasie dice

    5 Gennaio 2010 alle 19:37

    Ti scopro solo oggi (e magari è unvantaggio così stanotte passi anche da me, farò la brava!) e mi aggiungo fra i tuoi seguaci golosi… dopo tutto quello che ho visto sul blog!
    Ciao
    Stefania

    Rispondi
  3. emamama dice

    6 Gennaio 2010 alle 6:22

    buonissima ricetta!!!
    Buona Befana!!ciao

    Rispondi
  4. SUNFLOWERS8 dice

    6 Gennaio 2010 alle 14:09

    @Crumpetsandco: ;) è uno dei pochi pesci che mangio, le poche spine che trovi sono grosse come spade e ha una unica grossa lisca centrale. Insomma un pesce facile che possono mangiare anche i bimbi! ^^

    @fantasie: stanotte son passata da te ^__^

    @Emamama: Buona Befanina anche a te, stanotte c'erè anche tu? ;)

    Rispondi
  5. Aux délices des gourmets dice

    6 Gennaio 2010 alle 15:32

    ta tourte est sublime j'aimerai bien y gouter
    bonne année 2010
    bonne journée

    Rispondi
  6. Fernanda dice

    6 Gennaio 2010 alle 18:26

    Ciao,
    venuto a ringraziare il commento di Nizza hai lasciato sul mio blog.
    Siete sempre i benvenuti.
    Non ti preoccupare ho anche usare il traduttore di Google.
    Salve.

    Rispondi
  7. SUNFLOWERS8 dice

    7 Gennaio 2010 alle 20:43

    @Aux delices des gourmets: auguri anche a te e complimenti per le golose ricette che ci sono sul tuo blog ;)

    @Fernanda: torna quando vuoi, io farò lo stesso con piacere :D

    Rispondi
  8. Aux délices des gourmets dice

    7 Gennaio 2010 alle 21:15

    quelle délicieuse façon de cuisiner la lotte
    une recette qui me plait énormément
    bonne soirée

    Rispondi
  9. SUNFLOWERS8 dice

    8 Gennaio 2010 alle 7:11

    @Aux délices des gourmets: grazie ^___^

    Rispondi
  10. Pollina dice

    8 Gennaio 2010 alle 7:40

    Wow!!
    Fantastica!
    Complimenti.
    Pollina

    Rispondi
  11. SUNFLOWERS8 dice

    8 Gennaio 2010 alle 14:57

    @Pollina: Wow grazie!

    Rispondi
  12. stefi dice

    8 Gennaio 2010 alle 15:18

    Ciao! una ricetta estremamente pregiata, favolosa!!!!!!

    Rispondi
  13. SUNFLOWERS8 dice

    8 Gennaio 2010 alle 16:39

    @Stefi: è vero ma fortunatamente anche molto semplice ^___^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao