OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Biscotti di Natale

Biscotti di Natale

30 Dicembre 2009 • Sonia Monagheddu

Biscotti di NataleDivertitevi con i vostri bambini a realizzare tanti diversi biscotti di Natale da regalare ai vostri amici e parenti. Trascorrere il tempo tra zucchero e farina sarà un’esperienza entusiasmante.

Ero partita con l’idea “quest’anno per Natale solo piccoli pensierini fatti a mano e mangerecci”. Io ed Enry pensavamo di preparare dell’olio aromatizzato (al peperoncino, all’aglio, al basilico, ecc…) ma la nostra idea è sfumata quando durante una cena con i nostri vicini di casa NONCHE’ CARI AMICI ci hanno fatto assaggiare dell’ottimo olio al peperoncino fatto da loro per aromatizzare le pizze che stavamo gustando insieme.

Allora, cosa preparare per essere originali? Le crostate le abbiamo fatte l’anno scorso, quest’anno optiamo per qualcosa di poco impegnativo: facciamo i biscotti! Ma quali? Ce ne sono talmente tanti e tutti così invitanti che non sapevo da che parte iniziare…così dopo un briefing familiare davanti a diverse riviste, libri e fogli stampati A4, io ed Enry, siamo giunti alla conclusione che le mie sperimentazioni dovevano ridursi a solo 4 modelli.

Effettivamente fare i biscotti non è mai stato così divertente e soprattutto rilassante come in questa occasione, ho imparato a preparare gli impasti poco alla volta, durante il tempo libero che Giorgia (e il suo papà) mi hanno voluto concedere tra un pisolino e l’altro, congelarli (i biscotti non i miei cari) scongelandoli pochi giorni prima di consegnarli.

Rimaneva un ulteriore dubbio, quali formine scegliere e che decorazioni avrei potuto fare per arricchire questi dolcetti in tempo utile per poterli confezionare a dovere? Alla fine ecco cosa ne è venuto fuori, la produzione Natale 2009 comprendeva:

  • Alberelli di pasta frolla lievitata decorati
  • Mezzelune al cocco
  • Stelle alla cannella
  • Chocolate chips cookies
  • Alberelli di cioccolato e crema di marroni

In base all’età ed alla abilità dei vostri bambini tutti i biscotti sotto riportati possono essere preparati insieme.

Alberelli di pasta frolla lievitata decorati

Albero di Natale di Frolla

Albero di Natale di Frolla 1

Alberelli di pasta frolla lievitata
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Biscotti
INGREDIENTI
  • Per l’impasto chiaro:
  • 250 gr di farina 00
  • 125 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • 1 fialetta di aroma (limone, rum, vaniglia a secondo di cosa preferite)
  • Per l’impasto scuro:
  • 250 gr di farina 00
  • 125 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • Per decorare:
  • perline e palline di zucchero colorate
  • glassa semplice (succo di limone e zucchero a velo)
COME PROCEDERE
  1. Mettere tutti gli ingredienti per il primo impasto nel Ken e con la frusta a K mescolare fino ad ottenere una pasta omogenea. Stendere l’impasto in un rettangolo alto 1 cm, avvolgerlo nella pellicola e lasciare riposare in frigo per almeno 1 ora o congelarlo fino all’utilizzo.
  2. Ripetere la stessa operazione con l’impasto scuro al cacao.
  3. Al momento di utilizzare l’impasto ormai scongelato, spargere un po’ di farina sulla spianatoia e sul mattarello, ritagliare con le formine tante stelle di dimensioni diverse alternando tra i due impasti.
  4. Infornare a 180° su carta forno per 15 minuti e lasciare raffreddare su una gratella.
  5. Preparare la glassa con succo di limone e zucchero a velo tenendola molto densa perché servirà ad attaccare tra loro le stelle e formare così l’alberello di Natale.
  6. Partendo dalla base posizionare la stella scura più grande, mettere al centro con la punta di un cucchiaino un goccio di glassa e mettere subito sopra una stella chiara, proseguire in questo modo fino alla cima dove bisognerà posizionare una stellina chiara in verticale.
  7. Mettere un goccio di glassa sulle punte dei biscotti, caso mai aiutarsi con uno stuzzicadenti, decorare con le perline argentate e delle palline colorate facendo un po’ di pressione sulla glassa. Lasciare asciugare per almeno 1 ora.
  8. In alternativa all’alberello di natale i biscotti si possono decorare con glassa colorata miscelando acqua e zucchero a velo con poco colorante alimentare che potrà essere spalmata sui biscotti.
  9. Mettere un goccio di glassa sulle punte dei biscotti, caso mai aiutarsi con uno stuzzicadenti, decorare con le perline argentate e delle palline colorate facendo un po’ di pressione sulla glassa. Lasciare asciugare per almeno 1 ora.
  10. In alternativa all’alberello di natale i biscotti si possono decorare con glassa colorata miscelando acqua e zucchero a velo con poco colorante alimentare che potrà essere spalmata sui biscotti.
3.1.09
3.1.09

Mezzelune al cocco

(ricetta tratta da La grande Cucina “Piccola Pasticceria” – volume 16 – Corriere della Sera)

Mezzelune al cocco 3

Mezzelune al cocco
Mezzelune al cocco
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Biscotti
INGREDIENTI
  • 300 gr di farina 00
  • 200 gr di burro
  • 100 gr di cioccolato bianco
  • 120 gr di zucchero
  • 120 gr di cocco grattugiato
  • 2 tuorli
  • 1 pizzico di sale
COME PROCEDERE
  1. In una ciotola lavorate a crema il burro con lo zucchero , quindi incorporate i tuorli e trasferite il composto ottenuto in una terrina, dove avrete mescolato la farina con 100 gr di cocco grattugiato e un pizzico di sale.
  2. Amalgamate con cura gli ingredienti fino a ottenere una pasta omogenea, che avvolgerete in un foglio di pellicola e farete riposare in frigorifero per almeno 1 ora (io l’ho congelato).
  3. Ecco cosa possono fare i bambini: trascorso questo tempo, ricavate dalla pasta delle palline grandi come una noce e lavoratele sulla spianatoia dando loro la forma di bastoncini lunghi circa 5 cm.
  4. Piegate le due estremità di ogni bastoncino a ferro di cavallo, in modo da ottenere tante mezzelune che disporrete su una placca foderata di carta forno.
  5. Cuocete i dolcetti in forno già caldo a 180° per 25 minuti, quindi sfornateli su una gratella a raffreddare.
  6. Nel frattempo, sciogliete a bagnomaria e a fiamma dolcissima il cioccolato bianco, riducendolo a crema.
  7. Quando le mezzelune saranno fredde, fate pucciare le estremità prima nel cioccolato fuso e poi nel resto del cocco grattugiato ai bambini.
3.1.09

Con questa ricetta alla Raccolta del blog “L’Agenda di Nico”

raccolta ricette cocco

Biscotti alla cannella di Anna Parisi

(ricetta tratta da La grande Cucina “Piccola Pasticceria” – volume 16 – Corriere della Sera)

Biscotti alla cannella di Anna Parisi

Biscotti alla cannella di Anna Parisi
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Biscotti
INGREDIENTI
  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 100 gr di burro
  • 30 gr di zucchero semolato
  • 5 gr di cannella in polvere
  • 1 presa di sale
  • 1 cucchiaio di latte
  • ½ uovo
  • 3 gr di lievito vanigliato
  • perline di zucchero argentate
COME PROCEDERE
  1. Mettete il burro ammorbidito in una bastardella; unite i due tipi di zucchero, la cannella, il sale, il latte e l’uovo leggermente sbattuto; lavorate il tutto con una frusta per alcuni minuti fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo.
  2. Incorporate la farina fatta scendere da un setaccio con il lievito vanigliato, quindi trasferite il composto sulla spianatoia e lavoratelo brevemente con le mani.
  3. Ora, la ricetta originale prevede di dividere il composto in due o tre parti a formare dei cilindri di 2,5 cm di diametro, porli in frigo per almeno 1 ora e tagliarli a rondelle spesse 1 cm. Io ho steso l’impasto in due rettangoli di circa 1 cm, l’ho congelato (avendolo preparato con qualche giorno di anticipo) e lasciato scongelare in frigo la notte prima di utilizzarlo, dopodiché ho realizzato con delle formine natalizie tanti alberelli, stelle comete e babbi natale, decorandolo con qualche perlina di zucchero (*).
  4. Depositate i biscotti ottenuti su una placca da forno rivestita con carta da forno e cuocete in forno ventilato già caldo a 185° per 10/12 minuti.
  5. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare su una gratella.
3.1.09

(*) ‘lavoro’ tanto gradito ai bimbi in cucina!

Chocolate Chips Cookies di Maurizio Santin

Chocolate Chips Cookies

Chocolate Chips Cookies di Maurizio Santin
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Biscotti
INGREDIENTI
  • 200 gr di burro pomata
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 370 gr farina 00
  • 250 gr cioccolato fondente
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 5 gr di lievito in polvere
  • 2 gr di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
COME PROCEDERE
  1. Preriscaldare il forno a 180°.
  2. In una ciotola capiente lavorare con una spatola il burro pomata con lo zucchero e il pizzico di sale fino a ottenere una crema liscia ed omogenea.
  3. Aggiungere un uovo intero e un tuorlo e continuare a lavorare per amalgamare il tutto.
  4. Aggiungere la farina setacciata, il lievito e il bicarbonato. Lavorare l’impasto per far assorbire tutta la farina; aggiungere il cioccolato tritato grossolanamente, o le gocce, e mescolare bene per avere una distribuzione regolare.
  5. Coprire con la pellicola da cucina e lasciar riposare in frigorifero 30 minuti.
  6. Quando il composto sarà indurito, stendere su un piano di lavoro una striscia di pellicola e disporvi sopra metà della pasta ottenuta; modellare con le mani a forma di un lungo cilindro (*). Chiudere con la carta e, tenendo le estremità, far rotolare per avere un aspetto liscio e regolare. Annodare la gli estremi e tagliare l’eccesso.
  7. Quando i due cilindri di pasta saranno pronti basterà decidere se cuocerli entrambi o conservarne uno in freezer per utilizzarlo in seguito (io li ho congelati entrambi).
  8. Volendo procedere alla cottura riporre nuovamente in frigorifero almeno 15 minuti: questo passaggio renderà la pasta facilmente porzionabile con il coltello e garantirà la friabilità dei biscotti.
  9. Eliminare la pellicola e con un coltello affilato tagliare il cilindro in fette spesse circa 1,5 cm; disporle su una placca da forno foderata con l’apposita carta e cuocere per 12/15 minuti a 180°, comunque fino a colorazione.
  10. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente, preferibilmente su una grata, e conservare in un contenitore chiuso.
3.1.09

NOTE: è importante distanziare i dischi prima della cottura in quanto, vista l’elevata quantità di parte grassa, tenderanno ad allargarsi con il calore.

(*) nel caso si volesse coinvolgere i bambini nella preparazione di questi biscotti, basterà che la mamma al posto di modellare la pasta in un lungo cilindro faccia fare delle palline di frolla ai bimbi con le mani ben infarinate, sistemandole poi distanziate tra loro sulla placca del forno foderata di carta forno. Durante la cottura i biscotti si appiattiranno.

 La mia voglia di creare non si è fermata in cucina mi sono voluta cimentare anche nel “packaging” utilizzando l’header del blog (grazie Kia) come fosse carta intestata, divertendomi un mondo! Chi se la rideva un po’ meno erano Giorgia ed Enry che dovevano stare alla larga dal pc mentre ero intenta nell’ardua impresa. Poi riuscita!

Le confezioni che racchiudevano questi fragranti biscotti nascondevano al centro una confezione di thè aromatizzato alla vaniglia (mammacheprofumo). Insomma una merenda pensata per i nostri cari amici fatta apposta per loro per celebrare ad ogni morso la nostra amicizia anche nei giorni di festa ;)

Biscotti di natale 2009 1

PS: prima che vadano a finire nel dimenticatoio ho voluto preparare come dolce stuzzichino anche questi buonissimi alberelli di cioccolato realizzati con lo stampo e ricetta della Silikomart ;)

Alberelli di cioccolato ripieni di crema di marroni

Cioccolatini alberelli ripieni di castagne

Cioccolatini alla crema di marroni
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Golosità - Cioccolatini
PORZIONI: 12 pezzi
INGREDIENTI
  • 200 gr di cioccolato fondente di copertura
  • 1 cucchiaio circa di crema di marroni
COME PROCEDERE
  1. Ridurre il cioccolato a pezzettini regolari; metterne 2 terzi in una casseruolina e farlo sciogliere a bagnomaria (o in un apposito recipiente a microonde): la temperatura non dovrà superare i 50°.
  2. Togliere dal fuoco, incorporare il restante cioccolato e mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.
  3. Lavare in acqua calda lo stampo e asciugarlo perfettamente; usando un cucchiaio riempire le piccole cavità fino a circa metà con il cioccolato; distribuire in ciascuna la punta di un cucchiaino di crema di marroni e chiudere con altro cioccolato fuso.
  4. Battere leggermente lo stampo sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria, fate rapprendere per qualche minuto, poi asportate con una spatola il cioccolato in eccesso.
  5. mettete lo stampo in frigorifero per circa 20 minuti, poi sformate i cioccolatini effettuando una leggera pressione sulla base di ogni formina.
  6. Conservateli (se riuscite a non mangiarli tutti subito) in un contenitore a chiusura ermetica in un luogo fresco e asciutto.
  7. Serviteli a piacere spolverizzati di cacao amaro
3.1.09

Cosa mi rimane da fare adesso? Ma certo, augurare a tutti voi che mi leggete tanti cari auguri di Buon Anno, possa il 2010 portarvi ciò che più desiderate!

AUGURI

 Aggiornamento post del 16 Novembre 2010

Con le ricette dei biscotti partecipo alla raccolta di Giallo Zafferano

banner biscotti GZ e Blog di cucina

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Pandolce di ceci e cioccolato ai lamponi
Rana pescatrice in crosta »

Commenti

  1. marsettina dice

    30 Dicembre 2009 alle 16:55

    dev dire che vorrei essere tra i destinatari di quei opacchetti1

    Rispondi
  2. Scarlett: dice

    30 Dicembre 2009 alle 17:12

    complimenti!!!!!chissa che felici chi ha ricevuto i tuoi pensierini golosi…quanto lavoro,sei stata brava!!!!buon 2010 cara a te e i tuoi cari…baci e al prossimo anno!!!

    Rispondi
  3. marifra79 dice

    30 Dicembre 2009 alle 18:30

    Sono una favola!!!!I miei migliori auguri!!!BUON ANNO NUOVO…BUON 2010!!!!UN ABBRACCIO

    Rispondi
  4. steval dice

    30 Dicembre 2009 alle 18:46

    Che meraviglia questi biscotti sono tutti bellissimi non so decidere quale prendere ma ……. li assaggio tutti
    Un augurio di un felice Anno Nuovo

    Rispondi
  5. crumpetsandco dice

    30 Dicembre 2009 alle 20:08

    Anvedi che produzione!!!…biscotti uno più bello e buono dell'altro…gli alberelli poi son così carini!!!
    bravissimi!!!!

    …tanti cari auguri per il nuovo anno a te e ai tuoi cari

    Terry

    Rispondi
  6. Simo dice

    30 Dicembre 2009 alle 21:12

    Mizzega!!!! Ma una produzione degna del più scafato pasticcere, complimentissimi, sono venuti una meraviglia!!!!!!!!
    Bravissima!!!!!!!
    Auguroni per il nuovo anno, ti auguro un mare di cose belle..!

    Rispondi
  7. Lory dice

    31 Dicembre 2009 alle 8:48

    Che carrellata di biscotti di altissima pasticceria!!
    Ma braaaaavaaaaaaaaaaaaaa!!!! Tantissimi complimenti e tanti auguri per l'anno che sta per arrivare.
    Un abbraccio.

    Rispondi
  8. Ann@ccì dice

    31 Dicembre 2009 alle 9:30

    alla faccia del biscotto….
    Sono passata per augurarti un buon 2010!
    Un abbraccio
    Anna Chiara

    Rispondi
  9. FeF dice

    31 Dicembre 2009 alle 17:47

    auguri per il nuovo anno, che ti porti serenità, pace e tante cose belle
    bacioni
    Fiorella e Francesca

    Rispondi
  10. Giò dice

    31 Dicembre 2009 alle 17:59

    apperò!!!sei bravissima, quasi quasi vengo a lezione di biscotti da te, e che belle confezioni!
    intanto ti faccio tanti auguri di buon anno!

    Rispondi
  11. ELel dice

    31 Dicembre 2009 alle 18:46

    Anche io ho regalato biscotti e cioccolatini! Bello, ma ho rischiato il diabete!!! ;-))
    TANTI TANTI AUGURI!!

    Rispondi
  12. SUNFLOWERS8 dice

    1 Gennaio 2010 alle 16:22

    BUON ANNO A TUTTI VOI

    @Marsettina: il prossimo Natale si può sempre rimediare! ;)

    @Scarlett: amici felici e golosi!

    @Marifra79 e Steval: i miei preferiti sono le mezzelune!

    @Crumpetsandco e Simo: ^__^

    @Lory: magari!!!

    @Ann@cci: non so frenarmi ;D

    @FeF: bacioni anche a voi carissime :)

    @Giò: grassie grassie grassie

    @ELel: vedere, vedere, vedere ;)

    Rispondi
  13. ñ¡¢ø£ëtå dice

    1 Gennaio 2010 alle 23:56

    Quanti biscotti..che belli!!
    Grazie per la tua partecipazione alla mia raccolta!
    Buon 2010 !
    ciao!

    Rispondi
  14. Imma dice

    2 Gennaio 2010 alle 4:40

    I tuoi amici sono stati molto fortunati a ricevere queste delizie! Buon 2010!!!

    Rispondi
  15. Mirtilla dice

    3 Gennaio 2010 alle 13:40

    quante bellissime idee!!!e che confezioni carinissime che hai creato ;)
    augurissimi per un meraviglioso 2010 ;)

    Rispondi
  16. malula74 dice

    3 Gennaio 2010 alle 13:59

    bellissimi….io avrei fatto un sorriso da 85 denti a vedermi recapitare un
    pacchetto cosi' goloso !!!!!^___^
    gli alberelli sono stupendi…fa quasi dispiacere mangiarli!

    sei davvero bravissima!!!

    tanti clap clap clap….

    un bacio grande tesoro!!!
    e buon anno!

    Rispondi
  17. Gunther dice

    4 Gennaio 2010 alle 9:35

    tanti auguri di buon anno e in tempo non per prendere un biscotto ma per prenderli tutti, sono stati un regalo graditissimo e fatti molto bene

    Rispondi
  18. SUNFLOWERS8 dice

    4 Gennaio 2010 alle 14:44

    @Nicoleta: Partecipare alla tua raccolta è stato un piacere! Buon Anno anche a te ;)

    @Imma: Buon 2010 anche a te cara ^___^

    @Mirtilla: Buon Anno Buon Anno Buon Anno!

    @Malula74: Se le poste fossero più affidabili avrei fatto un pacco tutto per voi ma siccome mi sono immaginata in che condizioni sarebbero potuti arrivare ho preferito non inviartelo, l'anno prossimo mi travesto da Elfa e te li porto di persona ^____^ Buon Anno cara amica bacioni.

    Rispondi
  19. SUNFLOWERS8 dice

    4 Gennaio 2010 alle 14:45

    @Gunther: Buon Anno anche a te carissimo, prendi pure tutti i biscotti che vuoi, grazie per i complimenti sto “arrossendo” per l'emozione ^__^

    Rispondi
  20. Smile1510 dice

    4 Gennaio 2010 alle 20:48

    Sun, sono proprio meravigliata davanti a questi biscotti! complimenti!!!
    la cartolina è arrivata!!!! grazie!! domani parte la mia, con queste feste e tutti i preparativi sono rimasta un po' indietro!!! sorry!
    un bacione e buon 2010!! :-))

    Rispondi
  21. Elisabetta dice

    5 Gennaio 2010 alle 7:56

    ciao:))innanzitutto…buon anno!!!e poi..mamma mia quanto sei brava!!!complimenti per tutte queste delizie originali e senz'altro deliziose^;^grazie per essere passata dal mio blog!!!che bello il mondo dei blogger..siamo come una famiglia allargata;0))a presto cara!!!

    Rispondi
  22. Fernanda dice

    5 Gennaio 2010 alle 10:41

    Olá,
    passei para desejar um 2010 cheio de sucesso.
    Beijos.
    Ciao,
    Voglio un 2010 pieno di successi.
    Baci.
    Hello,
    I want to a 2010 full of success.
    Kisses.

    Rispondi
  23. SUNFLOWERS8 dice

    6 Gennaio 2010 alle 14:16

    @Smile 1510: ok grazie cara attendo con fiducia il postino ;)

    @Elisabetta: grazie, sai che i complimenti mi fanno arrossire! E' vero si possono conscere tante persone simpatiche ed interessanti ;D

    @Fernanda: Olá Fernanda, agradeço-lhe por ter ido do meu blog, seus trabalhos são muito bonitos, parabéns e Feliz 2010 para você também! Qual é a hora certa de aprendizagem de uma língua estrangeira? ^___^ Desculpe, mas o meu Português é o tradutor automático do Google. Eu também amo o meu bebé retomada do crescimento só bordar na agulha de mão e linha para fazer algum trabalho pouco agradável como você!

    Rispondi
  24. krissy dice

    25 Gennaio 2010 alle 16:55

    bravissima, complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2023 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao