OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Salato / SCONES AL PARMIGIANO E ZUCCA

SCONES AL PARMIGIANO E ZUCCA

26 Novembre 2014 • Sonia Monagheddu

scones alla zucca - pumpkin scones

Nel precedente post, tralasciando il “discorso personale”, ero entuasiasta di poter condividere una ricetta semplice e veloce per un contorno appetitoso come le carote al forno in agrodolce.

Magari qualcuno se ne sarà pure accorto, o forse no, ma nel piatto, oltre alle carote, avevo inserito anche i protagonisti della ricetta che vi propongo oggi: dei soffici scones al parmigiano e zucca.

.

carote al forno - scones alla zucca - carote in agrodolce - honey roasted carrots - honey roasted carrots recipe - pumpkin scones

Li avevo preparati in versione bocconcino qualche tempo fa, poi li ho fatti e rifatti fino alla versione di oggi.

Seguimi su Instagram per vedere in anteprima le mie avventure in cucina e dietro le quinte inaspettati!

Questi scones non mancheranno sulla tavola di Natale, vorrei accompagnarli da una serie infinita di burri aromatizzati e contorni da abbinare. Pensandoci un attimo potrei mangiare solo quello.

Un film della Disney alla tv, la voce di Sinatra come sottofondo in cucina, l’albero addobbato da piccole manine, candeline e luci natalizie accese per casa.

Questo sarà il mio #secretingredient  per i giorni di festa.

.

carote scones alla zucca - pumpkin scones

A proposito di Natale, nei prossimi giorni a Verona, ci sarà un evento che ti consiglio di visitare firmato Electrolux.

Si tratta del Taste of Christmas.

Electrolux - Taste of Christmas - #secretingredient - Verona

Taste Of Christmas è il primo food festival natalizio all’interno di un museo.

Dopo le edizioni di Roma e Milano, è la volta di Verona che ospiterà la manifestazione dal 28 al 30 Novembre presso la suggestiva cornice di AMO il Museo dell’Opera di Verona presso Palazzo Forti.

Taste of Christmas, l’evento dedicato alle eccellenze della cucina italiana, sarà una vera e propria festa per i sensi. Un’occasione unica per assaporare i piatti di grandi chef e chiedere loro consigli per i menu delle feste. Sarà anche il luogo ideale per lo shopping gourmet, dove trovare reagali golosi per amici e familiari grazie alla selezione accurata di prodotti di eccellenza avvolti dalla magica atmosfera natalizia.

Inoltre, al Taste of Christmas, troverai l’Electrolux Chefs’ Secrets, la scuola di cucina dove potrai scoprire segreti di cucina grazie a una ricca proposta di corsi tenuti da alcuni degli chef presenti all’evento. Ci saranno 20 postazioni di lavoro perfettamente allestite con le più avanzate apparecchiature Electrolux, come ad esempio il forno a vapore che ti avevo mostrato in questo post e che potrai provare al Taste of Christmas.

..

scones alla zucca - pumpkin scones

Scones al parmigiano e zucca
 
Print
Pumpkin and Parmigiano scones
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Brunch
PORZIONI: 8 porzioni
INGREDIENTI
  • 500 g di farina autolievitante
  • 200 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 200 g di polpa di zucca cotta e frullata
  • 100 ml di latticello + 1 cucchiaio per la spennellatura finale
  • 1 tuorlo
  • sale
  • pepe
  • timo
  • salvia
  • rosmarino
  • mirto
  • semi di zucca
COME PROCEDERE
  1. Riscalda il forno a 200°C.
  2. Elimina l'acqua in eccesso dalla purea di zucca mettendola in un pentolino e cuocendola a fuoco dolce per pochi minuti senza farla bruciare.
  3. Fai raffreddare e tieni da parte.
  4. In una terrina mescola la farina, il Parmigiano, le erbe aromatiche tritate, il sale ed il pepe.
  5. Aggiungi il latticello e la purea di zucca, mescola con un cucchiaio di legno.
  6. Versa il composto ottenuto su un piano di lavoro infarinato e forma un panetto rotondo, in alternativa con un taglia biscotti puoi ricavare degli scones rotondi.
  7. Disponi il panetto su una teglia ricoperta di carta forno e con un coltello affilato incidi 8 porzioni. In questo modo una volta cotto e raffreddato sarà più facile separare le fette.
  8. Mescola il tuorlo con il cucchiaio di latticello tenuto da parte e spennella su tutta la superficie degli scones.
  9. Distribuisci sugli scones i semi di zucca e cuoci in forno per 25-28 minuti o finché sarà ben dorato sui bordi.
  10. Servi con burro aromatizzato, formaggi freschi o come accompagnamento per i tuoi contorni.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da: Drizzle and Dip
3.2.2708

 .

scones alla zucca - pumpkin scones

A presto!

.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Autunno Inverno | Salato, Brunch | Salato, Lievitati salati, Post sponsorizzato, SALATO, SPECIALI, Vegetariane Contrassegnato con: #secretingredient, Electrolux, erbe aromatiche, latticello, parmigiano, zucca

« CAROTE AL FORNO IN AGRODOLCE
Calendario dell’Avvento 2014 »

Commenti

  1. barbara @ Pane&Burro dice

    26 Novembre 2014 alle 13:42

    le tue foto mi incantano come sempre!
    questa ricetta mi piace da morire, pur non essendo una grande amante degli sconse, ma queta versione salata magari mi farà cambiare idea?
    un abbraccio,
    b.

    Rispondi
  2. Federica - Paprika e Cannella dice

    26 Novembre 2014 alle 15:23

    Ciao, questa ricetta m’intriga, immagino gli scones sempre in versione monoporzione, inoltre adoro la zucca, ne mangerei in quantità industriali.
    A presto.
    Paprika e Cannella

    Rispondi
  3. Francesca P. dice

    26 Novembre 2014 alle 16:14

    Io ho seguito il filo della zucca, mi sono detta “finalmente torno da Sonia” e poi scopro, leggo…
    Qui non aggiungo altro, se non un vero abbraccio come ti ho dato ormai due mesi fa… e se è vero che la vicinanza a volte è data anche dai dettagli, i miei semi di zucca si uniscono ai tuoi e km dopo km ti raggiungo, anche solo per una chiacchierata e per distarci un attimo…

    Rispondi
    • Francesca P. dice

      26 Novembre 2014 alle 16:15

      Ovviamente distrarci, con la r… me l’ero persa per strada, forse te la volevo portare a mano… :-)

      Rispondi
  4. Gunther dice

    26 Novembre 2014 alle 16:47

    dei scoones molto accattivanti

    Rispondi
  5. Erika giochidizucchero dice

    27 Novembre 2014 alle 1:09

    Semplicemente fantastici i tuoi scones salati… bravissima come sempre

    Rispondi
  6. An Lullaby dice

    27 Novembre 2014 alle 13:24

    Osservo sempre con enorme ammirazione i tuoi scatti, cara Sonia! Che meraviglia!!! Questi scones poi sono la fine del mondo! :)

    Rispondi
  7. Mimma Morana dice

    28 Novembre 2014 alle 10:58

    ciaooo!!!! ottima questa tua preparazione!!!! come posso sostituire il latticello??? grazie e complimenti!!!

    Rispondi
  8. Veronica e Carlo dice

    28 Novembre 2014 alle 14:42

    Squisiti! :D
    Credo proprio che li riproporremo a casa! :D

    Rispondi
  9. Erica Di Paolo dice

    28 Novembre 2014 alle 16:19

    Sarei davvero curiosa di assaggiare questo insieme di sapori. Il Natale si avvicina, e gli eventi si intensificano, ma chissà perché questi sapori autunnali non si vorrebbero mai lasciare ^_^

    Rispondi

Trackback

  1. INSALATA DI QUINOA ZUCCA E HUMMUS DI RUCOLA - OPSD ha detto:
    7 Ottobre 2016 alle 8:58

    […] gli scones alla zucca […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao