OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Spaghettini di riso saltati con verdure e gamberetti

Spaghettini di riso saltati con verdure e gamberetti

25 Luglio 2009 • Sonia Monagheddu

O meglio: Spaghettini di liso saltati con veldule e gambeletti ^___^

Spaghettini di riso saltati

Girovagavo al supermercato superclimatizzato (di questi tempi è un piacere fare la spesa) in cerca di idee per cucinare qualcosa di fresco che non fosse la solita insalata di pasta/riso o prosciutto e melone, ma con Giorgia da inseguire tra i reparti è un’impresa molto complicata. Non so voi altre mamme con più di un bimbo come fate a tenerli fermi nel carrello. Io non ci riesco più, allora le invento tutte pur di fare la spesa come dico io senza dimenticare l’ingrediente per il quale sono uscita…capita anche a voi?

Mi aggiro per le corsie del market in orari tipicamente “casalinghi” tipo le 11.00 del mattino, con carrello spinto a “panciate” e mano nella mano con la mia bimbetta la quale, trascina a sua volta il trolley del super facendo lo slalom tra chi ci passa vicino, meno male che a quell’ora il posto non è affollato, altrimenti saremmo al TG per strage di caviglie! Mica posso evitarle tutte, no? Sono loro che non guardano in basso!!!

Faccio la spesa senza mio marito perché secondo lui ci impiego troppo! Inoltre quando andavamo insieme era una “spesa a tempo” (chissà forse pensava che alla cassa ci avrebbero dato un premio…mah…) come mettevo giù il piede dall’auto cominciava il suo “rosario” dicendomi < veloce eh, sbrigati, abbiamo finito, non devi prendere tanta roba, vero?>  senza contare le battutine di questo tipo che mi tirava < devi conoscere il nome del contadino che ha munta la mucca prima di comprare quel benedetto litro di latte?> così ho deciso che la spesa la faccio sola con Giorgia, stressata si, ma almeno salto la “messa”!

Vi informo di aver scoperto il reparto dei prodotti etnici. Mamma mia quante cosine da provare! Inizio da una roba semplice semplice, se ci sono riuscita io, ce la possono fare proprio tutti ;-) ma gli ingredienti poi, mica li ho presi tutti…

Spaghettini di riso saltati con verdure e gamberetti

Ingredienti per 4 persone: 200 gr di spaghettini di riso – 2 zucchine – 2 carote – 250 gr di gamberetti già puliti (io li ho presi surgelati, meglio se freschi!) – 3 cucchiai di olio – 1 cucchiaio abbondante di salsa di soia – 1 cucchiaino di sale e 1/2 di zucchero

  1. In una pentola porto ad ebollizione l’acqua, quando bolle aggiungo gli spaghettini. Spengo il fuoco e copro la pentola con un coperchio, lascio riposare 3 minuti, quindi scolo gli spaghettini e li raffreddo sotto l’acqua corrente.
  2. Lavo, asciugo e taglio le verdurine a bastoncini sottili, in una padella (meglio sarebbe nel wok) scaldo l’olio, metto dentro le verdure tagliate e faccio saltare qualche minuto. Aggiungo i gamberetti, la salsa di soia il sale e lo zucchero, faccio cuocere il tempo di colorare gli ingredienti in padella.
  3. Aggiungo gli spaghettini cotti in precedenza, mescolo bene per amalgamare e faccio saltare per 2 minuti a fuoco vivo. PLONTI!

Variante per un piatto più ricco (come da ricetta sulla confezione):

  1. In una padella o in un wok scalda 3 cucchiai di olio di semi e fai saltare 100 g di gamberetti sgusciati e 100 g di carne di maiale tagliata a pezzetti.
  2. Dopo 5 minuti aggiungi 2 porri tagliati a striscioline, 1/”2 carota tagliata a fette sottili, 200 g di germogli di soia, 80 g di funghi shiitake e 2 peperoni a filetti.
  3. Nel frattempo, prepara la salsa utilizzando 4 cucchiai di sak, 2 cucchiaini di sale, 1/2 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaio di salsa di soia, mescola il tutto e versali in padella. Aggiungi gli spaghettini cotti in precedenza, mescola bene per amalgamare e fai saltare per 2 minuti a fuoco vivo.

Aggiornamento post del 26 gennaio 2010

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta del blog di Gaijina “Pensieri e dolcezze”

in forma

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Torta Moresco
Tagliatelle alla menta con zucchine fiorite »

Commenti

  1. SUNFLOWERS8 dice

    19 Febbraio 2010 alle 9:28

    @Daniela e Malula: grazie ;D

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao