OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Table Setting / STILE JUNGALOW: COLORE E ALLEGRIA IN TAVOLA

STILE JUNGALOW: COLORE E ALLEGRIA IN TAVOLA

4 Ottobre 2017 • Sonia Monagheddu

STILE JUNGALOW: COLORE E ALLEGRIA IN TAVOLA - TABLE SETTING - GUEST POST - OPSD BLOG

Con il post di oggi inauguro una nuova rubrica del blog, quella dedicata ai table setting, ovvero, l’arte di allestire la tavola curando lo styling in ogni dettaglio. Sarà gestita da una professionista del settore, una nuova amica che non vedo l’ora di presentarti e che ci accompagnerà nell’arco dei prossimi mesi analizzando di volta in volta uno stile di “tendenza”. Potremo seguire i suoi consigli per preparare e personalizzare in base al nostro gusto personale, la tavola per le nostre cene in famiglia o con gli amici senza spendere una fortuna.

Sono lieta di ospitare l’Architetto e Home Stylist Letizia Vittoriano la quale ha confezionato per noi un post ricco dedicato al trend del momento: lo stile Jungalow. Scopri di più!

Articolo scritto da: Letizia Vittoriano

….

Ciao, sono Letizia, Architetto e Home Stylist, mi occupo di progettazione, sono esperta di stile e specializzata nel benessere dell’abitare. Realizzo ambienti accoglienti ed emozionanti, che rispecchiano lo stile di vita di chi li vive, in sintonia con i propri gusti e la propria personalità. Lo faccio realizzando la casa dei tuoi sogni intesa non solo come l’abitazione, ma come tutti quei posti dove vuoi sentirti come a casa (accoglienza, affetti, appartenenza) per viverla con gioia, ispirando anche i tuoi ospiti a sentirsi come a casa propria.

Ho la certezza che esiste un forte rapporto tra il benessere emotivo e la casa: un ambiente armonioso ha un profondo effetto sulle emozioni umane, aiutando le persone a sentirsi più felici nella loro casa e nella loro vita. Amo la gentilezza d’animo, la classe e il bon ton e credo che apparecchiare una tavola elegante e delicata, aiuti a far emergere la propria personalità come una casa accogliente e ben arredata. E tutto determina lo styling perfetto, trasmettendo emozione e benessere.

Adoro un tavolo ben vestito, come adoro una casa ben arredata. L’arte dello styling permette di esprimere i nostri gusti, rispecchia la nostra personalità e la cura che si pone, nella ricercatezza del dettaglio, fa trasparire l’amore verso i commensali o verso chi con noi vivrà quell’ambiente.

Ma se con l’home styling non è possibile rinnovare ogni giorno casa (o forse si! di ciò ne riparleremo), con il table setting è possibile variare continuamente: stoviglie, tovaglie, centrotavola, runner e tutto ciò che la fantasia ci suggerisce per far emergere il nostro lato più creativo.

Apparecchiare la tavola, con gusto e ricercatezza, ogni giorno, non solo nelle occasioni speciali. Anche per un pasto più veloce come la colazione!

Trovo che il momento del pasto (colazione, pranzo, merenda e cena) sia un momento di particolare cura e amore, da condividere piacevolmente anche con noi stessi e quindi dedicare attenzione nella sua preparazione sia culinaria che di styling lo rende ancora più speciale.

Se nell’allestire la tavola ci metti lo stesso amore con cui cucini allora il risultato sarà sicuramente il migliore.

Da appassionata di stile quale sono, mi piace abbinare il menù allo styling della tavola, formale o informale in base all’occasione, ma pur sempre con un mood ricercato e chic, penso che l’armonia che si deve creare tra il cibo e l’apparecchiatura è la stessa che esiste tra il cibo ed il vino.

Se una buona pietanza delizia il palato, una tavola apparecchiata seguendo il bon ton e decorata con stile delizia gli occhi e stimola la convivialità.

E per stimolare anche la vostra creatività nel realizzare un table setting con i fiocchi, da oggi analizzerò uno stile al mese per soddisfare tutti i gusti.

Pronte? Si inizia!

STILE JUNGALOW: COLORE E ALLEGRIA IN TAVOLA - TABLE SETTING - GUEST POST - OPSD BLOG

#1 Table setting di stile: JUNGALOW STYLE

Fantasie variopinte, elementi esotici, piante a foglia larga e materiali naturali caratterizzano questo stile, coniato dalla designer Justina Blakeney.

Essendo uno stile moto carioca, meglio non mescolare troppi elementi per non creare confusione anche con i cibi stessi, consiglio quindi di seguire due regole fondamentali:
1. stoviglie colorate e tovagliato monocromatico
2. stoviglie neutre e tovagliato fantasia

STILE JUNGALOW: COLORE E ALLEGRIA IN TAVOLA - TABLE SETTING - GUEST POST - OPSD BLOG

Se hai dubbi ricordati di affidarti al tuo sguardo d’insieme, se trasmette piacere allora è tutto ok, se invece è infastidito dovrai riguardare qualcosina.

Ma come realizzare un table setting in questo stile, senza acquistare tutto da zero?

Consiglio di affidarvi sempre a qualcosa che già avete in casa, questa regola seguitela sempre, servizi di piatti, bicchieri o tovagliato, cercate tutto ciò che può essere utilizzato per allestire la tavola.

Ispirandovi a questo elemento abbinate tutto il resto.

STILE JUNGALOW: COLORE E ALLEGRIA IN TAVOLA - TABLE SETTING - GUEST POST - OPSD BLOG

Colori: Tutte le tinte accese del verde, rosso, arancione, giallo, blu ma anche toni delicati come il rosa. No ai colori sfumati e indecisi. Scegli due palette cromatiche: una dai toni accesi e una dai toni più delicati. Queste sono alla base di un table setting armonioso. Utilizzerai a tua scelta, una palette per posate, bicchieri, piatti e l’altra palette per tovagliato, runner e decorazioni.

Considerando che nello stile jungalow si utilizzano pattern molto estrosi, questa distinzione permette di non appesantire la tavola, ma di donarle equilibrio ed armonia.

STILE JUNGALOW: COLORE E ALLEGRIA IN TAVOLA - TABLE SETTING - GUEST POST - OPSD BLOG

Piatti e bicchieri: lo stile permette di utilizzarli sia tutti uguali e in tinte diverse, sia spaiati con decorazioni a fantasia. Lo stesso per i bicchieri.

Posate: consiglio tutte uguali per armonizzare con il resto del table setting.

STILE JUNGALOW: COLORE E ALLEGRIA IN TAVOLA - TABLE SETTING - GUEST POST - OPSD BLOG

Elementi decorativi: 
i materiali naturali sono quelli prediletti, immancabile il verde in tutte le sue vesti, come foglie larghe, piantine grasse, frutta esotica ed anche oggetti dal design carioca.

Le decorazioni variano dalla semplice foglia appoggiata sul piatto, per una decorazione più chic oppure una composizione multicolor di elementi vegetali per una decorazione più energica. Contenitori in terracotta, cesti intrecciati e sottopiatti realizzati a mano.

STILE JUNGALOW: COLORE E ALLEGRIA IN TAVOLA - TABLE SETTING - GUEST POST - OPSD BLOG

Tessuti: di fibra naturale, quali lino, cotone ed anche juta. Sia a fantasia che tinta unita. I tovaglioli sempre dello stesso tessuto della tovaglia e solo in casi estremi di tessuto non tessuto ( no di carta sottile!), e siccome è impossibile trovarli uguali al colore della tovaglia, è preferibile usare la sempre valida tecnica del contrasto: tinta unita se la tovaglia è a fantasia, oppure al contrario.

STILE JUNGALOW: COLORE E ALLEGRIA IN TAVOLA - TABLE SETTING - GUEST POST - OPSD BLOG

Armonia della tavola: Oltre ai colori, equilibrio e armonia, sono determinati dalla quantità e posizionamento degli elementi decorativi: ad es. se la tavola deve ricevere molti commensali, meglio distribuire più centrotavola di dimensione ridotte per la sua lunghezza, invece che uno solo grande al centro.

STILE JUNGALOW: COLORE E ALLEGRIA IN TAVOLA - TABLE SETTING - GUEST POST - OPSD BLOG

Abbina il colore del piatto al colore della portata e divertiti a realizzare composizioni fai da te, il tuo tocco personale fa la differenza!

Il table setting in stile Jungalow è da realizzare per feste allegre, informali, adatto per le feste estive ma anche se si vuole trascorrere una serata felice con amici, tra musiche caraibiche e fenicotteri rosa.

STILE JUNGALOW: COLORE E ALLEGRIA IN TAVOLA - TABLE SETTING - GUEST POST - OPSD BLOG

Ricorda però: apparecchiare la tavola in modo stiloso non solo quando si invitano gli ospiti, ma tutti i giorni, perché lo stile non va a momenti: o c’è o non c’è! E siccome c’è fai emergere sempre il tuo stile!

Letizia Vittoriano – Architetto & Home Stylist
www.letiziavittoriano.it
www.homepersonalshopper.it

…

Photo credits:
Zara Home | Icasei | Brit + Co | Sweet Party Day | Anfitria | Style Me Pretty |
The Glam Pad | Zinc Door | Decorist | Jungalow | Ruffled

HAI GIÀ SFOGLIATO L'EBOOK IN REGALO?

eBook in regalo - Iscriviti alla Newsletter OPSD blog

Iscriviti alla Newsletter di OPSD, oltre agli aggiornamenti del blog e novità in anteprima riceverai in regalo un gustoso eBook con foto e ricette inedite.

Sfoglialo subito!
[mc4wp_form]


.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:Table Setting, RUBRICHE Contrassegnato con: Letizia Vittoriano, stile jungalow

« TORTA SPEZIATA AL CIOCCOLATO E PERE | GUEST POST
COME FARE IL PANE PITA O PANE ARABO »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao